Passa ai contenuti principali

Segna – Libro #2


Questa volta tocca a me suggerirvi qualche lettura e così eccone alcune che ho letto lo scorso anno.


UNA CALDA ESTATE

Titolo: Una calda estate
Autore: Stefania Riccardi
Data di uscita: Settembre 2011
Pagine: 194
ISBN: 9788866182948
Aquistabile su Youcanprint 

Trama: Alessandra, che tutti chiamano Alex, è pronta a passare le vacanze estive con i genitori nel solito villaggio, nella stessa identica piazzola, guardando lo stesso mare, con gli stessi occhi annoiati di ogni anno. Una scorta di libri, come sempre, permetterà alla ragazza di tuffarsi nel mondo parallelo della fantasia per sfuggire alla noia di quello reale. L’irruenza e la perseveranza di Stefano, un animatore estroverso, testardo e attratto da Alex sconvolgeranno la routine della ragazza e la costringeranno ad abbandonare i libri e a vivere pienamente la vita del villaggio e una bella storia d’amore. Reduce da una delusione amorosa, Alex molto riluttante, si lascerà pian piano coinvolgere nella nuova avventura con Stefano.  Non mancheranno momenti di tensione, di ripicche e di battibecchi, ma ci saranno anche meravigliosi istanti di tenerezza, amore e sesso. Una scrittura fresca e piacevole fa rivivere al lettore non giovanissimo l’emozione degli amori estivi e la tristezza che stringeva il cuore, all’approssimarsi della fine delle vacanze. Leggendo, si respira l’odore aspro del mare, il profumo dei pini marittimi. Pare di sentire sulla pelle quella brezza salmastra che rigenera i nostri sensi e ci fa sentire vivi. Sicuramente consigliato anche a chi l’età della giovinezza e dell’innamoramento la sta vivendo ora.

La mia recensione 

IL PRECARIO EQUILIBRIO DELLA VITA

Titolo: Il precario equilibrio della vita
Autore: Marconi Giorgio
Data di uscita: 2012
Pagine: 112
Editore: Montag  (collana Gli orizzonti)
Acquistabile su IBS 

Trama: Giulio Matreschi, pittore, ricoverato in una casa di riposo, racconta la sua vita a Goffredo, impiegato delle poste che va a trovarlo per consegnargli una lettera giunta a destinazione con un ritardo di cinquant'anni. È la lettera di Clara, l'unica donna che il pittore abbia mai amato e che, se ricevuta nel 1939, avrebbe potuto cambiare la sua vita. Alla vicenda si intreccia la simpatia che nasce tra Goffredo e Yvonne, infermiera della casa di riposo. Le storie dei tre protagonisti si legano nella cognizione che l'Amore non è mai sprecato, ma trova il modo di esprimersi anche a distanza di decenni. Amore che riesce finalmente ad abbracciare le loro esistenze, in bilico e sempre alla ricerca di un equilibrio pur nella consapevolezza della sua inconfutabile precarietà.

La mia recensione

SE FOSSE AMORE

Titolo: Se fosse amore
Autore: Giaroli Marisa
Editore: Abel Books
Formato: ebook
Acquistabile su IBS e AMAZON

Trama: La vita sembra avere concesso tutto a Marcello: un prestigioso ufficio notarile, l’amore della figlia, la sicurezza economica. Il notaio si trova nell’età in cui pensa di aver giocato tutte le sue carte quando nella sua vita, scandita da ritmi ben precisi, irrompe Alice che, dietro all’aspetto gioioso e seducente nasconde i ricordi di una infanzia dolorosa, di un divorzio…
Per Marcello è un colpo di fulmine! Dopo la morte della moglie è la prima volta che sente battere il cuore forte. Accanto ad Alice riesce a staccarsi da un passato che lo ha invecchiato dentro. Comprende che c’è un oggi sempre diverso che va vissuto, assaporato nella sua concretezza quotidiana; riprende a vivere intensamente in uno spazio aperto ove passione, desideri, progetti diventano ancora

La mia recensione  

Conoscete questi titoli e/o autori? Che ne pensate? Io li ho tanto apprezzati da aver letto anche altro delle due autrici che vi ho presentato.


Commenti

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Recensione: L'amore mio non muore - Roberto Saviano

L'AMORE MIO NON MUORE di Roberto Saviano Einaudi | Stile Libero | 344 pagine ebook €10,99 | cartaceo €19,50 6 maggio 2025 Questo è un romanzo. Racconta una storia impossibile. Una storia vera. «Ho deciso di scrivere questo libro per raccontare la storia d’amore più drammatica e potente in cui mi sia imbattuto. Quella di Rossella Casini, giovane piena di vita, vittima di ’ndrangheta. È una storia che raccoglie tutti i colori dell’umano sentire: l’ingenuità e lo slancio, la devozione e l’ossessione, l’amicizia, il desiderio, il coraggio, la delusione, il tradimento, lo schifo, la tragedia. Eppure, per Rossella, la certezza che proprio nell’amare risieda l’unica possibilità di verità e di senso non viene mai meno. L’amore non muore» (Roberto Saviano). Rossella Casini ha poco più di vent’anni, è di Firenze, ha un padre e una madre affettuosi che non le fanno mancare nulla. La sua è un’esistenza tranquilla, anche se siamo nell’Italia del ’77, le piazze sono animate dalle contestazioni p...

RECENSIONE: LO SPEZZACUORI - FELICIA KINGSLEY

Titolo: Lo Spezzacuori Autrice: Felicia Kingsley Editore: Newton Compton  Pagine: 224 Sinossi: Autore bestseller ribelle e caotico, Blake Avery fa impazzire chiunque graviti nella sua orbita: dall’agente all’editor, dagli addetti stampa ai grafici. Così, l’editore, che non ne può più di sentire lamentele sul suo conto, obbliga Blake a seguire una serie di sedute di psicoterapia per gestire i problemi di disciplina. Una cosa è certa: Blake non pensa di avere alcun tipo di problema e non ha nessuna voglia di farsi esaminare da uno “strizzacervelli”. Ma il dottor Zuckerman la sa lunga e, seduta dopo seduta, senza rendersene conto, Blake si mette a nudo e racconta di sé e delle sue relazioni passate: dal primo bacio alla prima cotta estiva, dalle (dis)avventure con le donne all’incontro con Summer che, lui ancora non lo sa, gli cambierà la vita. Quanti cuori infranti si sarà lasciato alle spalle prima del vero amore? Recensione: Per chi ha apprezzato "Due cuori in affitto" E ...

Benvenuti lettori

Si dice spesso di ampliare gli orizzonti di spaziare verso altre culture. Noi invece decidiamo , in controtendenza, di tornare a casa e conoscere meglio ciò che abbiamo vicino. L'Italia non è solo pizza e spaghetti ma un mondo tutto da conoscere e vi assicuriamo che molti scrittori italiani, purtroppo poco conosciuti, sono all'altezza delle più famose firme internazionali.    Benvenuti a tutti. Chi vi parla sono ben 8 lettrici accanite - di cui due scrittrici - Alessia, Sonia, Amaranth, Alaisse, Silvia, Stefania, Rosy, Monia . Ci teniamo a precisare che ognuna di noi ha già il proprio spazio personale dedicato alla lettura, ma essendo in tante riusciremo a mantenere questo nuovo blog attivo e molto interessante per voi.   Il nostro intento è quello di dedicare uno spazio web unicamente ai lettori italiani, con un occhio di riguardo per gli autori emergenti . Questo blog è la creatura nata dall'insieme delle nostre idee, vorremmo f...