Passa ai contenuti principali

RECENSIONE: "Whatslove ;)" di Francesca Patton e Mattia Coser

 

Titolo: Whatslove ;)
Autore: Francesca Patton e Mattia Coser
Edizioni: Fides Edizioni
Genere: Narrativa contemporanea/Adolescenti 
Pagine: 115
Formato: Digitale - Cartaceo
Prezzo: Eu14

Descrizione:
Laura J. Freedman è una studentessa di liceo che non ha più alcuna ambizione nella sua vita, se non quella di rimanere nella sua stanza e guardare film per cercare di non andare a fondo. Contro ogni sua aspettativa, presto ci sarà una svolta nella sua vita, incontrerà Fabio e Lorenzo, due poli opposti: il primo è misterioso, freddo e distante, il secondo sicuro di sé e (fin troppo) estroverso. Fabio o Lorenzo, acqua o fuoco, chi tra i due saprà farsi strada nel cuore di Laura e lasciare che le fiamme non cessino mai di ardere? Chi porterà spensieratezza, amore e rinascita nella sua vita? Chi riuscirà a buttare giù i muri entro cui lei si rifugia? Un romanzo nuovo cari lettori, un Whatsbook in cui Laura vi prenderà per mano permettendovi di entrare in un pezzo del suo mondo e vi porterà nella sua vita facendovi fare un giro sulle montagne russe.

Recensione:

Laura è una sedicenne che sta attraversando un momento difficile della sua vita. Trascorre le sue giornate guardando film horror, scrivendo a Natalia, la sua migliore amica e chattando con amanti del cinema come lei. E proprio su uno di questi forum, dedicati agli appassionati di film horror, conoscerà Fabio, il bel tenebroso che le rivoluzionerà la vita. Ma quando sembra che Laura stia a fatica tornando ad una vita normale, ecco che un messaggio manda tutto in fumo e Laura e Fabio prendono strade diverse. Whatslove ;) è un romanzo costruito in modo molto particolare e soprattutto, molto attuale. I dialoghi infatti si svolgono quasi interamente su Whatsapp, dando un ritmo veloce, mai noioso al lettore e molto  "contemporaneo". Oltre a questo escamotage narrativo, il libro tocca tematiche di grande attualità, come l'adolescenza con tutte le sue difficoltà, ma anche l'annosa gestione di un grave trauma. Laura infatti, a causa di ciò che ha subito, è diventata una sorta di "hikikomori", ovvero una ragazza che vive isolata dal resto del mondo, un fenomeno in aumento tra i più giovani. Un libro scorrevole, per certi versi leggero, ma profondo per i temi che gli autori hanno sapientemente trattato, affidandoli ad uno strumento che ormai fa parte della nostra quotidianità, come Whatsapp.





Commenti

Post popolari in questo blog

Recensione: I confini di Trisa - Cristiano Ciardi

Titolo: I Confini di Trisa Autore: Cristiano Ciardi Serie: I Racconti del Regno #1 Pagine: 345 Ebook: 4.50  € Cartaceo: 14.50  € Editore: Selfpublishing Genere: Fantasy Anno di pubblicazione: 2012 Trama:  La storia ruota intorno al personaggio principale, Efero, un soldato scelto tra gli altri per guidare il popolo, un prescelto per destino e capacità e da tutti riconosciuto come tale. Il romanzo narra dell’intreccio tra il percorso interiore di Efero e ciò che accade nel Regno, in un tempo di mutamenti oscuri, che porteranno il protagonista a prendere decisioni scomode, talora impopolari, e ad affrontare l’insidia di uomini potenti, determinati a sottomettere il popolo con la paura e il pregiudizio. Nel suo viaggio incontrerà personaggi che faranno scelte e compiranno azioni, adeguandosi agli eventi o contrastandoli, fino a trovare in lui o un esempio da seguire o un nemico da abbattere. In questa crisi profonda, che mette in luce la vulnerabilità del Regno ...

RECENSIONE: “Il desiderio imperfetto” di Sebastiano Martini

  Titolo: Il desiderio imperfetto  Autore: Sebastiano Martini Edizioni: Arkadia Formato:  Cartaceo  Genere: Narrativa  Pagine: 112 Prezzo: 13€ Descrizione: Montemarcello è un piccolo borgo posato sopra un promontorio, incastrato tra Liguria e Toscana, affacciato sul mare. Lì vivono Fabrizio ed Enrico, amici fraterni, cresciuti insieme nell’incanto della natura che li circonda, accomunati dall’attitudine alla sensibilità. Enrico sa, fin da bambino, che diventerà un artista mentre Fabrizio, quasi per caso e a seguito di un episodio familiare – di quelli che deviano il corso delle cose –, si immerge prima nella lettura e poi nella scrittura. Cresce così in lui la consapevolezza di voler diventare uno scrittore. Nel suo percorso di formazione scopre la grande letteratura fatta di ombre venerate e distanti, come quella di Vincenzo De Petri, il famoso autore che trascorre le sue estati in paese, e si imbatte nella figura di Ines, una donna anticonformista, giornalista...

Recensione: Come diventare Anna Karenina (senza finire sotto un treno) - Eleonora Sottili

Titolo: Come diventare Anna Karenina (senza finire sotto un treno) Autore: Eleonora Sottili Editore: Einaudi Pagine: 256 pagine Data di pubblicazione: 11 giugno 2024 Ebook: €9,99 Cartaceo: €17,50 Trama Scavalcare una corda rossa e poi mimare un insetto in volo, passeggiare con i sensi all’erta, arrampicarsi sugli alberi, nuotare nell’acqua gelata. Sembrano le attività di un campo scout, invece è un corso di scrittura. Almeno così diceva il volantino che Eleonora ha interpretato come un segno del destino. Ma il destino tende a contraddire le aspettative, e infatti a guidare il corso c’è un tizio belloccio che fa l’attore e sembra seriamente convinto che nella scrittura, e forse pure nella vita, la questione sia tutta lì: scavalcare o non scavalcare quella corda rossa. E se avesse ragione lui? Se provando a diventare la persona che vorrebbe essere, Eleonora potesse scoprire chi è davvero? Un libro allegro e inconsueto, che mescola le forme narrative e le voci, le trame dei grandi r...