Passa ai contenuti principali

Recensione: I guardiani dell'Efterion, di Francesco Ambrosio


Titolo: I guardiani dell'Efterion

Autore: Francesco Ambrosio

Editore: Bibliotheka Edizioni

Genere: Science fantasy

Prezzo: euro 3,99 (eBook) - euro 15,30 (cartaceo)

Sinossi:
Un uomo che scappa da una clinica psichiatrica, una bambina russa che viene condotta contro la sua volontà su un pianetino chiamato Efterion, sulla quale si erge l’omonimo e grande Tronco che con i suoi tanti rami e radici veglia sull’armonia dell’intero universo.
La loro storia si incrocerà con quella di altri alieni, fino alla formazione di una vera e propria squadra di guerrieri volta a combattere innumerevoli nemici e cercare di riportare l’armonia e la pace nello spazio, sempre in nome dell’Efterion.
​La Terra, quindi, è solo il punto di partenza, ma il viaggio continuerà tra pianeti e stelle diverse, spesso molto particolari. Ma da cosa dipende veramente l’oscurità che per secoli ha intrappolato l’universo?
Battaglie, tanti nemici, colpi di scena continui, intrighi e segreti oscuri si susseguiranno fino all’ultima pagina, per arrivare a svelare l’origine di tutto.

Recensione:
I guardiani dell'Efterion è un libro fantasy che ci porterà a conoscere una grande quantità di specie aliene e di pianeti differenti, tutti propri di peculiarità molto spesso originali e interessanti.

Questa grande quantità di ambientazioni, usi, costumi e personaggi differenti è sia la forza che il punto difficile del romanzo, perché durante la lettura si rischia di ritrovarsi un po' persi nelle descrizioni, anche a causa della composizione variegata dei numerosi personaggi. 
Certo, le descrizioni sono importanti, soprattutto in un libro di questo tipo, che deve dare immagini ai lettori aiutarli a viaggiare tra i pianeti e per permettere di riconoscere i personaggi e di comprenderli, ma purtroppo devo dire che in alcuni punti i cambi di soggetto e alcune imprecisioni mi hanno un po' confusa. 
Lo stile dell'autore risulta pulito, cosa che ho apprezzato vista la complessità della narrazione.

Come sempre, eviterò di darvi dettagli sulla trama per non rovinarvi le sorprese, soprattutto perché ciò che ho apprezzato di più durante la lettura del romanzo è stata proprio la trama, complessa, originale e a tratti sorprendente.

I guardiani dell'Efterion sono coloro che difendono la purezza, che per loro scelta o per destino si ritrovano a essere coinvolti in questa guerra all'apparenza inspiegabile, infatti ci si chiede chi può volere che l'Efterion. il tronco che controlla l'equilibrio dell'universo con la sua purezza, venga contaminato?

I personaggi non sono semplicemente buoni o cattivi, sono umani, a causa della loro debolezza o della sete di potere vengono portati a compiere azioni di cui poi si pentiranno. In questa guerra all'inizio è chiaro chi sia dalla parte del bene e chi da quella del male, ma più si va avanti nella lettura, più ci si rende conto che non è così semplice scegliere di incasellare tutti in categorie, perché ciascuno ha le proprie ragioni, anche se ovviamente non tutte le ragioni sono condivisibili.

Tra i personaggi che ho preferito c'è sicuramente Ginevra, la bambina che si ritrova a dover accettare una responsabilità e dei poteri grandi, che la metteranno in difficoltà e le annebbieranno il giudizio, ma in questo viaggio incontreremo anche rane ricamatrici, il gatto volante e molti altri personaggi che di certo cattureranno il vostro interesse.
Vorrei citare anche l'Efterion, uno dei personaggi più particolari, il centro del romanzo, la purezza della natura contrapposta all'oscurità degli animi degli esseri che ne vogliono raccogliere il potere. Un'idea che mi ha colpito.



Consiglio questo libro a chi ama le storie fantasy ad ambientazione spaziale, a chi apprezza la fantasia e anche a chi ha voglia di prendersi il tempo per lasciarsi guidare e trasportare, perché questa è una storia che va letta con attenzione e concentrazione, altrimenti si corre il rischio di perdersi nell'immenso universo creato dall'autore.






Commenti

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Recensione: Atelier - Storie prêt-à-porter

Titolo : Atelier. Storie prêt-à-porter Curatori:  M. Castegnaro Guidorizzi, T. De Palma Autori: vari Fuori collana Editore : Les Flâneurs Edizioni (23 luglio 2021) Copertina flessibile : 216 pagine Illustratore:  Giuseppe Inciardi ISBN-13 : 979-1254510056 Non una tradizionale antologia di racconti, non il catalogo di una mostra di arte figurativa. Atelier è molto di più. È un viaggio, attraverso immagini e parole, nei ricordi, nelle emozioni e nei sentimenti che gli abiti sono in grado di suscitare. Il risultato è un "Libro d'Artista" collettivo che conquista il lettore al primo sguardo. Atelier è un' antologia di racconti  dagli stili e dai temi eterogenei, accomunati dalla presenza di un capo di abbigliamento importante per la storia. I temi trattati sono tanti: dal ricordo di un amico , che può essere tenuto vivo da un vecchio pigiama, alla violenza su una donna, che prende forma nel suo abito da sposa e nel giorno delle sue nozze. In alcune storie i capi prendon...

Recensione: I confini di Trisa - Cristiano Ciardi

Titolo: I Confini di Trisa Autore: Cristiano Ciardi Serie: I Racconti del Regno #1 Pagine: 345 Ebook: 4.50  € Cartaceo: 14.50  € Editore: Selfpublishing Genere: Fantasy Anno di pubblicazione: 2012 Trama:  La storia ruota intorno al personaggio principale, Efero, un soldato scelto tra gli altri per guidare il popolo, un prescelto per destino e capacità e da tutti riconosciuto come tale. Il romanzo narra dell’intreccio tra il percorso interiore di Efero e ciò che accade nel Regno, in un tempo di mutamenti oscuri, che porteranno il protagonista a prendere decisioni scomode, talora impopolari, e ad affrontare l’insidia di uomini potenti, determinati a sottomettere il popolo con la paura e il pregiudizio. Nel suo viaggio incontrerà personaggi che faranno scelte e compiranno azioni, adeguandosi agli eventi o contrastandoli, fino a trovare in lui o un esempio da seguire o un nemico da abbattere. In questa crisi profonda, che mette in luce la vulnerabilità del Regno ...

BUONE VACANZE

Buona domenica lettori! Ci prendiamo un periodo di pausa, ma torneremo a settembre più cariche di prima! Vi salutiamo e vi auguriamo buona estate e buone letture!  Lo Staff di IDIB_BE