Passa ai contenuti principali

Recensione di CORNER'S CHURCH di MATTEO ZAPPARELLI

Ricordo che, dopo averne letto la trama, mi ero appuntata mentalmente un "da leggere" e finalmente, scorrendo i titoli sull'e-reader, ho deciso che era giunto il suo momento.
Non vi nascondo che ero molto diffidente, ma la lettura è diventata sempre più incalzante e non avrei voluto staccare gli occhi dalle pagine.

Titolo: Corner's Church
Autore: Matteo Zapparelli
Editore: Selfpublishing
Data di pubblicazione: 23 novembre 2012
Dimensione: 291 KB
Pagine: 194
Prezzo: ebook - € 0.99

L'agente federale Alex Snyder, che tutti chiamano il Biondo, giunge a Corner's Church in una notte tempestosa, seguendo le tracce di uno spietato serial killer. Serpe, così l'assassino è stato soprannominato dal Biondo e dal suo collega, ha rapito e ucciso diverse donne. L'agente è certo che colpirà anche a Corner's Church, una cittadina del Colorado.
Il Biondo, però, non è stato inviato dall'FBI: ormai è una questione personale. Non è la giustizia che gli interessa, né vuole evitare che vi siano altre vittime. Serpe ha infatti ucciso Bob, il collega e amico di Alex, che è deciso a tutto pur di vendicarsi.
Cos'ha da perdere? Nulla. Tutto quello che gli rimane è un tumore al cervello che ha firmato la sua condanna a morte e Serpe.
Il Biondo è un protagonista accattivante, avvolto da un'aura che, seppur non totalmente negativa, è oscura e quasi inquietante. Il mistero sul suo passato e sul legame con lo spietato assassino seriale incuriosiscono il lettore, omicidio dopo omicidio.
Ogni passo che avvicina il Biondo a Serpe è un crescendo adrenalinico e porta con sé delle piccole rivelazioni che rendono necessario scoprire di più.
L'arrivo del Biondo a Corner's Church non passa inosservato, ma sono gli omicidi a sconvolgere la cittadinanza. La paura si impossessa di tutti, accecando e rendendo folli gli animi più apprensivi o, semplicemente, più ostili. La cura psicologica dei diversi figuranti, definirei così i protagonisti degli episodi descrittivi della follia collettiva, è uno degli aspetti che ho apprezzato di più.
Corner's Church è un thriller psicologico, forse troppo breve, ma emozionante. Non ho letto molti romanzi di questo genere e i pochi che ho avuto tra le mani risalgono a troppi anni fa perché io sia in grado di confrontarli. Tuttavia ho trovato questo romanzo molto meritevole, anche se avrei apprezzato un maggior approfondimento di alcuni aspetti, in particolare di quelli che restituiscono speranza a un uomo finito come il Biondo, e una maggiore suspense finale. Infatti ho "risolto" il caso troppo presto e, di solito, non sono così in gamba.
Mi è capitato più volte, confrontandomi con amiche lettrici, di commentare negativamente uno stile eccessivamente descrittivo riferendoci all'annotazione manicale di ogni azione come "abbassa la maniglia e, sospinta in avanti la porta, …" e non alle descrizioni accurate. Dovessi riprendere questo dibattito in futuro, dovrei riportare l'esempio di Zapparelli, spezzando una lancia a favore della sua scrittura.
Pur non arrivando all'eccesso di elencare inutilmente i gesti dei personaggi, in Corner's Church l'autore tende a restituirli comunque meticolosamente, ma senza risultare sgradevole e noioso. Al contrario contribuisce a estendere la spirale di inquietudine che si allarga intorno agli efferati omicidi.
L'autore si sofferma anche sui corpi straziati delle vittime, restituendo scene tanto raccapriccianti da essere degne di un film horror. Ma anche in questo la penna di Zapparelli rivela molto del suo potenziale: non spingendosi mai oltre, lascia che sia l'immaginazione del lettore a riempire di dettagli e di orrore gli omicidi. C'è da aggiungere che, leggendo, è difficile non pensare alle serie tv poliziesche come Criminal Minds o C.S.I. ed è proprio questo ad agevolare la fantasia.
Sono rimasta piacevolmente sorpresa dal romanzo di Matteo Zapparelli ma, proprio perché non occorre molto per comprendere le potenzialità, mi aspettavo qualcosina in più.
Consigliato a chi vuole provare il brivido di un thriller italiano.

