Passa ai contenuti principali

C'è post@ per noi #11

Buondì cari lettori di IDIB - BE, il week end sta per cominciare e anche se sembra che finalmente l'estate sia cominciata, sul serio -.-, vogliamo darvi qualche buon consiglio per le vostre "spesucce libresche" estive. Avete già deciso che cosa leggerete in vacanza? Oggi tocca a me fare un "giro turistico", per restare in tema, della nostra posta...vediamo cos'è arrivato.











Di me diranno che ho ucciso un Angelo di Gisella Laterza






Scheda del Libro:
Titolo: Di me diranno che ho ucciso un Angelo
Autore: Gisella Laterza
Editore: Rizzoli
Pagine: 186
Pubblicato il 15 maggio 2013







Trama:
 
A volte gli angeli cadono. Precipitano dalle loro altezze e sono costretti ad adattarsi a un mondo che non è il loro. Del nostro, di mondo, non capiscono molto: tutto è mistero ai loro occhi, soprattutto le varie forme che assume l'amore. L'angelo di questa storia è innamorato di una demone, di ciò che lo attrae e lo respinge, e nell'inseguirla finisce sulla terra. Aurora, una sedicenne di ritorno da una festa, lo incontra all'alba su un tram. Lei è un po' brilla, lui decisamente strano. Comincia a raccontarle la sua storia, e Aurora lo ascolta incredula, sempre più presa da questa strana creatura innocente e pericolosa...

Autrice:
 
Gisella Laterza ha 21 anni, studia Lettere moderne all’Università di Pavia e coltiva la scrittura da sempre. A sedici anni ha scritto la prima redazione di questo romanzo, su cui ha poi lavorato fino alla sua pubblicazione. 

A me sembra proprio una bella lettura e non vedo l'ora d'iniziarla, sono felice quando un'autrice così giovane e determinata riesce a pubblicare. 


Il profumo del Sud di Linda Bertasi



Scheda del Libro:
Titolo: Il profumo del Sud
Autore: Linda Bertasi
Editore:Butterfly
Pagine: 226
Prezzo: 14,00
Link utile http://autoributterflyedizioni.wordpress.com/linda-bertasi/








Trama:

Luglio 1858. Un piroscafo prende il largo dal porto di Genova verso il Nuovo Mondo. Sul ponte, Anita vede la terraferma allontanarsi e, con essa, tutto il suo passato: una famiglia alla quale credeva di appartenere, i suoi affetti, una scomoda verità. A condividere il viaggio con lei, la matura Margherita e il suo protetto, il seducente Justin Henderson. Giunti in America, Margherita convince Anita ad essere sua ospite per qualche tempo, nella sua dimora a Montgomery. La ragazza accetta, sicura di dover ripartire al più presto. A farle cambiare idea saranno le bianche colline del Sud e un tormentato amore più forte delle sue paure. All'orizzonte, l'ombra oscura della guerra civile.
Linda Bertasi scrive un romanzo che dell'Ottocento ha il sapore, un romanzo nel quale la Storia non è semplice sfondo ma protagonista attiva della vicenda. Narrativamente impeccabile, emotivamente travolgente, Il profumo del sud è una storia di passione: quella per la terra alla quale sentiamo di appartenere e quella per la persona che siamo destinati ad amare.

Autrice:

Linda Bertasi nasce nel 1978, frequenta l’istituto tecnico a Ferrara dove si diploma in indirizzo informatico. Appassionata di storia, sviluppa sin dall’infanzia una predisposizione per le materie umanistiche. Nel 2010 pubblica il suo primo romanzo “Destino di un amore” e nel 2011 “Il rifugio” secondo classificato al XXIII premio letterario ‘Valle Senio’ 2012. “Il profumo del sud” è il suo terzo romanzo.
Un bel romanzo storico di un'autrice di cui abbiamo già parlato nel nostro blog per il suo libro d'esordio "destino di un amore" e che avete conosciuto nella bella intervista di Alessia, voi cosa ne pensate? v'incuriosisce?


Quei miei tonfi densi cumuli di pensieri di Fabiola Lacroce



Scheda del Libro:
Titolo: Quei miei tonfi densi cumuli di pensieri
Autore: Fabiola Lacroce
Editore: Sensoinverso
Pagine:100
Prezzo: 12,00



Trama:

Beatrice, detta Beba, è una ragazza con una particolare caratteristica: i suoi pensieri sono in costante fermento, la sua mente è in continuo movimento. Riflessioni, poetiche immagini, ricordi, creano nella sua testa un arcobaleno che mai sbiadisce, alternando colori cupi ad altri più brillanti.
La vita di Beba è uguale a quella di tante altre ragazze: a un passo dalla laurea, presa più per rendere orgogliosi i genitori che per se stessa, vive un’intensa storia d’amore con Lorenzo, nella quale la sintonia è assoluta, nonostante alcune ombre in passato abbiano oscurato la loro piena felicità.
Ma c’è un aspetto doloroso nella sua vita: la sorella, molto amata, ha conosciuto prima l’incubo dei maltrattamenti e successivamente quello dell’anoressia…
Beatrice, nonostante tutto, conduce la sua esistenza: ogni cosa bella della sua vita ha un lato brillante e uno oscuro… Come tutti, probabilmente.

