Passa ai contenuti principali

Recensione: Il castello di Wheldrake - Francesca Serafini

Titolo: Il castello di Wheldrake
Autrice: Francesca Serafini
Editore: Il seme Bianco
Data di pubblicazione: Febbraio 2019
Genere: romanzo rosa storico
Pagine: 144
Prezzo: 13,90€

Sinossi: 

Ayslin, un’orfana sassone, nell’Autunno del 1066 si ritrova al centro dei giochi di potere tra due Re che si contendono il Trono Inglese, arrogandosi il potere di decidere del suo futuro offrendola in sposa a chi conviene loro. Sfuggita al matrimonio di stato, con un vecchio Laird scozzese, incontra, proprio come in una favola, nel profondo ventre di un folto bosco, l’uomo dei suoi sogni: Beowulf un guerriero normanno. Quando la fanciulla scopre che Re Guglielmo l’ha promessa al normanno, fugge di nuovo, decisa a non appartenere mai a nessun uomo. Beowulf non è felice all’idea di doversi sposare, ma resta ammaliato dalla sua dolcezza e dal suo carattere ribelle. Onore, innocenza perversione e violenza si mostreranno loro lungo la strada, troveranno la forza di scegliere l’amore?





     Recensione: 


Ero alla ricerca di un bel romanzo storico quando mi sono imbattuta, per caso, in questa bella cover e nella sua trama avvincente. Ho pensato subito che fosse il libro perfetto per quello che stavo cercando e mi sono catapultata nella sua lettura.

Ho apprezzato il periodo storico, l'ambientazione, la storia e anche i dialoghi. L'autrice ha dimostrato di possedere una grande abilità nel saper costruire una storia in un contesto storico cosi diverso da quello attuale. Ho trovato che l'ambientazione, dialoghi e perfino lo stile di scrittura si sposassero perfettamente con l'epoca scelta. E' un libro ben studiato in ogni suo particolare.

Ho assolutamente adorato il personaggio di Beowulf, all'esterno può sembrare rude ma al suo interno nasconde una profonda dolcezza, soprattutto quando si parla di Ayslin.
Avrei voluto strangolare Ayslin per quasi tutto il libro, per fortuna che verso la fine acquisisce un po' più di maturità ma soprattutto un po' di sale in zucca. Non fraintendetemi, adoro fortemente le protagonisti forti, battagliere e impulsive ma essere impulsive e prendere delle decisioni troppo leggere e immature non fanno diventare, di conseguenza, forte una protagonista. Se non si sanno affrontare le conseguenze di quelle scelte avventate è molto meglio lasciare perdere e ponderare al meglio le proprie potenzialità e vedere come poterle sfruttarle. Il problema di Ayslin è il fatto che prende delle decisioni che, puntualmente, la mettono nei guai ma è sempre grazie al "sacrificio" di qualcun'altro che riesce ad uscirne. Povero Beowulf, quanta pazienza!! XD

Tralasciando la piccola parentesi Ayslin, che è un gusto prettamente personale, "Il castello di Wheldrake" è una storia che vale la pena assaporare e gustare. 



3 cuori e mezzo!


Spero che questa recensione sia di vostro gradimento!!

A presto^^

Commenti

Post popolari in questo blog

RECENSIONE: "I Sette Corvi" di Matteo Strukul

   Titolo: I Sette Corvi  Autore:  Matteo Strukul  Genere:  Thriller/Horror  Pagine:  264  Edizioni:  Newton Compton Editori  Formato: Cartaceo   Prezzo: Eu 9,90         Trama:  Gennaio 1995. A Rauch, minuscolo paese della Val Ghiaccia, gola sperduta in una delle più remote lande delle Alpi Venete, quasi al confine con il Friuli, viene ritrovato il cadavere della giovane insegnante Nicla Rossi. Il volto, escoriato, è stato privato degli occhi, come se qualcuno glieli avesse strappati. La polizia di Belluno incarica l’ispettrice Zoe Tormen e il medico legale Alvise Stella di recarsi sul luogo, poiché le dinamiche dell’omicidio fanno pensare a un potenziale serial killer. I due non potrebbero essere più diversi: Zoe ha trent’anni, è figlia della montagna e sembra uscita dalla copertina di un disco di musica grunge; Alvise, invece, è un uomo di città, ama i completi, la musica clas...

Recensione: La sindrome di Didone. Tracotanza - Christina Mikaelson

  Titolo: La Sindrome di Didone. Tracotanza  Autrice: Christina Mikaelson Casa Editrice: Sperling & Kupfer Data di pubblicazione: 7 Marzo 2023 Pagine: 413 Prezzo: 12,35€ Sinossi:  Puoi amare chi ti sfida di continuo a perdere il controllo? Caterina Farnesi frequenta l'ultimo anno di liceo classico. È una ragazza spigolosa e saccente, che non vuol perdere tempo dietro ai ragazzi. Purtroppo, però, ha una cotta per il suo migliore amico Leonardo, a sua volta fidanzato con Beatrice, compagna di banco di Caterina. Una mattina, quest'ultima scopre un segreto scottante su Adriano Greco, il popolarissimo rappresentante d'istituto. Lui è tutto ciò che Caterina detesta, ma lei approfitta di questa occasione per ricattarlo e chiedergli di fingersi il suo ragazzo per fare ingelosire Leonardo. Tuttavia, col passar del tempo, si rende conto che Adriano è come un libro dalla copertina bellissima che non permette a nessuno di leggere la sua storia, forse per paura che qualcuno ...

Benvenuti lettori

Si dice spesso di ampliare gli orizzonti di spaziare verso altre culture. Noi invece decidiamo , in controtendenza, di tornare a casa e conoscere meglio ciò che abbiamo vicino. L'Italia non è solo pizza e spaghetti ma un mondo tutto da conoscere e vi assicuriamo che molti scrittori italiani, purtroppo poco conosciuti, sono all'altezza delle più famose firme internazionali.    Benvenuti a tutti. Chi vi parla sono ben 8 lettrici accanite - di cui due scrittrici - Alessia, Sonia, Amaranth, Alaisse, Silvia, Stefania, Rosy, Monia . Ci teniamo a precisare che ognuna di noi ha già il proprio spazio personale dedicato alla lettura, ma essendo in tante riusciremo a mantenere questo nuovo blog attivo e molto interessante per voi.   Il nostro intento è quello di dedicare uno spazio web unicamente ai lettori italiani, con un occhio di riguardo per gli autori emergenti . Questo blog è la creatura nata dall'insieme delle nostre idee, vorremmo f...