Passa ai contenuti principali

C'è post@ per noi... #272

Buongiorno e buona domenica, Lettori!
Come ormai consuetudine, oggi apriamo insieme la posta: scopriremo quali titoli ci potrebbero fare compagnia durante questo mese.














Guida VIAGGIA VEGAN


Titolo: Guida Viaggia Vegan
Autore: AAVV
Editore: Terra Nuova
Pagine: 234
Prezzo: cartaceo - € 15,00

Trama

La prima guida a ristoranti, B&B, agriturismi, gastronomie vegane e vegetariane, animal friendly, amanti del bio e del km zero. 155 schede di strutture vegane e vegetariane e oltre 500 attività su tutto il territorio nazionale; c'è anche una sezione dedicata ai rifugi per animali, salvati da altre strutture. Per ciascuna struttura, oltre a indirizzi, orari e prezzi, la guida valuta anche: l'impatto ambientale (raccolta differenziata, energia rinnovabile, stoviglie compostabili, eco detergenti); la presenza di prodotti biologici, a km0 e locali; la disponibilità ad accogliere animali.

La strada verso Bosco Autunno (Il Mondo incantato #1) di Paolo Fumagalli



Titolo: La strada verso Bosco Autunno - Il Mondo incantato 1
Autore: Paolo Fumagalli
Editore: Lettere Animate
Pagine: 348
Prezzo:  cartaceo - € 15,00; ebook - € 2,99 

Trama
Un libro ricevuto per ragioni misteriose può contenere un destino straordinario e cambiare una vita. Un giovane bibliotecario se ne rende conto quando si imbatte in un volume sconosciuto e magico, capace di farlo giungere in un’altra dimensione. Una volta arrivato nel Mondo Incantato, dovrà scoprire quali forze hanno reso possibile il suo viaggio e perché. Accompagnato da una ragazza dai poteri fatati, cercherà di mettersi in contatto con le streghe che hanno creato il libro e affronterà un cammino pieno di prodigi e imprevisti, fra congreghe di incantatrici rivali, bizzarri folletti che sorvegliano gli esseri umani, evocazioni di demoni, antichi sortilegi che si credevano scomparsi. La strada da percorrere per raggiungere Bosco Autunno segnerà l’inizio di un’avventura indimenticabile, di una saga fantasy ambientata in un mondo dominato da segreti e magie.

Paolo Fumagalli si è laureato in Lettere con una tesi sull’uso simbolico dei colori nelle poesie di Aldo Palazzeschi. Nel corso degli anni ha scritto romanzi e racconti, diversi per generi e atmosfere, ma tutti accomunati dall’intento di far riflettere senza annoiare. I suoi testi si basano spesso sulla difesa della fantasia e della natura e rivelano il fascino provato nei confronti di leggende e folklore, suoi grandi amori insieme al cinema e alla musica.
Oltre a vincere diversi concorsi per storie brevi, ha pubblicato le raccolte di racconti fantastici La pietra filosofale e Foglie morte, il romanzo fantasy con elementi umoristici Fuoco e veleno e il romanzo fantasy Scaccianeve.

Io mi libro di Alessandro Pagani


TitoloIo mi libro
Autore: Alessandro Pagani
Editore: 96 rue de-La-Fontaine Edizioni
Pagine: 78
Prezzo: cartaceo - € 10,00

Trama
Una raccolta di 500 battute e/o freddure tra satira e comicità, tra umorismo e circostanze grottesche, in frasi, neo aforismi e brevi dialoghi, tutti da scoprire. Con questo nuovo scritto riguardante il mondo della risata, l'autore ha voluto di cogliere i momenti di 'imbarazzo' che possono scaturire dall'ambiguità delle parole di tutti i giorni, in quelle situazioni paradossali che possono sembrare banali, ma che a volte non lo sono. Un modo semplice, ma non semplicistico, per non prendersi troppo sul serio. Al termine del libro, come una sorta di omaggio al lettore, un breve racconto dal titolo "Piccolo racconto onirico".

Braccati (Cherry Fox #1) di Eleonora Pescarolo


Ma c’è una cosa che quei file non dicono: nessuno può minacciarmi o tenermi in scacco a bordo della mia nave e vivere abbastanza a lungo per raccontarlo.

Titolo: Braccati (Cherry Fox #1)
Autore: Eleonora Pescarolo
Editore: Adiaphora Edizioni
Pagine: 198
Prezzo: cartaceo - € 14,00; ebook - € 1,99

Trama
La Caccia alla Volpe è di nuovo aperta.
Dopo tre anni di apparente quiete e inosservato contrabbando, Ireen Devar fugge a bordo della Ruvak assieme al copilota Korrar Tammon, nel disperato tentativo di proteggere ciò che in mani nemiche potrebbe far risorgere la tirannia nella Galassia.
La Sirena di Jannar.
Il cristallo alieno da sempre al centro di miti e complotti.
Il passato, però, non dà loro tregua. Un tormentato passato di schiavitù e soprusi, di perdite e addii. Un passato da cui risorge la figura della Cacciatrice di Schiavi Calhar Redna, sadica e inarrestabile, e l’incubo dell’esplosione che ha dilaniato corpo e anima dell’astronave Ruvak.
Un passato di tradimenti, come quello architettato da Nardim, un tempo amico e ora spietato omicida votato al folle Culto di Gaanar.
La ragione di ogni cosa sembra risiedere nel DNA di una creatura ambigua, aliena e incredibilmente potente: un’adolescente di nome Nouv’al.

