Passa ai contenuti principali

C'è posta@ per noi... #378

Buona domenica,
Come state??
Nella speranza di poter allietare queste giornate buie, vi proponiamo 4 romanzi da non perdere :)












Come un clown - Simona Giordano




Titolo: Come un Clown
Autrice: Simona Giordano
Casa Editrice: Les Flaneurs Edizioni
Data di pubblicazione: 15 Aprile 2020
Pagine: 208
Prezzo: 15,00 €


Sinossi: 


Venticinque anni di lotta contro un disturbo alimen­tare attraverso gli incontri e le ricette che l’hanno resa possibile, accompagnati da una toccante testimonian­za fotografica. In questo memoir sui generis l’autrice ripercorre gli abissi di una vita allo stremo delle forze dai quali si è salvata aggrappandosi ai valori essenziali: amore, amicizia, famiglia, il sogno di una vita migliore. Con una forza d’animo invidiabile ha guardato il vol­to della malattia oltre la lente fotografica per scoprire che era il suo, fragile e quasi trasparente, e ha deciso di cambiarlo restituendo alla vita i suoi sapori, senza tralasciarne nessuno, dal più dolce al più amaro, dal ri­cordo d’infanzia a quello degli amori falliti. Un inno alla speranza in un futuro migliore vissuto senza più negarsi nessun gusto e nessuna emozione.


Biografia: 
Simona Giordano nasce a Bari nel 1978. Dottore di Ri­cerca in Geografia Economica, è autrice di numerose pubblicazioni a carattere scientifico e della monografia Agriculture traditionnelle et innovante: le secteur viti­vinicole biologique. Une comparaison entre les Pouil­les (Italie) et le Languedoc Roussillon (France) (Review Presses Académiques Francophones). Come un clown è la sua prima opera di narrativa.





La carica di Balaklava - Daniele Cellamare



Titolo: La carica di Balaklava
Autore: Daniele Cellamare
Casa Editrice: Les Flaneurs Edizioni
Data di pubblicazione: 15 Aprile 2020
Pagine: 374
Prezzo: 19.00€

Sinossi:

Questa è la storia della leggendaria carica di cavalleria avvenuta a Balaklava il 25 ottobre 1854. Sventurati protagonisti di questa epica pagina di storia militare furono gli uomini della brigata leggera della cavalleria britannica: mandati incontro a morte certa a causa di un errore umano, diedero prova di eroismo senza pari lanciandosi al galoppo contro le bocche dei cannoni delle possenti batterie russe dislocate lungo quella che diverrà famosa come la Valle della Morte. Fra i valorosi del 17° reggimento Lancieri di Sua Maestà, gli uomini della Morte o della Gloria, c’è George Dillon, un giovane contadino irlandese dal drammatico passato. Arrestato insieme al suo amico Thomas per aver partecipato alla rivolta scoppiata in seguito alla Grande Carestia del 1845 e recluso nel terrificante carcere di Kilmainham a Dublino, viene liberato al prezzo di una divisa da cavalleggero inglese e un ingaggio nella guerra di Crimea. Laggiù George ritroverà la sua amata Janet, infermiera nell’ospedale militare, che gli darà la forza di continuare a vivere e a combattere. Ma i suoi fantasmi continueranno ad aleggiare anche nella desolata piana di Balaklava, fino al giorno della resa dei conti. 




Biografia: 
Daniele Cellamare (1952) è autore di numerose pubbli­cazioni di Storia contemporanea e collabora con testa­te, radio e televisioni italiane. È responsabile del gruppo di analisti ‘Doctis Ardua’ per la redazione di saggi di ca­rattere geopolitico ed è stato docente presso la Sapien­za di Roma e il Centro Alti Studi della Difesa, e direttore dell’Istituto Studi Ricerche e Informazioni della Difesa. Appassionato di studi sulla storia militare, ha pubbli­cato due romanzi storici: Gli Ussari alati e La fortezza di Dio. 





Come l'aria  



Titolo: Come l'aria
Casa Editrice: Les Flaneurs Edizioni


Sinossi: 

Il lavoro, la famiglia, il quotidiano, la vita vissuta con pienezza. Manca questo e tanto altro e a raccontarlo è Come l’aria. Cose che ci mancano e ci riprenderemo presto, che unisce le voci di persone comuni, scrittori ed esperti di comunicazione con un solo obiettivo: vincere ogni solitudine e accorciare le distanze.

Hanno partecipato: Lorenzo Marone, Silvia Gianatti, Francesco Scarrone, Giulia Ciarapica, Gianluca Morozzi, Michela Marzano, Vera Gheno, Serena Uccello, Annarita Briganti, Francesco D’Amore, Alessio Romano, Erica Donzella, Valentina Sagnibene, Maria Silvia Avanzato, Annamaria Anelli, Eliselle, Dante Marmone, Alessandra Minervini, Dino Amenduni, Piero Babudro, Boris Sollazzo, Luigi Pane, Alessandro Piemontese, Marco Napoletano, Ella Marciello, Alessio Rega, Giovanni Sasso e Luciano Zaami.

Come l’aria è un progetto editoriale curato dal gruppo Accento Acuto, nato da un’idea di Cristiano Carriero e in collaborazione con LA Content Academy, Matteo Bianconi, Francesco Poroli e la Scuola Holden. Postfazione di Paolo Iabichino.

Il ricavato del libro andrà a sostegno delle attività del Dipartimento della Protezione Civile Nazionale per l’emergenza sanitaria.





