Passa ai contenuti principali

Recensione : TERESA PAPAVERO E LA MALEDIZIONE DI STRANGOLAGALLI di Chiara Moscardelli



  Teresa Papavero e la maledizione di Strangolagalli
  di Chiara Moscardelli
  Giunti | 320 pagine
  ebook €8,99 | cartaceo €14,90
  16 maggio 2018


Superati i quaranta un uomo diventa interessante, una donna zitella. Ma Teresa Papavero non se ne cruccia, ha ben altre preoccupazioni. Dopo avere perso l'ennesimo lavoro in circostanze a dir poco surreali decide di tornare a Strangolagalli, borghetto a sud di Roma nonché suo paese nativo, l'unico posto dove ricominciare in tranquillità. E invece la tanto attesa serata romantica con Paolo, conosciuto su Tinder, finisce nel peggiore dei modi: mentre Teresa è in bagno, il ragazzo si butta dal terrazzo. Suicidio? O piuttosto, omicidio? Il maresciallo Nicola Lamonica, il primo ad accorrere sul luogo, è abbastanza confuso al riguardo. Non lo è invece Teresa che, dotata di un intuito fuori del comune, capisce alla prima occhiata che qualcosa non va. Il fatto è che non le crede nessuno. Tantomeno Leonardo Serra, l'affascinante quanto arrogante poliziotto arrivato per indagare sulla morte del giovane. A peggiorare la situazione la misteriosa scomparsa di Monica Tonelli, una delle ospiti del B&B che Teresa ha aperto nella casa paterna con la complicità di Gigia, la sua amica del cuore. Tutto il paese è in subbuglio perché la sparizione della donna viene addirittura annunciata nel famoso programma "Dove sei?" e a indagare sulla Tonelli arriva proprio l'inviato di punta, Corrado Zanni. Per Teresa davvero un periodo impegnativo, coinvolta in indagini dai risvolti inaspettati e perseguitata dalle ombre del passato: la scomparsa della madre e il burrascoso rapporto col padre, il noto psichiatra Giovan Battista Papavero. E così, tra affascinanti detective, carabinieri di paese, reporter d'assalto e misteriosi sconosciuti, Teresa si trova risucchiata in una girandola di intrighi, in un susseguirsi di imprevedibili colpi di scena. Tanto a Strangolagalli non succede mai niente!


La mia recensione
Nella piccola Strangolagalli, paesino della provincia di Frosinone, non si fa altro che parlare del suicidio di Paolo e della scomparsa di Monica Tonelli. Cosa unisce questi due fattacci? Teresa Papavero, proprietaria del B&B in cui era ospitata Monica e appuntamento al buio di Paolo proprio la sera della morte del ragazzo. Teresa è tornata in questo paese di provincia alla ricerca di un suo posto del mondo, al di fuori dell'ingombrante figura paterna. Fiuto eccezionale e intuito alla Miss Marple, Teresa cerca di capire cosa è successo veramente con Paolo, in compagnia dell'arrogante poliziotto Serra e dell'inviato del programma di punta Corrado Zanni.

Un parola mi viene in mente parlando di questo romanzo, divertente! La parlantina e la verve di Teresa, il suo buttarsi ad occhi chiusi, la faranno finire nelle situazioni più assurde e le supererà con spirito e ironia. Chiara Moscardelli riesce con le sue battute e le discussioni logorroiche a farti ridere più di una volta e a rendere la lettura ben più che piacevole. 
Teresa è un vulcano di energia e di idee, non la classica bellina, ma una donna fuori dal comune. Teresa ti sta subito simpatica, non può essere altrimenti, è estrosa ed effervescente, sembra urlare al lupo al lupo, soprattutto con il povero maresciallo Lamonica che invece vorrebbe dedicarsi solo alla sua zuppa di pesce, eppure l'intuito non le manca. Mi è piaciuta un sacco Teresa! Non è una protagonista che possa rientrare in qualche schema e proprio per questo cattura l'attenzione e il cuore del lettore che in un colpo si trova a difenderla da chiunque, anche da quel padre che non ha per lei che rimproveri e scarsa considerazione.

