Passa ai contenuti principali

Questione di Cover #1

Buongiorno! Benvenuti al primo appuntamento con la nostra nuovissima rubrica. Quasi tutti i blog che parlano di libri ne hanno una perché si sa anche l'occhio vuole la sua parte e noi abbiamo deciso di dedicare uno spazio speciale alle cover dei made in Italy.



Questione di Cover è la rubrica dedicata alle copertine dei libri italiani.
Sceglieremo le più belle e lasceremo a voi la possibilità di eleggere la migliore e dire la vostra:
chissà che dietro la cover più bella non ci sia anche un piccolo tesoro da leggere e scoprire.


 

***
Titolo: Evangeline e il caso dell'incendiario
Autore: Rachele V. Draghi
Editore: autopubblicato
Prezzo: € 1,99 (ebook)
Pagine: 85
Pubblicazione: 10 marzo 2014

Evangeline ha 18 anni, vive in una villa nella contea di Dartford, in Inghilterra, con suo padre, la sua migliore amica Katy e la governante, Mrs. Petry. La sua vita viene sconvolta in una fredda mattina d'Inverno, quando Mr. Gould, Commissario londinese di 27 anni, giunge a casa sua, invocando l'aiuto di suo padre, l'Ispettore Edgar W. York. Dopo il Grande Buio, in una Londra futuristica, diversa da quella che conosciamo, dove la tecnologia del vapore la fa da padrone, Evangeline si ritroverà invischiata in un caso investigativo apparentemente senza sbocchi. Un demone infesta la barriera a nord di Londra, mietendo vittime tra la povera gente in cerca di un po' di riparo. Lo chiamano il caso dell'Incendiario... fino alla fine, nulla sarà come sembra. Evangeline: il giallo si tinge di rosa!

Per saperne di più leggete la nostra recensione

TitoloDiari dal sottosuolo
Autore: AAVV
EditoreDiario di Pensieri Persi
Prezzo€ 2,49 (ebook) - 12,14 (cartaceo)
Pagine218
Pubblicazione28 aprile 2014

L’agghiacciante nenia di una sirena assetata di sangue. Una giovane strega desiderosa di vendetta che invoca demoni oscuri. Un uomo disposto a tutto pur di ricordare il suo passato. Città immaginarie, portali che separano il quotidiano dall’incubo. Echi provenienti dall’abisso dell’animo umano e che affiorano minacciosi come ombre. Tra le pagine di questi racconti, tutto può accadere. Una straordinaria antologia che coglie con un unico sguardo il mondo del sovrannaturale. Diari dal Sottosuolo ci inizia al perturbante confronto con un universo dalle tinte cupe e dai labili confini, quello dello Urban Fantasy, nel quale risuonano le voci di dieci talentuosi autori italiani che credono nella suggestione del diverso e nel fascino dell’orrore.

TitoloLa distanza da Helsinki
Autore: Raffaella Silvestri
EditoreBompiani
Prezzo€ 12,90 (cartaceo)
Pagine240
Pubblicazione7 maggio 2014

Quando si diventa davvero grandi? Quanto coraggio ci vuole per fare il grande passo e uscire dall'adolescenza una volta per tutte? Viola e Kimi hanno sedici anni, e non lo sanno ancora. Lei è italiana, lui finlandese. Lei socievole e intraprendente, lui con gli occhi fissi sul libro che sta leggendo, come se il mondo intorno non ci fosse. Entrambi hanno un segreto che li rende molto diversi dagli altri. Viola ha perso la madre, Kimi è affetto da una indefinibile forma di autismo. Lei non vuole, o meglio, non vorrebbe che quello che le è successo condizionasse la sua vita, lui percepisce la realtà soltanto attraverso le note di un pianoforte. Si incontrano a un corso d'inglese a Londra, e da quel momento, ogni anno, a luglio, si incontreranno attraverso l'Europa, mentre la vita scorre loro accanto. Fino a quando, sedici anni dopo il primo incontro, entrambi riceveranno un invito che li porterà a prendere un'altra decisione, che cambierà per sempre le loro vite. Un romanzo sulla necessità e la voglia di crescere. Un romanzo sulle occasioni che la vita ci offre, e non sempre riusciamo a cogliere, ma anche un richiamo all'autenticità, all'intensità che i protagonisti devono affrontare. E soprattutto, un romanzo sul coraggio e sulle prove che bisogna superare per poter dire di essere veramente vivi.


E ora a voi: qual è la vostra cover preferita?
Vi piace la nostra nuova rubrica?


Commenti

  1. Io adoro quella di Evangeline *-* meravigliosa!!!

    RispondiElimina
  2. Ehm ehm... non ve la prendete, vero, se dico che nessuna mi colpisce particolarmente?

