Passa ai contenuti principali

Recensione: "50 SFUMATURE... DI LIBRI" di Lorena Laurenti

Buongiorno, lettori!
Natale è appena passato e tra poco ci aspetta la fine del 2016. Spero che abbiate passato delle feste serene e vi auguro tanta felicità e tranquillità per il prossimo anno ^.^
Nel frattempo, se volete leggere qualcosina, ecco qua il mio pensiero su un libro divertente e pazzerello adatto al capodanno!

*********************************************************************************

Titolo: 50 sfumature... di libri: Come passare una notte in libreria e uscirne vivi (forse)
Autore: Lorena Laurenti
Editore: Self Publishing
Prezzo: € 0,99 (ebook)
Pagine: 50
Genere: Racconto Game
Anno di pubblicazione: 2015

Trama
COMPOSIZIONE:
Principio attivo: humor. 
2 gr di audacia, 3 gr di magia, 10 gr di sensualità, 1 gr di eros, 2 gr di consapevolezza. Eccipienti: pazzia.
FORMA FARMACEUTICA:
Comodo e pratico e-book Kindle.
INDICAZIONI:
Se avete avuto una giornata grigia. Se siete stanche degli uomini inutili. Se amate la magia. Se avete un debole per gli aitanti personaggi dei libri. Se vi piace avere sempre l’ultima parola. Se amate voi stesse.
CONTROINDICAZIONI:
Alta presenza di fighi! Assumere moderatamente.
AVVERTENZE:
Può causare dipendenza.
INTERAZIONI:
Completamente interattivo: questo è un e-book game, significa che alla fine di ogni scena potrete decidere come continuare la storia.
SOVRADOSAGGIO:
In caso di sovradosaggio, consigliamo caldamente di regalare l’articolo a una o più amiche.
ATTENZIONE:
Be’, ragazze, preparatevi, perché le protagoniste di questo esilarante racconto siete proprio voi! 

*********************************************************************************

La mia recensione

I libri game sono tra i più divertenti al mondo; per vivere in prima persona un'avventura letteraria non c'è niente di meglio che immergersi in una storia del genere. Erano anni che non me ne capitava uno tra le mani, da quando ero bambina, e quando ho scoperto questo racconto ne sono stata entusiasta. Ho già letto diversi lavori di Lorena Laurenti e so che la sua prosa è scorrevole e corposa, mai prolissa, ed ero davvero curiosa di vedere cosa era riuscita a creare con una trama di questo tipo. Il risultato è un racconto piacevole, un po' folle e spiritoso!
Essendo un e-book game, ovviamente non c'è una struttura lineare; diversi sono i percorsi che si possono intraprendere assieme alla protagonista, varie sono le vicende che si prospettano davanti ai nostri occhi, di conseguenza anche il finale non è unico. Insomma, tutto dipende dalle scelte che si fanno nel corso della lettura e questa è la cosa che diverte di più. Non so se tutti avete letto libri game da bambini, ma io ne andavo matta allora e ne vado matta ancora oggi! Mi piace l'idea di poter decidere le sorti dei protagonisti e di scegliere la via che mi è più congeniale, è un po' come riscrivere la storia già intessuta dall'autore.
La Laurenti scrive bene, in modo fluido, i suoi personaggi sono schietti e le sue idee sempre originali. Se cercate qualcosa di diverso, che vi faccia fare qualche risata e vi permetta di vivere appieno un'avventura all'interno di una storia di fantasia, vi consiglio di dare una chance a questo racconto. Vi farà passare un quarto d'ora spensierato!



Commenti

  1. Sai che non avevo mai sentito parlare di questo tipo di libri? Penso che proverò a leggerne (o meglio a giocarne) uno :)

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Recensione: L'amore mio non muore - Roberto Saviano

L'AMORE MIO NON MUORE di Roberto Saviano Einaudi | Stile Libero | 344 pagine ebook €10,99 | cartaceo €19,50 6 maggio 2025 Questo è un romanzo. Racconta una storia impossibile. Una storia vera. «Ho deciso di scrivere questo libro per raccontare la storia d’amore più drammatica e potente in cui mi sia imbattuto. Quella di Rossella Casini, giovane piena di vita, vittima di ’ndrangheta. È una storia che raccoglie tutti i colori dell’umano sentire: l’ingenuità e lo slancio, la devozione e l’ossessione, l’amicizia, il desiderio, il coraggio, la delusione, il tradimento, lo schifo, la tragedia. Eppure, per Rossella, la certezza che proprio nell’amare risieda l’unica possibilità di verità e di senso non viene mai meno. L’amore non muore» (Roberto Saviano). Rossella Casini ha poco più di vent’anni, è di Firenze, ha un padre e una madre affettuosi che non le fanno mancare nulla. La sua è un’esistenza tranquilla, anche se siamo nell’Italia del ’77, le piazze sono animate dalle contestazioni p...

RECENSIONE: LO SPEZZACUORI - FELICIA KINGSLEY

Titolo: Lo Spezzacuori Autrice: Felicia Kingsley Editore: Newton Compton  Pagine: 224 Sinossi: Autore bestseller ribelle e caotico, Blake Avery fa impazzire chiunque graviti nella sua orbita: dall’agente all’editor, dagli addetti stampa ai grafici. Così, l’editore, che non ne può più di sentire lamentele sul suo conto, obbliga Blake a seguire una serie di sedute di psicoterapia per gestire i problemi di disciplina. Una cosa è certa: Blake non pensa di avere alcun tipo di problema e non ha nessuna voglia di farsi esaminare da uno “strizzacervelli”. Ma il dottor Zuckerman la sa lunga e, seduta dopo seduta, senza rendersene conto, Blake si mette a nudo e racconta di sé e delle sue relazioni passate: dal primo bacio alla prima cotta estiva, dalle (dis)avventure con le donne all’incontro con Summer che, lui ancora non lo sa, gli cambierà la vita. Quanti cuori infranti si sarà lasciato alle spalle prima del vero amore? Recensione: Per chi ha apprezzato "Due cuori in affitto" E ...

Benvenuti lettori

Si dice spesso di ampliare gli orizzonti di spaziare verso altre culture. Noi invece decidiamo , in controtendenza, di tornare a casa e conoscere meglio ciò che abbiamo vicino. L'Italia non è solo pizza e spaghetti ma un mondo tutto da conoscere e vi assicuriamo che molti scrittori italiani, purtroppo poco conosciuti, sono all'altezza delle più famose firme internazionali.    Benvenuti a tutti. Chi vi parla sono ben 8 lettrici accanite - di cui due scrittrici - Alessia, Sonia, Amaranth, Alaisse, Silvia, Stefania, Rosy, Monia . Ci teniamo a precisare che ognuna di noi ha già il proprio spazio personale dedicato alla lettura, ma essendo in tante riusciremo a mantenere questo nuovo blog attivo e molto interessante per voi.   Il nostro intento è quello di dedicare uno spazio web unicamente ai lettori italiani, con un occhio di riguardo per gli autori emergenti . Questo blog è la creatura nata dall'insieme delle nostre idee, vorremmo f...