Passa ai contenuti principali

C'è post@ per noi... #37


Buongiorno, Lettori!
Come vi aveva già annunciato Stefania abbiamo molte segnalazioni da farvi; perciò tenetevi forte e preparatevi a scovare il titolo che fa per voi.








Storia di Uomini Invisibili di Giacomo Festi


Titolo: Storia di Uomini Invisibili
Autore: Giacomo Festi
Editore: Nativi Digitali
Data di pubblicazione: 16 dicembre 2013
Pagine: 160
Prezzo: ebook - € 2,99

Tommaso Bernini è un trentenne di successo: un bel lavoro, una bella fidanzata, una bella casa. Eppure, un giorno qualcosa in lui si rompe.
Tommaso impazzisce, tutte le sue certezze si sgretolano e finisce in un centro di igiene mentale, dove si rende conto che la sua vita non tornerà mai la stessa. Tommaso prende una decisione: non vuole tornare in una società che ignora e disprezza "quelli come lui". Meglio diventare invisibile. E così, la gente smette davvero di vedere Tommaso, che vaga nudo e indisturbato per la città.
Il suo punto di contatto col mondo è un altro "invisibile", Franco, un ragazzone affetto da disturbi mentali e ignorato dalla gente. Franco ospita Tommaso a casa sua e instaura con lui una bizzarra amicizia. 
A turbare la pace di Tommaso è però ancora la società, rappresentata dagli altri inquilini del condominio, anche loro costretti dai propri errori a rimanere bloccati in un esistenza incolore e frustrante. Tra violenze, trasgressioni e tradimenti, quali sarà il destino di questi uomini e donne invisibili?
"Storia di Uomini Invisibili", opera d'esordio del ventitreenne Giacomo Festi, è un romanzo che dietro a una patina fantastica indaga la crudeltà e la sofferenza della società e degli uomini dei nostri tempi. La storia di Tommaso, Franco e degli altri "invisibili" appassiona e fa riflettere: non siamo in fondo un po' tutti invisibili, a modo nostro?

Duepercento di Luigi Lo Forti

Titolo: Duepercento
Autore: Luigi Lo Forti
Editore: dbooks.it
Data di pubblicazione: 2010
Pagine: 160
Prezzo: ebook - gratuito; cartaceo - € 12,50 (su ibs)

Quando Marco Donati accetta - nemmeno lui sa esattamente perché – l’inaspettata offerta di lavoro della piccola società di consulenza Bag & Leir, tutto ciò che crede di avere trovato è un impiego strano e mal pagato: sempre meglio che continuare a fare il precario cronico, in ogni caso. Gli basterà davvero poco, però, per scoprire che a volte, non sei tu a trovare il lavoro, è il lavoro che trova te. Magari non è proprio quello che avresti immaginato. Magari non lo volevi nemmeno. Magari, è qualcosa di più di un lavoro. Potrebbe avere a che fare con il caso e la necessità, il libero arbitrio e la predestinazione. Addirittura, potrebbe essere una questione di vita o di morte. Così, senza nemmeno accorgersene, giorno dopo giorno, Marco si ritrova coinvolto in una sfida per aggiudicarsi il destino di un uomo che è molte cose, ma nessuna degna di nota: scrittore fallito, libraio in bolletta, fidanzato indeciso, pessimo corridore. Eppure, c’è perfino chi lo vuole morto…
Duepercento è un libro su quello che può (o deve) capitare a un uomo perché possa (o debba) essere libero di diventare se stesso. Anche se forse non gli converrebbe…

Sole&Luna - Demanimae di Dylan Berro

Titolo: Sole&Luna - Demanimae
Autore: Dylan Berro
Editore: Onirica Edizioni
Data di pubblicazione: 29 luglio 2013
Pagine: 213
Prezzo: epub - € 3,50; cartaceo - € 13,00
Booktrailer