Il giallo che sta dietro ai fattacci di Strangolagalli forse non è così forte come potrebbe sembrare all'inizio e si risolve in maniera piuttosto intuibile, tuttavia la forza di questo libro sta nella sua protagonista e nella sua ironia, quindi possiamo anche chiudere un occhio.
Primo libro di una serie, sono sicura che Chiara Moscardelli non mi deluderà nel proseguire questa bella serie che vede finalmente protagonista una protagonista nuova.

Voto


Alla prossima




Commenti

Post popolari in questo blog

Recensione: I confini di Trisa - Cristiano Ciardi

Titolo: I Confini di Trisa Autore: Cristiano Ciardi Serie: I Racconti del Regno #1 Pagine: 345 Ebook: 4.50  € Cartaceo: 14.50  € Editore: Selfpublishing Genere: Fantasy Anno di pubblicazione: 2012 Trama:  La storia ruota intorno al personaggio principale, Efero, un soldato scelto tra gli altri per guidare il popolo, un prescelto per destino e capacità e da tutti riconosciuto come tale. Il romanzo narra dell’intreccio tra il percorso interiore di Efero e ciò che accade nel Regno, in un tempo di mutamenti oscuri, che porteranno il protagonista a prendere decisioni scomode, talora impopolari, e ad affrontare l’insidia di uomini potenti, determinati a sottomettere il popolo con la paura e il pregiudizio. Nel suo viaggio incontrerà personaggi che faranno scelte e compiranno azioni, adeguandosi agli eventi o contrastandoli, fino a trovare in lui o un esempio da seguire o un nemico da abbattere. In questa crisi profonda, che mette in luce la vulnerabilità del Regno ...

Recensione: L'amore mio non muore - Roberto Saviano

L'AMORE MIO NON MUORE di Roberto Saviano Einaudi | Stile Libero | 344 pagine ebook €10,99 | cartaceo €19,50 6 maggio 2025 Questo è un romanzo. Racconta una storia impossibile. Una storia vera. «Ho deciso di scrivere questo libro per raccontare la storia d’amore più drammatica e potente in cui mi sia imbattuto. Quella di Rossella Casini, giovane piena di vita, vittima di ’ndrangheta. È una storia che raccoglie tutti i colori dell’umano sentire: l’ingenuità e lo slancio, la devozione e l’ossessione, l’amicizia, il desiderio, il coraggio, la delusione, il tradimento, lo schifo, la tragedia. Eppure, per Rossella, la certezza che proprio nell’amare risieda l’unica possibilità di verità e di senso non viene mai meno. L’amore non muore» (Roberto Saviano). Rossella Casini ha poco più di vent’anni, è di Firenze, ha un padre e una madre affettuosi che non le fanno mancare nulla. La sua è un’esistenza tranquilla, anche se siamo nell’Italia del ’77, le piazze sono animate dalle contestazioni p...

C'è post@ per noi... #600

  Buona domenica, lettori! Anche questa domenica abbiamo tante novità da presentarvi Seta, figlia dell'Iran - Parnian Kasae Titolo:  Seta, figlia dell'Iran Autrice:  Parnian Kasae Editore : Mursia Data di pubblicazione:  8 Agosto 2025 Pagine:  328 Prezzo : 18,00€ Sinossi:  «La paura è rimanere nella prigione dell’oscurità, mentre la speranza è affrontare il mondo con tutte le sue incertezze e le sue sfide, uscire dal buio per tendere alla salvezza. Osando e rischiando. Buttandosi, a volte con un po’ di follia.» Un romanzo autobiografico che attraversa frontiere geografiche e interiori. La voce di Parnian, ingegnera iraniana e donna migrante, ci guida in un viaggio che intreccia dolore fisico e nostalgia, memoria e resilienza, radici perdute e orizzonti conquistati. Le pagine ricompongono, come in un mosaico, le tessere di una vita che ha attraversato la storia recente dell’Iran: la Rivoluzione islamica, la guerra, le pressioni del regime e il grido di lib...