La Caccia alla Volpe è aperta e Ireen Devar dovrà tornare a combattere..

La scrittrice Simona Polimene nasce a Empoli (fi) il 01/04/1973 ed è attualmente residente nel comune di Vinci ,paese natio del genio Leonardo da Vinci. Vive con il marito Mirko e la figlioletta Sofia. Diplomata all'istituto Enriques di Castelfiorentino , per anni svolge l'attività di pubblicitaria ed organizzatrice di eventi. Da qualche tempo ha deciso di dedicarsi con costanza alla scrittura, sua passione da sempre. Personalità eclettica, dinamica,versatile,frizzante,naturalmente predisposta al contatto con il pubblico, la toscana scrittrice si contraddistingue per la sagace ironia tipica dei Toscani DOC capace di far sorridere e riflettere.



Per caso avete già letto uno di questi libri?


Commenti

Post popolari in questo blog

Recensione: L'amore mio non muore - Roberto Saviano

L'AMORE MIO NON MUORE di Roberto Saviano Einaudi | Stile Libero | 344 pagine ebook €10,99 | cartaceo €19,50 6 maggio 2025 Questo è un romanzo. Racconta una storia impossibile. Una storia vera. «Ho deciso di scrivere questo libro per raccontare la storia d’amore più drammatica e potente in cui mi sia imbattuto. Quella di Rossella Casini, giovane piena di vita, vittima di ’ndrangheta. È una storia che raccoglie tutti i colori dell’umano sentire: l’ingenuità e lo slancio, la devozione e l’ossessione, l’amicizia, il desiderio, il coraggio, la delusione, il tradimento, lo schifo, la tragedia. Eppure, per Rossella, la certezza che proprio nell’amare risieda l’unica possibilità di verità e di senso non viene mai meno. L’amore non muore» (Roberto Saviano). Rossella Casini ha poco più di vent’anni, è di Firenze, ha un padre e una madre affettuosi che non le fanno mancare nulla. La sua è un’esistenza tranquilla, anche se siamo nell’Italia del ’77, le piazze sono animate dalle contestazioni p...

RECENSIONE: LO SPEZZACUORI - FELICIA KINGSLEY

Titolo: Lo Spezzacuori Autrice: Felicia Kingsley Editore: Newton Compton  Pagine: 224 Sinossi: Autore bestseller ribelle e caotico, Blake Avery fa impazzire chiunque graviti nella sua orbita: dall’agente all’editor, dagli addetti stampa ai grafici. Così, l’editore, che non ne può più di sentire lamentele sul suo conto, obbliga Blake a seguire una serie di sedute di psicoterapia per gestire i problemi di disciplina. Una cosa è certa: Blake non pensa di avere alcun tipo di problema e non ha nessuna voglia di farsi esaminare da uno “strizzacervelli”. Ma il dottor Zuckerman la sa lunga e, seduta dopo seduta, senza rendersene conto, Blake si mette a nudo e racconta di sé e delle sue relazioni passate: dal primo bacio alla prima cotta estiva, dalle (dis)avventure con le donne all’incontro con Summer che, lui ancora non lo sa, gli cambierà la vita. Quanti cuori infranti si sarà lasciato alle spalle prima del vero amore? Recensione: Per chi ha apprezzato "Due cuori in affitto" E ...

Recensione: La sindrome di Didone. Tracotanza - Christina Mikaelson

  Titolo: La Sindrome di Didone. Tracotanza  Autrice: Christina Mikaelson Casa Editrice: Sperling & Kupfer Data di pubblicazione: 7 Marzo 2023 Pagine: 413 Prezzo: 12,35€ Sinossi:  Puoi amare chi ti sfida di continuo a perdere il controllo? Caterina Farnesi frequenta l'ultimo anno di liceo classico. È una ragazza spigolosa e saccente, che non vuol perdere tempo dietro ai ragazzi. Purtroppo, però, ha una cotta per il suo migliore amico Leonardo, a sua volta fidanzato con Beatrice, compagna di banco di Caterina. Una mattina, quest'ultima scopre un segreto scottante su Adriano Greco, il popolarissimo rappresentante d'istituto. Lui è tutto ciò che Caterina detesta, ma lei approfitta di questa occasione per ricattarlo e chiedergli di fingersi il suo ragazzo per fare ingelosire Leonardo. Tuttavia, col passar del tempo, si rende conto che Adriano è come un libro dalla copertina bellissima che non permette a nessuno di leggere la sua storia, forse per paura che qualcuno ...