Passa ai contenuti principali

recensione: SHADES OF LIFE di Glinda Izabel

Cari Followers,
come procedono le vostre letture estive? Avete già preparato la "valigia" dei libri da portare in vacanza? Oggi vi parlo di un libro pubblicato da un mese - quindi fresco, fresco - e opera prima della blogger Glinda Izabel. In IDIB - BE non potevamo non parlare di un esordio che riguarda da vicino il mondo dei book blog. Forse lo conoscete già, ma se siete curiosi di sapere che cosa ne penso, questa è la mia opinione.

Scheda del libro: 
Titolo: Shades of Life 
Autore: Glinda Izabel 
Editore: Fazi Lain 
Formato: digitale 
Pubblicazione: 30 maggio 2013 



Trama: 
Juniper Lee potrebbe concedersi ogni lusso. Potrebbe viaggiare senza preoccuparsi di avere una destinazione, abbandonarsi a ogni sorta di eccesso senza temere ripercussioni. Ma non c’è nessun bene materiale che possa distrarla dalla solitudine che la divora, perché Juniper è un spettro intrappolato in una dimensione dai contorni indefiniti. Il suo cuore non batte realmente, e tutto di lei – i suoi respiri, i suoi sorrisi, le lacrime che spesso le solcano le guance, sono solo l’eco di una vita ormai lontana. Juniper è sola e non possiede alcun ricordo. L’unica memoria che sollecita la sua mente, sin da quando si è risvegliata nella sua nuova forma spettrale, è quella di un nome. Il suo. Unica eredità della ragazza che doveva essere stata un tempo. Eppure, nonostante sembri non esserci nulla a legarla al mondo dei vivi, Juniper non riesce a seguire il raggio di luce che potrebbe aprirle le porte dell’aldilà. Quando alla sua porta si presenta Logan, attraente ragazzo dallo sguardo scintillante, tutto per lei si tinge di nuovi e abbaglianti colori. Logan è diverso dagli altri spettri, è come se in sé nascondesse qualcosa di unico, che l’attrae in modo irresistibile. Qualcosa di inspiegabile avviene quando i due si toccano, come l’esplosione di una forza celestiale. E un ingranaggio si smuove nei recessi della mente di lei, facendole provare sensazioni mai conosciute prima. Sensazioni che profumano di ricordi sopiti e verità dimenticate. Sensazioni che potrebbero rispondere alla domanda che l’ha assillata sin dal giorno del suo risveglio: chi è davvero Juniper Lee?

Autrice: 
Glinda Izabel è un’eterna adolescente invaghita della bellezza delle parole. Condivide la sua particolare dipendenza per carta e inchiostro su Atelier dei Libri, uno tra i blog letterari più seguiti in Italia. Vive nel Sud Italia, ma il suo cuore batte in quel di Londra, tra un cimitero vittoriano e una sala da tè. Legge e scrive a tempo pieno, perdendosi in storie di genere paranormal e romance. Shades of Life, una fiaba romantica e spettrale, ha vinto il concorso letterario I-Fantasy Fazi.

Il mio pensiero: 
Ho iniziato ad essere curiosa dal momento della vittoria al concorso I-Fantasy, sono relativamente nuova nel mondo dei lit-blog e come credo la maggior parte dei blogger, ho iniziato proprio sbirciando quello di Glinda. A dir la verità è stato uno dei primi che ho frequentato quando cercavo di capire se aprire un blog poteva o meno fare al caso mio. Quindi quando è uscito, la maledetta frase tentatrice di Amazon "compra con un clic" ha fatto il suo sporco lavoro e Shades of Life è diventato mio. Ero troppo affascinata dalla storia nella storia, la blogger Glinda che diventa autrice per Lain - Fazi. Ho messo da parte gli altri libri e mi sono dedicata a questa lettura. Inizio premettendo che i romance nudi e puri come SOL di solito non sono in cima alla mia lista dei desideri preferisco che ci sia una bella storia d'amore ma che non sia l'unico fulcro della storia. Questo gusto personale ha un pò condizionato la lettura di SOL, quindi è giusto spiegarlo. Detto ciò, quello che mi è piaciuto è l'originalità dei personaggi. Juniper Lee è un fantasma che vive in una libreria e passa l'eternità a prendere la polvere in mezzo a nuove e vecchie storie, ha perso i ricordi della sua vita e non sà perchè si trova a vagare a Savannah. Quindi anche se l'ambientazione è quella degli USA niente liceali e cheerleader, aggiungerei finalmente. Credo anche che per l'autrice la scelta di ambientare l'incipit in una libreria sia una specie di omaggio ai lit-blog, o almeno così ho pensato. Juniper Lee è un personaggio che affascina subito, ha una voce interiore, una coscienza impertinente che la mette in riga e si comporta da vera amica (ok qui sto barando ma non voglio raccontare troppo della trama altrimenti rovino la lettura). La storia vera e propria comincia quando nella libreria entra Logan, bello come il sole, e rapisce il cuore di Juniper. La protagonista è come se si risvegliasse ed esce dalla libreria. Juniper esce dalle storie degli altri, i libri, e comincia a vivere la propria. Questa simbologia mi è piaciuta molto. Da questo momento s'incontrano i canoni del romance: Logan la conquista, Juniper si lascia sedurre anche se lo ha amato dal primo istante, diciamo che lo ammette a se stessa. L'amore dei due fantasmi sboccia nello scenario di un cimitero. Ecco, questa parte è davvero troppo romance per me, spezza il ritmo della narrazione. Il tempo della storia si ferma e assistiamo all'amore travolgente dei due personaggi, poi succede qualcosa che li separa (non voglio dirvi cosa altrimenti rovino la lettura). Qui Juniper soffre e riannoda i fili della sua memoria e il lettore scopre quello che è successo prima della sua morte. Ecco ho trovato un pò sbilanciato il romanzo, la parte dedicata all'innamoramento è maggiore rispetto a quella della sofferenza, chiamiamola così. Invece è lì che il personaggio di Juniper cresce e avrei voluto che l'autrice scavasse di più. A parte questo, lo stile di Glinda è scorrevole e coinvolgente. E' una lettura che sicuramente conquista in pieno gli amanti del genere, ma è piacevole anche per chi si avvicina al romance. 
Che cosa ne pensate? Lo leggerete? E' nella vostra lista?




