Passa ai contenuti principali

C'è post@ per noi...#291

Buona domenica cari lettori!
Ecco per voi la consueta sfilata di titoli, tra i quali scegliere il prossimo libro da leggere!



Titolo: Manuale di Autodifesa per Elettrosensbili -
 Come sopravvivere all'elettrosmog di Wi-Fi, smartphone e    antenne di telefonia. Mentre arrivano il 5G e il Wi-Fi dallo  spazio! -
Auotre: Maurizio Martucci
Edizioni: Terra Nuova Edizioni
Pagine: 240
Formato: Cartaceo
Prezzo: Eu 12


Descrizione:
 L’elettrosmog è un pericolo per la salute? Di solito si sente dire: «Non ci sono sufficienti evidenze scientifiche per dimostrarlo». Ebbene, il libro confuta quest’assioma stereotipato, «fondato su ricerche superate di dubbia indipendenza», come spiega l'autore, il giornalista Maurizio Martucci, e offre una panoramica dei rischi prodotti dai campi elettromagnetici dei più moderni strumenti tecnologici. L’autore approfondisce inoltre l’elettrosensibilità, una nuova forma di malattia ambientale altamente invalidante e tipica della cosiddetta Era Elettromagnetica




 Titolo: Il Vampiro che voleva salvare il mondo: III parte della saga del Vampiro Nik
Autore: Alessio Filisdeo
Edizioni: Nativi Digitali Edizioni
Genere: Urban Fantasy
Formato: Cartaceo-Digitale
Prezzo: Eu12 Cartaceo- Eu3,99 digitale
Pagine: 209

 Sinossi:
 Dopo il caos scatenato a New York, e il bagno di sangue consumatosi a San Francisco, perfino un tipo come Nikolai Rasputin ha bisogno di far calmare le acque. Peccato che il "progetto basso profilo" vada in fumo ancor prima di prendere forma: a quanto pare una pirotecnica apocalisse stile Vecchio Testamento sta per abbattersi sul pianeta, e l'unico in grado di scongiurarla sarebbe nientemeno che il vampiro Nik. O almeno così afferma una strega... Alessio Filisdeo ritorna col terzo capitolo della sua grottesca saga Urban Fantasy: un tripudio di esplosioni, cultisti invasati, primordiali entità maligne e leggendarie creature poco raccomandabili. Il dannato più folle di sempre è nuovamente tra noi, e stavolta farà qualsiasi cosa pur di salvare il mondo, a costo di mettercelo prima in pericolo lui stesso! L'autore: Nato ad Ischia nel 1989, Alessio Filisdeo vive a Barano d’Ischia. Comincia a scrivere racconti fantasy, e a tema supereroistico, a sedici anni finchè, una bella notte, non si trova ad assistere per caso alla proiezione del film culto Intervista col Vampiro. Sboccia immediatamente l’amore per la figura del vampiro aristocratico, per il genere gotico e per i grandi classici ottocenteschi. Il passo da fan del genere a fanatico cultore è più breve del previsto. Conclude il suo primo romanzo storico a tinte sovrannaturali all’età di diciannove anni. C’è un solo problema: ormai i “vampiri di una volta” di cui ha scritto sono passati di moda. Ma Alessio Filisdeo non demorde: destreggiandosi tra la passione per la scrittura e alcuni lavoretti part-time (confermando quindi lo stereotipo dello scrittore perennemente squattrinato con tante belle speranze), e spaziando momentaneamente tra più generi e personaggi, aspetta pazientemente il ritorno alla ribalta della creatura dannata in tutto il suo maledetto splendore. Oltre alla saga del Vampiro Nik (“Una Notte di Ordinaria Follia” 2015, “Il Risveglio della Cacciatrice” 2016 e "Il Vampiro che Voleva Salvare il Mondo" 2018), ha pubblicato con Nativi Digitali il racconto gratuito “Le follie del Vampiro Nik” nel 2015 e il romanzo gotico “Fairfax & Coldwin” nel 2017.



 

Titolo: Illusioni (Cherry Fox, #2)
Autore: Eleonora Pescarolo
Edizioni: Adiaphora Edizioni
Genere: Fantawestern
Formato: Digitale-Cartaceo
Pagine: 272
Prezzo: Eu1,99 Digitale-Eu 15 Cartaceo



Trama:
Korrar Tammon è alla deriva.
Annebbiato dall'alcol, dalle continue risse e dal vuoto lasciato dalla scomparsa di Ireen Devar, si trascina di pianeta in pianeta, nello Spazio Selvaggio. Sobbarcandosi sfiancanti lavori manuali nella speranza di raccogliere il denaro necessario per continuare la sua ricerca, non accetta di arrendersi alla disperazione. Non gli rimane altro che una flebile speranza e la Ruvak.
Eppure, una notte, Ireen torna da lui. È confusa e marchiata da altre orribili cicatrici fisiche e psicologiche, inflitte dalla Cacciatrice Calhar Redna e dal traditore Nardim Shen. Korrar vorrebbe credere che quell'incubo sia finalmente concluso, ma qualcosa gli suggerisce di non fidarsi. Qualcosa lo avverte, sotto la pelle, che una fitta rete di inganni sta stringendosi loro attorno.
Nonostante l'evidenza, non può smettere di tormentarsi: è la vera Ireen Devar, la donna al suo fianco?
E se tutto fosse soltanto un'illusione?





