Passa ai contenuti principali

C'è post@ per noi... #194

Buona domenica a tutti lettori!
Ecco quattro nuove letture!










L'uomo dalle iridi a specchio di Mariana Fujerof

Autrice: Mariana Fujerof
Titolo: L’uomo dalle iridi a specchio
Pag: 128
Prezzo: € 13
Editore: Les Flaneurs Edizioni
Sinossi
Tenebroso e seducente, ma affetto da un male che gli impedisce di esporsi alla luce solare, lo scrittore torinese Amedeo Gastaldi è costretto a vivere nell’ombra, con tempi diversi da quelli dei suoi simili ma con un’irriducibile passione per la vita e la bellezza. Fine esteta ammirato e invidiato, quanto egocentrico e sprezzante, Amedeo ha un concetto di giustizia del tutto personale che lo porta a sopprimere ogni elemento perturbatore del suo quieto vivere.
L’uomo dalle iridi a specchio ha un solo legame profondo ed esclusivo: quello con la sorella, scultrice afasica che vive in una sperduta villetta in collina e che reca ancora nell’animo i segni di una tragedia dell’infanzia. Sullo sfondo di una serie di circostanze scabrose e inconfessate dovranno entrambi fare i conti con i propri demoni, chi rimpossessandosi del proprio nome e chi espiando infine le proprie colpe.

Biografia: Mariana Fujerof è l’autrice del controverso romanzo Il Veleno nell’Anima, pubblicato nel 2013 con Butterfly Edizioni. I suoi scritti spaziano dalla narrativa al teatro, attingendo ai suoi molteplici interessi fra cui la lirica, la danza e il cinema.

Estratto: “Il suo era uno sguardo tenebroso e beffardo al tempo stesso, che sapeva destabilizzare chiunque si arrischiasse a scrutarlo per sondargli l’animo, con l’unico risultato di ritrovarsi di fronte a una sorta di schermo riflettente che gli restituiva la propria immagine, senza nulla rivelare di Amedeo…”

Paris, toujours Paris

Autore: Antologia di autori vari
Titolo: Paris, toujours Paris
Prezzo: € 0,99 
Editore: Les Flaneurs Edizioni
Sinossi
Tra romantici salti nel passato e bruschi ritorni al presente, Parigi è di volta in volta un desiderio, un approdo, un sogno, una realtà, un ricordo. Trasfigurata dagli occhi dei protagonisti di questi undici racconti, la città dell’amore per eccellenza, è ora dama silenziosa e affascinante, ora consigliera loquace e saggia.
Il lettore passeggerà incantato per le strade parigine, ammaliato dai suoi monumenti, dall’eterno fluire della Senna; entrerà nel Louvre e nel Museo D’Orsay, sarà rapito dal fascino gotico di Nôtre-Dame e dai colori dei vicoli di Montmartre. Si siederà a meditare ai tavolini dei café o dei bistrot e non mancherà di ammirare la città dalla Torre Eiffel… Un magico viaggio a occhi aperti è servito!

Biografia: Undici autori raccontano una Parigi vissuta e sognata: Federica Loreti, Flavio Andriani, Davide Bottiglieri, Milica Marinković, Tinta, Manna Parsi, Paola Potenza, Mariachiara Moscoloni, Serena Plutino, Orietta De Giorgi, Giovanna Ferrara.

Estratto: Poche città al mondo possono vantare il fascino senza tempo di Parigi. Una città dai mille volti, romantica, elegante, misteriosa, a volte persino sfuggente. In questa raccolta di racconti undici autori, come veri e propri flâneurs, ce l’hanno raccontata a modo loro, facendoci assaporare i suoi profumi, i suoi sapori e i suoi colori. Perché Parigi è semplicemente Parigi.


Kilometro zero di Aniceto Fiorillo

Titolo: “Kilometro Zero”
Autore: Aniceto Fiorillo
Editore: Nativi Digitali Edizioni
Data di uscita: 16 novembre 2016
Genere: Romanzo di Formazione, Romanzo di Viaggio
Prezzo: Ebook 3.49€, cartaceo 10€
Sinossi:
“Sarei andato via, perché a vent’anni deve essere così, devi andare, e io sentivo un fuoco dentro che faceva vibrare tutto il mio corpo. Era bellissimo ascoltarlo e diventare un’unica cosa con esso, anche tu una fiamma!"

Il giorno in cui Bruno perde i genitori, qualcosa in lui si rompe. L’irrequietezza non si arresta, né dinanzi all'università, né tantomeno davanti alle donne e alla droga. Per sfuggire al dolore, decide di partire. Un viaggio verso l'Ucraina, lungo i Carpazi, attraverso i misteri di Kiev e gli eccessi di Odessa, fino alla surreale Kilometro Zero, il paese di origine della madre, dove il Danubio sfocia nel Mar Nero. Il cammino del giovane ci mostrerà una parte nascosta e affascinante di Europa e lo porterà a superare i fantasmi del suo passato.

