Passa ai contenuti principali

recensione: SOGNANDO UNA STELLA di Ellah K. Drake



Scheda tecnica:

Titolo: Sognando una stella
Autore: Ellah K. Drake
Pagine: 240
Editore: YouCanPrint
Trama:
Un'amicizia insolita. Un doloroso abbandono. Un amore che stenta a sbocciare. Una strana famiglia.
Una perfida "strega"  di nome Amonda.  La magia di Hollywood. Una scrittrice e il suo sogno...
Aggiungetevi un pizzico di sane risate, ma anche qualche lacrima.  In "Sognando una Stella" vi tufferete nella magia di una  favola moderna con un inaspettato epilogo finale!

La mia visione d’insieme:
Angelica è nel panico, ha rischiato di essere investita e si è resa conto che i suoi effetti personali sono stati rubati e tra questi le chiavi di casa che condivide con James.
Angelica ha conosciuto James dieci anni prima e da allora sono amici inseparabili, coinquilini part-time da alcuni anni e dopo un bacio segretamente innamorati sebbene non diano a vederlo per paura di compromettere la loro amicizia.
Angelica è una correttrice di bozze che aspetta di fare il salto di qualità nel lavoro mentre James è maturato come attore ed è ormai famoso tanto da vivere occasionalmente in Italia sotto pseudonimo. In soccorso di Angelica arriva Andrea, suo ex e ormai poliziotto. Oltre a questo mistero si aggiunge una dichiarazione di James fatta in mondovisione che scombussolerà Angelica al punto da voler chiudere ogni rapporto con lui. Peccato fosse solo una provocazione con cui James voleva spingerla ad esprimere i propri sentimenti.
 Dopo qualche inconveniente sembra che la storia tra i due possa iniziare ma, i problemi irrisolti di Angelica con il suo passato e la travagliata infanzia la bloccano rimandando tutto a data da destinarsi. Potrà James aspettarla davvero? Lascio scoprire a voi come si evolverà la loro storia.

L'inizio non mi ha ben impressionato ma entro il primo capitolo mi ero già ricreduta e la storia mi ha preso al punto di leggerlo quasi tutto d'un fiato.
Numerosi sono i flashback e si fa su e giù nel tempo anche perchè ci sono i punti di vista dei vari personaggi, nell'insieme si ha il quadro completo di una storia non banale ma, piuttosto articolata devo dire.
Vari sono i colpi di scena che proprio non si potevano prevedere, la fantasia dell'autrice sicuramente ha lavorato molto.

Mi son piaciuti i modi di dire, i proverbi che si usavano nella mia infanzia, mi ha fatto sentire sia la protagonista che la storia in sè più vicine alla mia realtà sebbene, ciò che viene vissuto da Angelica è alquanto non ordinario.

A volte vien voglia di scuotere fisicamente i protagonisti, farli uscire dai loro blocchi psicologici, guidarli attraverso le loro paure affinchè il bene e l'amore trionfino ma, nella realtà, mai nulla è facile per cui anche per i protagonisti ci saranno percorsi personali difficili e attese anche lunghe che porteranno più volte ad incrociarsi e scontrarsi.

Alla fine si scopre che si tratta di un romanzo nel romanzo, dove inizia la realtà della protagonista e dove finisce la fantasia del suo romanzo?
L'idea che sia il primo romanzo di una trilogia stuzzica la curiosità visto il finale. Sembra, infatti, l'inizio di qualcosa per vari personaggi e si aprono le porte per numerose storie future. Mi interesserebbe capire come procederanno le cose per tutti.

Indice di gradimento: 





Commenti

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Recensione: L'amore mio non muore - Roberto Saviano

L'AMORE MIO NON MUORE di Roberto Saviano Einaudi | Stile Libero | 344 pagine ebook €10,99 | cartaceo €19,50 6 maggio 2025 Questo è un romanzo. Racconta una storia impossibile. Una storia vera. «Ho deciso di scrivere questo libro per raccontare la storia d’amore più drammatica e potente in cui mi sia imbattuto. Quella di Rossella Casini, giovane piena di vita, vittima di ’ndrangheta. È una storia che raccoglie tutti i colori dell’umano sentire: l’ingenuità e lo slancio, la devozione e l’ossessione, l’amicizia, il desiderio, il coraggio, la delusione, il tradimento, lo schifo, la tragedia. Eppure, per Rossella, la certezza che proprio nell’amare risieda l’unica possibilità di verità e di senso non viene mai meno. L’amore non muore» (Roberto Saviano). Rossella Casini ha poco più di vent’anni, è di Firenze, ha un padre e una madre affettuosi che non le fanno mancare nulla. La sua è un’esistenza tranquilla, anche se siamo nell’Italia del ’77, le piazze sono animate dalle contestazioni p...

RECENSIONE: "I Sette Corvi" di Matteo Strukul

   Titolo: I Sette Corvi  Autore:  Matteo Strukul  Genere:  Thriller/Horror  Pagine:  264  Edizioni:  Newton Compton Editori  Formato: Cartaceo   Prezzo: Eu 9,90         Trama:  Gennaio 1995. A Rauch, minuscolo paese della Val Ghiaccia, gola sperduta in una delle più remote lande delle Alpi Venete, quasi al confine con il Friuli, viene ritrovato il cadavere della giovane insegnante Nicla Rossi. Il volto, escoriato, è stato privato degli occhi, come se qualcuno glieli avesse strappati. La polizia di Belluno incarica l’ispettrice Zoe Tormen e il medico legale Alvise Stella di recarsi sul luogo, poiché le dinamiche dell’omicidio fanno pensare a un potenziale serial killer. I due non potrebbero essere più diversi: Zoe ha trent’anni, è figlia della montagna e sembra uscita dalla copertina di un disco di musica grunge; Alvise, invece, è un uomo di città, ama i completi, la musica clas...

Recensione: La sindrome di Didone. Tracotanza - Christina Mikaelson

  Titolo: La Sindrome di Didone. Tracotanza  Autrice: Christina Mikaelson Casa Editrice: Sperling & Kupfer Data di pubblicazione: 7 Marzo 2023 Pagine: 413 Prezzo: 12,35€ Sinossi:  Puoi amare chi ti sfida di continuo a perdere il controllo? Caterina Farnesi frequenta l'ultimo anno di liceo classico. È una ragazza spigolosa e saccente, che non vuol perdere tempo dietro ai ragazzi. Purtroppo, però, ha una cotta per il suo migliore amico Leonardo, a sua volta fidanzato con Beatrice, compagna di banco di Caterina. Una mattina, quest'ultima scopre un segreto scottante su Adriano Greco, il popolarissimo rappresentante d'istituto. Lui è tutto ciò che Caterina detesta, ma lei approfitta di questa occasione per ricattarlo e chiedergli di fingersi il suo ragazzo per fare ingelosire Leonardo. Tuttavia, col passar del tempo, si rende conto che Adriano è come un libro dalla copertina bellissima che non permette a nessuno di leggere la sua storia, forse per paura che qualcuno ...