Passa ai contenuti principali

Unisciti a IDIB_BE: collabora con noi



Italians Do It Better - Books Edition è nato con l’obiettivo di dare risalto alla letteratura nostrana e agli autori, esordienti e non, che hanno imparato a conoscerci e dal 2013 continuano ad affidarci i loro libri.

Da quasi 10 anni, infatti, ci impegniamo a condividere le nostre letture, a darvi suggerimenti con rubriche e articoli sempre nuovi. Non abbiamo mai nascosto che ci sono stati momenti di stanchezza e che spesso pensiamo a come rinnovarci perché sappiamo che Italians Do It Better - Books Edition può crescere ancora.

Ma gestire un blog così grande, che riunisce contenuti e menti diverse, richiede molte energie e tempo: la quotidianità di ciascuna di noi è cambiata nel corso degli anni e, nonostante i nostri sforzi, non riusciamo a dare al blog e a voi lettori quanto vorremmo.

Ecco perché, come è già successo in passato, abbiamo deciso di aprire le porte della nostra redazione virtuale e rivolgerci a voi: cerchiamo collaboratori che vogliano unirsi al nostro progetto.
Prima di spiegarvi cosa significa diventare un collaboratore IDIB-BE, è giusto ricordarvi che la collaborazione è A TITOLO GRATUITO, quindi non è prevista una retribuzione per gli articoli scritti. Siamo un blog di lettrici che portano avanti questo progetto per pura passione e non veniamo pagate da nessuno per scrivere i post e aggiornare il sito.


COLLABORATORE IDIB-BE:
COSA SIGNIFICA?

Nella nostra redazione c’è chi si occupa di controllare la posta, organizzare e coordinare il team, gestire gli account e le pagine social: un compito che da anni è affidato a Stefania e Amaranth, le quali fanno del loro meglio perché ogni aspetto del blog funzioni nel modo giusto.

Agli altri membri del team sono affidate le recensioni, le interviste e le rubriche del blog: è questa la figura che stiamo cercando.

L’impegno può variare da 1 a 2 articoli al mese, con la possibilità di proporne di più.
Ogni articolo deve riguardare libri, autori ed editoria italiani.


COME DIVENTARE COLLABORATORE IDIB-BE

  • Nel corpo della mail presentatevi e raccontateci di voi e delle vostre letture preferite.
  • Allegate una recensione di prova per darci un saggio del vostro stile: è fondamentale che l’articolo sia ben strutturato e ben argomentato.

Vi raccomandiamo l’uso corretto della lingua italiana e modi educati e rispettosi, anche in caso di recensione negativa.
Le candidature sono aperte a tutti: l’unico vincolo è la volontà di partecipare con costanza e impegno. Sebbene sia una passione, ci dedichiamo a IDIB-BE con serietà: vi chiediamo di fare altrettanto.

OSPITE RUBRICA PENSIERI OLTREBLOG

Se siete anche voi blogger e vi piacerebbe collaborare con noi, ma non avete tempo per impegnarvi costantemente, potrebbe interessarvi la nostra rubrica Pensieri Oltreblog. In realtà, da tempo non viene aggiornata ma ci piacerebbe riportarla in auge: è uno spazio creato per le recensioni di altrз blogger che, magari, desiderano dare ulteriore visibilità a un libro che ritengono particolarmente meritevole. Se siete interessati a condividere una vostra recensione sul nostro blog, mandateci una mail e, se il libro proposto non è ancora stato recensito dal nostro staff o non ci è stata richiesta la lettura, pubblicheremo con piacere la vostra opinione su IDIB-BE!


Per il momento è tutto. Se avete domande, dubbi o desiderate ulteriori informazioni, contattateci e vi forniremo delucidazioni. La nostra mail è: idib.books.edition@gmail.com
Vi ringraziamo per l'attenzione e speriamo vogliate essere dei nostri.


A presto,
IDIB_BE STAFF




Commenti

Post popolari in questo blog

Recensione: L'amore mio non muore - Roberto Saviano

L'AMORE MIO NON MUORE di Roberto Saviano Einaudi | Stile Libero | 344 pagine ebook €10,99 | cartaceo €19,50 6 maggio 2025 Questo è un romanzo. Racconta una storia impossibile. Una storia vera. «Ho deciso di scrivere questo libro per raccontare la storia d’amore più drammatica e potente in cui mi sia imbattuto. Quella di Rossella Casini, giovane piena di vita, vittima di ’ndrangheta. È una storia che raccoglie tutti i colori dell’umano sentire: l’ingenuità e lo slancio, la devozione e l’ossessione, l’amicizia, il desiderio, il coraggio, la delusione, il tradimento, lo schifo, la tragedia. Eppure, per Rossella, la certezza che proprio nell’amare risieda l’unica possibilità di verità e di senso non viene mai meno. L’amore non muore» (Roberto Saviano). Rossella Casini ha poco più di vent’anni, è di Firenze, ha un padre e una madre affettuosi che non le fanno mancare nulla. La sua è un’esistenza tranquilla, anche se siamo nell’Italia del ’77, le piazze sono animate dalle contestazioni p...

RECENSIONE: "I Sette Corvi" di Matteo Strukul

   Titolo: I Sette Corvi  Autore:  Matteo Strukul  Genere:  Thriller/Horror  Pagine:  264  Edizioni:  Newton Compton Editori  Formato: Cartaceo   Prezzo: Eu 9,90         Trama:  Gennaio 1995. A Rauch, minuscolo paese della Val Ghiaccia, gola sperduta in una delle più remote lande delle Alpi Venete, quasi al confine con il Friuli, viene ritrovato il cadavere della giovane insegnante Nicla Rossi. Il volto, escoriato, è stato privato degli occhi, come se qualcuno glieli avesse strappati. La polizia di Belluno incarica l’ispettrice Zoe Tormen e il medico legale Alvise Stella di recarsi sul luogo, poiché le dinamiche dell’omicidio fanno pensare a un potenziale serial killer. I due non potrebbero essere più diversi: Zoe ha trent’anni, è figlia della montagna e sembra uscita dalla copertina di un disco di musica grunge; Alvise, invece, è un uomo di città, ama i completi, la musica clas...

Recensione: La sindrome di Didone. Tracotanza - Christina Mikaelson

  Titolo: La Sindrome di Didone. Tracotanza  Autrice: Christina Mikaelson Casa Editrice: Sperling & Kupfer Data di pubblicazione: 7 Marzo 2023 Pagine: 413 Prezzo: 12,35€ Sinossi:  Puoi amare chi ti sfida di continuo a perdere il controllo? Caterina Farnesi frequenta l'ultimo anno di liceo classico. È una ragazza spigolosa e saccente, che non vuol perdere tempo dietro ai ragazzi. Purtroppo, però, ha una cotta per il suo migliore amico Leonardo, a sua volta fidanzato con Beatrice, compagna di banco di Caterina. Una mattina, quest'ultima scopre un segreto scottante su Adriano Greco, il popolarissimo rappresentante d'istituto. Lui è tutto ciò che Caterina detesta, ma lei approfitta di questa occasione per ricattarlo e chiedergli di fingersi il suo ragazzo per fare ingelosire Leonardo. Tuttavia, col passar del tempo, si rende conto che Adriano è come un libro dalla copertina bellissima che non permette a nessuno di leggere la sua storia, forse per paura che qualcuno ...