Con l'aggiunta di mezzo cuore 


Commenti

Post popolari in questo blog

Recensione: L'amore mio non muore - Roberto Saviano

L'AMORE MIO NON MUORE di Roberto Saviano Einaudi | Stile Libero | 344 pagine ebook €10,99 | cartaceo €19,50 6 maggio 2025 Questo è un romanzo. Racconta una storia impossibile. Una storia vera. «Ho deciso di scrivere questo libro per raccontare la storia d’amore più drammatica e potente in cui mi sia imbattuto. Quella di Rossella Casini, giovane piena di vita, vittima di ’ndrangheta. È una storia che raccoglie tutti i colori dell’umano sentire: l’ingenuità e lo slancio, la devozione e l’ossessione, l’amicizia, il desiderio, il coraggio, la delusione, il tradimento, lo schifo, la tragedia. Eppure, per Rossella, la certezza che proprio nell’amare risieda l’unica possibilità di verità e di senso non viene mai meno. L’amore non muore» (Roberto Saviano). Rossella Casini ha poco più di vent’anni, è di Firenze, ha un padre e una madre affettuosi che non le fanno mancare nulla. La sua è un’esistenza tranquilla, anche se siamo nell’Italia del ’77, le piazze sono animate dalle contestazioni p...

RECENSIONE: LO SPEZZACUORI - FELICIA KINGSLEY

Titolo: Lo Spezzacuori Autrice: Felicia Kingsley Editore: Newton Compton  Pagine: 224 Sinossi: Autore bestseller ribelle e caotico, Blake Avery fa impazzire chiunque graviti nella sua orbita: dall’agente all’editor, dagli addetti stampa ai grafici. Così, l’editore, che non ne può più di sentire lamentele sul suo conto, obbliga Blake a seguire una serie di sedute di psicoterapia per gestire i problemi di disciplina. Una cosa è certa: Blake non pensa di avere alcun tipo di problema e non ha nessuna voglia di farsi esaminare da uno “strizzacervelli”. Ma il dottor Zuckerman la sa lunga e, seduta dopo seduta, senza rendersene conto, Blake si mette a nudo e racconta di sé e delle sue relazioni passate: dal primo bacio alla prima cotta estiva, dalle (dis)avventure con le donne all’incontro con Summer che, lui ancora non lo sa, gli cambierà la vita. Quanti cuori infranti si sarà lasciato alle spalle prima del vero amore? Recensione: Per chi ha apprezzato "Due cuori in affitto" E ...

Recensione: La sindrome di Didone. Tracotanza - Christina Mikaelson

  Titolo: La Sindrome di Didone. Tracotanza  Autrice: Christina Mikaelson Casa Editrice: Sperling & Kupfer Data di pubblicazione: 7 Marzo 2023 Pagine: 413 Prezzo: 12,35€ Sinossi:  Puoi amare chi ti sfida di continuo a perdere il controllo? Caterina Farnesi frequenta l'ultimo anno di liceo classico. È una ragazza spigolosa e saccente, che non vuol perdere tempo dietro ai ragazzi. Purtroppo, però, ha una cotta per il suo migliore amico Leonardo, a sua volta fidanzato con Beatrice, compagna di banco di Caterina. Una mattina, quest'ultima scopre un segreto scottante su Adriano Greco, il popolarissimo rappresentante d'istituto. Lui è tutto ciò che Caterina detesta, ma lei approfitta di questa occasione per ricattarlo e chiedergli di fingersi il suo ragazzo per fare ingelosire Leonardo. Tuttavia, col passar del tempo, si rende conto che Adriano è come un libro dalla copertina bellissima che non permette a nessuno di leggere la sua storia, forse per paura che qualcuno ...