Passa ai contenuti principali

C'è post@ per noi... #37


Buongiorno, Lettori!
Come vi aveva già annunciato Stefania abbiamo molte segnalazioni da farvi; perciò tenetevi forte e preparatevi a scovare il titolo che fa per voi.








Storia di Uomini Invisibili di Giacomo Festi


Titolo: Storia di Uomini Invisibili
Autore: Giacomo Festi
Editore: Nativi Digitali
Data di pubblicazione: 16 dicembre 2013
Pagine: 160
Prezzo: ebook - € 2,99

Tommaso Bernini è un trentenne di successo: un bel lavoro, una bella fidanzata, una bella casa. Eppure, un giorno qualcosa in lui si rompe.
Tommaso impazzisce, tutte le sue certezze si sgretolano e finisce in un centro di igiene mentale, dove si rende conto che la sua vita non tornerà mai la stessa. Tommaso prende una decisione: non vuole tornare in una società che ignora e disprezza "quelli come lui". Meglio diventare invisibile. E così, la gente smette davvero di vedere Tommaso, che vaga nudo e indisturbato per la città.
Il suo punto di contatto col mondo è un altro "invisibile", Franco, un ragazzone affetto da disturbi mentali e ignorato dalla gente. Franco ospita Tommaso a casa sua e instaura con lui una bizzarra amicizia. 
A turbare la pace di Tommaso è però ancora la società, rappresentata dagli altri inquilini del condominio, anche loro costretti dai propri errori a rimanere bloccati in un esistenza incolore e frustrante. Tra violenze, trasgressioni e tradimenti, quali sarà il destino di questi uomini e donne invisibili?
"Storia di Uomini Invisibili", opera d'esordio del ventitreenne Giacomo Festi, è un romanzo che dietro a una patina fantastica indaga la crudeltà e la sofferenza della società e degli uomini dei nostri tempi. La storia di Tommaso, Franco e degli altri "invisibili" appassiona e fa riflettere: non siamo in fondo un po' tutti invisibili, a modo nostro?

Duepercento di Luigi Lo Forti

Titolo: Duepercento
Autore: Luigi Lo Forti
Editore: dbooks.it
Data di pubblicazione: 2010
Pagine: 160
Prezzo: ebook - gratuito; cartaceo - € 12,50 (su ibs)

Quando Marco Donati accetta - nemmeno lui sa esattamente perché – l’inaspettata offerta di lavoro della piccola società di consulenza Bag & Leir, tutto ciò che crede di avere trovato è un impiego strano e mal pagato: sempre meglio che continuare a fare il precario cronico, in ogni caso. Gli basterà davvero poco, però, per scoprire che a volte, non sei tu a trovare il lavoro, è il lavoro che trova te. Magari non è proprio quello che avresti immaginato. Magari non lo volevi nemmeno. Magari, è qualcosa di più di un lavoro. Potrebbe avere a che fare con il caso e la necessità, il libero arbitrio e la predestinazione. Addirittura, potrebbe essere una questione di vita o di morte. Così, senza nemmeno accorgersene, giorno dopo giorno, Marco si ritrova coinvolto in una sfida per aggiudicarsi il destino di un uomo che è molte cose, ma nessuna degna di nota: scrittore fallito, libraio in bolletta, fidanzato indeciso, pessimo corridore. Eppure, c’è perfino chi lo vuole morto…
Duepercento è un libro su quello che può (o deve) capitare a un uomo perché possa (o debba) essere libero di diventare se stesso. Anche se forse non gli converrebbe…

Sole&Luna - Demanimae di Dylan Berro

Titolo: Sole&Luna - Demanimae
Autore: Dylan Berro
Editore: Onirica Edizioni
Data di pubblicazione: 29 luglio 2013
Pagine: 213
Prezzo: epub - € 3,50; cartaceo - € 13,00
Booktrailer

