Passa ai contenuti principali

BUONE FESTE DA ITALIANS DO IT BETTER - BOOKS EDITION ♥




Carissimi Lettori,
come consuetudine dicembrina, sono ormai prossime le feste e per noi è arrivato il momento di salutarvi e inaugurare la pausa natalizia: tranquilli, torneremo a gennaio, dopo l'Epifania. Nel frattempo ci riposeremo, faremo il pieno di risate, letture e qualche dolcetto.
Desideriamo augurarvi feste felici e giornate ricche di libri e serenità e ringraziarvi di essere stati in nostra compagnia anche quest'anno o di esservi uniti alla nostra piccola banda di lettori. 



Per l'occasione abbiamo pensato di consigliarvi qualche lettura a tema natalizio, perché non potrebbe esserci periodo migliore. 

Beta (Wired #2) di Mirya

Naturalmente prima di leggere Beta è consigliabile dedicarsi alla lettura di Glitch, ma se lo avete già fatto o cercate una buona ragione per farlo, la troverete nel periodo in cui è ambientato il secondo libro della serie. Beta è, infatti, il retelling (ma non solo questo) di Canto di Natale e vi compaiono i tre Spiriti del Natale, ma anche alcuni elementi tipicamente natalizi.
Volete saperne di più? Amaranth ne ha parlato non molto tempo fa...





L'amore non crolla - Storie di Natale


Questa è un'antologia realizzata con scopo benefico per la raccolta di fondi a sostegno delle città del centro Italia colpite dal sisma dell’Agosto 2016.


C'è chi il Natale lo odia, chi l'aspetta tutto l'anno, chi andrebbe a dormire la Viglia per svegliarsi dopo Santo Stefano: tutti troveranno in questo volume un racconto che parla al cuore e, soprattutto, un messaggio di speranza.




La ghostwriter di Babbo Natale: Un racconto di Natale di Vani Sarca
di Alice Basso

Se avete letto la serie di Vani Sarca, non potete avere dubbi: leggete la splendida novella che Alice Basso ci regala per Natale. Scoprirete gli esordi della carriera di Vani come ghostwriter.
Se invece non avete letto la serie, Stefania vi consiglia di rimediare.

Due incredibili storie di Natale di Loredana Limone

Chi ci segue da un po' avrà familiarità con il nome dell'autrice, ma in passato abbiamo parlato dei suoi romanzi per i lettori adulti. Questa volta vi presentiamo un libro per i bambini, ma siamo certi che possa essere piacevole anche per i più grandi, che raccoglie due piccole storie.

Corinna è una bambina molto curiosa, e quando riceve la visita di Babbo Natale decide di nascondersi dentro il suo sacco dei regali. Finirà così per arrivare fino al Polo Nord: riuscirà a tornare a casa? Come farà invece la Befana a volare e portare il carbone ai bambini cattivi, dopo che due ladruncoli le hanno rubato la scopa? Due piccole storie da leggere sotto l'albero per passare un Natale più magico e divertente che mai. 

E se i nostri consigli non vi sembrassero sufficienti e vogliate ancora più Natale, qui potreste trovare qualcosa che fa per voi!

Un affettuoso abbraccio,
IDIB_BE Staff

Commenti

Post popolari in questo blog

Recensione: I confini di Trisa - Cristiano Ciardi

Titolo: I Confini di Trisa Autore: Cristiano Ciardi Serie: I Racconti del Regno #1 Pagine: 345 Ebook: 4.50  € Cartaceo: 14.50  € Editore: Selfpublishing Genere: Fantasy Anno di pubblicazione: 2012 Trama:  La storia ruota intorno al personaggio principale, Efero, un soldato scelto tra gli altri per guidare il popolo, un prescelto per destino e capacità e da tutti riconosciuto come tale. Il romanzo narra dell’intreccio tra il percorso interiore di Efero e ciò che accade nel Regno, in un tempo di mutamenti oscuri, che porteranno il protagonista a prendere decisioni scomode, talora impopolari, e ad affrontare l’insidia di uomini potenti, determinati a sottomettere il popolo con la paura e il pregiudizio. Nel suo viaggio incontrerà personaggi che faranno scelte e compiranno azioni, adeguandosi agli eventi o contrastandoli, fino a trovare in lui o un esempio da seguire o un nemico da abbattere. In questa crisi profonda, che mette in luce la vulnerabilità del Regno ...

RECENSIONE: “Il desiderio imperfetto” di Sebastiano Martini

  Titolo: Il desiderio imperfetto  Autore: Sebastiano Martini Edizioni: Arkadia Formato:  Cartaceo  Genere: Narrativa  Pagine: 112 Prezzo: 13€ Descrizione: Montemarcello è un piccolo borgo posato sopra un promontorio, incastrato tra Liguria e Toscana, affacciato sul mare. Lì vivono Fabrizio ed Enrico, amici fraterni, cresciuti insieme nell’incanto della natura che li circonda, accomunati dall’attitudine alla sensibilità. Enrico sa, fin da bambino, che diventerà un artista mentre Fabrizio, quasi per caso e a seguito di un episodio familiare – di quelli che deviano il corso delle cose –, si immerge prima nella lettura e poi nella scrittura. Cresce così in lui la consapevolezza di voler diventare uno scrittore. Nel suo percorso di formazione scopre la grande letteratura fatta di ombre venerate e distanti, come quella di Vincenzo De Petri, il famoso autore che trascorre le sue estati in paese, e si imbatte nella figura di Ines, una donna anticonformista, giornalista...

Recensione: Come diventare Anna Karenina (senza finire sotto un treno) - Eleonora Sottili

Titolo: Come diventare Anna Karenina (senza finire sotto un treno) Autore: Eleonora Sottili Editore: Einaudi Pagine: 256 pagine Data di pubblicazione: 11 giugno 2024 Ebook: €9,99 Cartaceo: €17,50 Trama Scavalcare una corda rossa e poi mimare un insetto in volo, passeggiare con i sensi all’erta, arrampicarsi sugli alberi, nuotare nell’acqua gelata. Sembrano le attività di un campo scout, invece è un corso di scrittura. Almeno così diceva il volantino che Eleonora ha interpretato come un segno del destino. Ma il destino tende a contraddire le aspettative, e infatti a guidare il corso c’è un tizio belloccio che fa l’attore e sembra seriamente convinto che nella scrittura, e forse pure nella vita, la questione sia tutta lì: scavalcare o non scavalcare quella corda rossa. E se avesse ragione lui? Se provando a diventare la persona che vorrebbe essere, Eleonora potesse scoprire chi è davvero? Un libro allegro e inconsueto, che mescola le forme narrative e le voci, le trame dei grandi r...