Passa ai contenuti principali

C'è post@ per noi #11

Buondì cari lettori di IDIB - BE, il week end sta per cominciare e anche se sembra che finalmente l'estate sia cominciata, sul serio -.-, vogliamo darvi qualche buon consiglio per le vostre "spesucce libresche" estive. Avete già deciso che cosa leggerete in vacanza? Oggi tocca a me fare un "giro turistico", per restare in tema, della nostra posta...vediamo cos'è arrivato.











Di me diranno che ho ucciso un Angelo di Gisella Laterza






Scheda del Libro:
Titolo: Di me diranno che ho ucciso un Angelo
Autore: Gisella Laterza
Editore: Rizzoli
Pagine: 186
Pubblicato il 15 maggio 2013







Trama:
 
A volte gli angeli cadono. Precipitano dalle loro altezze e sono costretti ad adattarsi a un mondo che non è il loro. Del nostro, di mondo, non capiscono molto: tutto è mistero ai loro occhi, soprattutto le varie forme che assume l'amore. L'angelo di questa storia è innamorato di una demone, di ciò che lo attrae e lo respinge, e nell'inseguirla finisce sulla terra. Aurora, una sedicenne di ritorno da una festa, lo incontra all'alba su un tram. Lei è un po' brilla, lui decisamente strano. Comincia a raccontarle la sua storia, e Aurora lo ascolta incredula, sempre più presa da questa strana creatura innocente e pericolosa...

Autrice:
 
Gisella Laterza ha 21 anni, studia Lettere moderne all’Università di Pavia e coltiva la scrittura da sempre. A sedici anni ha scritto la prima redazione di questo romanzo, su cui ha poi lavorato fino alla sua pubblicazione. 

A me sembra proprio una bella lettura e non vedo l'ora d'iniziarla, sono felice quando un'autrice così giovane e determinata riesce a pubblicare. 


Il profumo del Sud di Linda Bertasi



Scheda del Libro:
Titolo: Il profumo del Sud
Autore: Linda Bertasi
Editore:Butterfly
Pagine: 226
Prezzo: 14,00
Link utile http://autoributterflyedizioni.wordpress.com/linda-bertasi/








Trama:

Luglio 1858. Un piroscafo prende il largo dal porto di Genova verso il Nuovo Mondo. Sul ponte, Anita vede la terraferma allontanarsi e, con essa, tutto il suo passato: una famiglia alla quale credeva di appartenere, i suoi affetti, una scomoda verità. A condividere il viaggio con lei, la matura Margherita e il suo protetto, il seducente Justin Henderson. Giunti in America, Margherita convince Anita ad essere sua ospite per qualche tempo, nella sua dimora a Montgomery. La ragazza accetta, sicura di dover ripartire al più presto. A farle cambiare idea saranno le bianche colline del Sud e un tormentato amore più forte delle sue paure. All'orizzonte, l'ombra oscura della guerra civile.
Linda Bertasi scrive un romanzo che dell'Ottocento ha il sapore, un romanzo nel quale la Storia non è semplice sfondo ma protagonista attiva della vicenda. Narrativamente impeccabile, emotivamente travolgente, Il profumo del sud è una storia di passione: quella per la terra alla quale sentiamo di appartenere e quella per la persona che siamo destinati ad amare.

Autrice:

Linda Bertasi nasce nel 1978, frequenta l’istituto tecnico a Ferrara dove si diploma in indirizzo informatico. Appassionata di storia, sviluppa sin dall’infanzia una predisposizione per le materie umanistiche. Nel 2010 pubblica il suo primo romanzo “Destino di un amore” e nel 2011 “Il rifugio” secondo classificato al XXIII premio letterario ‘Valle Senio’ 2012. “Il profumo del sud” è il suo terzo romanzo.
Un bel romanzo storico di un'autrice di cui abbiamo già parlato nel nostro blog per il suo libro d'esordio "destino di un amore" e che avete conosciuto nella bella intervista di Alessia, voi cosa ne pensate? v'incuriosisce?


Quei miei tonfi densi cumuli di pensieri di Fabiola Lacroce



Scheda del Libro:
Titolo: Quei miei tonfi densi cumuli di pensieri
Autore: Fabiola Lacroce
Editore: Sensoinverso
Pagine:100
Prezzo: 12,00



Trama:

Beatrice, detta Beba, è una ragazza con una particolare caratteristica: i suoi pensieri sono in costante fermento, la sua mente è in continuo movimento. Riflessioni, poetiche immagini, ricordi, creano nella sua testa un arcobaleno che mai sbiadisce, alternando colori cupi ad altri più brillanti.
La vita di Beba è uguale a quella di tante altre ragazze: a un passo dalla laurea, presa più per rendere orgogliosi i genitori che per se stessa, vive un’intensa storia d’amore con Lorenzo, nella quale la sintonia è assoluta, nonostante alcune ombre in passato abbiano oscurato la loro piena felicità.
Ma c’è un aspetto doloroso nella sua vita: la sorella, molto amata, ha conosciuto prima l’incubo dei maltrattamenti e successivamente quello dell’anoressia…
Beatrice, nonostante tutto, conduce la sua esistenza: ogni cosa bella della sua vita ha un lato brillante e uno oscuro… Come tutti, probabilmente.