    RispondiElimina
  3. Le copertine sono molto importanti. E' la veste del libro. A me piace quella di Evangeline e il caso dell'incendiario.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Sono d'accordo: la copertina è molto più importante di quello che sia abituati a pensare ^.^ Grazie per il voto :3

      Elimina
  4. Avevo già scritto, non so se comparirà poi con il doppio commento, ma dato che non lo vedo qui sul blog riscrivo (non mi prendete per matta, eh!) :-)
    MI PIACE MOLTO EVANGELINE, copertina suggestiva, accattivante, bei colori, soggetto chiaro in primo piano!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Tranquilla! Ogni tanto blogger fa il furbetto, lo sappiamo bene ^.^
      Evviva Evangeline, allora! ;)

      Elimina
  5. Evangeline... la copertina ha contribuito a farmelo leggere ;)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Indubbiamente ha avuto lo stesso effetto su di me ^^

      Elimina
    2. Ciao Stefania, mi piacerebbe sapere cosa ne pensi di Evangeline, e grazie del commento!!

      Elimina
    3. Hai commentato la mia recensione tempo fa sul mio blog e son la Stefania della recensione collettiva qui ;)

      Elimina
  6. ciao
    la mia cover preferita è Evangeline e il caso dell'incendiario

    RispondiElimina
  7. ah ah ah non posso dire che la mia preferita è la mia ah ah ma sono contenta che Violet riscuota così tanto successo con le cover.. comunque, adoro quella dei Diari del Sottosuolo, mi ha colpita subito!

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Recensione: L'amore mio non muore - Roberto Saviano

L'AMORE MIO NON MUORE di Roberto Saviano Einaudi | Stile Libero | 344 pagine ebook €10,99 | cartaceo €19,50 6 maggio 2025 Questo è un romanzo. Racconta una storia impossibile. Una storia vera. «Ho deciso di scrivere questo libro per raccontare la storia d’amore più drammatica e potente in cui mi sia imbattuto. Quella di Rossella Casini, giovane piena di vita, vittima di ’ndrangheta. È una storia che raccoglie tutti i colori dell’umano sentire: l’ingenuità e lo slancio, la devozione e l’ossessione, l’amicizia, il desiderio, il coraggio, la delusione, il tradimento, lo schifo, la tragedia. Eppure, per Rossella, la certezza che proprio nell’amare risieda l’unica possibilità di verità e di senso non viene mai meno. L’amore non muore» (Roberto Saviano). Rossella Casini ha poco più di vent’anni, è di Firenze, ha un padre e una madre affettuosi che non le fanno mancare nulla. La sua è un’esistenza tranquilla, anche se siamo nell’Italia del ’77, le piazze sono animate dalle contestazioni p...

RECENSIONE: LO SPEZZACUORI - FELICIA KINGSLEY

Titolo: Lo Spezzacuori Autrice: Felicia Kingsley Editore: Newton Compton  Pagine: 224 Sinossi: Autore bestseller ribelle e caotico, Blake Avery fa impazzire chiunque graviti nella sua orbita: dall’agente all’editor, dagli addetti stampa ai grafici. Così, l’editore, che non ne può più di sentire lamentele sul suo conto, obbliga Blake a seguire una serie di sedute di psicoterapia per gestire i problemi di disciplina. Una cosa è certa: Blake non pensa di avere alcun tipo di problema e non ha nessuna voglia di farsi esaminare da uno “strizzacervelli”. Ma il dottor Zuckerman la sa lunga e, seduta dopo seduta, senza rendersene conto, Blake si mette a nudo e racconta di sé e delle sue relazioni passate: dal primo bacio alla prima cotta estiva, dalle (dis)avventure con le donne all’incontro con Summer che, lui ancora non lo sa, gli cambierà la vita. Quanti cuori infranti si sarà lasciato alle spalle prima del vero amore? Recensione: Per chi ha apprezzato "Due cuori in affitto" E ...

C'è post@ per noi... #601

  Buona domenica lettori! Rieccoci con le nostre segnalazioni domenicali all'insegna del tricolore. Titolo: Ci sono volte Autrice: Luigina Del Gobbo Illustratrice: Francesca Carabelli Editore: Lapis Edizioni Pagine: 32 Età di lettura: dai 3 anni Sinossi: Toto e Lea sono amici del cuore. Condividono tutto, ma proprio tutto: risate, silenzi, paure e meraviglia. Ci sono volte in cui parlano senza sosta, altre in cui restano in silenzio sotto un'unica grande coperta. Ci sono volte in cui vogliono fare mille cose, altre in cui preferiscono non fare nulla. Ci sono volte in cui litigano e non sanno nemmeno perché abbiano iniziato, altre in cui vanno d'accordo su ogni cosa, e dicono la stessa frase nello stesso istante. Luigina Del Gobbo racconta una tenera storia d'amicizia, perfetta da leggere insieme, a casa o in classe, mentre le illustrazioni di Francesca Carabelli, accoglienti e piene di vita, danno voce ai sentimenti dei suoi protagonisti. Per conoscersi un po’ di...