Passa ai contenuti principali

Recensione: BRIVIDI A CENA - Misteri e manicaretti dell'Appenino Bolognese

Titolo: Brividi a cena. Misteri e manicaretti dell'Appenino Bolognese.
Autori: Roberta Brintazzoli, Carmine Caputo, Fabrizio Carollo, Eliselle, Massimo Fagnoni, Manuela Fiorini, Lorena Grattoni, Sabrina Leonelli, Lorena Lusetti, Sara Magnoli, Luca Martinelli, Andrea Masotti, Fabio Mundadori, Luca Occhi, Cristina Orlandi, Francesca Panzacchi, Paolo Panzacchi, Carlo Vanni
Editore: Edizioni del Loggione
Pagine: 190

Sinossi: Particolare raccolta che ha la peculiarità di affiancare racconti gialli, ambientati negli angoli più suggestivi della montagna bolognese, a ricette della trazione culinaria locale.

Recensione:
Nonostante la raccolta non sia lunghissima ci ho messo mesi a leggerla, non perché non fosse interessante ma perché io ero troppo presa e i racconti si prestavano ad essere letti comodamente una tantum.

Ad ogni racconto segue una ricetta, spesso citata all'interno dello stesso racconto. Alla fine ci sono le biografie di tutti gli autori e l'indice.

Una lettura piacevole, ovviamente ho preferito alcuni racconti ad altri, taluni li ho ritenuti ben costruiti ed altri meno. In particolare mi sono piaciuti: CHISSA' DI CHE COLORE E' LA PAURA, URTICA RIDENS, SUSSURRI DEL BOSCO, UNA STELLA TRA GLI ETRUSCHI e I POLLI DI SATANA.

Quanto alle ricette, anche di queste alcune mi hanno colpito, tipo STRAPPONI CON RAGU' DI CIPOLLE, TORTELLONI RICOTTA E NOCI, TORTELLONI PATATE E SALSICCIA, SPIEDINI DI CASTAGNE CON MIELE. Ho anche provato a fare una ciambella, la BRACCIADELLA, poco dopo aver letto la ricetta, l'impasto era diverso dal solito e mi incuriosiva :). Ci sono anche trucchi per fare tagliatelle perfette!

Non sono un'amante dei gialli ma il connubio giallo e cucina mi ha attirata, non conosco la zona in cui i racconti sono ambientati ma ciò non è stato un problema, molti erano ricchi di particolari che pareva di essere in tali paesini.



Commenti

Post popolari in questo blog

Recensione: Atelier - Storie prêt-à-porter

Titolo : Atelier. Storie prêt-à-porter Curatori:  M. Castegnaro Guidorizzi, T. De Palma Autori: vari Fuori collana Editore : Les Flâneurs Edizioni (23 luglio 2021) Copertina flessibile : 216 pagine Illustratore:  Giuseppe Inciardi ISBN-13 : 979-1254510056 Non una tradizionale antologia di racconti, non il catalogo di una mostra di arte figurativa. Atelier è molto di più. È un viaggio, attraverso immagini e parole, nei ricordi, nelle emozioni e nei sentimenti che gli abiti sono in grado di suscitare. Il risultato è un "Libro d'Artista" collettivo che conquista il lettore al primo sguardo. Atelier è un' antologia di racconti  dagli stili e dai temi eterogenei, accomunati dalla presenza di un capo di abbigliamento importante per la storia. I temi trattati sono tanti: dal ricordo di un amico , che può essere tenuto vivo da un vecchio pigiama, alla violenza su una donna, che prende forma nel suo abito da sposa e nel giorno delle sue nozze. In alcune storie i capi prendon...

Recensione: I confini di Trisa - Cristiano Ciardi

Titolo: I Confini di Trisa Autore: Cristiano Ciardi Serie: I Racconti del Regno #1 Pagine: 345 Ebook: 4.50  € Cartaceo: 14.50  € Editore: Selfpublishing Genere: Fantasy Anno di pubblicazione: 2012 Trama:  La storia ruota intorno al personaggio principale, Efero, un soldato scelto tra gli altri per guidare il popolo, un prescelto per destino e capacità e da tutti riconosciuto come tale. Il romanzo narra dell’intreccio tra il percorso interiore di Efero e ciò che accade nel Regno, in un tempo di mutamenti oscuri, che porteranno il protagonista a prendere decisioni scomode, talora impopolari, e ad affrontare l’insidia di uomini potenti, determinati a sottomettere il popolo con la paura e il pregiudizio. Nel suo viaggio incontrerà personaggi che faranno scelte e compiranno azioni, adeguandosi agli eventi o contrastandoli, fino a trovare in lui o un esempio da seguire o un nemico da abbattere. In questa crisi profonda, che mette in luce la vulnerabilità del Regno ...

BUONE VACANZE

Buona domenica lettori! Ci prendiamo un periodo di pausa, ma torneremo a settembre più cariche di prima! Vi salutiamo e vi auguriamo buona estate e buone letture!  Lo Staff di IDIB_BE