Passa ai contenuti principali

PensieriOltreblog #7: “Tony Tormenta" di Rosanna Rubino

Buongiorno lettori! Rieccoci con la rubrica Pensieri Oltreblog, in cui ospitiamo altri/e blogger che hanno accettato di condividere con noi le loro impressioni su un libro made in Italy.

 Oggi ci fa dono della sua recensione Valeria del blog My Sweet Book:

Titolo: Tony Tormenta
Autore: Rosanna Rubino
Editore: Fanucci
Pagine: 235
Prezzo: 12.90 euro

Trama: Tony Tormenta ha 16 anni, una madre che lo ha tirato su da sola e una grande passione per i libri di medicina. Due soli veri amici, il cane Boa e la sua bicicletta. Giù in città, a Mammoth Rock, si dice che accadano cose strane quando Tony è nei paraggi. Secondo alcuni è un menagramo attaccabrighe. A detta di altri è una specie di genio. La verità è che Tony nasconde un segreto. Dietro il suo apparente distacco si cela un potere magnifico quanto terrificante. Un giorno Tony fa l'incontro della vita. Quello capace di segnare per sempre un'esistenza. Marla è una ragazzina albina. Una teenager sui generis. Si è trasferita in città da poco e vive a casa della nonna. I due s'innamorano. Sarà la vita a separarli e farli incontrare di nuovo. Le cose, però, non stanno come sembra, in un crescendo di eventi sino al colpo di scena finale.


Recensione:
Difficile scrivere la recensione di questo libro, davvero difficile, Tony Tormenta è un piccolo capolavoro che ti entra dentro fin dalla prima parola.
 Avevo letto quando uscì il libro, tante recensioni positive, finalmente sono riuscita ad averlo in scambio e sono rimasta davvero sorpresa da quanto un libro del genere mi abbia preso. Di solito libri del genere mi fanno addormentare subito, per cui non farò accostamenti con Stephen King o altri, ma con Tony Tormenta non è stato per niente così.

Fin da subito entriamo nel vivo della storia, conosciamo Tony, quello che riesce a fare, il suo mondo, la sua vita in Nebraska, e si crea un legame incredibile con lui, un legame che porta a seguirlo pagina dopo pagina in questo suo viaggio per diventare adulto. Vediamo prima il Tony ragazzo, solitario, taciturno, maltrattato da 3 compagni di scuola e temuto da tutta la cittadina, e poi il Tony 26enne, che ha preso la sua decisione ed è andato alla scoperta del mondo. Ad aiutarlo in questa evoluzione ci sarà la giovane Marla, ragazza forte all’apparenza ma davvero fragile, che si trasferisce in città. E’ lei ad avvicinarsi a lui e, senza accorgersene, i due legano e diventano amici, ascoltano musica e parlano, parlano del futuro, ed è da questi discorsi che inizia la parte più bella del romanzo, la presa di coscienza e anche la rassegnazione dell’esistenza stessa.

Gli eventi portano Tony a prendere una decisione decisiva sul suo futuro ed è da quel momento che entriamo nella seconda parte del libro, dopo 9 anni vediamo un Tony in Alaska, dove incontra di nuovo Marla, e entriamo in un mondo psichedelico, formato da luci colorate, flash, morte, prostitute e compagnia bella. Si riflette, in questa parte, quello che in realtà tutte le persone pensavano di lui da ragazzo, che era un vero e proprio pezzo di ghiaccio e scostante, arrivando così all’ultima parte del libro, la più schioccante.
 Il finale mi ha davvero sorpreso, non mi aspettavo che andasse a finire così, è uno di quei finali che ti prende così alla sprovvista che non hai il tempo di reagire e che, a mente lucida, ti fa determinare se il libro sia piaciuto o meno. Ma sono sicura su questo, a me il libro è piaciuto moltissimo e non posso che consigliare a tutti di leggerlo.



