Passa ai contenuti principali

Recensione: LA GHOSTWRITER DI BABBO NATALE - ALICE BASSO

Nonostante l'estate ormai manifesta, oggi vi presento un racconto offerto dalla Garzanti in occasione delle passate festività natalizie.

Titolo: La ghostwriter di Babbo Natale
Autrice: Alice Basso
Editore: Garzanti
Pagine: 40
Sinossi: Per la maggior parte delle persone il Natale è il periodo più bello dell’anno: strade illuminate, cene in famiglia, regali da scartare. Ma non per Vani Sarca. Per lei, che normalmente odia la prossimità delle persone, il Natale è il peggior incubo che si possa immaginare. Non vorrebbe fare altro che restarsene da sola a leggere i suoi amati libri e continuare a indossare il suo look noir, così poco in tono con le tinte natalizie. Eppure una ghostwriter come lei non può mai andare in vacanza, nemmeno a Natale: c’è sempre bisogno della sua dote speciale, della sua capacità di comprendere le persone solo da un gesto, da un’inflessione della voce, da un atteggiamento. Insomma, anche sotto le feste deve vestire i panni di qualcun altro... e non di uno qualunque, ma addirittura di Babbo Natale.



Recensione:
Vigilia di Natale del 2006, Vani si sveglia influenzata e se per chiunque ciò sarebbe quantomeno una seccatura, per lei è l'asso nella manica perché le permetterà di saltare la cena in famiglia che tanto mal sopporta. Almeno, questo è quello che crede Vani, perché l'irriducibile madre ha deciso che non esiste che lei resti sola a Natale per cui saranno loro ad andare da lei. 

Attenzione!! Peggio che andare dalla famiglia, per Vani c'è il ricevere la famiglia nel suo appartamento, visto che sono apertamente ipercritici verso il suo cosiddetto tugurio. I conati di vomito, poi, di certo non aiutano la causa.

Durante la cena, si sente un gran trambusto provenire dal piano superiore e Vani ne approfitta per allontanarsi dai suoi ospiti forzati.
Al piano superiore è in corso una festa di Natale per bambini, un regalo dei pargoli è sparito, qui nasce il mistero, chi lo avrà preso?

Come spesso purtroppo succede, le scaramucce dei bambini diventano liti tra adulti, tutti a fare illazioni e a sospettare di questo o quello. 

Riuscirà Vani a risolvere la situazione con le sue doti da "mentalista"? Lascio a voi immaginarlo e poi scoprirlo.

Per chi non la conoscesse,  sulle prima Vani si presenta e rende bene l'idea di sé in poche parole, per cui, anche se non aveste letto i precedenti romanzi, potete tranquillamente approcciarvi a questo racconto.

C'è da dire che, nel racconto, troviamo una Vani più giovane rispetto ai romanzi quindi non vi serve conoscere quello che succede nella sua vita negli anni a venire. Magari questo racconto potrà incuriosirvi e darvi lo spunto per leggere l'intera saga. Magari a cominciare proprio dal racconto Nascita di una ghostwriter - Il primo lavoro di Vani Sarca, prequel della serie.

Col senno di chi sa, trovo esilaranti le ipotesi di Vani sull'ipotetico ispettore pronto a cercare la macchinina scomparsa la notte di Natale. E poi, Vani che interroga i bambini, scene da vedere sul grande schermo, la butto lì!

Nel complesso un racconto piacevolissimo, che fa sorridere spesso e non solo perché è a tema natalizio!

4 cuori e mezzo




Commenti

Post popolari in questo blog

Recensione: L'amore mio non muore - Roberto Saviano

L'AMORE MIO NON MUORE di Roberto Saviano Einaudi | Stile Libero | 344 pagine ebook €10,99 | cartaceo €19,50 6 maggio 2025 Questo è un romanzo. Racconta una storia impossibile. Una storia vera. «Ho deciso di scrivere questo libro per raccontare la storia d’amore più drammatica e potente in cui mi sia imbattuto. Quella di Rossella Casini, giovane piena di vita, vittima di ’ndrangheta. È una storia che raccoglie tutti i colori dell’umano sentire: l’ingenuità e lo slancio, la devozione e l’ossessione, l’amicizia, il desiderio, il coraggio, la delusione, il tradimento, lo schifo, la tragedia. Eppure, per Rossella, la certezza che proprio nell’amare risieda l’unica possibilità di verità e di senso non viene mai meno. L’amore non muore» (Roberto Saviano). Rossella Casini ha poco più di vent’anni, è di Firenze, ha un padre e una madre affettuosi che non le fanno mancare nulla. La sua è un’esistenza tranquilla, anche se siamo nell’Italia del ’77, le piazze sono animate dalle contestazioni p...

RECENSIONE: LO SPEZZACUORI - FELICIA KINGSLEY

Titolo: Lo Spezzacuori Autrice: Felicia Kingsley Editore: Newton Compton  Pagine: 224 Sinossi: Autore bestseller ribelle e caotico, Blake Avery fa impazzire chiunque graviti nella sua orbita: dall’agente all’editor, dagli addetti stampa ai grafici. Così, l’editore, che non ne può più di sentire lamentele sul suo conto, obbliga Blake a seguire una serie di sedute di psicoterapia per gestire i problemi di disciplina. Una cosa è certa: Blake non pensa di avere alcun tipo di problema e non ha nessuna voglia di farsi esaminare da uno “strizzacervelli”. Ma il dottor Zuckerman la sa lunga e, seduta dopo seduta, senza rendersene conto, Blake si mette a nudo e racconta di sé e delle sue relazioni passate: dal primo bacio alla prima cotta estiva, dalle (dis)avventure con le donne all’incontro con Summer che, lui ancora non lo sa, gli cambierà la vita. Quanti cuori infranti si sarà lasciato alle spalle prima del vero amore? Recensione: Per chi ha apprezzato "Due cuori in affitto" E ...

Benvenuti lettori

Si dice spesso di ampliare gli orizzonti di spaziare verso altre culture. Noi invece decidiamo , in controtendenza, di tornare a casa e conoscere meglio ciò che abbiamo vicino. L'Italia non è solo pizza e spaghetti ma un mondo tutto da conoscere e vi assicuriamo che molti scrittori italiani, purtroppo poco conosciuti, sono all'altezza delle più famose firme internazionali.    Benvenuti a tutti. Chi vi parla sono ben 8 lettrici accanite - di cui due scrittrici - Alessia, Sonia, Amaranth, Alaisse, Silvia, Stefania, Rosy, Monia . Ci teniamo a precisare che ognuna di noi ha già il proprio spazio personale dedicato alla lettura, ma essendo in tante riusciremo a mantenere questo nuovo blog attivo e molto interessante per voi.   Il nostro intento è quello di dedicare uno spazio web unicamente ai lettori italiani, con un occhio di riguardo per gli autori emergenti . Questo blog è la creatura nata dall'insieme delle nostre idee, vorremmo f...