Autrice:

Fabiola Lacroce è nata a Catanzaro, dove si è diplomata al Liceo Classico "P. Galluppi" con il massimo dei voti. Frequenta attualmente la facoltà di giurisprudenza presso l'Università Magna Grecia di Catanzaro. La scrittura è per lei compagna di vita, la luce che l'ha sempre guidata, la casa in cui è sempre tornata.


Tre bei libri di donne ^_^ che cosa ne pensate?
Li leggerete?



Commenti

  1. consigliatissimo di me diranno che ho ucciso un angelo, oggi in libreria l'ho fatto mettere in vetrina!!! per il profumo del Sud sto organizzando un Giveaway sul mio blog, l'autrice è una splendida persona!

    RispondiElimina
  2. ciao
    a me attira molto Di me diranno che ho ucciso un Angelo di Gisella Laterza.

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

RECENSIONE: "I Sette Corvi" di Matteo Strukul

   Titolo: I Sette Corvi  Autore:  Matteo Strukul  Genere:  Thriller/Horror  Pagine:  264  Edizioni:  Newton Compton Editori  Formato: Cartaceo   Prezzo: Eu 9,90         Trama:  Gennaio 1995. A Rauch, minuscolo paese della Val Ghiaccia, gola sperduta in una delle più remote lande delle Alpi Venete, quasi al confine con il Friuli, viene ritrovato il cadavere della giovane insegnante Nicla Rossi. Il volto, escoriato, è stato privato degli occhi, come se qualcuno glieli avesse strappati. La polizia di Belluno incarica l’ispettrice Zoe Tormen e il medico legale Alvise Stella di recarsi sul luogo, poiché le dinamiche dell’omicidio fanno pensare a un potenziale serial killer. I due non potrebbero essere più diversi: Zoe ha trent’anni, è figlia della montagna e sembra uscita dalla copertina di un disco di musica grunge; Alvise, invece, è un uomo di città, ama i completi, la musica clas...

Benvenuti lettori

Si dice spesso di ampliare gli orizzonti di spaziare verso altre culture. Noi invece decidiamo , in controtendenza, di tornare a casa e conoscere meglio ciò che abbiamo vicino. L'Italia non è solo pizza e spaghetti ma un mondo tutto da conoscere e vi assicuriamo che molti scrittori italiani, purtroppo poco conosciuti, sono all'altezza delle più famose firme internazionali.    Benvenuti a tutti. Chi vi parla sono ben 8 lettrici accanite - di cui due scrittrici - Alessia, Sonia, Amaranth, Alaisse, Silvia, Stefania, Rosy, Monia . Ci teniamo a precisare che ognuna di noi ha già il proprio spazio personale dedicato alla lettura, ma essendo in tante riusciremo a mantenere questo nuovo blog attivo e molto interessante per voi.   Il nostro intento è quello di dedicare uno spazio web unicamente ai lettori italiani, con un occhio di riguardo per gli autori emergenti . Questo blog è la creatura nata dall'insieme delle nostre idee, vorremmo f...

RECENSIONE: INNAMORATI PAZZI - FELICIA KINGSLEY

Titolo: Innamorati pazzi Autrice: Felicia Kingsley Editore: Newton Compton Pagine: 224 Sinossi:  Blake e Summer sono entrati e rimasti nel cuore di lettrici e lettori entusiasti che ogni giorno scrivono all’autrice agognando nuove avventure della coppia più litigiosa e appassionata degli Hamptons. Il fatto è che neppure Felicia Kingsley era riuscita a separarsi da loro né da Dwight, Emma Rae e gli altri stupendi personaggi di uno dei romanzi romantici italiani più venduti di sempre. Tra malintesi e colpi di scena intriganti, dolcezza e gelosia, celebriamo il ritorno di Blake e Summer! E questa volta ci sarà il lieto fine? Decine di migliaia di lettrici e lettori italiani non vedono l’ora di scoprirlo! Recensione: Dopo "Due cuori in affitto" e prima de "Lo Spezzacuori", tornano Blake e Summer i due protagonisti a cui i lettori della Kingsley, come me, si sono ormai affezionati. Ci sono flashback ed approfondimenti su "Due cuori in affitto", si approfon...