Passa ai contenuti principali

Recensione: "Leucosya e altri racconti del Trofeo RiLL e dintorni"


Titolo: Leucosya e altri racconti dal Trofeo Rill e dintorni
Autore: Vari
Edizioni: Quality Games
Pagine: 162
Prezzo: EU 10
Genere: Fantasy- Fantascienza- Horror
Formato: Copertina flessibile




 Descrizione:
"LEUCOSYA e altri racconti dal Trofeo RiLL e dintorni" è la diciassettesima uscita della collana Mondi Incantati, curata da sempre dall'associazione RiLL Riflessi di Luce Lunare. Il volume raccoglie dodici racconti di genere fantastico, premiati nei concorsi letterari di cinque paesi: il Trofeo RiLL (venticinquesima edizione, cui hanno partecipato 345 racconti) e SFIDA, per l'Italia; e poi il James White Award (Gran Bretagna), l'Aeon Award Contest (Irlanda), la Nova Short-Story Competition (Sud Africa) e l'AHWA Short-Story Competition (Australia). Dodici storie: fantasy, horror, di fantascienza e, in generale, "al di là del reale". Dodici racconti per un sorprendente viaggio nell'immaginario fantastico, guidati da autori italiani e stranieri. Illustrazione di copertina: Valeria De Caterini. Per ulteriori informazioni si rimanda al sito dell'associazione RiLL Riflessi di Luce Lunare, che ha curato il libro: www.rill.it




Recensione:
Leucosya è un'antologia di 12 racconti di fantascienza e horror, edita da Qualitiy Games e da RiLL. I racconti presenti nella prima parte dell’antologia sono i vincitori del Trofeo RiLL 2019. La vincitrice, Laura Silvestri, ci trasporta con Leucosya, nel profondo dello spazio, dove una madre e una figlia esploreranno il loro complesso rapporto, fino a giungere ad un finale commovente ed inaspettato.
Mi ha commosso particolarmente il secondo racconto, di Massimo Galli. L’ambientazione è quella familiare del nostro appenino modenese, in cui l’autore mette in scena il dramma della morte. Ma ci rammenta che i nostri cari non ci lasciano mai.
La prima parte dell’antologia termina con Non Io di Alesssandro Izzi e Voi che siete Me, di Michela Lazzaroni. Entrambi esplorano un mondo futuro, le cui scelte umane hanno portato a conseguenze ineluttabili. Voi che siete me, il mio racconto preferito tra tutti, esplora la tematica dell’omologazione, di una società nella quale il mondo è popolato da milioni di individui tutti uguali, che non sono altro che la stessa persona. Quale sarà il prezzo che la razza umana dovrà pagare, per le scelte che l'uompo stesso farà?
La seconda parte è dedicata ai vincitori di concorsi stranieri e l’ultima, la sezione Sfida, vede sfidarsi i vincitori del Trofeo RiLL degli anni passati.
Una bella raccolta per gli amanti della fantascienza, ma anche dell’horror, che mi ha fatto conoscere meglio alcuni autori nostrani e stranieri che meritano attenzione!









Commenti

Post popolari in questo blog

Recensione: L'amore mio non muore - Roberto Saviano

L'AMORE MIO NON MUORE di Roberto Saviano Einaudi | Stile Libero | 344 pagine ebook €10,99 | cartaceo €19,50 6 maggio 2025 Questo è un romanzo. Racconta una storia impossibile. Una storia vera. «Ho deciso di scrivere questo libro per raccontare la storia d’amore più drammatica e potente in cui mi sia imbattuto. Quella di Rossella Casini, giovane piena di vita, vittima di ’ndrangheta. È una storia che raccoglie tutti i colori dell’umano sentire: l’ingenuità e lo slancio, la devozione e l’ossessione, l’amicizia, il desiderio, il coraggio, la delusione, il tradimento, lo schifo, la tragedia. Eppure, per Rossella, la certezza che proprio nell’amare risieda l’unica possibilità di verità e di senso non viene mai meno. L’amore non muore» (Roberto Saviano). Rossella Casini ha poco più di vent’anni, è di Firenze, ha un padre e una madre affettuosi che non le fanno mancare nulla. La sua è un’esistenza tranquilla, anche se siamo nell’Italia del ’77, le piazze sono animate dalle contestazioni p...

RECENSIONE: LO SPEZZACUORI - FELICIA KINGSLEY

Titolo: Lo Spezzacuori Autrice: Felicia Kingsley Editore: Newton Compton  Pagine: 224 Sinossi: Autore bestseller ribelle e caotico, Blake Avery fa impazzire chiunque graviti nella sua orbita: dall’agente all’editor, dagli addetti stampa ai grafici. Così, l’editore, che non ne può più di sentire lamentele sul suo conto, obbliga Blake a seguire una serie di sedute di psicoterapia per gestire i problemi di disciplina. Una cosa è certa: Blake non pensa di avere alcun tipo di problema e non ha nessuna voglia di farsi esaminare da uno “strizzacervelli”. Ma il dottor Zuckerman la sa lunga e, seduta dopo seduta, senza rendersene conto, Blake si mette a nudo e racconta di sé e delle sue relazioni passate: dal primo bacio alla prima cotta estiva, dalle (dis)avventure con le donne all’incontro con Summer che, lui ancora non lo sa, gli cambierà la vita. Quanti cuori infranti si sarà lasciato alle spalle prima del vero amore? Recensione: Per chi ha apprezzato "Due cuori in affitto" E ...

Benvenuti lettori

Si dice spesso di ampliare gli orizzonti di spaziare verso altre culture. Noi invece decidiamo , in controtendenza, di tornare a casa e conoscere meglio ciò che abbiamo vicino. L'Italia non è solo pizza e spaghetti ma un mondo tutto da conoscere e vi assicuriamo che molti scrittori italiani, purtroppo poco conosciuti, sono all'altezza delle più famose firme internazionali.    Benvenuti a tutti. Chi vi parla sono ben 8 lettrici accanite - di cui due scrittrici - Alessia, Sonia, Amaranth, Alaisse, Silvia, Stefania, Rosy, Monia . Ci teniamo a precisare che ognuna di noi ha già il proprio spazio personale dedicato alla lettura, ma essendo in tante riusciremo a mantenere questo nuovo blog attivo e molto interessante per voi.   Il nostro intento è quello di dedicare uno spazio web unicamente ai lettori italiani, con un occhio di riguardo per gli autori emergenti . Questo blog è la creatura nata dall'insieme delle nostre idee, vorremmo f...