Passa ai contenuti principali

C'è post@ per noi... #3

È arrivata la primavera, finalmente!
E anche se il meteo non vuole dimostrarlo in alcun modo, noi ci sentiamo cariche e frizzanti. Sarà perché ci siete voi, cari lettori, sempre pronti a sostenerci?
Siamo sempre molto contente che tanti autori ci diano fiducia e ci appoggino segnalandoci le loro opere; la possibilità di parlarvene ci rende ancora più felici. Quindi, bando agli indugi e scopriamoli insieme.




Il morto è servito di Antonietta Usardi


Una delle mie passioni è la buona cucina…sì, be', basta tenermi lontana dai fornelli se non sono dell'umore giusto, ma questi sono dettagli! Antonietta Usardi ha fatto proprio della cucina il file rouge della sua raccolta di racconti gialli.
Una commistione interessante che promette di stuzzicare palato e mente del lettore. Io sono curiosa di scoprire quali sapori avranno i racconti della Usardi: saranno dolci o salati? Mi aspetto sicuramente una gustosa ironia capace di svelare le debolezze e le ricchezze umane.

La bella notizia è che presso questo indirizzo
e per tutto il mese di marzo sarà possibile scaricare gratuitamente la raccolta.

Trama:
Due grandi passioni...i gialli e la cucina... cosa accade se qualcuno per sbaglio decide di mescolare questi due ingredienti? Una raccolta di racconti brevi in cui ciò che siamo diventa ciò che noi mangiamo, dieci storie in punta di forchetta alla perenne ricerca di un equilibrio tra una straordinaria quotidianità ed un'ordinaria follia.

Autrice:
Antonietta Usardi è nata a Milano, città dove vive e che adora, il 29 aprile 1980. Scrive da quando le è stato insegnato e alla scrittura dedica gran parte del proprio tempo. Infatti, mentre si prende cura dei suoi libri, gestisce anche Milano Magazine, dedicato proprio alla sua città. Nel 2011 la critica Cesare Pavese dell'Imaf festival premia Il Dilemma del Pollo. L'anno successivo pubblica il suo secondo romanzo, Morire dal ridere.

Link utili
Il sito dell'autrice: www.antoniettausardi.com
Magazine Milano: milanomagazine.wordpress.com
&nbsp &nbsp &nbsp &nbsp anche su facebook: Milano Magazine
Acquistate l'ebook su: lulu.com; webster.it; unilibro.it e amazon
L'edizione cartacea è disponibile per l'acquisto online e in vendita in tutte le librerie italiane

Moonstone di Gina Laddaga


Una ragazza e un ragazzo.
Lei ha un dono. Lui è un mezzosangue.
Riusciranno a vivere la loro vita insieme?

Trama: Ciara è una ragazza di origini americane, ma ha sempre vissuto nell'antica Montepulciano, cittadina in Toscana, con i genitori e la nonna materna. Quando i genitori devono trasferirsi in America per lavoro e lei decide di restare con la nonna in Italia, incontra un ragazzo con le sembianze di "un dio delle nevi" che appare sempre quando Ciara, forte ed indipendente di natura, si ritrova in strane e pericolose situazioni. Lei non capisce perché, ma l'apparizione del ragazzo è sempre preceduta da quella di un lupo bianco, tanto che ne viene quasi ossessionata. Sawyer, è questo il nome del bel ragazzo, si innamorerà di lei e la trascinerà nel suo mondo, un mondo popolato da lupi, pietre di luna e faide familiari. La ragazza per seguire il suo amato dovrà fare delle scelte: scelte che coinvolgeranno anche persone a lei care.
Ciara e Sawyer sono legati fin dalla nascita, la verità deve essere svelata ai giovani amanti. Sarà una verità scomoda?


Ecco un paranormal romance che vorrei tanto leggere. Trovo che la figura del lupo sia molto affascinante. Voi che ne pensate? Qualcuno di voi l'ha già letto?

Autrice:
Gina Laddaga è nata a Vigevano il 12 febbraio 1987. Il suo primo romanzo Sognami è stato pubblicato nel 2009 dalla casa editrice La riflessione – Davi Zedda Editore. Moonstone è il suo secondo romanzo.

Link utili
Acquista il libro: disponibile al prezzo di € 3,99 in formato Mobi per i Kindle su Amazon, e Epub per i Kobo su iTunes & Kobo.
Link distribuzione MOONSTONE: Indiewords.altervista.org
Pagina Facebook: Gina Laddaga
Blog Tumblr: gladdagabooks.tumblr.com
Twitter: @GinaLaddaga


Tregua nell'ambra di Ilaria Goffredo

Il sogno di Ilaria era ed è raggiungere i lettori e far conoscere la storia che ha raccontato nel suo romanzo. Per questo motivo ha deciso di pubblicarlo e distribuirlo gratuitamente.
Ambientato in Puglia durante la seconda guerra mondiale, il suo è un romanzo storico che può offrire spunti di riflessione importanti. L'amore per la scrittura e la rilevanza storica del romanzo mi hanno convinta ad aggiungere questo romanzo alle mie letture future. Farete altrettanto?

