Passa ai contenuti principali

Recensione: FIABE PER I CUSTODI DEL PIANETA - FRANCO BERRINO ET AL.

Titolo: Fiabe per i Custodi del Pianeta
Autori: Franco Berrino e altri medici
Illustratrice: Daniela Costa
Casa Editrice: Terra Nuova Edizioni
Collana: Terra Nuova dei Piccoli
Pagine: 112

Sinossi: Quindici medici si trasformano in narratori d'eccezione per parlare con il linguaggio della meraviglia e trasmettere ai bambini il valore di uno stile di vita sano e del contatto con la natura.
Tutto nello splendido libro "Fiabe per i custodi del pianeta", nato dalla sinergia tra Terra Nuova Edizioni e l'associazione La Grande Via.
Ventidue fiabe e filastrocche corredate dalle illustrazioni di Daniela Costa, per trasmettere a bambini da 3 a 12 anni i valori indispensabili per una vita sana e felice: l’amore per il Pianeta, il piacere di un’alimentazione naturale, l’importanza dell’amicizia e del rispetto reciproco, il messaggio pieno di senso della malattia.

Recensione:
Si tratta di una raccolta di racconti e qualche filastrocca dedicati ai più piccoli ma piacevoli anche per gli adulti. Già la prefazione è una sorta di racconto piacevole ad opera dell'autore principale, F. Berrino.

Alcuni brani risultano anche educativi, c'è una morale quasi in tutti. Vengono affrontati diversi temi di attualità come la bellezza della natura ne LA SCOPERTA DI EMMA, l'educazione stradale in ANTONIO E IL VIGILE, il bullismo ne LA CASA DEL CUORE, la corretta alimentazione ne LA SFIDA DEL FURBO CONTRO IL FORTE, l'età dello sviluppo in MARTINA.

In molti racconti c'è la denuncia della corruzione del mondo moderno ed un incitamento al riappropriarsi della natura, un invito fatto alle nuove generazioni per preservare quanto ancora abbiamo. Dal racconto I BAMBINI: CUSTODI DEL PIANETA emerge un po' la missione di educare i bimbi per avere adulti migliori.

Bello il messaggio in TITO L'ORSETTO SCONTROSO, in certi casi, come dice il gufo: l'amore guarisce tutto.

Un unico racconto mi ha lasciata perplessa, UNO STRANO SOGNO, l'ho trovato troppo onirico per dei bambini, un discorso filosofico sulla malattia che ho trovato pesante per il pubblico a cui è destinato.

L'ultima poesia, GUARIGIONE, è una sorta di augurio per tutti ed in tutti i sensi, attualissima.

Vi sono delle illustrazioni ma non per ogni opera, alcune sono davvero ben realizzate ed evocative.

Per alcune opere è indicata l'età di lettura, per altre no, non so se questo sia un bene o un male, magari riuscire a capire prima se la storia può essere adatta ad un bimbo di una certa età fa comodo.

Alla fine dell'opera, tutti i medici/autori si raccontano e ci fanno sapere qualcosa di sé.


3 cuori e mezzo





Commenti

Post popolari in questo blog

RECENSIONE: "I Sette Corvi" di Matteo Strukul

   Titolo: I Sette Corvi  Autore:  Matteo Strukul  Genere:  Thriller/Horror  Pagine:  264  Edizioni:  Newton Compton Editori  Formato: Cartaceo   Prezzo: Eu 9,90         Trama:  Gennaio 1995. A Rauch, minuscolo paese della Val Ghiaccia, gola sperduta in una delle più remote lande delle Alpi Venete, quasi al confine con il Friuli, viene ritrovato il cadavere della giovane insegnante Nicla Rossi. Il volto, escoriato, è stato privato degli occhi, come se qualcuno glieli avesse strappati. La polizia di Belluno incarica l’ispettrice Zoe Tormen e il medico legale Alvise Stella di recarsi sul luogo, poiché le dinamiche dell’omicidio fanno pensare a un potenziale serial killer. I due non potrebbero essere più diversi: Zoe ha trent’anni, è figlia della montagna e sembra uscita dalla copertina di un disco di musica grunge; Alvise, invece, è un uomo di città, ama i completi, la musica clas...

Recensione: La sindrome di Didone. Tracotanza - Christina Mikaelson

  Titolo: La Sindrome di Didone. Tracotanza  Autrice: Christina Mikaelson Casa Editrice: Sperling & Kupfer Data di pubblicazione: 7 Marzo 2023 Pagine: 413 Prezzo: 12,35€ Sinossi:  Puoi amare chi ti sfida di continuo a perdere il controllo? Caterina Farnesi frequenta l'ultimo anno di liceo classico. È una ragazza spigolosa e saccente, che non vuol perdere tempo dietro ai ragazzi. Purtroppo, però, ha una cotta per il suo migliore amico Leonardo, a sua volta fidanzato con Beatrice, compagna di banco di Caterina. Una mattina, quest'ultima scopre un segreto scottante su Adriano Greco, il popolarissimo rappresentante d'istituto. Lui è tutto ciò che Caterina detesta, ma lei approfitta di questa occasione per ricattarlo e chiedergli di fingersi il suo ragazzo per fare ingelosire Leonardo. Tuttavia, col passar del tempo, si rende conto che Adriano è come un libro dalla copertina bellissima che non permette a nessuno di leggere la sua storia, forse per paura che qualcuno ...

Benvenuti lettori

Si dice spesso di ampliare gli orizzonti di spaziare verso altre culture. Noi invece decidiamo , in controtendenza, di tornare a casa e conoscere meglio ciò che abbiamo vicino. L'Italia non è solo pizza e spaghetti ma un mondo tutto da conoscere e vi assicuriamo che molti scrittori italiani, purtroppo poco conosciuti, sono all'altezza delle più famose firme internazionali.    Benvenuti a tutti. Chi vi parla sono ben 8 lettrici accanite - di cui due scrittrici - Alessia, Sonia, Amaranth, Alaisse, Silvia, Stefania, Rosy, Monia . Ci teniamo a precisare che ognuna di noi ha già il proprio spazio personale dedicato alla lettura, ma essendo in tante riusciremo a mantenere questo nuovo blog attivo e molto interessante per voi.   Il nostro intento è quello di dedicare uno spazio web unicamente ai lettori italiani, con un occhio di riguardo per gli autori emergenti . Questo blog è la creatura nata dall'insieme delle nostre idee, vorremmo f...