 Titolo: Sguardo al Passato
 Autore: Natale Mirafiori
 Edizioni: Santelli Editore
 Genere: Romanzo d'amore
 Formato: Cartaceo-Ebook
 Prezzo: Eu15,90 Cartaceo-Eu6,99 Digitale
 Pagine 219


Trama:
 Sguardo al passato’ racconta della storia di una giovane diciottenne nella sua affannosa ricerca d’amore, tra sguardi tanto ammiccanti quanto innocenti e amori platonici, da Roma a Torino.
Si tratta di Alessia Olivero. Quale sarà l’uomo giusto per lei, quello con cui sperare nel tanto sognato matrimonio?
Forse, a volte, può essere meglio riappropriarsi della propria vita e raccogliere quanto più bello può riservarci, tornando da dove si è partiti. Anche se non sempre si riesce a fare a meno dell’amore, neppure quando si è rimasti delusi.









Commenti

Post popolari in questo blog

Recensione: L'amore mio non muore - Roberto Saviano

L'AMORE MIO NON MUORE di Roberto Saviano Einaudi | Stile Libero | 344 pagine ebook €10,99 | cartaceo €19,50 6 maggio 2025 Questo è un romanzo. Racconta una storia impossibile. Una storia vera. «Ho deciso di scrivere questo libro per raccontare la storia d’amore più drammatica e potente in cui mi sia imbattuto. Quella di Rossella Casini, giovane piena di vita, vittima di ’ndrangheta. È una storia che raccoglie tutti i colori dell’umano sentire: l’ingenuità e lo slancio, la devozione e l’ossessione, l’amicizia, il desiderio, il coraggio, la delusione, il tradimento, lo schifo, la tragedia. Eppure, per Rossella, la certezza che proprio nell’amare risieda l’unica possibilità di verità e di senso non viene mai meno. L’amore non muore» (Roberto Saviano). Rossella Casini ha poco più di vent’anni, è di Firenze, ha un padre e una madre affettuosi che non le fanno mancare nulla. La sua è un’esistenza tranquilla, anche se siamo nell’Italia del ’77, le piazze sono animate dalle contestazioni p...

RECENSIONE: LO SPEZZACUORI - FELICIA KINGSLEY

Titolo: Lo Spezzacuori Autrice: Felicia Kingsley Editore: Newton Compton  Pagine: 224 Sinossi: Autore bestseller ribelle e caotico, Blake Avery fa impazzire chiunque graviti nella sua orbita: dall’agente all’editor, dagli addetti stampa ai grafici. Così, l’editore, che non ne può più di sentire lamentele sul suo conto, obbliga Blake a seguire una serie di sedute di psicoterapia per gestire i problemi di disciplina. Una cosa è certa: Blake non pensa di avere alcun tipo di problema e non ha nessuna voglia di farsi esaminare da uno “strizzacervelli”. Ma il dottor Zuckerman la sa lunga e, seduta dopo seduta, senza rendersene conto, Blake si mette a nudo e racconta di sé e delle sue relazioni passate: dal primo bacio alla prima cotta estiva, dalle (dis)avventure con le donne all’incontro con Summer che, lui ancora non lo sa, gli cambierà la vita. Quanti cuori infranti si sarà lasciato alle spalle prima del vero amore? Recensione: Per chi ha apprezzato "Due cuori in affitto" E ...

C'è post@ per noi... #601

  Buona domenica lettori! Rieccoci con le nostre segnalazioni domenicali all'insegna del tricolore. Titolo: Ci sono volte Autrice: Luigina Del Gobbo Illustratrice: Francesca Carabelli Editore: Lapis Edizioni Pagine: 32 Età di lettura: dai 3 anni Sinossi: Toto e Lea sono amici del cuore. Condividono tutto, ma proprio tutto: risate, silenzi, paure e meraviglia. Ci sono volte in cui parlano senza sosta, altre in cui restano in silenzio sotto un'unica grande coperta. Ci sono volte in cui vogliono fare mille cose, altre in cui preferiscono non fare nulla. Ci sono volte in cui litigano e non sanno nemmeno perché abbiano iniziato, altre in cui vanno d'accordo su ogni cosa, e dicono la stessa frase nello stesso istante. Luigina Del Gobbo racconta una tenera storia d'amicizia, perfetta da leggere insieme, a casa o in classe, mentre le illustrazioni di Francesca Carabelli, accoglienti e piene di vita, danno voce ai sentimenti dei suoi protagonisti. Per conoscersi un po’ di...