Passa ai contenuti principali

Recensione: YOU GOD - ANNARITA PETRINO

Scheda tecnica:
Titolo: You God
Autrice: Annarita Petrino
Editore: Il Papavero
Trama: Si tratta di una raccolta di racconti con tema religione e fantascienza.

La mia visione d'insieme:

Questa raccolta si compone di quattro episodi ambientati in un futuro non troppo lontano:  IMPERFEZIONI, JUDY BOW, HIC ET NUNC e YOU GOD.

Nel primo episodio abbiamo l’esaltazione della perfezione fisica-genetica contro la disabilità. Da un lato c’è un giovane ragazzo sopravvissuto ad un brutto incidente, innamorato di una ragazza geneticamente perfetta, lei lo ricambia ma purtroppo la madre di lei li ostacola a tal punto da spingerla al suicidio. Poi vi è un bambino ipovedente bersaglio dei soliti bulli che nonostante il male subito è speranzoso per la vita e sa perdonare. La morale è scontata, non è l’aspetto che fa le persone, non la perfezione apparente che ne fa persone migliori.

Nel secondo episodio, la protagonista è proprio Judy che a seguito di un incidente è costretta a “rigenerare” ogni due mesi i suoi polmoni per poter vivere. Judy è nata grazie ad una particolare tecnica di fecondazione assistita, qualcosa però è andato storto e così è nata con un’affezione respiratoria ma non può subire un trapianto proprio a causa dei suoi geni. Ormai è stufa di questa “rigenerazione” perché un mese su due è costretta a vivere attaccata ad un respiratore e così, arrivata ai 18 anni, decide di far causa ai suoi genitori per essere lasciata libera di andare. I temi affrontati sono quelli della fecondazione assistita e dell’accanimento terapeutico, nulla di semplice e relativo non sono alla scienza ma anche al proprio credo.

Nel terzo episodio, il protagonista è un astronauta del futuro che giunto nel ventunesimo secolo si trova davanti uno scenario degno dell’apocalisse con religiosi uccisi, aborti asettici, embrioni buttati tra i rifiuti ospedalieri, prostituzione dilagante. Versetti dell’apocalisse sono infatti alternati ai racconti dei vari anni osservati. La morale credo sia: ma dove e come finiremo così facendo?

Infine, nel quarto episodio abbiamo YOU GOD che sarebbe un robot eletto ad essere superiore al posto delle divinità religiose e dall’altro il crocefisso. A ciascuno di loro si rivolge un uomo in fin di vita ed è interessante come ciascuno si ponga all’inizio e come ne esca alla fine dal confronto

Gli spunti di riflessione sono molteplici in una società in continua evoluzione da alcuni punti di vista e in declino secondo altri.

Indice di gradimento:



Commenti

Post popolari in questo blog

Benvenuti lettori

Si dice spesso di ampliare gli orizzonti di spaziare verso altre culture. Noi invece decidiamo , in controtendenza, di tornare a casa e conoscere meglio ciò che abbiamo vicino. L'Italia non è solo pizza e spaghetti ma un mondo tutto da conoscere e vi assicuriamo che molti scrittori italiani, purtroppo poco conosciuti, sono all'altezza delle più famose firme internazionali.    Benvenuti a tutti. Chi vi parla sono ben 8 lettrici accanite - di cui due scrittrici - Alessia, Sonia, Amaranth, Alaisse, Silvia, Stefania, Rosy, Monia . Ci teniamo a precisare che ognuna di noi ha già il proprio spazio personale dedicato alla lettura, ma essendo in tante riusciremo a mantenere questo nuovo blog attivo e molto interessante per voi.   Il nostro intento è quello di dedicare uno spazio web unicamente ai lettori italiani, con un occhio di riguardo per gli autori emergenti . Questo blog è la creatura nata dall'insieme delle nostre idee, vorremmo f...

RECENSIONE: INNAMORATI PAZZI - FELICIA KINGSLEY

Titolo: Innamorati pazzi Autrice: Felicia Kingsley Editore: Newton Compton Pagine: 224 Sinossi:  Blake e Summer sono entrati e rimasti nel cuore di lettrici e lettori entusiasti che ogni giorno scrivono all’autrice agognando nuove avventure della coppia più litigiosa e appassionata degli Hamptons. Il fatto è che neppure Felicia Kingsley era riuscita a separarsi da loro né da Dwight, Emma Rae e gli altri stupendi personaggi di uno dei romanzi romantici italiani più venduti di sempre. Tra malintesi e colpi di scena intriganti, dolcezza e gelosia, celebriamo il ritorno di Blake e Summer! E questa volta ci sarà il lieto fine? Decine di migliaia di lettrici e lettori italiani non vedono l’ora di scoprirlo! Recensione: Dopo "Due cuori in affitto" e prima de "Lo Spezzacuori", tornano Blake e Summer i due protagonisti a cui i lettori della Kingsley, come me, si sono ormai affezionati. Ci sono flashback ed approfondimenti su "Due cuori in affitto", si approfon...

Recensione: La sindrome di Didone. Superbia - Christina Mikaelson

  Titolo : La Sindrome di Didone. Superbia Autrice : Christina Mikaelson Casa Editrice : Sperling & Kupfer  Data di pubblicazione : 30 Maggio 2023 Pagine : 622 Prezzo : 11,90€ Sinossi:  Dopo aver accettato di essere irrimediabilmente attratti l'una dall'altro, Caterina e Adriano hanno stabilito una tregua, pur non avendo ancora rivelato a nessuno la verità sulla loro finta relazione. Il precario equilibrio, però, si rompe nel momento in cui il rapporto tra Leonardo e Beatrice comincia a incrinarsi. Quando alcuni segreti vengono svelati e alcune verità che tutti credevano sepolte riemergono con prepotenza, Cat, Adriano e Leonardo dovranno fare chiarezza in loro stessi e capire cosa provano davvero. Cat preferirà Adriano oppure tenterà di conquistare Leonardo?                                                             ...