Passa ai contenuti principali

Fiere del Libro in Italia - settembre e ottobre 2022

L’estate è fatta di letture sotto l’ombrellone o all’ombra di un albero, ma anche di altre piccole attività che servono a ricaricare le energie prima di ripartire a settembre. Perché, in fondo, è così che funziona: anche settembre è un nuovo inizio e noi per essere un pochino fuori dal coro inauguriamo oggi, proprio per salutarvi prima della nostra pausa estiva, la rubrica dedicata alle fiere del libro in Italia.

In questo primissimo appuntamento ci occuperemo delle fiere che si svolgeranno a settembre e a ottobre e se l’esperimento mi piacerà, torneremo ogni mese con gli appuntamenti dei due mesi successivi. Quindi, aggiornate i vostri calendari e fateci sapere se questa idea vi piace.

Festivaletteratura
XXVI edizione
Dal 7 al 11 settembre 2022

"La letteratura sa leggere il mondo, ne interpreta paure e speranze, vede distintamente ciò a cui ancora non sappiamo dare un nome, ricorda e guarda oltre"

Festivaletteratura esplora storie nazionali e tensioni globali, crisi identitarie e percorsi di emancipazione, diritti di base e paesaggi in trasformazione attraverso romanzi, raccolte poetiche, narrazioni giornalistiche, memoir, carteggi d’autore, albi a fumetti, testi teatrali, preziosi testimoni del tempo che cambia.

Tra gli ospiti: Gaia Guasti, Manuela Salvi, Marco Peano, Daniela Palumbo, Kento, Marco Magnone, Davide Longo, Lucio Villani, Amir Issaa e Piergiorgio Pulixi. E molti altri.

www.festivaletteratura.it


Pordenonelegge, festa del libro con gli autori

XXIII edizione
Dal 15 al 19 settembre 2022


La rassegna verrà presentata l’8 settembre a Praga, città crocevia di culture e scambi, ponte simbolico del dialogo che Pordenonelegge vuole continuare a portare avanti. Il festival si soffermerà, quindi, sulla guerra in Ucraina con una serie di incontri dedicati alla letteratura e agli autori ucraini ma anche alla geopolitica.
Il 14 settembre, poi, verrà riproposta la formula dell’inaugurazione simultanea nelle città di Pordenone, Trieste e Lignano Sabbiadoro. Anche quest’anno, infatti, la rassegna coinvolgerà la provincia e in particolare nove Comuni (Azzano Decimo, Casarsa della Delizia, Cordenons, Maniago, Sacile, San Vito al Tagliamento e Spilimbergo ai quali si aggiungono Prata di Pordenone e Sesto al Reghena).

Tra gli ospiti: Roberto Saviano, Maurizio De Giovanni, Gianrico Carofiglio, Diego De Silva, Daria Bignardi, Maurizio De Giovanni, Massimo Recalcati, Valeria Parrella, Nadia Terranova, Chiara Valerio, Ilaria Tuti, Carlo Lucarelli, Marco Balzano, Carlo Ginzburg, Pier Aldo Rovatti, Piero Zellini, Paolo Crepet, Davide Rondoni, Ivano Dionigi, Luca Bianchini, Loriano Machiavelli, Andrea Segrè, Piero Dorfles, Giovanni Maria Flick, Flavio Caroli, Giampiero Mughini, Mauro Corona, Andrea Maggi, Valeria Della Valle, Viola Ardone, Matteo Bussola, Beppe Severgnini con il Gen. Francesco Paolo Figliuolo, Antonio Scurati, Massimo Carlotto, Aldo Cazzullo, Tullio Avoledo, Enrico Galiano, Annarita Briganti, Massimo Cirri. Il nostro tempo osservato e raccontato al festival da Federico Rampini, Roberto Saviano, Massimo Franco, Stefano Feltri, Umberto Ambrosoli, Mario Calabresi, Fiorenza Sarzanini, Marco Damilano, Marzio Breda, Luca De Biase, Alessandro Benetton, Lucio Luca, Riccardo Staglianò, Marco Frittella, Toni Capuozzo e da Matteo Renzi, Gianni Cuperlo e dal Governatore del Friuli Venezia Giulia Massimiliano Fedriga al suo esordio letterario, in anteprima a pordenonelegge.

Fiera del Libro di Argonautilus
VII edizione, "La Meraviglia"
Dal 29 settembre al 4 ottobre 2022
Iglesias, Portoscuso, Gonnesa, Domusnovas, Musei e Villamassargia

Sei giorni di incontri, dibattiti, tavoli tematici, percorsi di formazione professionale e un ampio spazio di laboratori per i bambini. La Fiera del Libro di Argonautilus cerca così la risposta alla domanda che ispira il tema della sua settima edizione: è ancora possibile meravigliarsi sui libri?


