Passa ai contenuti principali

C'è post@ per noi... #207

Buona domenica, Lettori!
Anche oggi siamo qui per parlare delle nuove proposte di lettura che sono arrivate nella nostra posta. Siete curiosi? Io sì!








Non hai mai capito niente (Trilogia delle Erbacce #1) di Marco Freccero



Titolo: Non hai mai capito niente (Trilogia delle Erbacce #1)
Autore: Marco Freccero
Editore: autopubblicato
Pagine: 196
Prezzo: ebook - € 2,99

Trama
Si è alzato dal letto un paio di ore fa e se ne sta disteso sul divano, a guardare la televisione.” 
Questo è l’incipit di “La gioia che ci hanno tolto”, uno dei racconti di questa raccolta. Uno spaccato di vita quotidiana, una coppia divorata dalla crisi, che cerca di restare a galla. 
I protagonisti di questi 13 racconti (anzi: 12+1), hanno in comune la nostalgia per un passato o una condizione che sembra compromessa per sempre. L’imprenditore fallito, che vede l’azienda andare all’asta; la moglie abbandonata dal marito, che col figlio ricostruisce un poco di serenità; una coppia che si separa e che prova a rimettersi assieme; un’altra che vede la propria armonia spezzarsi all’improvviso, in una sera d’estate dolce e tranquilla; i due coniugi destinati a “tappare i buchi”; Cinzia che lotta per non precipitare.
Con uno sguardo disincantato, senza giudicare, l’autore mostra la caparbietà dell’individuo, il suo desiderio di sperare oltre ogni logica. Perché vale sempre la pena di rialzarsi e riprendere a lottare e, come pensa il protagonista dell’ultimo racconto, ci sono ancora delle cose da proteggere: cose importanti, di valore.

Marco Freccero nasce nel 1966 in provincia di Savona, dove risiede. In passato ha lavorato come operaio, magazziniere, commesso, aiuto magazziniere, addetto alla vendita, autista.
Adesso fa parte del team EspertiMac del sito BuyDifferent-TrenDevice e per essi produce libri elettronici e videocorsi destinati a insegnare l’uso dei computer Mac e dei dispositivi mobili Apple alle persone.
Per la casa editrice 40K ha scritto il libro elettronico: “Starter kit per blogger”.
Scrive racconti, che sono sfociati in un progetto: la Trilogia delle Erbacce. Vale a dire: “Non hai mai capito niente”; “Cardiologia”; e infine “La Follia del Mondo”, tutti in vendita sui principali negozi online e disponibili solo come ebook.
Cura un blog: marcofreccero.wordpress.com (dove spiega che cosa sia questa “Trilogia delle Erbacce”; ma non solo!).
Ha anche un canale YouTube, una pagina su Facebook ed è presente su Twitter: @Marco_Freccero

Sopra le nuvole di Emma Lu Griffin


Titolo: Sopra le nuvole 
Autore: Emma Lu Griffin
Editore: Genesis Publishing 
Data: dicembre 2016
Pagine: 350
Prezzo: ebook - € 3,99 ; cartaceo - € 12,60 (disponibile su Amazon)

Trama
È allegra, spiritosa, testarda e romantica, ma Lucy è soprattutto innamorata di un sogno. Figlia unica e cresciuta in una tranquilla cittadina della periferia italiana, è la ragazza del gruppo di amici che si laurea a pieni voti, ha un lavoro e ha un bellissimo ragazzo che la adora.
Ciò che renderebbe felice molte altre sue coetanee, per lei non è abbastanza e decide di lasciare tutto alle sue spalle per fuggire negli Stati Uniti a cercare il suo principe azzurro, un famoso ed eccentrico cantante rock, a cui si sente legata da sempre da un filo invisibile. Non osa rivelare a nessuno la vera motivazione della sua partenza, perché lei stessa si rende conto che il suo è un sogno adolescenziale. Ma questo sogno è talmente presente e forte e si insinua in modo così profondo nella sua vita che a volte fatica a riconoscere la realtà dalla fantasia. 
La sera in cui, grazie all’aiuto di un amico, riesce ad intrufolarsi nel camerino del suo idolo per dichiarargli il suo amore, il suo sogno romantico è annientato all’istante dalla cruda realtà. Sbronzo e sotto l’effetto di droghe, Martin la deride e manifesta apertamente il disprezzo nei suoi confronti. 
Delusa e disillusa Lucy sopravvive alla tristezza viscerale delle settimane a venire, finché un giorno le loro vite si incrociano di nuovo... Ma lui sarà davvero l’uomo meraviglioso che lei aveva da sempre sognato?

Biografia dell'autrice
Laureata in Lingue e Letterature Straniere all’Università di Udine, trascorre le sue giornate in ufficio e le sue notti tra i libri e i sogni. Leggere, scrivere e viaggiare sono le sue passioni più grandi, che permettono alla sua mente di essere sempre a migliaia di chilometri di distanza dal corpo.Scrive d'amore e di passione ma anche di odio e di paura: mondi e sentimenti all’apparenza contrastanti ma che, nella sua mente, sono accomunati dalla violenza delle emozioni che sono in grado di suscitare. Dell’autrice sono stati da poco pubblicati anche alcuni racconti gialli nell’antologia (Wo)men in giallo - Brividi alla tastiera edito da Bertoni Editore e alcuni drabble nella raccolta Cento racconti in 100 parole, Vol. 2, antologia curata da Il Forum Letterario. 

