Buonasera a tutti :-) ho fatto un po' tardi, ma ci sono! Oggi recensisco un bellissimo libro: Asphodel, secondo volume della duologia urban fantasy scritta dalla giovanissima e bravissima Giorgia Penzo. Se vi siete persi la mia opinione di Red Carpet, il primo libro, fate un salto qui ;-)
***********************
Titolo: Asphodel (#2)
Autore: Giorgia Penzo
Editore: GDS
Collana: Aktoris
Prezzo: € 1.49 (ebook) - € 13.90 (cartaceo)
Pagine: 230 p.
Genere: Romanzo
Sottogenere: Urban Fantasy
Anno di pubblicazione: 2014
Trama
È trascorso poco più di un anno dal processo davanti alla Corte di Erebo e, questa volta, i problemi per l’avvocato Scott piovono dall’alto: la Santa Sede vuole che l’Immortality Awaits Corporation chiuda i battenti, pena la scomunica per tutti coloro che entreranno in contatto con gli immortali.
Come se non bastasse, dopo una cena con Elizabeth, Ryan allontana violentemente la ragazza senza una ragione apparente.
Il suo oscuro passato tornerà a tormentarlo nelle vesti di una donna, antica quanto crudele, che stravolgerà le carte in tavola esigendo la vita di Lise. L’unica speranza di salvezza è ritrovare l’oggetto da cui la vampira è ossessionata, andato perduto da ormai seimila anni.
Per Ryan ed Elizabeth inizia una frenetica corsa contro il tempo, guidati dall’enigmatica profezia dell’Oracolo di Delfi: una ricerca che li porterà a far luce sui propri sentimenti e a scoprire quanto cedervi possa essere pericoloso.
***********************
ATTENZIONE SPOILER!
La mia recensione
Non si trovano tutti i giorni storie così
particolari e autrici che sfoggiano una classe riconoscibile e incisiva, ma
ogni tanto capita. È una scommessa, un rischio da correre, e con Giorgia Penzo
non si finisce a terra, lei è un gioco vinto in partenza, una sicurezza di carta
e inchiostro che non delude, una garanzia per tutti i lettori più esigenti. Red
Carpet, primo volume dell’omonima duologia mi era piaciuto moltissimo, ma
Asphodel, se possibile, l’ho apprezzato ancor di più. Forse perché in questo
secondo libro viene sguinzagliata la carica romantica rimasta soppressa nell’altro
o forse perché l’intreccio è affascinante e particolare o ancora perché
Elizabeth è una voce narrante da cui non ci si vorrebbe mai separare, non so…i
motivi sono molteplici. Una cosa è certa: questo romanzo è originale, sensuale,
romantico, avvincente, movimentato ma comunque saldo, e si mangia in un boccone!
La penna elegante di Giorgia Penzo ci
accompagna ancora una volta in questa bellissima storia con la solita grazia e
raffinatezza, forte di un modus narrandi prezioso e ricercato. Quanto adoro lo
stile di questa autrice! La sua è una scrittura che trasuda cultura e che
permette una full immersion nelle ambientazioni descritte sempre
dettagliatamente, rendendo ogni cosa vivida e reale. Non loderò mai abbastanza
la sua capacità di ricamare sulla pagina bianca grazie a un inchiostro deciso e
ironico ma infinitamente sofisticato. È un’unione meravigliosa che fa
desiderare di leggere ogni suo libro.
Ma passiamo alla storia: devo dire che sono
rimasta stupita, non mi aspettavo un intreccio di questo tipo né che fosse
incentrato sull’amore tra la protagonista e Ryan. Ma ne sono stata
contentissima! Avevo paura che il sentimento che si sarebbe evoluto sarebbe
stato quello tra lei e Adam, perché nel primo libro c’è molta attrazione tra i
due, invece va diversamente, proprio come desideravo. Per quanto il personaggio
di Adam mi è sempre stato simpatico, non ce lo vedevo proprio con la testarda
Lise, mentre il rapporto tra lei e Ryan è sempre stato molto pacato e intenso nel
contempo e doveva pur esplodere prima o poi. D’altronde, il vampiro dai biondi
capelli lunghi sempre raccolti in una coda ha sempre avuto un fascino antico
con cui era impossibile competere!
Con Asphodel, Giorgia Penzo conferma le sue
doti narrative e offre un’ulteriore prova della sua bravura. È un romanzo ricco
di carattere e storia, scritto con una penna regale, raccontato da una
protagonista intelligente e risoluta, e non potrà che affascinarvi e deliziarvi.
Consigliatissimo, in particolare agli amanti della storia e dei vampiri!
![]() |
Quattro cuoricini e mezzo per la stupenda conclusione di questa duologia! |

Commenti
Posta un commento