Passa ai contenuti principali

Recensione: YOU GOD - ANNARITA PETRINO

Scheda tecnica:
Titolo: You God
Autrice: Annarita Petrino
Editore: Il Papavero
Trama: Si tratta di una raccolta di racconti con tema religione e fantascienza.

La mia visione d'insieme:

Questa raccolta si compone di quattro episodi ambientati in un futuro non troppo lontano:  IMPERFEZIONI, JUDY BOW, HIC ET NUNC e YOU GOD.

Nel primo episodio abbiamo l’esaltazione della perfezione fisica-genetica contro la disabilità. Da un lato c’è un giovane ragazzo sopravvissuto ad un brutto incidente, innamorato di una ragazza geneticamente perfetta, lei lo ricambia ma purtroppo la madre di lei li ostacola a tal punto da spingerla al suicidio. Poi vi è un bambino ipovedente bersaglio dei soliti bulli che nonostante il male subito è speranzoso per la vita e sa perdonare. La morale è scontata, non è l’aspetto che fa le persone, non la perfezione apparente che ne fa persone migliori.

Nel secondo episodio, la protagonista è proprio Judy che a seguito di un incidente è costretta a “rigenerare” ogni due mesi i suoi polmoni per poter vivere. Judy è nata grazie ad una particolare tecnica di fecondazione assistita, qualcosa però è andato storto e così è nata con un’affezione respiratoria ma non può subire un trapianto proprio a causa dei suoi geni. Ormai è stufa di questa “rigenerazione” perché un mese su due è costretta a vivere attaccata ad un respiratore e così, arrivata ai 18 anni, decide di far causa ai suoi genitori per essere lasciata libera di andare. I temi affrontati sono quelli della fecondazione assistita e dell’accanimento terapeutico, nulla di semplice e relativo non sono alla scienza ma anche al proprio credo.

Nel terzo episodio, il protagonista è un astronauta del futuro che giunto nel ventunesimo secolo si trova davanti uno scenario degno dell’apocalisse con religiosi uccisi, aborti asettici, embrioni buttati tra i rifiuti ospedalieri, prostituzione dilagante. Versetti dell’apocalisse sono infatti alternati ai racconti dei vari anni osservati. La morale credo sia: ma dove e come finiremo così facendo?

Infine, nel quarto episodio abbiamo YOU GOD che sarebbe un robot eletto ad essere superiore al posto delle divinità religiose e dall’altro il crocefisso. A ciascuno di loro si rivolge un uomo in fin di vita ed è interessante come ciascuno si ponga all’inizio e come ne esca alla fine dal confronto

Gli spunti di riflessione sono molteplici in una società in continua evoluzione da alcuni punti di vista e in declino secondo altri.

Indice di gradimento:



Commenti

Post popolari in questo blog

Recensione: I confini di Trisa - Cristiano Ciardi

Titolo: I Confini di Trisa Autore: Cristiano Ciardi Serie: I Racconti del Regno #1 Pagine: 345 Ebook: 4.50  € Cartaceo: 14.50  € Editore: Selfpublishing Genere: Fantasy Anno di pubblicazione: 2012 Trama:  La storia ruota intorno al personaggio principale, Efero, un soldato scelto tra gli altri per guidare il popolo, un prescelto per destino e capacità e da tutti riconosciuto come tale. Il romanzo narra dell’intreccio tra il percorso interiore di Efero e ciò che accade nel Regno, in un tempo di mutamenti oscuri, che porteranno il protagonista a prendere decisioni scomode, talora impopolari, e ad affrontare l’insidia di uomini potenti, determinati a sottomettere il popolo con la paura e il pregiudizio. Nel suo viaggio incontrerà personaggi che faranno scelte e compiranno azioni, adeguandosi agli eventi o contrastandoli, fino a trovare in lui o un esempio da seguire o un nemico da abbattere. In questa crisi profonda, che mette in luce la vulnerabilità del Regno ...

Recensione: L'amore mio non muore - Roberto Saviano

L'AMORE MIO NON MUORE di Roberto Saviano Einaudi | Stile Libero | 344 pagine ebook €10,99 | cartaceo €19,50 6 maggio 2025 Questo è un romanzo. Racconta una storia impossibile. Una storia vera. «Ho deciso di scrivere questo libro per raccontare la storia d’amore più drammatica e potente in cui mi sia imbattuto. Quella di Rossella Casini, giovane piena di vita, vittima di ’ndrangheta. È una storia che raccoglie tutti i colori dell’umano sentire: l’ingenuità e lo slancio, la devozione e l’ossessione, l’amicizia, il desiderio, il coraggio, la delusione, il tradimento, lo schifo, la tragedia. Eppure, per Rossella, la certezza che proprio nell’amare risieda l’unica possibilità di verità e di senso non viene mai meno. L’amore non muore» (Roberto Saviano). Rossella Casini ha poco più di vent’anni, è di Firenze, ha un padre e una madre affettuosi che non le fanno mancare nulla. La sua è un’esistenza tranquilla, anche se siamo nell’Italia del ’77, le piazze sono animate dalle contestazioni p...

C'è post@ per noi... #600

  Buona domenica, lettori! Anche questa domenica abbiamo tante novità da presentarvi Seta, figlia dell'Iran - Parnian Kasae Titolo:  Seta, figlia dell'Iran Autrice:  Parnian Kasae Editore : Mursia Data di pubblicazione:  8 Agosto 2025 Pagine:  328 Prezzo : 18,00€ Sinossi:  «La paura è rimanere nella prigione dell’oscurità, mentre la speranza è affrontare il mondo con tutte le sue incertezze e le sue sfide, uscire dal buio per tendere alla salvezza. Osando e rischiando. Buttandosi, a volte con un po’ di follia.» Un romanzo autobiografico che attraversa frontiere geografiche e interiori. La voce di Parnian, ingegnera iraniana e donna migrante, ci guida in un viaggio che intreccia dolore fisico e nostalgia, memoria e resilienza, radici perdute e orizzonti conquistati. Le pagine ricompongono, come in un mosaico, le tessere di una vita che ha attraversato la storia recente dell’Iran: la Rivoluzione islamica, la guerra, le pressioni del regime e il grido di lib...