L'ultima punitrice - Maria Tronca


Titolo: L'ultima punitrice
Autrice: Maria Tronca
Casa Editrice: Les Flaneurs Edizioni
Data di pubblicazione: 4 Maggio 2020
Pagine: 416
Prezzo: 20.00€


Sinossi: 

Le estati di Ninfa sono il villino dei nonni a Mondello, la casa principesca di Barbara, gli occhi di velluto di Nino, l’eleganza di Marlene al manicomio, e poi gli amici in motorino, i fuochi sulla spiaggia, l’amore intramon­tabile per Nino e la lite con Barbara, il suo sguardo di marmo. L’estate diventa il periodo dell’apprendistato da Punitrice, un destino che scorre nel sangue di Ninfa e di nonna Dorina sin dai tempi della Vecchia e della minaccia che rappresenta. Ninfa impara il potere delle erbe e la capacità di ascoltare, ma raccoglie l’eredità di famiglia a modo proprio, con nuove regole e con la complicità di Antonella, decidendo che le sue punizio­ni potrebbero anche essere terribili. Un giorno potrebbe averne bisogno. Con L’ultima punitrice, Maria Tronca conferma le sue qualità di tessitrice di trame e destini e di narratrice in grado di ricostruire attorno al lettore una Sicilia meravigliosa.

Biografia: 

Maria Tronca è nata a Palermo, dove vive e lavora. Lau­reata in Lingua e letteratura inglese, ha lavorato all’U­niversità degli studi di Palermo come bibliotecaria per dodici anni. Ha curato una collana di letteratura erotica moderna e contemporanea per Mondadori. Nel 2005 ha pubblicato sotto pseudonimo la raccolta di racconti L’isola delle Femmine (Mondadori), nel 2010 è uscito il suo primo romanzo, Rosanero, e nel 2011 il se­condo, L’amante delle sedie volanti, entrambi pubblica­ti con Baldini Castoldi e Dalai. Nel 2016 ha pubblicato il mini romanzo A occhi aperti (Qanat edizioni) e nel 2018 Le fate di Palermo (DOTS). Organizza eventi di social eating (A tavola dalla cu­ciniera narrante), coniugando la sua passione per la scrittura, il racconto e la cucina tipica siciliana, etnica e storica.



Spero di aver attirato la vostra attenzione!
Buone letture^^


Commenti

Post popolari in questo blog

Recensione: L'amore mio non muore - Roberto Saviano

L'AMORE MIO NON MUORE di Roberto Saviano Einaudi | Stile Libero | 344 pagine ebook €10,99 | cartaceo €19,50 6 maggio 2025 Questo è un romanzo. Racconta una storia impossibile. Una storia vera. «Ho deciso di scrivere questo libro per raccontare la storia d’amore più drammatica e potente in cui mi sia imbattuto. Quella di Rossella Casini, giovane piena di vita, vittima di ’ndrangheta. È una storia che raccoglie tutti i colori dell’umano sentire: l’ingenuità e lo slancio, la devozione e l’ossessione, l’amicizia, il desiderio, il coraggio, la delusione, il tradimento, lo schifo, la tragedia. Eppure, per Rossella, la certezza che proprio nell’amare risieda l’unica possibilità di verità e di senso non viene mai meno. L’amore non muore» (Roberto Saviano). Rossella Casini ha poco più di vent’anni, è di Firenze, ha un padre e una madre affettuosi che non le fanno mancare nulla. La sua è un’esistenza tranquilla, anche se siamo nell’Italia del ’77, le piazze sono animate dalle contestazioni p...

RECENSIONE: "I Sette Corvi" di Matteo Strukul

   Titolo: I Sette Corvi  Autore:  Matteo Strukul  Genere:  Thriller/Horror  Pagine:  264  Edizioni:  Newton Compton Editori  Formato: Cartaceo   Prezzo: Eu 9,90         Trama:  Gennaio 1995. A Rauch, minuscolo paese della Val Ghiaccia, gola sperduta in una delle più remote lande delle Alpi Venete, quasi al confine con il Friuli, viene ritrovato il cadavere della giovane insegnante Nicla Rossi. Il volto, escoriato, è stato privato degli occhi, come se qualcuno glieli avesse strappati. La polizia di Belluno incarica l’ispettrice Zoe Tormen e il medico legale Alvise Stella di recarsi sul luogo, poiché le dinamiche dell’omicidio fanno pensare a un potenziale serial killer. I due non potrebbero essere più diversi: Zoe ha trent’anni, è figlia della montagna e sembra uscita dalla copertina di un disco di musica grunge; Alvise, invece, è un uomo di città, ama i completi, la musica clas...

Recensione: La sindrome di Didone. Tracotanza - Christina Mikaelson

  Titolo: La Sindrome di Didone. Tracotanza  Autrice: Christina Mikaelson Casa Editrice: Sperling & Kupfer Data di pubblicazione: 7 Marzo 2023 Pagine: 413 Prezzo: 12,35€ Sinossi:  Puoi amare chi ti sfida di continuo a perdere il controllo? Caterina Farnesi frequenta l'ultimo anno di liceo classico. È una ragazza spigolosa e saccente, che non vuol perdere tempo dietro ai ragazzi. Purtroppo, però, ha una cotta per il suo migliore amico Leonardo, a sua volta fidanzato con Beatrice, compagna di banco di Caterina. Una mattina, quest'ultima scopre un segreto scottante su Adriano Greco, il popolarissimo rappresentante d'istituto. Lui è tutto ciò che Caterina detesta, ma lei approfitta di questa occasione per ricattarlo e chiedergli di fingersi il suo ragazzo per fare ingelosire Leonardo. Tuttavia, col passar del tempo, si rende conto che Adriano è come un libro dalla copertina bellissima che non permette a nessuno di leggere la sua storia, forse per paura che qualcuno ...