Link Utili
Twitter: @emmalugriffin

Vorrei che fossi felice di Arianna Di Giorgio


Titolo: Vorrei che fossi felice
Autore: Arianna Di Giorgio
Editore: Butterfly Edizioni
Data: 2 febbraio 2017
Pagine:120 ca.
Prezzo: ebook - € 1,99 

Trama
Jenny non si gode i suoi 25 anni. Da quando è sopravvissuta a un incidente stradale, in cui ha perso il suo fidanzato, è come se fosse morta insieme a lui. È un senso di colpa ogni sorriso che fa, ogni minuto, ogni respiro. Resta aggrappata al ricordo come se Emanuele fosse ancora vivo, lo sogna tutte le notti, lo pensa durante il giorno e si è promessa di non innamorarsi mai più. La famiglia e le amiche la spronano a reagire e per la prima volta, dopo tre anni dall'incidente, ritorna a Vietri nella villa ereditata dal nonno. Lì rivede Lorenzo, amico della sua adolescenza quando andava al mare, un ragazzo per cui da piccola aveva una cotta. Anche Lorenzo ha avuto degli anni difficili che lo hanno cambiato e ora è stanco di tenere per sé un segreto che si porta dietro da anni... La persona che si ritrova davanti, però, non è più la ragazzina tutta pepe e lentiggini che si ricorda e che gli stava sempre appiccicata durante le estati. Jenny è una donna diversa, fragile e bellissima, come il più bel fiore del mondo. Deve solo trovare il modo di sbocciare e lui le insegnerà a non reprimere la sua voglia di vivere, ma soprattutto a perdonare se stessa e a ricominciare ad amare...

Che ne pensate? Avete trovato la vostra prossima lettura?


Commenti

Post popolari in questo blog

Benvenuti lettori

Si dice spesso di ampliare gli orizzonti di spaziare verso altre culture. Noi invece decidiamo , in controtendenza, di tornare a casa e conoscere meglio ciò che abbiamo vicino. L'Italia non è solo pizza e spaghetti ma un mondo tutto da conoscere e vi assicuriamo che molti scrittori italiani, purtroppo poco conosciuti, sono all'altezza delle più famose firme internazionali.    Benvenuti a tutti. Chi vi parla sono ben 8 lettrici accanite - di cui due scrittrici - Alessia, Sonia, Amaranth, Alaisse, Silvia, Stefania, Rosy, Monia . Ci teniamo a precisare che ognuna di noi ha già il proprio spazio personale dedicato alla lettura, ma essendo in tante riusciremo a mantenere questo nuovo blog attivo e molto interessante per voi.   Il nostro intento è quello di dedicare uno spazio web unicamente ai lettori italiani, con un occhio di riguardo per gli autori emergenti . Questo blog è la creatura nata dall'insieme delle nostre idee, vorremmo f...

RECENSIONE: "I Sette Corvi" di Matteo Strukul

   Titolo: I Sette Corvi  Autore:  Matteo Strukul  Genere:  Thriller/Horror  Pagine:  264  Edizioni:  Newton Compton Editori  Formato: Cartaceo   Prezzo: Eu 9,90         Trama:  Gennaio 1995. A Rauch, minuscolo paese della Val Ghiaccia, gola sperduta in una delle più remote lande delle Alpi Venete, quasi al confine con il Friuli, viene ritrovato il cadavere della giovane insegnante Nicla Rossi. Il volto, escoriato, è stato privato degli occhi, come se qualcuno glieli avesse strappati. La polizia di Belluno incarica l’ispettrice Zoe Tormen e il medico legale Alvise Stella di recarsi sul luogo, poiché le dinamiche dell’omicidio fanno pensare a un potenziale serial killer. I due non potrebbero essere più diversi: Zoe ha trent’anni, è figlia della montagna e sembra uscita dalla copertina di un disco di musica grunge; Alvise, invece, è un uomo di città, ama i completi, la musica clas...

Recensione: "BLACK FRIARS - L'ORDINE DELLA SPADA" di Virginia de Winter

Buon venerdì lettori del Bel Paese! La settimana lavorativa è praticamente finita e il weekend si avvicina con le sue promesse di svaghi e momenti di relax. Il nostro blog, ovviamente, vuole farvi compagnia e continuare a parlarvi di libri italiani! Oggi vi posto la recensione di un bellissimo romanzo che ho letto qualche tempo fa e che mi ha rapita con il suo fascino gotico. Sto parlando di " Black Friars - L'Ordine della Spada ", esordio narrativo dell'apprezzata (e italiana, anche se dal nome non si direbbe!) Virginia de Winter , un'autrice che ho scoperto da poco ma che ho immediatamente adorato!  *********************** Titolo: Black Friars - L'ordine della spada Autore: Virginia de Winter Editore: Fazi Collana: Lain ISBN: 9788876250798 Pagine: 682 p. Prezzo: € 19.50 Genere: Romanzo Sottogenere: Gothic Fantasy, Paranormal Romance Anno di pubblicazione: 2010 Trama Chi è Eloise Weiss? Perché il più antico vampiro della sti...