Valeria

Commenti

  1. Complimenti per la recensione! Ammetto che il libro non mi stuzzicava, ma ora, magari, ci farò un pensierino :)

    RispondiElimina
  2. Sinceramente non conoscevo questo romanzo, però dopo la recensione... chissà :)

    Ps. un piccolo Award per voi! (http://ginaladdaga-blog.blogspot.it/2014/11/liebster-blog-award.html)

    RispondiElimina
  3. Mi ero dimenticata di questo romanzo; in qualche modo l'ho rimosso. Mi hai incuriosito: penso che gli darò una possibilità!

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Recensione: L'amore mio non muore - Roberto Saviano

L'AMORE MIO NON MUORE di Roberto Saviano Einaudi | Stile Libero | 344 pagine ebook €10,99 | cartaceo €19,50 6 maggio 2025 Questo è un romanzo. Racconta una storia impossibile. Una storia vera. «Ho deciso di scrivere questo libro per raccontare la storia d’amore più drammatica e potente in cui mi sia imbattuto. Quella di Rossella Casini, giovane piena di vita, vittima di ’ndrangheta. È una storia che raccoglie tutti i colori dell’umano sentire: l’ingenuità e lo slancio, la devozione e l’ossessione, l’amicizia, il desiderio, il coraggio, la delusione, il tradimento, lo schifo, la tragedia. Eppure, per Rossella, la certezza che proprio nell’amare risieda l’unica possibilità di verità e di senso non viene mai meno. L’amore non muore» (Roberto Saviano). Rossella Casini ha poco più di vent’anni, è di Firenze, ha un padre e una madre affettuosi che non le fanno mancare nulla. La sua è un’esistenza tranquilla, anche se siamo nell’Italia del ’77, le piazze sono animate dalle contestazioni p...

RECENSIONE: LO SPEZZACUORI - FELICIA KINGSLEY

Titolo: Lo Spezzacuori Autrice: Felicia Kingsley Editore: Newton Compton  Pagine: 224 Sinossi: Autore bestseller ribelle e caotico, Blake Avery fa impazzire chiunque graviti nella sua orbita: dall’agente all’editor, dagli addetti stampa ai grafici. Così, l’editore, che non ne può più di sentire lamentele sul suo conto, obbliga Blake a seguire una serie di sedute di psicoterapia per gestire i problemi di disciplina. Una cosa è certa: Blake non pensa di avere alcun tipo di problema e non ha nessuna voglia di farsi esaminare da uno “strizzacervelli”. Ma il dottor Zuckerman la sa lunga e, seduta dopo seduta, senza rendersene conto, Blake si mette a nudo e racconta di sé e delle sue relazioni passate: dal primo bacio alla prima cotta estiva, dalle (dis)avventure con le donne all’incontro con Summer che, lui ancora non lo sa, gli cambierà la vita. Quanti cuori infranti si sarà lasciato alle spalle prima del vero amore? Recensione: Per chi ha apprezzato "Due cuori in affitto" E ...

Recensione: La sindrome di Didone. Tracotanza - Christina Mikaelson

  Titolo: La Sindrome di Didone. Tracotanza  Autrice: Christina Mikaelson Casa Editrice: Sperling & Kupfer Data di pubblicazione: 7 Marzo 2023 Pagine: 413 Prezzo: 12,35€ Sinossi:  Puoi amare chi ti sfida di continuo a perdere il controllo? Caterina Farnesi frequenta l'ultimo anno di liceo classico. È una ragazza spigolosa e saccente, che non vuol perdere tempo dietro ai ragazzi. Purtroppo, però, ha una cotta per il suo migliore amico Leonardo, a sua volta fidanzato con Beatrice, compagna di banco di Caterina. Una mattina, quest'ultima scopre un segreto scottante su Adriano Greco, il popolarissimo rappresentante d'istituto. Lui è tutto ciò che Caterina detesta, ma lei approfitta di questa occasione per ricattarlo e chiedergli di fingersi il suo ragazzo per fare ingelosire Leonardo. Tuttavia, col passar del tempo, si rende conto che Adriano è come un libro dalla copertina bellissima che non permette a nessuno di leggere la sua storia, forse per paura che qualcuno ...