Passa ai contenuti principali

Recensione: Quando Betta filava di Alessio del Debbio.


Quando Betta filava
Titolo: Quando Betta filava
Autore: Alessio Del Debbio
Editore: NPS Edizioni
Genere: Raccolta di racconti fantastici
Formato: cartaceo e digitale
Prezzo: 14 euro (cartaceo)














 

Sinossi:

Molto tempo fa, il mondo era pieno di meraviglie: folletti che burlavano i paesani, donne depositarie dei segreti delle erbe, cavalieri erranti in cerca di gloria e diavoli tentatori. Non era raro, per gli incauti viandanti, imbattersi in chimere e serpenti volasti, strigi e mannari. Ma solo chi aveva occhi attenti, e mente aperta, poteva ammirare i tesori nascosti negli anfratti delle Alpi Apuane e in Maremma, immergersi negli abissi del mare e camminare per l'antica Tirrenide.
Nelle pagine di questo libro rivivono storie e leggende dimenticate, creature fantastiche che popolavano la Toscana e, chissà, magari la popolano tutt'oggi, sfuggendo allo sguardo distratto dell'uomo moderno.

Recensione:

In questo periodo di "reclusione forzata", la lettura non potrà che salvarci. Mi sento, dunque, di consigliarvi questa raccolta di racconti che vi farà immergere totalmente nella realtà toscana, nei suoi miti e nelle sue leggende. 

Uno dei racconti che più mi è piaciuto è la “Lupa di Sangue”, una storia d’amore particolare e che fa riflettere. L’amore proibito e misterioso tra Laide e Renzo, immerso in un’atmosfera d’altri tempi. Tre mesi che si frequentavano, tre mesi passati a far l’amore sotto la volta stellata, lontani dalle chiacchiere e dal bigottismo di un mondo a cui nessuno dei due apparteneva. Si erano incontrati al pozzo nel bosco, il pozzetto  lo chiamava la gente, quello a cui non andava nessuno perché l’acqua sapeva di piscio, a dir di molti. 

La verità era che un tempo ci si radunavano i buffardelli, i folletti dei boschi, quando ancora uscivano dagli alberi di castagno e si divertivano a fare scherzi ai mal-capitati. Retaggi di un passato che l’Inquisizione aveva cercato di cancellare. 

A Laide (donna tanto semplice, quanto sognatrice) quel pozzo piaceva, proprio perché non c’era nessuno e poteva starsene in pace, a canticchiare, a intrecciare fiori e a parlare con gli animali che cauti si affacciavano nel bosco, almeno fino a quando sua madre non la richiamava. Solo una volta, qualche giorno prima, ci aveva beccato due taglialegna, di certo nuovi o non si sarebbero fermati al pozzetto “de ‘matti”. 

E lei era matta sì, pazza d’amore, per Renzo che le aveva dato una seconda vita. Così, quando le aveva chiesto di partire con lui e mettere su famiglia, Laide aveva subito accettato.
Una storia nuda e cruda, che insegna quanto alla fine ciascuno di noi abbia sempre una scelta: cacciare o essere cacciati.

Di ben altro genere e molto toccante, invece, il racconto “Oltre gli stretti”. Una lucida narrazione del trascorrere inesorabile del tempo che lascia segni indelebili nel nostro animo, così come è accaduto al protagonista di questa novella.

Eterna giovinezza come conquista o disfatta? Possiamo ancora sorridere in questi tempi bui? Morale della novella: ognuno di noi deve saper sopravvivere, lottare, andare avanti per riuscire a sorridere sempre e godersi appieno la nostra esistenza. 

In definitiva, si tratta di quindici racconti fantastici ispirati a leggende del folclore toscano che offrono uno spaccato dell'immaginario della regione.


 





Commenti

Post popolari in questo blog

Recensione: L'amore mio non muore - Roberto Saviano

L'AMORE MIO NON MUORE di Roberto Saviano Einaudi | Stile Libero | 344 pagine ebook €10,99 | cartaceo €19,50 6 maggio 2025 Questo è un romanzo. Racconta una storia impossibile. Una storia vera. «Ho deciso di scrivere questo libro per raccontare la storia d’amore più drammatica e potente in cui mi sia imbattuto. Quella di Rossella Casini, giovane piena di vita, vittima di ’ndrangheta. È una storia che raccoglie tutti i colori dell’umano sentire: l’ingenuità e lo slancio, la devozione e l’ossessione, l’amicizia, il desiderio, il coraggio, la delusione, il tradimento, lo schifo, la tragedia. Eppure, per Rossella, la certezza che proprio nell’amare risieda l’unica possibilità di verità e di senso non viene mai meno. L’amore non muore» (Roberto Saviano). Rossella Casini ha poco più di vent’anni, è di Firenze, ha un padre e una madre affettuosi che non le fanno mancare nulla. La sua è un’esistenza tranquilla, anche se siamo nell’Italia del ’77, le piazze sono animate dalle contestazioni p...

RECENSIONE: LO SPEZZACUORI - FELICIA KINGSLEY

Titolo: Lo Spezzacuori Autrice: Felicia Kingsley Editore: Newton Compton  Pagine: 224 Sinossi: Autore bestseller ribelle e caotico, Blake Avery fa impazzire chiunque graviti nella sua orbita: dall’agente all’editor, dagli addetti stampa ai grafici. Così, l’editore, che non ne può più di sentire lamentele sul suo conto, obbliga Blake a seguire una serie di sedute di psicoterapia per gestire i problemi di disciplina. Una cosa è certa: Blake non pensa di avere alcun tipo di problema e non ha nessuna voglia di farsi esaminare da uno “strizzacervelli”. Ma il dottor Zuckerman la sa lunga e, seduta dopo seduta, senza rendersene conto, Blake si mette a nudo e racconta di sé e delle sue relazioni passate: dal primo bacio alla prima cotta estiva, dalle (dis)avventure con le donne all’incontro con Summer che, lui ancora non lo sa, gli cambierà la vita. Quanti cuori infranti si sarà lasciato alle spalle prima del vero amore? Recensione: Per chi ha apprezzato "Due cuori in affitto" E ...

Benvenuti lettori

Si dice spesso di ampliare gli orizzonti di spaziare verso altre culture. Noi invece decidiamo , in controtendenza, di tornare a casa e conoscere meglio ciò che abbiamo vicino. L'Italia non è solo pizza e spaghetti ma un mondo tutto da conoscere e vi assicuriamo che molti scrittori italiani, purtroppo poco conosciuti, sono all'altezza delle più famose firme internazionali.    Benvenuti a tutti. Chi vi parla sono ben 8 lettrici accanite - di cui due scrittrici - Alessia, Sonia, Amaranth, Alaisse, Silvia, Stefania, Rosy, Monia . Ci teniamo a precisare che ognuna di noi ha già il proprio spazio personale dedicato alla lettura, ma essendo in tante riusciremo a mantenere questo nuovo blog attivo e molto interessante per voi.   Il nostro intento è quello di dedicare uno spazio web unicamente ai lettori italiani, con un occhio di riguardo per gli autori emergenti . Questo blog è la creatura nata dall'insieme delle nostre idee, vorremmo f...