Passa ai contenuti principali

Recensione: Notturno per un amore - Laura Caterina Benedetti


Buona pasquetta cari lettori, 
In questa giornata di festa vi parlo di "Notturno per un amore - Laura Caterina Benedetti". 
Vi auguro di passare una bella giornata in compagnia di ottime letture. 


Titolo: Notturno per un amore
Autrice: Laura Caterina Benedetti
Genere: romanzo rosa contemporaneo
Pagine: 144
Data di uscita: Novembre 2016
Prezzo: 1,99€

Trama:

Renata Beraudo conosce del tutto casualmente l'architetto Bruno Fogliato, in cerca di una brava segretaria per il suo studio; in seguito a un secondo e rocambolesco incontro l'uomo, che fin dal principio aveva considerato la ragazza la persona ideale per quel lavoro, coglie l'occasione e l'assume. Le cose funzionano bene e anche Bobby, il figlioletto di Bruno, non tarda ad affezionarsi a lei.
Quando una sera, in modo imprevedibile, un concerto per pianoforte fa sbocciare il fiore dell'amore tra l'architetto e la sua impiegata, le loro vite vengono sconvolte perché lui è già fidanzato.
Cosa accadrà a Bruno e a Renata? Che ne sarà del nuovo sentimento nato sulla musica dolce e nostalgica di un "notturno"?
Un classico del genere rosa, l'amore tra la segretaria e il suo capo, ha dato vita a questo romanzo dall'ambientazione torinese; romantico e garbato, è dedicato alle lettrici innamorate delle storie che vogliono far sognare e battere forte il cuore.


Recensione

In "Notturno per un amore" vediamo come protagonisti Renata e Bruno, si incontrano per la prima volta in un parco e grazie a Bobby, il figlio di Bruno, i due possono scambiare due parole. E' stato un incontro che ha segnato entrambi e non si aspettavano di incontrasi qualche giorno dopo in circostanze meno piacevoli.  
Bruno è stato colpito da Renata che decide di dare una possibilità alla ragazza e decide di assumerla come segretaria, nel suo studio da architetto. 
Renata è una persona affidabile, dolce, spontanea e dai sani principi; sono proprio queste caratteristiche ad aver colpito Bruno. Per tutta la vita si è circondato di donne che non avevano la giusta moralità e quindi, conoscere Renata è stata una ventata di aria fresca.


Notturno per un amore è una lettura carina, piacevole e dolce. 
Ti regala un pomeriggio in piacevole compagnia di questi personaggi. 
Di questa autrice avevo già letto "Sul finire d'agosto" e devo dire che mi era piaciuto molto di più e ora vi spiego i motivi:
- Avevo trovato la storia più emozionante, coinvolgente, mentre con "Notturno per un amore" ho avuto fatica a sentire l'emozione, pensavo che tutto si svolgesse in modo troppo rapido. 
Quando leggo un libro mi piace immedesimarmi e questo, purtroppo, non è successo. 
- Il linguaggio molto formale utilizzato dai protagonisti ha contribuito a distaccarmi dalla storia. Questo non è per forza un punto negativo, ma è piuttosto un parere soggettivo. 
- Ci sono dei salti nelle vicende, non voglio fare esempi perchè potrei spoilerare, però questi salti mi hanno infastidito parecchio, in una frase il protagonista svolgeva una determinata azione e nella frase successiva ne svolgeva un'altra e questo fatto mi portava una grande confusione in testa. 

Penso che questo libro possa aver un bel potenziale, la storia di fondo mi piace, è carina e può essere intrigante però, sempre secondo il mio modesto parere da lettrice incallita, ha bisogno di alcune accortezze. 
Spero di leggere qualche altra opera di questa autrice anche perchè mi ero innamorata del suo libro precedente, penso che abbia un grande talento. 
Nonostante le pecche che ho riscontrato, non metto in dubbio che sia una lettura piacevole e carina.




Spero che la mia recensione sia di vostro gradimento. 
Al prossimo appuntamento ^^


Commenti

Post popolari in questo blog

Recensione: I confini di Trisa - Cristiano Ciardi

Titolo: I Confini di Trisa Autore: Cristiano Ciardi Serie: I Racconti del Regno #1 Pagine: 345 Ebook: 4.50  € Cartaceo: 14.50  € Editore: Selfpublishing Genere: Fantasy Anno di pubblicazione: 2012 Trama:  La storia ruota intorno al personaggio principale, Efero, un soldato scelto tra gli altri per guidare il popolo, un prescelto per destino e capacità e da tutti riconosciuto come tale. Il romanzo narra dell’intreccio tra il percorso interiore di Efero e ciò che accade nel Regno, in un tempo di mutamenti oscuri, che porteranno il protagonista a prendere decisioni scomode, talora impopolari, e ad affrontare l’insidia di uomini potenti, determinati a sottomettere il popolo con la paura e il pregiudizio. Nel suo viaggio incontrerà personaggi che faranno scelte e compiranno azioni, adeguandosi agli eventi o contrastandoli, fino a trovare in lui o un esempio da seguire o un nemico da abbattere. In questa crisi profonda, che mette in luce la vulnerabilità del Regno ...

BUONE VACANZE

Buona domenica lettori! Ci prendiamo un periodo di pausa, ma torneremo a settembre più cariche di prima! Vi salutiamo e vi auguriamo buona estate e buone letture!  Lo Staff di IDIB_BE

Recensione: Atelier - Storie prêt-à-porter

Titolo : Atelier. Storie prêt-à-porter Curatori:  M. Castegnaro Guidorizzi, T. De Palma Autori: vari Fuori collana Editore : Les Flâneurs Edizioni (23 luglio 2021) Copertina flessibile : 216 pagine Illustratore:  Giuseppe Inciardi ISBN-13 : 979-1254510056 Non una tradizionale antologia di racconti, non il catalogo di una mostra di arte figurativa. Atelier è molto di più. È un viaggio, attraverso immagini e parole, nei ricordi, nelle emozioni e nei sentimenti che gli abiti sono in grado di suscitare. Il risultato è un "Libro d'Artista" collettivo che conquista il lettore al primo sguardo. Atelier è un' antologia di racconti  dagli stili e dai temi eterogenei, accomunati dalla presenza di un capo di abbigliamento importante per la storia. I temi trattati sono tanti: dal ricordo di un amico , che può essere tenuto vivo da un vecchio pigiama, alla violenza su una donna, che prende forma nel suo abito da sposa e nel giorno delle sue nozze. In alcune storie i capi prendon...