Trama:
Martina Franca, Puglia, gennaio 1943.
L’Italia è entrata in guerra da tre anni e la vita della popolazione peggiora di giorno in giorno. Gli stenti gravano anche sull’esistenza della giovane Elisa, una diciottenne piegata dal terrore del fascismo e dei bombardamenti alleati, dalla fame. Un giorno Elisa conosce Alec, il figlio di una vicina di casa, un uomo misterioso e dallo strano accento; incute in lei un’adorazione che talvolta si tramuta in timore.
In un romanzo che ha il sapore di sole e calce, terra e pane nero, la vita rincorre e sfida gli orrori della dittatura e dei campi di concentramento, spera nelle attività antifasciste e incassa le perdite. Il coraggio di una ragazza che diventa donna. La tenacia di un amore in bilico sull’abisso. Il ritratto di un’Italia che non c’è più. La coscienza di ciò che siamo stati nel flusso della grande Storia.

Autrice:

Ilaria Goffredo è nata nel 1987 e vive in Puglia. Ha viaggiato in tutta Europa lavorando nel settore turistico. Nel 2005 ha lavorato come volontaria in una scuola professionale di Malindi, in Kenya. Ad ottobre 2010 si è laureata in scienze della formazione. Ha vinto diversi premi letterari per racconti e diari di viaggio. È stata giurato ufficiale nel concorso Casa Sanremo Writers Edizione 2013. Cura una rubrica di recensioni letterarie sul blog di Itodei.

Link utili

Download del romanzo:Tregua nell'ambra
Sito dell'autrice: Ilariagoffredoromanzi.wordpress.com

Io penso proprio che questi siano libri molto interessanti e sono certa che qui su Italians do it better – Books Edition ne sentirete parlare ancora. Stay tuned!

Commenti

  1. Tutti bellissimi, ma per primo nella mia lista di lettura finirà Tregua nell'ambra :D

    RispondiElimina
  2. Risposte
    1. Per motivi diversi l'uno dall'altro, mi sembrano tutti libri interessanti! Sono tutti in lista "prossime letture" XD

      Elimina
  3. buona pasquetta.
    Moonstone di Gina Laddaga nella lista dei libri da leggere.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao! Leggo solo ora il tuo augurio e ti ringrazio a nome di tutto lo staff.
      Ti auguro una buona lettura! =D

      Elimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Benvenuti lettori

Si dice spesso di ampliare gli orizzonti di spaziare verso altre culture. Noi invece decidiamo , in controtendenza, di tornare a casa e conoscere meglio ciò che abbiamo vicino. L'Italia non è solo pizza e spaghetti ma un mondo tutto da conoscere e vi assicuriamo che molti scrittori italiani, purtroppo poco conosciuti, sono all'altezza delle più famose firme internazionali.    Benvenuti a tutti. Chi vi parla sono ben 8 lettrici accanite - di cui due scrittrici - Alessia, Sonia, Amaranth, Alaisse, Silvia, Stefania, Rosy, Monia . Ci teniamo a precisare che ognuna di noi ha già il proprio spazio personale dedicato alla lettura, ma essendo in tante riusciremo a mantenere questo nuovo blog attivo e molto interessante per voi.   Il nostro intento è quello di dedicare uno spazio web unicamente ai lettori italiani, con un occhio di riguardo per gli autori emergenti . Questo blog è la creatura nata dall'insieme delle nostre idee, vorremmo f...

RECENSIONE: "I Sette Corvi" di Matteo Strukul

   Titolo: I Sette Corvi  Autore:  Matteo Strukul  Genere:  Thriller/Horror  Pagine:  264  Edizioni:  Newton Compton Editori  Formato: Cartaceo   Prezzo: Eu 9,90         Trama:  Gennaio 1995. A Rauch, minuscolo paese della Val Ghiaccia, gola sperduta in una delle più remote lande delle Alpi Venete, quasi al confine con il Friuli, viene ritrovato il cadavere della giovane insegnante Nicla Rossi. Il volto, escoriato, è stato privato degli occhi, come se qualcuno glieli avesse strappati. La polizia di Belluno incarica l’ispettrice Zoe Tormen e il medico legale Alvise Stella di recarsi sul luogo, poiché le dinamiche dell’omicidio fanno pensare a un potenziale serial killer. I due non potrebbero essere più diversi: Zoe ha trent’anni, è figlia della montagna e sembra uscita dalla copertina di un disco di musica grunge; Alvise, invece, è un uomo di città, ama i completi, la musica clas...

C'è post@ per noi... #604

Buongiorno lettori! Sono tornata!! La pausa estiva causa lavoro (magari le vacanze...) mi ha tenuta lontana ma col mese di ottobre riprendo a chiacchierare di libri e anche a spulciare qualche uscita che è arrivata dritta dritta nella casella postale di IDIB-BE. Curiosiamo un po' insieme... LA MAGNIFICENZA DI PERSEPOLI UNA LEZIONE SPECIALE DI MAURO CAVALIERI di Diletta Nicastro e Emanuele Laganà Edizioni M&L | 62 pagine ebook €2,69 | cartaceo €8,00 Mauro Cavalieri è da poco tornato dalla sua prima missione: recuperare la statua di St Michel, trafugata dall'omonima chiesa nel cuore del Granducato di Lussemburgo. Suor Lidia, sua vecchia maestra alle elementari che continua a seguire il suo antico pupillo, è talmente entusiasta da invitarlo a scuola per spiegare ai suoi alunni di dieci anni la storia di Persepoli e del quando e perché l'antica città achemenide fu inserita nel Patrimonio dell'Umanità dell'Unesco. Il giovane Ispettore, incitato dall'orgogliosa so...