Passa ai contenuti principali

C'è post@ per noi... #486


 
Buongiorno!
Ecco alcuni titoli tra cui scegliere le vostre letture sotto l'ombrellone. Buona lettura a tutti!


Titolo: Lo snob nella società dello 
snobismo di massa
Autore: Gaetano Cappelli
Edizioni: Oligo
Formato: Cartaceo  
Pagine: 96

 Descrizione:

Eddai su, diciamocelo: c'è qualcosa di più insopportabile di uno snob, di più urticante della sua aria perennemente schifata, il sopracciglio alzato, l'atteggiamento di superiorità sul mondo? Ma allora perché, anche se difficilmente lo confesseremmo, sentir accompagnare il nostro nome a quell'elegante puntuto epiteto non ci dispiace affatto? Questo trattatello prova a spiegarne il paradosso attraverso il racconto divertito, a tratti sferzante, dello snobismo dalle tragicomiche eccentricità dell'aristocrazia britannica agli umilianti rituali dei salotti mondani parigini svelati da Proust, per arrivare agli atteggiamenti e ai pregiudizi degli snob contemporanei; a come vestono, conversano, vanno a tavola, in vacanza, e fanno opinione. In fine si scoprirà quel nucleo misterioso per cui lo snobismo è divenuto, attraverso i social e con un ulteriore paradosso, tra i modelli più riconoscibili e seguiti della società di massa.  


 Titolo: Il coraggio di amar(mi)
Autore: Jessica Fortes
Genere: Poesia romantica
Edizioni: Auto pubblicato
Formato: Digitale-Cartaceo
Pagine: 117
Prezzo: Digitale Eu 2,99- Cartaceo Eu12

Sinossi:

Lei era un completo disastro. Fatta d’ansia, incertezze e dolore. Un essere imperfetto dallo sguardo perfetto. Più di un disastro, una bellissima catastrofe. Lei era incomprensibile agli occhi del mondo, ma poco le importava. Imparò ad accettarsi e amarsi. Quel bellissimo caos divenne poesia per coloro che seppero leggerla. 


Titolo: La vendetta di Giasone
Autore: Stefano Labbia
Edizioni: Amazon
Genere: Narrativa
Formato: Cartaceo
Pagine: 81

Trama:

Il mondo è cambiato. Si è evoluto. Per alcuni in realtà si è involuto: tra morti di fama, invidiosi, truffatori senza scrupoli, ingenui dal cuore buono, piccoli diavoli e imbonitori, l'arte di vivere o meglio di sopravvivere si è trasformata in una bolgia dantesca, sviluppata direttamente sul pianeta terra. Il Labbia, qui per metà Dante e per metà Virgilio, ci accompagna in un viaggio dritto attraverso la nostra coscienza. Un flusso di immagini, canzoni, chiaroscuri, voluttà e virtù 2.0 messo nero su bianco che ci fa ridere, sognare e arrabbiare con noi stessi. Un piccolo grande manuale del viver nel nuovo millennio.

 Titolo: #Iononesisto Viaggio nel mondo dei disturbi alimentari. Un progetto di fotografia, esperienza sanitaria e racconti di vite
Fotografie: Marco Rilli
Interviste: Giorgia Fumagalli
Backstage: Davide Comotti
Pagine: 232
Prezzo: Eu 29,90

Descrizione:

#IOnonESISTO è un progetto di fotografia, esperienza sanitaria, clinica, racconti di vite e di persone che ha ha lo scopo di far conoscere i Disturbi del Comportamento Alimentare, che interessano un numero sempre maggiore di ragazzi e adolescenti, coinvolgendo l’intera sfera familiare. Un viaggio emotivo attraverso la sofferenza e il dolore di chi ne soffre in prima persona e di coloro che ne vengono inevitabilmente coinvolti. Un messaggio forte che, mediante l’immagine e il racconto, possa far comprendere e far riflettere sulle difficoltà, la paura, l’angoscia, l’impotenza, il senso di colpa, la sensazione di inadeguatezza di chi vive o di chi è indirettamente coinvolto in queste malattie. Quello che ci preme raccontare è la storia di queste persone e dei loro incidenti di percorso. Non intendiamo dare risposte, ma al contrario speriamo di generare domande. Il lettore, leggendo le interviste e guardando negli occhi i soggetti, deve poter comprendere la trasversalità della malattia, che coinvolge tutti con le nostre vulnerabilità. #IONONESISTO a febbraio del 2022, grazie al sostegno della Regione Lombardia,  è diventato una mostra fotografica allestita a Milano a Palazzo. Ora la mostra, racchiusa in edizione completa in questo volume, sta compiendo un viaggio itinerante in tutto il territorio nazionale toccando in maniera capillare sia le grandi città sia i paesi di provincia.


