Passa ai contenuti principali

Recensione : MISS YOU di Sara Stroppa e Roberta Ambrogio


Titolo: Miss You
Autore: Sara Stroppa e Roberta Ambrogio
Editore: Lettere Animate
Pagine: 34
Prezzo: €0,99 (ebook); €7,99 (cartaceo)

Trama. Sono tanti i motivi che possono spingere una ragazza a partecipare al concorso di bellezza più famoso e importante d'Italia. Per Stella è uno solo: il bisogno impellente di un riscatto. Un bisogno da sempre avvertito anche da Christian, il fascinoso modello di cui si innamora perdutamente. Soltanto quando la loro storia d'amore viene messa a dura prova dagli eventi, però, Stella comprende il significato profondo dell'esperienza che desidera intraprendere, l'impatto che questa avrà sulla sua vita e sulla donna che vuole diventare. O che forse già è.


La mia recensione
Quella che troverete tra queste pagine è una storia breve, un racconto, con protagonista Stella, una ragazza bella certo, ma anche comune. Stella quasi per caso si ritrova a partecipare al concorso di Miss Italia, non per smania di apparire ma per riscattarsi di un torto subito, che le ha spezzato il cuore e anche un po' al fiducia negli altri.
Il racconto si presenta certamente come un monito alla crescita e al farsi forza, al non perdersi dietro un rifiuto e a un tradimento. Questo fa Stella, alza la testa, inforca la sua fascia da Miss e cerca di dimostrare prima di tutto a se stessa di potercela fare, di riuscire a voltare pagina e spiccare il volo. Ma non solo, Stella ci vuole anche dimostrare come, dietro alla bellezza, non sempre ci sia solo un guscio vuoto, ma anche une persona intelligente e sensata.
La storia è carina, intrattiene sicuramente per il breve tempo in cui si legge, eppure l'ho trovata, seppur ben scritta, piena di cliché, ma di quelli che più comuni non si può: la bella ragazza che emerge dalla massa, il ragazzo belloccio e vanesio che si frega con le sue mani, la rivale rifatta e volgarotta, il parrucchiere amico che più amico non si può e che ovviamente è omosessuale. Insomma, un racconto che ho trovato semplice, leggero, che voleva dare anche un piccola lezione di vita ma che, anche per la sua brevità, ho trovato troppo pieno di cose scontate, elementi già visti e rivisti.

Voto
2 cuori e mezzo!

Alla prossima






Commenti

Post popolari in questo blog

Recensione: I confini di Trisa - Cristiano Ciardi

Titolo: I Confini di Trisa Autore: Cristiano Ciardi Serie: I Racconti del Regno #1 Pagine: 345 Ebook: 4.50  € Cartaceo: 14.50  € Editore: Selfpublishing Genere: Fantasy Anno di pubblicazione: 2012 Trama:  La storia ruota intorno al personaggio principale, Efero, un soldato scelto tra gli altri per guidare il popolo, un prescelto per destino e capacità e da tutti riconosciuto come tale. Il romanzo narra dell’intreccio tra il percorso interiore di Efero e ciò che accade nel Regno, in un tempo di mutamenti oscuri, che porteranno il protagonista a prendere decisioni scomode, talora impopolari, e ad affrontare l’insidia di uomini potenti, determinati a sottomettere il popolo con la paura e il pregiudizio. Nel suo viaggio incontrerà personaggi che faranno scelte e compiranno azioni, adeguandosi agli eventi o contrastandoli, fino a trovare in lui o un esempio da seguire o un nemico da abbattere. In questa crisi profonda, che mette in luce la vulnerabilità del Regno ...

BUONE VACANZE

Buona domenica lettori! Ci prendiamo un periodo di pausa, ma torneremo a settembre più cariche di prima! Vi salutiamo e vi auguriamo buona estate e buone letture!  Lo Staff di IDIB_BE

Recensione: Atelier - Storie prêt-à-porter

Titolo : Atelier. Storie prêt-à-porter Curatori:  M. Castegnaro Guidorizzi, T. De Palma Autori: vari Fuori collana Editore : Les Flâneurs Edizioni (23 luglio 2021) Copertina flessibile : 216 pagine Illustratore:  Giuseppe Inciardi ISBN-13 : 979-1254510056 Non una tradizionale antologia di racconti, non il catalogo di una mostra di arte figurativa. Atelier è molto di più. È un viaggio, attraverso immagini e parole, nei ricordi, nelle emozioni e nei sentimenti che gli abiti sono in grado di suscitare. Il risultato è un "Libro d'Artista" collettivo che conquista il lettore al primo sguardo. Atelier è un' antologia di racconti  dagli stili e dai temi eterogenei, accomunati dalla presenza di un capo di abbigliamento importante per la storia. I temi trattati sono tanti: dal ricordo di un amico , che può essere tenuto vivo da un vecchio pigiama, alla violenza su una donna, che prende forma nel suo abito da sposa e nel giorno delle sue nozze. In alcune storie i capi prendon...