Passa ai contenuti principali

Recensione : PER FORZA O PER AMORE" di Mario Gianfrate

Buongiorno lettori,
oggi vi parlo di quella che sarà una delle mie ultime letture del 2016, Per forza o per amore. Donne di briganti nel profondo Sud di Mario Gianfrate.



Titolo: Per forza o per amore. Donne di briganti nel profondo Sud
Autore: Mario Gianfrate
Editore: Les Flâneurs Edizioni
Pagine: 104
Prezzo: €10,00 (cartaceo)

Trama. Al fianco di popolari capo briganti come il leggendario Sergente Romano c'erano donne molto giovani, appassionate, innamorate, idealiste e sognatrici nondimeno abili, scaltre, maliziose, impulsive e talora crudeli. Vittime e carnefici. In questa raccolta, dove storia e finzione letteraria si mescolano in maniera sapiente, Mario Gianfrate ci offre l'occasione di conoscere le tormentate vicende di cinque brigantesse pugliesi che mettono in luce le atroci difficoltà di vite spesso disperate, alla macchia, braccate dal "nemico" liberale nella stagione molto complessa che il Meridione ha vissuto negli anni immediatamente successivi all'unità d'Italia.


La  mia recensione.
Un po' saggio un po' romanzo, in questo libro troviamo qualche esempio di un fenomeno che non sarà nato con il nostro Paese ma che dopo l'Unità d'Italia ha imperversato per alcuni decenni soprattutto (ma non solo) nel meridione: il brigantaggio. I briganti erano veri  e propri fuorilegge che tramite attacchi, scorribande, rapine e sequestri si sollevarono contro il dominio sabaudo per riportare i Borboni nei territori delle Due Sicilie. Demoni armati e sanguinari per la politica, romantici avventurieri per la cronaca popolare. Lo abbiamo studiato a scuola, eppure di questo fenomeno poco resta impresso, se non qualche breve accenno per parlare di quella che è la ben nota Questione meridionale che imperversava in ogni ora di Storia passata sui banchi. Eppure poco si parla del ruolo che le donne hanno avuto in questo movimento. Vittime in alcuni casi, rapite e violentate, ma molto più spesso donne di briganti o vere e proprie brigantesse, quasi delle eroine che abbandonavano l'idea di una vita semplice e comune per seguire un amore o un amante in perenne fuga dall'ordine costituito, o esse stesse sollevatrici di masse alla ricerca di vendetta o di migliori condizioni di vita. Sono, quelle proposte, storie passionali e tristi, di quelle storie che sembrano sbucare fuori dalla penna di uno scrittore o create per un film ma che invece sono storie vere, in tutta la loro tragicità.
L'autore ci da qualche esempio di queste vite spezzate solitamente in giovanissima età. Troviamo quindi donne sedotte e tradite, amate fino all'ultimo respiro, colpite al cuore e in cerca di vendetta. C'era quindi tanto, anzi tantissimo, materiale da usare eppure non è stato fatto. Per ogni storia vengono raccontati i punti salienti della vita di queste donne restando però troppo in superficie. Spesso non viene dato un quadro della vita che Laura e le altre svolgevano prima, ma soprattutto poco viene detto della loro vita dopo essere diventate donne del brigante: cosa faceva la donna di un brigante, come si comportava, partecipava alle scorribande, era solo il letto il suo posto, cosa comportava far parte di una brigata... Tante le domande che mi sono rimaste e che solo superficialmente sono state affrontate. Inoltre alcuni eventi sono dati un po' per scontato. 
E' un peccato, perchè il libro è scritto in maniera chiara, con un buon ritmo e il potenziale c'era tutto, anche quello della storia, ma si rimane stretti in queste 100 pagine, troppo poche per dare un senso di completezza. Avrei voluto di più: più dettagli, più storie, più informazioni, più fonti.

Voto


Alla prossima


Commenti

Post popolari in questo blog

RECENSIONE: "I Sette Corvi" di Matteo Strukul

   Titolo: I Sette Corvi  Autore:  Matteo Strukul  Genere:  Thriller/Horror  Pagine:  264  Edizioni:  Newton Compton Editori  Formato: Cartaceo   Prezzo: Eu 9,90         Trama:  Gennaio 1995. A Rauch, minuscolo paese della Val Ghiaccia, gola sperduta in una delle più remote lande delle Alpi Venete, quasi al confine con il Friuli, viene ritrovato il cadavere della giovane insegnante Nicla Rossi. Il volto, escoriato, è stato privato degli occhi, come se qualcuno glieli avesse strappati. La polizia di Belluno incarica l’ispettrice Zoe Tormen e il medico legale Alvise Stella di recarsi sul luogo, poiché le dinamiche dell’omicidio fanno pensare a un potenziale serial killer. I due non potrebbero essere più diversi: Zoe ha trent’anni, è figlia della montagna e sembra uscita dalla copertina di un disco di musica grunge; Alvise, invece, è un uomo di città, ama i completi, la musica clas...

Recensione: La sindrome di Didone. Tracotanza - Christina Mikaelson

  Titolo: La Sindrome di Didone. Tracotanza  Autrice: Christina Mikaelson Casa Editrice: Sperling & Kupfer Data di pubblicazione: 7 Marzo 2023 Pagine: 413 Prezzo: 12,35€ Sinossi:  Puoi amare chi ti sfida di continuo a perdere il controllo? Caterina Farnesi frequenta l'ultimo anno di liceo classico. È una ragazza spigolosa e saccente, che non vuol perdere tempo dietro ai ragazzi. Purtroppo, però, ha una cotta per il suo migliore amico Leonardo, a sua volta fidanzato con Beatrice, compagna di banco di Caterina. Una mattina, quest'ultima scopre un segreto scottante su Adriano Greco, il popolarissimo rappresentante d'istituto. Lui è tutto ciò che Caterina detesta, ma lei approfitta di questa occasione per ricattarlo e chiedergli di fingersi il suo ragazzo per fare ingelosire Leonardo. Tuttavia, col passar del tempo, si rende conto che Adriano è come un libro dalla copertina bellissima che non permette a nessuno di leggere la sua storia, forse per paura che qualcuno ...

Benvenuti lettori

Si dice spesso di ampliare gli orizzonti di spaziare verso altre culture. Noi invece decidiamo , in controtendenza, di tornare a casa e conoscere meglio ciò che abbiamo vicino. L'Italia non è solo pizza e spaghetti ma un mondo tutto da conoscere e vi assicuriamo che molti scrittori italiani, purtroppo poco conosciuti, sono all'altezza delle più famose firme internazionali.    Benvenuti a tutti. Chi vi parla sono ben 8 lettrici accanite - di cui due scrittrici - Alessia, Sonia, Amaranth, Alaisse, Silvia, Stefania, Rosy, Monia . Ci teniamo a precisare che ognuna di noi ha già il proprio spazio personale dedicato alla lettura, ma essendo in tante riusciremo a mantenere questo nuovo blog attivo e molto interessante per voi.   Il nostro intento è quello di dedicare uno spazio web unicamente ai lettori italiani, con un occhio di riguardo per gli autori emergenti . Questo blog è la creatura nata dall'insieme delle nostre idee, vorremmo f...