“Sole e Luna - Demanimae” è il nuovo romanzo di Dylan Berro che, dopo aver affinato il suo stile di scrittura, propone una storia nuova e affascinante. I protagonisti sono gli stessi di "Sole e Luna - gnosis auton", ma non è assolutamente necessario leggere il prequel per gustare appieno questo libro!
I personaggi che si muovono intorno a Daniel ed Amily sono ragazzi e adulti alle prese, sebbene in maniera differente, con un mondo a loro vicino e molto pericoloso: quello del terribile stregone Demortis e dei suoi alleati. I due tredicenni tenteranno di svelare arcani incredibili, si spingeranno in luoghi proibiti, proveranno sulla propria pelle il dolore, la fatica, la felicità, fino a giungere a un enorme punto di domanda: la Demanimae. 
Cos'è? E se fosse la chiave per unire, una volta per tutte, i due mondi?
Una potente storia di incomprensioni e contrasti fra il mondo degli adulti e dei giovani, quello dello sport, della competizione e della crescita, che ci porta, pagina dopo pagina, alla sorprendente conclusione.

Cosa ne pensate?


Commenti

Post popolari in questo blog

Recensione: I confini di Trisa - Cristiano Ciardi

Titolo: I Confini di Trisa Autore: Cristiano Ciardi Serie: I Racconti del Regno #1 Pagine: 345 Ebook: 4.50  € Cartaceo: 14.50  € Editore: Selfpublishing Genere: Fantasy Anno di pubblicazione: 2012 Trama:  La storia ruota intorno al personaggio principale, Efero, un soldato scelto tra gli altri per guidare il popolo, un prescelto per destino e capacità e da tutti riconosciuto come tale. Il romanzo narra dell’intreccio tra il percorso interiore di Efero e ciò che accade nel Regno, in un tempo di mutamenti oscuri, che porteranno il protagonista a prendere decisioni scomode, talora impopolari, e ad affrontare l’insidia di uomini potenti, determinati a sottomettere il popolo con la paura e il pregiudizio. Nel suo viaggio incontrerà personaggi che faranno scelte e compiranno azioni, adeguandosi agli eventi o contrastandoli, fino a trovare in lui o un esempio da seguire o un nemico da abbattere. In questa crisi profonda, che mette in luce la vulnerabilità del Regno ...

Recensione: Come diventare Anna Karenina (senza finire sotto un treno) - Eleonora Sottili

Titolo: Come diventare Anna Karenina (senza finire sotto un treno) Autore: Eleonora Sottili Editore: Einaudi Pagine: 256 pagine Data di pubblicazione: 11 giugno 2024 Ebook: €9,99 Cartaceo: €17,50 Trama Scavalcare una corda rossa e poi mimare un insetto in volo, passeggiare con i sensi all’erta, arrampicarsi sugli alberi, nuotare nell’acqua gelata. Sembrano le attività di un campo scout, invece è un corso di scrittura. Almeno così diceva il volantino che Eleonora ha interpretato come un segno del destino. Ma il destino tende a contraddire le aspettative, e infatti a guidare il corso c’è un tizio belloccio che fa l’attore e sembra seriamente convinto che nella scrittura, e forse pure nella vita, la questione sia tutta lì: scavalcare o non scavalcare quella corda rossa. E se avesse ragione lui? Se provando a diventare la persona che vorrebbe essere, Eleonora potesse scoprire chi è davvero? Un libro allegro e inconsueto, che mescola le forme narrative e le voci, le trame dei grandi r...

RECENSIONE: “Il desiderio imperfetto” di Sebastiano Martini

  Titolo: Il desiderio imperfetto  Autore: Sebastiano Martini Edizioni: Arkadia Formato:  Cartaceo  Genere: Narrativa  Pagine: 112 Prezzo: 13€ Descrizione: Montemarcello è un piccolo borgo posato sopra un promontorio, incastrato tra Liguria e Toscana, affacciato sul mare. Lì vivono Fabrizio ed Enrico, amici fraterni, cresciuti insieme nell’incanto della natura che li circonda, accomunati dall’attitudine alla sensibilità. Enrico sa, fin da bambino, che diventerà un artista mentre Fabrizio, quasi per caso e a seguito di un episodio familiare – di quelli che deviano il corso delle cose –, si immerge prima nella lettura e poi nella scrittura. Cresce così in lui la consapevolezza di voler diventare uno scrittore. Nel suo percorso di formazione scopre la grande letteratura fatta di ombre venerate e distanti, come quella di Vincenzo De Petri, il famoso autore che trascorre le sue estati in paese, e si imbatte nella figura di Ines, una donna anticonformista, giornalista...