Passa ai contenuti principali

Recensione: DREAM BENDER di Eveline Durand

Buongiorno lettori!
Le vacanze oramai sono a portata di mano ma qui non ci fermiamo per il momento! Oggi vi parlo di un libro molto particolare, a metà tra sogno e realtà: Dream Bender di Eveline Durand.



Titolo: Dream Bender
Autore: Eveline Durand
Editore: Selfpublishing
Pagine: 264
Prezzo: €1,99 (ebook); €12,48 (cartaceo)
Data di pubblicazione: 4 giugno 2016

Trama
Se ti dicessero che la capacità di controllare i sogni fosse in realtà una dote? Se un'organizzazione cercasse chi possiede queste abilità per addestrare degli agenti speciali, chiamati Dream Benders? Jordan Skinner è tra quel due per cento di persone con simili qualità. Da adolescente, assieme alla sua famiglia viene sottoposta a un esperimento per testare il suo potenziale. Riesce a sfuggire all'organizzazione, ma non ad Alexander Shelton, il Dream Bender che per primo ha scoperto il suo talento e adesso la vuole nel suo team di ribelli. Alexander, detto Lex, la introduce nel suo mondo onirico con simulazioni che la mettono a dura prova, spaventandola e poi seducendola in sogno. Jordan accetterà il compito per dare finalmente una svolta alla sua vita deludente, o sarà l'eccentrico Lex a farla capitolare con le sue stimolanti vessazioni? Vittima consenziente del suo dispotico mentore, riuscirà a piegare i sogni come una vera Dream Bender?

La mia recensione
Jordan sembra una ragazza normale, una famiglia certo un po' sfasciata, una situazione economica non rosea, ma in generale è una semplice ragazza che lavora sognando per il meglio. Jordan però ha la dote di controllare e modificare i sogni. Questa sua capacità viene notata dal Guscio un'organizzazione non del tutto limpida, ma anche dagli oppositori del Guscio capeggiati dall'enigmatico Lex. Tutto chiaro? E mica tanto!

Ho fatto non poca fatica a raccontarvi anche solo queste due righe di sinossi perchè lo spoiler è dietro l'angolo pronto a colpire, ma fidatevi, non è facile parlarvi di questo libro. Non è facile perchè leggiamo tre quarti di libro pensando ad una cosa e poi scopriamo che quello che stiamo leggendo è tutt'altro, guardiamo ad un personaggio e poi si scopre essere altro. L'idea centrale è quella che mi ha spinto a leggere questo romanzo, controllare i sogni. Di sogni se ne è già parlato in fantasy famosi (non italiani) e mi hanno sempre incuriosito. In questa interpretazione c'è chi è predisposto geneticamente ad entrare nei sogni e plasmarli al suo volere. Ovviamente è un potere che fa gola a molti, avanti pensateci un attimo, entrare nei sogni di personaggi importanti e indurli a fare o meno una cosa! Naturalmente qui si dipana il cuore del racconto: da una parte i buoni, dall'altra i cattivi. Lex sembra navigare tra i due estremi, tuttavia quello che andiamo scoprendo sul finale ci fa ricollocare tutti al loro posto e ci rende le idee più chiare.

In generale mi è piaciuto per l'idea particolare e anche per la realizzazione. E' scritto bene, è una lettura veloce e anche molto piacevole. In particolare la parte finale è accattivante e ti stupisce.
Tuttavia ho trovato una certa confusione di base, dettata sicuramente dalla materia (mica facile da spiegare), ma che comunque mi ha lasciato più volte basita qua e là. Inoltre non l'ho trovato molto "romance", Jordan e Lex non hanno veri momenti di coppia al di fuori delle scene più esplicite di sesso. Credo che in questo debba esserci più equilibrio, cosa che qui manca.
I personaggi mi hanno invece stupito. Non tanto Jordan, quanto Lex. Lex, cioè Alexander, è un personaggio strano, enigmatico, che ha una fobia che potrebbe essere notevolmente invalidante ma che nonostante tutto trasuda sicurezza e forza. E' mutevole, scontroso un attimo, rassicurante quello dopo, non sai mai cosa aspettarti da lui.

Voto


Alla prossima





Commenti

Post popolari in questo blog

Recensione: I confini di Trisa - Cristiano Ciardi

Titolo: I Confini di Trisa Autore: Cristiano Ciardi Serie: I Racconti del Regno #1 Pagine: 345 Ebook: 4.50  € Cartaceo: 14.50  € Editore: Selfpublishing Genere: Fantasy Anno di pubblicazione: 2012 Trama:  La storia ruota intorno al personaggio principale, Efero, un soldato scelto tra gli altri per guidare il popolo, un prescelto per destino e capacità e da tutti riconosciuto come tale. Il romanzo narra dell’intreccio tra il percorso interiore di Efero e ciò che accade nel Regno, in un tempo di mutamenti oscuri, che porteranno il protagonista a prendere decisioni scomode, talora impopolari, e ad affrontare l’insidia di uomini potenti, determinati a sottomettere il popolo con la paura e il pregiudizio. Nel suo viaggio incontrerà personaggi che faranno scelte e compiranno azioni, adeguandosi agli eventi o contrastandoli, fino a trovare in lui o un esempio da seguire o un nemico da abbattere. In questa crisi profonda, che mette in luce la vulnerabilità del Regno ...

RECENSIONE: “Il desiderio imperfetto” di Sebastiano Martini

  Titolo: Il desiderio imperfetto  Autore: Sebastiano Martini Edizioni: Arkadia Formato:  Cartaceo  Genere: Narrativa  Pagine: 112 Prezzo: 13€ Descrizione: Montemarcello è un piccolo borgo posato sopra un promontorio, incastrato tra Liguria e Toscana, affacciato sul mare. Lì vivono Fabrizio ed Enrico, amici fraterni, cresciuti insieme nell’incanto della natura che li circonda, accomunati dall’attitudine alla sensibilità. Enrico sa, fin da bambino, che diventerà un artista mentre Fabrizio, quasi per caso e a seguito di un episodio familiare – di quelli che deviano il corso delle cose –, si immerge prima nella lettura e poi nella scrittura. Cresce così in lui la consapevolezza di voler diventare uno scrittore. Nel suo percorso di formazione scopre la grande letteratura fatta di ombre venerate e distanti, come quella di Vincenzo De Petri, il famoso autore che trascorre le sue estati in paese, e si imbatte nella figura di Ines, una donna anticonformista, giornalista...

Recensione: Come diventare Anna Karenina (senza finire sotto un treno) - Eleonora Sottili

Titolo: Come diventare Anna Karenina (senza finire sotto un treno) Autore: Eleonora Sottili Editore: Einaudi Pagine: 256 pagine Data di pubblicazione: 11 giugno 2024 Ebook: €9,99 Cartaceo: €17,50 Trama Scavalcare una corda rossa e poi mimare un insetto in volo, passeggiare con i sensi all’erta, arrampicarsi sugli alberi, nuotare nell’acqua gelata. Sembrano le attività di un campo scout, invece è un corso di scrittura. Almeno così diceva il volantino che Eleonora ha interpretato come un segno del destino. Ma il destino tende a contraddire le aspettative, e infatti a guidare il corso c’è un tizio belloccio che fa l’attore e sembra seriamente convinto che nella scrittura, e forse pure nella vita, la questione sia tutta lì: scavalcare o non scavalcare quella corda rossa. E se avesse ragione lui? Se provando a diventare la persona che vorrebbe essere, Eleonora potesse scoprire chi è davvero? Un libro allegro e inconsueto, che mescola le forme narrative e le voci, le trame dei grandi r...