Passa ai contenuti principali

recensione: SOGNANDO UNA STELLA di Ellah K. Drake



Scheda tecnica:

Titolo: Sognando una stella
Autore: Ellah K. Drake
Pagine: 240
Editore: YouCanPrint
Trama:
Un'amicizia insolita. Un doloroso abbandono. Un amore che stenta a sbocciare. Una strana famiglia.
Una perfida "strega"  di nome Amonda.  La magia di Hollywood. Una scrittrice e il suo sogno...
Aggiungetevi un pizzico di sane risate, ma anche qualche lacrima.  In "Sognando una Stella" vi tufferete nella magia di una  favola moderna con un inaspettato epilogo finale!

La mia visione d’insieme:
Angelica è nel panico, ha rischiato di essere investita e si è resa conto che i suoi effetti personali sono stati rubati e tra questi le chiavi di casa che condivide con James.
Angelica ha conosciuto James dieci anni prima e da allora sono amici inseparabili, coinquilini part-time da alcuni anni e dopo un bacio segretamente innamorati sebbene non diano a vederlo per paura di compromettere la loro amicizia.
Angelica è una correttrice di bozze che aspetta di fare il salto di qualità nel lavoro mentre James è maturato come attore ed è ormai famoso tanto da vivere occasionalmente in Italia sotto pseudonimo. In soccorso di Angelica arriva Andrea, suo ex e ormai poliziotto. Oltre a questo mistero si aggiunge una dichiarazione di James fatta in mondovisione che scombussolerà Angelica al punto da voler chiudere ogni rapporto con lui. Peccato fosse solo una provocazione con cui James voleva spingerla ad esprimere i propri sentimenti.
 Dopo qualche inconveniente sembra che la storia tra i due possa iniziare ma, i problemi irrisolti di Angelica con il suo passato e la travagliata infanzia la bloccano rimandando tutto a data da destinarsi. Potrà James aspettarla davvero? Lascio scoprire a voi come si evolverà la loro storia.

L'inizio non mi ha ben impressionato ma entro il primo capitolo mi ero già ricreduta e la storia mi ha preso al punto di leggerlo quasi tutto d'un fiato.
Numerosi sono i flashback e si fa su e giù nel tempo anche perchè ci sono i punti di vista dei vari personaggi, nell'insieme si ha il quadro completo di una storia non banale ma, piuttosto articolata devo dire.
Vari sono i colpi di scena che proprio non si potevano prevedere, la fantasia dell'autrice sicuramente ha lavorato molto.

Mi son piaciuti i modi di dire, i proverbi che si usavano nella mia infanzia, mi ha fatto sentire sia la protagonista che la storia in sè più vicine alla mia realtà sebbene, ciò che viene vissuto da Angelica è alquanto non ordinario.

A volte vien voglia di scuotere fisicamente i protagonisti, farli uscire dai loro blocchi psicologici, guidarli attraverso le loro paure affinchè il bene e l'amore trionfino ma, nella realtà, mai nulla è facile per cui anche per i protagonisti ci saranno percorsi personali difficili e attese anche lunghe che porteranno più volte ad incrociarsi e scontrarsi.

Alla fine si scopre che si tratta di un romanzo nel romanzo, dove inizia la realtà della protagonista e dove finisce la fantasia del suo romanzo?
L'idea che sia il primo romanzo di una trilogia stuzzica la curiosità visto il finale. Sembra, infatti, l'inizio di qualcosa per vari personaggi e si aprono le porte per numerose storie future. Mi interesserebbe capire come procederanno le cose per tutti.

Indice di gradimento: 





Commenti

Posta un commento

Post popolari in questo blog

RECENSIONE: "I Sette Corvi" di Matteo Strukul

   Titolo: I Sette Corvi  Autore:  Matteo Strukul  Genere:  Thriller/Horror  Pagine:  264  Edizioni:  Newton Compton Editori  Formato: Cartaceo   Prezzo: Eu 9,90         Trama:  Gennaio 1995. A Rauch, minuscolo paese della Val Ghiaccia, gola sperduta in una delle più remote lande delle Alpi Venete, quasi al confine con il Friuli, viene ritrovato il cadavere della giovane insegnante Nicla Rossi. Il volto, escoriato, è stato privato degli occhi, come se qualcuno glieli avesse strappati. La polizia di Belluno incarica l’ispettrice Zoe Tormen e il medico legale Alvise Stella di recarsi sul luogo, poiché le dinamiche dell’omicidio fanno pensare a un potenziale serial killer. I due non potrebbero essere più diversi: Zoe ha trent’anni, è figlia della montagna e sembra uscita dalla copertina di un disco di musica grunge; Alvise, invece, è un uomo di città, ama i completi, la musica clas...

Benvenuti lettori

Si dice spesso di ampliare gli orizzonti di spaziare verso altre culture. Noi invece decidiamo , in controtendenza, di tornare a casa e conoscere meglio ciò che abbiamo vicino. L'Italia non è solo pizza e spaghetti ma un mondo tutto da conoscere e vi assicuriamo che molti scrittori italiani, purtroppo poco conosciuti, sono all'altezza delle più famose firme internazionali.    Benvenuti a tutti. Chi vi parla sono ben 8 lettrici accanite - di cui due scrittrici - Alessia, Sonia, Amaranth, Alaisse, Silvia, Stefania, Rosy, Monia . Ci teniamo a precisare che ognuna di noi ha già il proprio spazio personale dedicato alla lettura, ma essendo in tante riusciremo a mantenere questo nuovo blog attivo e molto interessante per voi.   Il nostro intento è quello di dedicare uno spazio web unicamente ai lettori italiani, con un occhio di riguardo per gli autori emergenti . Questo blog è la creatura nata dall'insieme delle nostre idee, vorremmo f...

RECENSIONE: INNAMORATI PAZZI - FELICIA KINGSLEY

Titolo: Innamorati pazzi Autrice: Felicia Kingsley Editore: Newton Compton Pagine: 224 Sinossi:  Blake e Summer sono entrati e rimasti nel cuore di lettrici e lettori entusiasti che ogni giorno scrivono all’autrice agognando nuove avventure della coppia più litigiosa e appassionata degli Hamptons. Il fatto è che neppure Felicia Kingsley era riuscita a separarsi da loro né da Dwight, Emma Rae e gli altri stupendi personaggi di uno dei romanzi romantici italiani più venduti di sempre. Tra malintesi e colpi di scena intriganti, dolcezza e gelosia, celebriamo il ritorno di Blake e Summer! E questa volta ci sarà il lieto fine? Decine di migliaia di lettrici e lettori italiani non vedono l’ora di scoprirlo! Recensione: Dopo "Due cuori in affitto" e prima de "Lo Spezzacuori", tornano Blake e Summer i due protagonisti a cui i lettori della Kingsley, come me, si sono ormai affezionati. Ci sono flashback ed approfondimenti su "Due cuori in affitto", si approfon...