Commenti

Post popolari in questo blog

Recensione: L'amore mio non muore - Roberto Saviano

L'AMORE MIO NON MUORE di Roberto Saviano Einaudi | Stile Libero | 344 pagine ebook €10,99 | cartaceo €19,50 6 maggio 2025 Questo è un romanzo. Racconta una storia impossibile. Una storia vera. «Ho deciso di scrivere questo libro per raccontare la storia d’amore più drammatica e potente in cui mi sia imbattuto. Quella di Rossella Casini, giovane piena di vita, vittima di ’ndrangheta. È una storia che raccoglie tutti i colori dell’umano sentire: l’ingenuità e lo slancio, la devozione e l’ossessione, l’amicizia, il desiderio, il coraggio, la delusione, il tradimento, lo schifo, la tragedia. Eppure, per Rossella, la certezza che proprio nell’amare risieda l’unica possibilità di verità e di senso non viene mai meno. L’amore non muore» (Roberto Saviano). Rossella Casini ha poco più di vent’anni, è di Firenze, ha un padre e una madre affettuosi che non le fanno mancare nulla. La sua è un’esistenza tranquilla, anche se siamo nell’Italia del ’77, le piazze sono animate dalle contestazioni p...

RECENSIONE: LO SPEZZACUORI - FELICIA KINGSLEY

Titolo: Lo Spezzacuori Autrice: Felicia Kingsley Editore: Newton Compton  Pagine: 224 Sinossi: Autore bestseller ribelle e caotico, Blake Avery fa impazzire chiunque graviti nella sua orbita: dall’agente all’editor, dagli addetti stampa ai grafici. Così, l’editore, che non ne può più di sentire lamentele sul suo conto, obbliga Blake a seguire una serie di sedute di psicoterapia per gestire i problemi di disciplina. Una cosa è certa: Blake non pensa di avere alcun tipo di problema e non ha nessuna voglia di farsi esaminare da uno “strizzacervelli”. Ma il dottor Zuckerman la sa lunga e, seduta dopo seduta, senza rendersene conto, Blake si mette a nudo e racconta di sé e delle sue relazioni passate: dal primo bacio alla prima cotta estiva, dalle (dis)avventure con le donne all’incontro con Summer che, lui ancora non lo sa, gli cambierà la vita. Quanti cuori infranti si sarà lasciato alle spalle prima del vero amore? Recensione: Per chi ha apprezzato "Due cuori in affitto" E ...

C'è post@ per noi... #601

  Buona domenica lettori! Rieccoci con le nostre segnalazioni domenicali all'insegna del tricolore. Titolo: Ci sono volte Autrice: Luigina Del Gobbo Illustratrice: Francesca Carabelli Editore: Lapis Edizioni Pagine: 32 Età di lettura: dai 3 anni Sinossi: Toto e Lea sono amici del cuore. Condividono tutto, ma proprio tutto: risate, silenzi, paure e meraviglia. Ci sono volte in cui parlano senza sosta, altre in cui restano in silenzio sotto un'unica grande coperta. Ci sono volte in cui vogliono fare mille cose, altre in cui preferiscono non fare nulla. Ci sono volte in cui litigano e non sanno nemmeno perché abbiano iniziato, altre in cui vanno d'accordo su ogni cosa, e dicono la stessa frase nello stesso istante. Luigina Del Gobbo racconta una tenera storia d'amicizia, perfetta da leggere insieme, a casa o in classe, mentre le illustrazioni di Francesca Carabelli, accoglienti e piene di vita, danno voce ai sentimenti dei suoi protagonisti. Per conoscersi un po’ di...