L'autore: Aniceto Fiorillo , nato a Cesa (Napoli) nel 1979, dopo la laurea in Lettere viaggia per l’Italia e per l’Europa, sia per piacere ma soprattutto alla ricerca di un qualsiasi lavoro che gli permettesse di scrivere senza pensieri: a Brussel, incontra il Pilota e la sua comunità di brasiliani belgi, imparando l’inglese e il francese, perché vuol sentirsi cittadino europeo, ma il grigio del cielo belga lo rende triste, e scappa verso il mare dell’isola di Malta. Qui si imbatte in una dozzina di russi che contrabbandavano in diamanti e che avevano deciso di scassarlo (picchiare una persona fino a ridurlo in fin di vita), e mentre tentava di sfuggire agli ex bolscevichi, incontra una bellissima sudtirolese che lo conduce a Bolzano, dove si impegna nell’insegnamento e nel cercare di farsi una famiglia con relativa prole. Ma il Signore per lui ha in serbo altri piani! Ritorna a Napoli, dove gestisce un video-noleggio-libri, naturalmente abusivo; finchè, un giorno, di inverno, e di forte vento, non giunse la Finanza che gli intimò di chiudere in blocco l’attività. Non si perse d’animo e con tanta voglia e molti denari, scelse la città di Roma come sua nuova sposa. A Roma con amici fonda una piccola casa di produzione (Kinoklan), e realizza diversi corti che partecipano sia a festival italiani che europei. Si trasferisce a Bolzano dove lavora come insegnante, per poi ritornare di nuovo a Roma. A ottobre uscirà il suo primo romanzo edito da Nativi Digitali, Kilometro Zero. “Il pilota e la comunità brasiliana” è il primo racconto che pubblica, altri stanno aspettando.


Chick girl, azalee per Veridiana di Roberta De Tomi

Titolo: Chick Girl – Azalee per Veridiana
Autrice: Roberta De Tomi
Editore: Delos Digital
Anno di pubblicazione: 2016
Genere: Erotico
Pagine: 92
Sito autrice: robbilandia.blogspot.com
Sinossi:
Veridiana è una giovane donna, collezionista di pasticci generati dal suo carattere impulsivo e immaturo. Reduce dall'ennesimo guaio combinato sul lavoro e decisa a indagare sui non detti dell'amica Melania, risponde a un annuncio in cui si propone come accompagnatrice al misterioso Mister Zone. Successivamente esce dalla sua stanza per chiarirsi con l'amica. Da quel momento il profumo del muschio bianco e delle azalee entreranno a far parte della sua vita, costellata da un guaio di "penne di gallina e mattoni" da cui soltanto un uomo potrà salvarla, come le predisse una zingara, cinque anni prima. 

Biografia: Nata in provincia di Modena, "damsiana" con la passione dei libri, dell'arte e dello spettacolo, ha all'attivo alcune pubblicazioni tra cui "Come sedurre le donne" (HOW 2 Edizioni, 2014), "Magnitudo apparente" (Lettere Animate, 2014) e "Il maledetto residuo nel cuore" (Rupe Mutevole Edizioni, 2015). Gestisce un paio di blog, è ideatrice dell'evento Words! e lavora in ambito culturale.


Commenti

Post popolari in questo blog

RECENSIONE: "I Sette Corvi" di Matteo Strukul

   Titolo: I Sette Corvi  Autore:  Matteo Strukul  Genere:  Thriller/Horror  Pagine:  264  Edizioni:  Newton Compton Editori  Formato: Cartaceo   Prezzo: Eu 9,90         Trama:  Gennaio 1995. A Rauch, minuscolo paese della Val Ghiaccia, gola sperduta in una delle più remote lande delle Alpi Venete, quasi al confine con il Friuli, viene ritrovato il cadavere della giovane insegnante Nicla Rossi. Il volto, escoriato, è stato privato degli occhi, come se qualcuno glieli avesse strappati. La polizia di Belluno incarica l’ispettrice Zoe Tormen e il medico legale Alvise Stella di recarsi sul luogo, poiché le dinamiche dell’omicidio fanno pensare a un potenziale serial killer. I due non potrebbero essere più diversi: Zoe ha trent’anni, è figlia della montagna e sembra uscita dalla copertina di un disco di musica grunge; Alvise, invece, è un uomo di città, ama i completi, la musica clas...

Recensione: La sindrome di Didone. Tracotanza - Christina Mikaelson

  Titolo: La Sindrome di Didone. Tracotanza  Autrice: Christina Mikaelson Casa Editrice: Sperling & Kupfer Data di pubblicazione: 7 Marzo 2023 Pagine: 413 Prezzo: 12,35€ Sinossi:  Puoi amare chi ti sfida di continuo a perdere il controllo? Caterina Farnesi frequenta l'ultimo anno di liceo classico. È una ragazza spigolosa e saccente, che non vuol perdere tempo dietro ai ragazzi. Purtroppo, però, ha una cotta per il suo migliore amico Leonardo, a sua volta fidanzato con Beatrice, compagna di banco di Caterina. Una mattina, quest'ultima scopre un segreto scottante su Adriano Greco, il popolarissimo rappresentante d'istituto. Lui è tutto ciò che Caterina detesta, ma lei approfitta di questa occasione per ricattarlo e chiedergli di fingersi il suo ragazzo per fare ingelosire Leonardo. Tuttavia, col passar del tempo, si rende conto che Adriano è come un libro dalla copertina bellissima che non permette a nessuno di leggere la sua storia, forse per paura che qualcuno ...

Benvenuti lettori

Si dice spesso di ampliare gli orizzonti di spaziare verso altre culture. Noi invece decidiamo , in controtendenza, di tornare a casa e conoscere meglio ciò che abbiamo vicino. L'Italia non è solo pizza e spaghetti ma un mondo tutto da conoscere e vi assicuriamo che molti scrittori italiani, purtroppo poco conosciuti, sono all'altezza delle più famose firme internazionali.    Benvenuti a tutti. Chi vi parla sono ben 8 lettrici accanite - di cui due scrittrici - Alessia, Sonia, Amaranth, Alaisse, Silvia, Stefania, Rosy, Monia . Ci teniamo a precisare che ognuna di noi ha già il proprio spazio personale dedicato alla lettura, ma essendo in tante riusciremo a mantenere questo nuovo blog attivo e molto interessante per voi.   Il nostro intento è quello di dedicare uno spazio web unicamente ai lettori italiani, con un occhio di riguardo per gli autori emergenti . Questo blog è la creatura nata dall'insieme delle nostre idee, vorremmo f...