Tra gli ospiti:
Stefano Mancuso, Dario Fabbri, WU Ming, Francesco Abate, Andrea Maggi, Andrea Marcolongo, Antonio Manzini, il Premio per il Giornalismo Investigativo Roberto Morrione, Piergiorgio Pulixi, Cristina Caboni, Daniele Serra, Daniele Mocci, Annarita Briganti, Roberto Van Heughten, Rosario Russo, Sebastiano Ambra, Gaudenzio Schillaci, Alberto Minnella , Luca Occhi Raffaella Fenoglio, Luca Usai, Matteo Giusti, Nicola Dessì, Marco Belli, Aldo Dalla Vecchia, Letizia Vicedomini, Stefano Lamorgese, Eleonora Zocca, Luigi Sanciu, Ciro Auriemma, Giuseppe Marino, Giorgio Lupo, Francesca Spanu, Riccardo Cavallero, Roberto Russo, Natalino Fioretto, Cristina Marra, Francesco Cheratzu, Livio Milanesio, Antonella Serrenti, Claudia Aloisi, Fiorella Carta, Daniela Melis, Sandro Pellarin, Susanna Trossero e Angelo Piero Cappello direttore del CEPELL.

www.fieralibroiglesias.it

Pisa Book Festival
Il salone dell’editoria indipendente
XX edizione
Dal 29 settembre al 2 ottobre 2022

La XX edizione del Pisa Book Festival dà appuntamento agli Arsenali Repubblicani per incontrare gli editori e in due luoghi simbolo della città: il Museo delle Navi Antiche e il Museo di Palazzo Blu.
Per il ventennale Pisa Book Festival ha già in programma oltre cento eventi e più di 200 relatori, tra ospiti italiani e internazionali. 
Tra le novità si segnala il format Art Book, conversazioni intorno all’editoria d’arte e al mondo dell’illustrazione, che si svolgeranno a Palazzo Blu con la cura di Maria Chiara Favilla, responsabile delle collezioni permanenti del muse, e in collaborazione con le case editrici Polistampa, De Luca Editori d’Arte, Marinonibooks, Topipittori, Barta, EDT, Interno Poesia.

www.pisabookfestival.it/

Che dite: ci rivediamo a settembre?





Commenti

Post popolari in questo blog

RECENSIONE: "I Sette Corvi" di Matteo Strukul

   Titolo: I Sette Corvi  Autore:  Matteo Strukul  Genere:  Thriller/Horror  Pagine:  264  Edizioni:  Newton Compton Editori  Formato: Cartaceo   Prezzo: Eu 9,90         Trama:  Gennaio 1995. A Rauch, minuscolo paese della Val Ghiaccia, gola sperduta in una delle più remote lande delle Alpi Venete, quasi al confine con il Friuli, viene ritrovato il cadavere della giovane insegnante Nicla Rossi. Il volto, escoriato, è stato privato degli occhi, come se qualcuno glieli avesse strappati. La polizia di Belluno incarica l’ispettrice Zoe Tormen e il medico legale Alvise Stella di recarsi sul luogo, poiché le dinamiche dell’omicidio fanno pensare a un potenziale serial killer. I due non potrebbero essere più diversi: Zoe ha trent’anni, è figlia della montagna e sembra uscita dalla copertina di un disco di musica grunge; Alvise, invece, è un uomo di città, ama i completi, la musica clas...

Recensione: La sindrome di Didone. Tracotanza - Christina Mikaelson

  Titolo: La Sindrome di Didone. Tracotanza  Autrice: Christina Mikaelson Casa Editrice: Sperling & Kupfer Data di pubblicazione: 7 Marzo 2023 Pagine: 413 Prezzo: 12,35€ Sinossi:  Puoi amare chi ti sfida di continuo a perdere il controllo? Caterina Farnesi frequenta l'ultimo anno di liceo classico. È una ragazza spigolosa e saccente, che non vuol perdere tempo dietro ai ragazzi. Purtroppo, però, ha una cotta per il suo migliore amico Leonardo, a sua volta fidanzato con Beatrice, compagna di banco di Caterina. Una mattina, quest'ultima scopre un segreto scottante su Adriano Greco, il popolarissimo rappresentante d'istituto. Lui è tutto ciò che Caterina detesta, ma lei approfitta di questa occasione per ricattarlo e chiedergli di fingersi il suo ragazzo per fare ingelosire Leonardo. Tuttavia, col passar del tempo, si rende conto che Adriano è come un libro dalla copertina bellissima che non permette a nessuno di leggere la sua storia, forse per paura che qualcuno ...

Recensione: "BLACK FRIARS - L'ORDINE DELLA SPADA" di Virginia de Winter

Buon venerdì lettori del Bel Paese! La settimana lavorativa è praticamente finita e il weekend si avvicina con le sue promesse di svaghi e momenti di relax. Il nostro blog, ovviamente, vuole farvi compagnia e continuare a parlarvi di libri italiani! Oggi vi posto la recensione di un bellissimo romanzo che ho letto qualche tempo fa e che mi ha rapita con il suo fascino gotico. Sto parlando di " Black Friars - L'Ordine della Spada ", esordio narrativo dell'apprezzata (e italiana, anche se dal nome non si direbbe!) Virginia de Winter , un'autrice che ho scoperto da poco ma che ho immediatamente adorato!  *********************** Titolo: Black Friars - L'ordine della spada Autore: Virginia de Winter Editore: Fazi Collana: Lain ISBN: 9788876250798 Pagine: 682 p. Prezzo: € 19.50 Genere: Romanzo Sottogenere: Gothic Fantasy, Paranormal Romance Anno di pubblicazione: 2010 Trama Chi è Eloise Weiss? Perché il più antico vampiro della sti...