Autrice:

Fabiola Lacroce è nata a Catanzaro, dove si è diplomata al Liceo Classico "P. Galluppi" con il massimo dei voti. Frequenta attualmente la facoltà di giurisprudenza presso l'Università Magna Grecia di Catanzaro. La scrittura è per lei compagna di vita, la luce che l'ha sempre guidata, la casa in cui è sempre tornata.


Tre bei libri di donne ^_^ che cosa ne pensate?
Li leggerete?



Commenti

  1. consigliatissimo di me diranno che ho ucciso un angelo, oggi in libreria l'ho fatto mettere in vetrina!!! per il profumo del Sud sto organizzando un Giveaway sul mio blog, l'autrice è una splendida persona!

    RispondiElimina
  2. ciao
    a me attira molto Di me diranno che ho ucciso un Angelo di Gisella Laterza.

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Recensione: L'amore mio non muore - Roberto Saviano

L'AMORE MIO NON MUORE di Roberto Saviano Einaudi | Stile Libero | 344 pagine ebook €10,99 | cartaceo €19,50 6 maggio 2025 Questo è un romanzo. Racconta una storia impossibile. Una storia vera. «Ho deciso di scrivere questo libro per raccontare la storia d’amore più drammatica e potente in cui mi sia imbattuto. Quella di Rossella Casini, giovane piena di vita, vittima di ’ndrangheta. È una storia che raccoglie tutti i colori dell’umano sentire: l’ingenuità e lo slancio, la devozione e l’ossessione, l’amicizia, il desiderio, il coraggio, la delusione, il tradimento, lo schifo, la tragedia. Eppure, per Rossella, la certezza che proprio nell’amare risieda l’unica possibilità di verità e di senso non viene mai meno. L’amore non muore» (Roberto Saviano). Rossella Casini ha poco più di vent’anni, è di Firenze, ha un padre e una madre affettuosi che non le fanno mancare nulla. La sua è un’esistenza tranquilla, anche se siamo nell’Italia del ’77, le piazze sono animate dalle contestazioni p...

RECENSIONE: LO SPEZZACUORI - FELICIA KINGSLEY

Titolo: Lo Spezzacuori Autrice: Felicia Kingsley Editore: Newton Compton  Pagine: 224 Sinossi: Autore bestseller ribelle e caotico, Blake Avery fa impazzire chiunque graviti nella sua orbita: dall’agente all’editor, dagli addetti stampa ai grafici. Così, l’editore, che non ne può più di sentire lamentele sul suo conto, obbliga Blake a seguire una serie di sedute di psicoterapia per gestire i problemi di disciplina. Una cosa è certa: Blake non pensa di avere alcun tipo di problema e non ha nessuna voglia di farsi esaminare da uno “strizzacervelli”. Ma il dottor Zuckerman la sa lunga e, seduta dopo seduta, senza rendersene conto, Blake si mette a nudo e racconta di sé e delle sue relazioni passate: dal primo bacio alla prima cotta estiva, dalle (dis)avventure con le donne all’incontro con Summer che, lui ancora non lo sa, gli cambierà la vita. Quanti cuori infranti si sarà lasciato alle spalle prima del vero amore? Recensione: Per chi ha apprezzato "Due cuori in affitto" E ...

Recensione: La sindrome di Didone. Tracotanza - Christina Mikaelson

  Titolo: La Sindrome di Didone. Tracotanza  Autrice: Christina Mikaelson Casa Editrice: Sperling & Kupfer Data di pubblicazione: 7 Marzo 2023 Pagine: 413 Prezzo: 12,35€ Sinossi:  Puoi amare chi ti sfida di continuo a perdere il controllo? Caterina Farnesi frequenta l'ultimo anno di liceo classico. È una ragazza spigolosa e saccente, che non vuol perdere tempo dietro ai ragazzi. Purtroppo, però, ha una cotta per il suo migliore amico Leonardo, a sua volta fidanzato con Beatrice, compagna di banco di Caterina. Una mattina, quest'ultima scopre un segreto scottante su Adriano Greco, il popolarissimo rappresentante d'istituto. Lui è tutto ciò che Caterina detesta, ma lei approfitta di questa occasione per ricattarlo e chiedergli di fingersi il suo ragazzo per fare ingelosire Leonardo. Tuttavia, col passar del tempo, si rende conto che Adriano è come un libro dalla copertina bellissima che non permette a nessuno di leggere la sua storia, forse per paura che qualcuno ...