Commenti

  1. Sicuramente! Ne ho sentito molte persone parlare bene e, beh, è nella mia lista! Bella recensione :D

    RispondiElimina
  2. ciao
    devo prendere e leggere questo libro.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao ^_^
      sì, te lo consiglio e poi a quanto sembra è in stesura anche il prequel

      Elimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Recensione: L'amore mio non muore - Roberto Saviano

L'AMORE MIO NON MUORE di Roberto Saviano Einaudi | Stile Libero | 344 pagine ebook €10,99 | cartaceo €19,50 6 maggio 2025 Questo è un romanzo. Racconta una storia impossibile. Una storia vera. «Ho deciso di scrivere questo libro per raccontare la storia d’amore più drammatica e potente in cui mi sia imbattuto. Quella di Rossella Casini, giovane piena di vita, vittima di ’ndrangheta. È una storia che raccoglie tutti i colori dell’umano sentire: l’ingenuità e lo slancio, la devozione e l’ossessione, l’amicizia, il desiderio, il coraggio, la delusione, il tradimento, lo schifo, la tragedia. Eppure, per Rossella, la certezza che proprio nell’amare risieda l’unica possibilità di verità e di senso non viene mai meno. L’amore non muore» (Roberto Saviano). Rossella Casini ha poco più di vent’anni, è di Firenze, ha un padre e una madre affettuosi che non le fanno mancare nulla. La sua è un’esistenza tranquilla, anche se siamo nell’Italia del ’77, le piazze sono animate dalle contestazioni p...

RECENSIONE: LO SPEZZACUORI - FELICIA KINGSLEY

Titolo: Lo Spezzacuori Autrice: Felicia Kingsley Editore: Newton Compton  Pagine: 224 Sinossi: Autore bestseller ribelle e caotico, Blake Avery fa impazzire chiunque graviti nella sua orbita: dall’agente all’editor, dagli addetti stampa ai grafici. Così, l’editore, che non ne può più di sentire lamentele sul suo conto, obbliga Blake a seguire una serie di sedute di psicoterapia per gestire i problemi di disciplina. Una cosa è certa: Blake non pensa di avere alcun tipo di problema e non ha nessuna voglia di farsi esaminare da uno “strizzacervelli”. Ma il dottor Zuckerman la sa lunga e, seduta dopo seduta, senza rendersene conto, Blake si mette a nudo e racconta di sé e delle sue relazioni passate: dal primo bacio alla prima cotta estiva, dalle (dis)avventure con le donne all’incontro con Summer che, lui ancora non lo sa, gli cambierà la vita. Quanti cuori infranti si sarà lasciato alle spalle prima del vero amore? Recensione: Per chi ha apprezzato "Due cuori in affitto" E ...

Recensione: La sindrome di Didone. Tracotanza - Christina Mikaelson

  Titolo: La Sindrome di Didone. Tracotanza  Autrice: Christina Mikaelson Casa Editrice: Sperling & Kupfer Data di pubblicazione: 7 Marzo 2023 Pagine: 413 Prezzo: 12,35€ Sinossi:  Puoi amare chi ti sfida di continuo a perdere il controllo? Caterina Farnesi frequenta l'ultimo anno di liceo classico. È una ragazza spigolosa e saccente, che non vuol perdere tempo dietro ai ragazzi. Purtroppo, però, ha una cotta per il suo migliore amico Leonardo, a sua volta fidanzato con Beatrice, compagna di banco di Caterina. Una mattina, quest'ultima scopre un segreto scottante su Adriano Greco, il popolarissimo rappresentante d'istituto. Lui è tutto ciò che Caterina detesta, ma lei approfitta di questa occasione per ricattarlo e chiedergli di fingersi il suo ragazzo per fare ingelosire Leonardo. Tuttavia, col passar del tempo, si rende conto che Adriano è come un libro dalla copertina bellissima che non permette a nessuno di leggere la sua storia, forse per paura che qualcuno ...