Passa ai contenuti principali

Recensione: OUT OF THE BOX. Vol.#1 – comics anthology

Un’idea ambiziosa, un’intuizione. Sono molti i modi con cui potrei presentare Out of the Box che è al contempo progetto e serie a fumetti. In postfazione Stefanacci racconta di aver costituito la squadra di scrittori e disegnatori quattro anni fa, chiedendo loro di realizzare delle storie fuori dalla scatola, abbandonando la sicurezza dei percorsi già tracciati e liberandosi di vincoli e limiti.
Sono nate così le cinque storie serializzate nei nove volumi di Out of the Box e la mia impressione è che rispettino le premesse. L’accostamento delle narrazioni risulta insolito non soltanto perché sono diversi i generi e gli stili di scrittura e disegno, ma anche perché manca un filo conduttore.
O meglio, come ho voluto anticipare e spiega Stefanacci, il filo c’è ed è letteralmente fuori dalla scatola: le storie di Out of the Box sono imprevedibili e proprio per questo cercherò di limitare le anticipazioni su quanto potrete leggere.

Titolo: Out of the Box - Vol.1
Editore: Space Otter
Pagine: 144
Prezzo: digitale - € 9,99; cartaceo - € 18,00 (su spaceotter.it)

Out of the box è un’antologia a fumetti di 5 storie a capitoli.
9 diversi autori vi condurranno tra stili di disegni e generi completamente diversi, per raccontarvi storie appassionanti e dalle svolte inaspettate.


***


Scritta da Francesco Stefanacci e disegnata da Eleonora Dea Nanni, Il vecchio e il tesoro dei tesori è la storia di apertura del volume. Protagonista è un anziano Maestro attorno al quale si è radunata una comunità alquanto eterogenea di persone giunte sulla misteriosa isola delle Bermuda da luoghi e tempi diversi. Dunque, le peculiarità che rendono affascinante la storia sono: l’ambientazione, intesa come luogo tanto geografico quanto metafisico, e l’apparizione di personaggi storici.
Non nasconderò di essere entusiasta soprattutto per quest’ultima ma, come promesso, non farò nomi. 

La seconda storia è stata scritta da Matteo Parisi e disegnata da Elisa Di Virgilio. Il titolo Ghost Dance fa significativamente riferimento ai duelli mortali tra pistoleri e alle creature sovrannaturali che popolano il Far West nell’universo di Parisi e Di Virgilio Un aspetto che ha reso piacevole la lettura è lo sviluppo di un intero episodio narrativo nello spazio concesso dal volume. Sebbene la storia non sia conclusa, ho avuto l’impressione di essere arrivata al punto in cui era opportuno lo stacco. D’altra parte, il capitolo in questione ha anche un titolo, Sangue del mio sangue, che insinua nellə lettorə l’idea che Castor Stone, l’abile pistolero protagonista, sia sulle tracce di qualcosa (o qualcuno) con cui ha una questione davvero personale da risolvere.

Mi ha davvero sorpresa l’evoluzione delle vicende de Il rotolo di rame, scritto da Brian Freschi e disegnato da Zeno Colangelo. Su un pianeta meccanico un gruppo di cacciatori di tesori ha profanato il cuore della bestia. Si tratta, però, di una scoperta eccezionale che può cambiare la vita di ciascuno di loro ed ecco perché i toni si fanno improvvisamente tutt’altro che amichevoli e scanzonati. Ma tra uomini abituati a farsi pochi scrupoli, Tempura è forse quello che ne ha meno di tutti. 


Fino a questo momento ho volutamente evitato di distinguere la scrittura dal disegno, come credo sia anche giusto fare, commentandoli come elementi che vengono letti insieme e contribuiscono alla narrazione. Per Il lupo azzurro e la cerva fulva, scritto da Giacomo Masi, disegnato da Marta Zaccarini e letterato da Gaunt Noir, tuttavia, farò una piccola eccezione. Seguo la pagina facebook di Zaccarini da tempo e quando ho visto i suoi disegni per la storia me ne sono innamorata. Non posso nascondere che, se ho adorato Saikhan, una giovane sciamana apprendista, è merito anche del suo tratto.
Saikhan viaggia insieme al suo anziano maestro, lo sciamano Oyun, attraverso la steppa con lo scopo di unirsi, insieme a intere tribù mongole, al lupo azzurro, Gengis Khan e servirlo nella sacra conquista.

