Passa ai contenuti principali

Recensione: Uno scatto per sempre - Angela Castiello




Titolo: Uno scatto per sempre
Autore: Angela Castiello 
Editore: Butterfly Edizioni
Pagine: 200
Prezzo: ebook - € 2,99; cartaceo € 14,00 
Data di uscita: 16 novembre 2016

Trama
Nel negozio di giocattoli "My little world" tutto è perfettamente allestito in occasione dell'Hoboken Italian Festival, ma Madison, 27 anni, titolare di quell'angolo dedicato ai più piccoli, ha il cuore a pezzi. La sua attività, che per lei ha un valore affettivo, rischia di chiudere, il suo ex le dà il tormento dopo averla ferita nel modo più vile e i suoi sensi di colpa per la morte dei genitori sfociano in attacchi di panico. Convinta di non meritarsi l'amore di nessuno, aspetta solo il suo ennesimo fallimento.
A scuoterla dal suo torpore è il famoso fotografo trentenne Jayden Myers. Abituato alla bella vita e alle belle donne, esclusivamente per dolci notti infuocate, alla celebrità e al denaro, è in cerca dello scatto perfetto.
Madison e Jayden non hanno nulla in comune, eppure - quando i loro sguardi si incrociano - non riescono a porre freno alla travolgente passione che li unisce.
Nel mondo del gossip e dei paparazzi nulla è semplice... E mentre tutti invitano Madison a stare lontano da lui perché è un tipo inaffidabile, i giornalisti non fanno altro che parlare di quella donna arrivata dal nulla ma con il chiaro intento di ottenere del successo facile...
Per Jayden, che segue i propri istinti e guarda sempre da dietro un obiettivo anziché col cuore, sarà una scommessa pericolosa lasciarsi andare ai sentimenti...



Recensione: 

Se mi chiedessero di scegliere una sola parola per descrivere questa storia, scegliere ad occhi chiusi: DOLCEZZA.
Questo libro è di una dolcezza disarmante; non riesco a trovare una parole migliore, vi giuro.
La protagonista è la dolcezza in persona, il protagonista idem. 
Non fraintendetemi, non si tratta di quella dolcezza mielosa di cui ci stanchiamo in un secondo, è qualcosa di diverso che ti tocca nel profondo. 

Protagonisti di questa storia sono Madison e Jayden, non possono essere più diversi, vivono vite diverse finchè il destino non li farà incontrare. 
Per Jayden è scattato qualcosa fin dall'inizio, l'ha vista di sfuggita ed è rimasto cosi colpito che l'ha voluta conoscere a tutti i costi.
Madison, invece, ha un passato difficile alle spalle e si porta ancora dietro tutta la sofferenza che la rendono diffidente verso gli altri, soprattutto verso il genere maschile. 
Per Madison lasciarsi andare è difficile e Jayden non si lascia di certo intimorire dal suo carattere e soprattutto dai suoi blocchi. 
La nostra protagonista ha la sofferenza nel cuore, ma l'arrivo di Jayden scatena in lei una reazione al dolore, con lui si sente forte e soprattutto si sente felice. 

Uno scatto per sempre si riesce a leggerlo in un battito di ciglia e vi spiego i motivi:
1. La storia è molto carina, non riesci a staccarti dalle pagine finché non ci troviamo nell'ultima pagina.
2. Lo stile di scrittura dell'autrice rende fluido tutta la lettura; è leggero, semplice, armonioso e brillante. Mi sono veramente persa tra le sue pagine. 
Quando ho finito la lettura mi sono sentita abbandonata, non volevo che finisse, è stato un ottimo compagno di avventure, lo rileggerei altre mille volte.

Se non l'aveva capito (XD) sono rimasta colpita, sicuramente leggerò altre creazioni di questa autrice. Vi consiglio assolutamente questa lettura, non lasciatevi sfuggire la storia di Madison e Jayden :)


4 cuoricini e mezzo


Spero che la mia recensione vi sia piaciuta.
Aspetto i vostri commenti ^^


Commenti

Post popolari in questo blog

Recensione: L'amore mio non muore - Roberto Saviano

L'AMORE MIO NON MUORE di Roberto Saviano Einaudi | Stile Libero | 344 pagine ebook €10,99 | cartaceo €19,50 6 maggio 2025 Questo è un romanzo. Racconta una storia impossibile. Una storia vera. «Ho deciso di scrivere questo libro per raccontare la storia d’amore più drammatica e potente in cui mi sia imbattuto. Quella di Rossella Casini, giovane piena di vita, vittima di ’ndrangheta. È una storia che raccoglie tutti i colori dell’umano sentire: l’ingenuità e lo slancio, la devozione e l’ossessione, l’amicizia, il desiderio, il coraggio, la delusione, il tradimento, lo schifo, la tragedia. Eppure, per Rossella, la certezza che proprio nell’amare risieda l’unica possibilità di verità e di senso non viene mai meno. L’amore non muore» (Roberto Saviano). Rossella Casini ha poco più di vent’anni, è di Firenze, ha un padre e una madre affettuosi che non le fanno mancare nulla. La sua è un’esistenza tranquilla, anche se siamo nell’Italia del ’77, le piazze sono animate dalle contestazioni p...

RECENSIONE: LO SPEZZACUORI - FELICIA KINGSLEY

Titolo: Lo Spezzacuori Autrice: Felicia Kingsley Editore: Newton Compton  Pagine: 224 Sinossi: Autore bestseller ribelle e caotico, Blake Avery fa impazzire chiunque graviti nella sua orbita: dall’agente all’editor, dagli addetti stampa ai grafici. Così, l’editore, che non ne può più di sentire lamentele sul suo conto, obbliga Blake a seguire una serie di sedute di psicoterapia per gestire i problemi di disciplina. Una cosa è certa: Blake non pensa di avere alcun tipo di problema e non ha nessuna voglia di farsi esaminare da uno “strizzacervelli”. Ma il dottor Zuckerman la sa lunga e, seduta dopo seduta, senza rendersene conto, Blake si mette a nudo e racconta di sé e delle sue relazioni passate: dal primo bacio alla prima cotta estiva, dalle (dis)avventure con le donne all’incontro con Summer che, lui ancora non lo sa, gli cambierà la vita. Quanti cuori infranti si sarà lasciato alle spalle prima del vero amore? Recensione: Per chi ha apprezzato "Due cuori in affitto" E ...

Benvenuti lettori

Si dice spesso di ampliare gli orizzonti di spaziare verso altre culture. Noi invece decidiamo , in controtendenza, di tornare a casa e conoscere meglio ciò che abbiamo vicino. L'Italia non è solo pizza e spaghetti ma un mondo tutto da conoscere e vi assicuriamo che molti scrittori italiani, purtroppo poco conosciuti, sono all'altezza delle più famose firme internazionali.    Benvenuti a tutti. Chi vi parla sono ben 8 lettrici accanite - di cui due scrittrici - Alessia, Sonia, Amaranth, Alaisse, Silvia, Stefania, Rosy, Monia . Ci teniamo a precisare che ognuna di noi ha già il proprio spazio personale dedicato alla lettura, ma essendo in tante riusciremo a mantenere questo nuovo blog attivo e molto interessante per voi.   Il nostro intento è quello di dedicare uno spazio web unicamente ai lettori italiani, con un occhio di riguardo per gli autori emergenti . Questo blog è la creatura nata dall'insieme delle nostre idee, vorremmo f...