“Sole e Luna - Demanimae” è il nuovo romanzo di Dylan Berro che, dopo aver affinato il suo stile di scrittura, propone una storia nuova e affascinante. I protagonisti sono gli stessi di "Sole e Luna - gnosis auton", ma non è assolutamente necessario leggere il prequel per gustare appieno questo libro!
I personaggi che si muovono intorno a Daniel ed Amily sono ragazzi e adulti alle prese, sebbene in maniera differente, con un mondo a loro vicino e molto pericoloso: quello del terribile stregone Demortis e dei suoi alleati. I due tredicenni tenteranno di svelare arcani incredibili, si spingeranno in luoghi proibiti, proveranno sulla propria pelle il dolore, la fatica, la felicità, fino a giungere a un enorme punto di domanda: la Demanimae. 
Cos'è? E se fosse la chiave per unire, una volta per tutte, i due mondi?
Una potente storia di incomprensioni e contrasti fra il mondo degli adulti e dei giovani, quello dello sport, della competizione e della crescita, che ci porta, pagina dopo pagina, alla sorprendente conclusione.

Cosa ne pensate?


Commenti

Post popolari in questo blog

Recensione: L'amore mio non muore - Roberto Saviano

L'AMORE MIO NON MUORE di Roberto Saviano Einaudi | Stile Libero | 344 pagine ebook €10,99 | cartaceo €19,50 6 maggio 2025 Questo è un romanzo. Racconta una storia impossibile. Una storia vera. «Ho deciso di scrivere questo libro per raccontare la storia d’amore più drammatica e potente in cui mi sia imbattuto. Quella di Rossella Casini, giovane piena di vita, vittima di ’ndrangheta. È una storia che raccoglie tutti i colori dell’umano sentire: l’ingenuità e lo slancio, la devozione e l’ossessione, l’amicizia, il desiderio, il coraggio, la delusione, il tradimento, lo schifo, la tragedia. Eppure, per Rossella, la certezza che proprio nell’amare risieda l’unica possibilità di verità e di senso non viene mai meno. L’amore non muore» (Roberto Saviano). Rossella Casini ha poco più di vent’anni, è di Firenze, ha un padre e una madre affettuosi che non le fanno mancare nulla. La sua è un’esistenza tranquilla, anche se siamo nell’Italia del ’77, le piazze sono animate dalle contestazioni p...

RECENSIONE: LO SPEZZACUORI - FELICIA KINGSLEY

Titolo: Lo Spezzacuori Autrice: Felicia Kingsley Editore: Newton Compton  Pagine: 224 Sinossi: Autore bestseller ribelle e caotico, Blake Avery fa impazzire chiunque graviti nella sua orbita: dall’agente all’editor, dagli addetti stampa ai grafici. Così, l’editore, che non ne può più di sentire lamentele sul suo conto, obbliga Blake a seguire una serie di sedute di psicoterapia per gestire i problemi di disciplina. Una cosa è certa: Blake non pensa di avere alcun tipo di problema e non ha nessuna voglia di farsi esaminare da uno “strizzacervelli”. Ma il dottor Zuckerman la sa lunga e, seduta dopo seduta, senza rendersene conto, Blake si mette a nudo e racconta di sé e delle sue relazioni passate: dal primo bacio alla prima cotta estiva, dalle (dis)avventure con le donne all’incontro con Summer che, lui ancora non lo sa, gli cambierà la vita. Quanti cuori infranti si sarà lasciato alle spalle prima del vero amore? Recensione: Per chi ha apprezzato "Due cuori in affitto" E ...

Benvenuti lettori

Si dice spesso di ampliare gli orizzonti di spaziare verso altre culture. Noi invece decidiamo , in controtendenza, di tornare a casa e conoscere meglio ciò che abbiamo vicino. L'Italia non è solo pizza e spaghetti ma un mondo tutto da conoscere e vi assicuriamo che molti scrittori italiani, purtroppo poco conosciuti, sono all'altezza delle più famose firme internazionali.    Benvenuti a tutti. Chi vi parla sono ben 8 lettrici accanite - di cui due scrittrici - Alessia, Sonia, Amaranth, Alaisse, Silvia, Stefania, Rosy, Monia . Ci teniamo a precisare che ognuna di noi ha già il proprio spazio personale dedicato alla lettura, ma essendo in tante riusciremo a mantenere questo nuovo blog attivo e molto interessante per voi.   Il nostro intento è quello di dedicare uno spazio web unicamente ai lettori italiani, con un occhio di riguardo per gli autori emergenti . Questo blog è la creatura nata dall'insieme delle nostre idee, vorremmo f...