E dato che ormai ho confessato la mia debolezza, ammetto che l’ultima storia è tra le mie preferite (non dico quante sono!). Come Ghost Dance, anche l’episodio di Progetto Colibrì ha un titolo: project Hummingbird. Protagonista del racconto scritto da Stefanacci e disegnato da Giulia D’Urso è l’agente Dana Rough. In gamba quanto incapace di seguire gli ordini, Rough rischia la propria vita in una missione che avrebbe dovuto abbandonare e da quel momento tutto cambia.

Prima di tirare le somme, devo aggiungere alcune informazioni. In particolare, ritengo sia opportuno menzionare Diana Laudando, assistente al colore per Il vecchio e il tesoro dei tesori e Progetto Colibrì: il suo lavoro ha contribuito alla resa dell’atmosfera e dell’ambientazione della prima storia e ha dato volume alle emozioni nell’ultima.
I contributi a Out of the Box non sono finiti: infatti, richiamandosi alle riviste, le storie principali sono intervallate dalle tavole di Massimiliano Favazza, Daw, Ekra e della statunitense Jennscomics.

Avrete intuito che il mio giudizio complessivo su Out of the Box è positivo e, anche se mi riservo di approfondire leggendo i prossimi volumi, ho trovato la lettura avvincente e tutte le storie intriganti. Se siete appassionatз di fumetti, questa potrebbe essere la serie che stavate aspettando.




Commenti

Post popolari in questo blog

Benvenuti lettori

Si dice spesso di ampliare gli orizzonti di spaziare verso altre culture. Noi invece decidiamo , in controtendenza, di tornare a casa e conoscere meglio ciò che abbiamo vicino. L'Italia non è solo pizza e spaghetti ma un mondo tutto da conoscere e vi assicuriamo che molti scrittori italiani, purtroppo poco conosciuti, sono all'altezza delle più famose firme internazionali.    Benvenuti a tutti. Chi vi parla sono ben 8 lettrici accanite - di cui due scrittrici - Alessia, Sonia, Amaranth, Alaisse, Silvia, Stefania, Rosy, Monia . Ci teniamo a precisare che ognuna di noi ha già il proprio spazio personale dedicato alla lettura, ma essendo in tante riusciremo a mantenere questo nuovo blog attivo e molto interessante per voi.   Il nostro intento è quello di dedicare uno spazio web unicamente ai lettori italiani, con un occhio di riguardo per gli autori emergenti . Questo blog è la creatura nata dall'insieme delle nostre idee, vorremmo f...

RECENSIONE: INNAMORATI PAZZI - FELICIA KINGSLEY

Titolo: Innamorati pazzi Autrice: Felicia Kingsley Editore: Newton Compton Pagine: 224 Sinossi:  Blake e Summer sono entrati e rimasti nel cuore di lettrici e lettori entusiasti che ogni giorno scrivono all’autrice agognando nuove avventure della coppia più litigiosa e appassionata degli Hamptons. Il fatto è che neppure Felicia Kingsley era riuscita a separarsi da loro né da Dwight, Emma Rae e gli altri stupendi personaggi di uno dei romanzi romantici italiani più venduti di sempre. Tra malintesi e colpi di scena intriganti, dolcezza e gelosia, celebriamo il ritorno di Blake e Summer! E questa volta ci sarà il lieto fine? Decine di migliaia di lettrici e lettori italiani non vedono l’ora di scoprirlo! Recensione: Dopo "Due cuori in affitto" e prima de "Lo Spezzacuori", tornano Blake e Summer i due protagonisti a cui i lettori della Kingsley, come me, si sono ormai affezionati. Ci sono flashback ed approfondimenti su "Due cuori in affitto", si approfon...

Recensione: La sindrome di Didone. Superbia - Christina Mikaelson

  Titolo : La Sindrome di Didone. Superbia Autrice : Christina Mikaelson Casa Editrice : Sperling & Kupfer  Data di pubblicazione : 30 Maggio 2023 Pagine : 622 Prezzo : 11,90€ Sinossi:  Dopo aver accettato di essere irrimediabilmente attratti l'una dall'altro, Caterina e Adriano hanno stabilito una tregua, pur non avendo ancora rivelato a nessuno la verità sulla loro finta relazione. Il precario equilibrio, però, si rompe nel momento in cui il rapporto tra Leonardo e Beatrice comincia a incrinarsi. Quando alcuni segreti vengono svelati e alcune verità che tutti credevano sepolte riemergono con prepotenza, Cat, Adriano e Leonardo dovranno fare chiarezza in loro stessi e capire cosa provano davvero. Cat preferirà Adriano oppure tenterà di conquistare Leonardo?                                                             ...