Passa ai contenuti principali

Recensione: "Racconti incantati per bambine coraggiose" di Kira


Titolo: Racconti Incantati per Bambine Coraggiose
Autorə: Kira
Editore: Lulù che fa storie - 11 settembre 2023
Pagine: 50
Prezzo: cartaceo - € 10,00 ; ebook - € 2,99

Un libro di fiabe per raccontare alle bambine il mondo che cambia, favole che affrontano in maniera giocosa temi profondi come l'omosessualità, il bullismo, l'ecologia, il razzismo e perfino la maternità surrogata.
"Racconti incantati per bambine coraggiose" rappresenta un viaggio verso la consapevolezza, uno spunto per comprendere meglio il proprio mondo interno e quello esterno.
Attraverso le dieci storie che compongono la raccolta, le bambine capiranno il valore della gentilezza, dell'amore, dell'empatia e del coraggio. E impareranno ad affrontare le sfide della crescita con determinazione, anche a costo di rompere gli schemi, se occorre.


***


il cuore è come un arcobaleno, fatto di colori diversi, ciascuno unico e meraviglioso.
Non c’è bisogno di nascondere chi sei o cosa provi.
L’amore è una forza potente, e dovrebbe essere sempre celebrato.


Mi sembra importante partire dall’esclusività insita nel titolo della raccolta: «per Bambine Coraggiose». Sebbene nulla impedisca a un bambino di godere dei racconti del libro e di imparare molto, l’autorə pone l’accento sulle sfide che le bambine e le donne devono affrontare proprio in virtù del loro genere. Non è un caso che з protagonistз appartengano al genere femminile: sono bambine, fate, giovani donne, farfalle e stelle.
È rivelatrice, inoltre, la bella dedica che apre la raccolta:

A te.
Alla bambina che sei e che sarai.
Alla donna che cresceremo insieme.

Infatti, le dieci fiabe che compongono la raccolta sono alcune delle storie che Kira (questo lo pseudonimo dell’autorə) racconta alla figlia per aiutarla a comprendere questioni spesso complesse come la maternità surrogata, la solidarietà, il bullismo, l’amore omosessuale o l’ecologia.
Quest’ultimo tema dev’essere caro all’autorə: infatti, anche se viene affrontato nel racconto “L’Eco della Foresta”, se ne può cogliere l’eco anche nelle altre storie.
In generale, le fiabe mi sono apparse molto semplici e in alcuni casi ho avuto l’impressione che la risoluzione rischiasse di essere semplicistica, soprattutto per quanto riguarda tematiche come l’insicurezza e il bullismo. D’altra parte, sono destinate a bambinз abbastanza piccolз e una trama più complicata inficerebbe la trasmissione del messaggio.
Inoltre, la loro semplicità non mi ha impedito di apprezzare molto la genuinità di alcune fiabe e, in particolare, “Il cuore arcobaleno” da cui ho tratto la citazione che apre la recensione e “La Stella Ribelle”.


Astra era una stellina curiosa e avventurosa.
Non era soddisfatta di rimanere sempre nello stesso posto,
e sognava di diventare una stella cadente per viaggiare nell’universo e vedere nuove cose.

Consiglio “Racconti Incantati per Bambine Coraggiose” aglз adultз che amano leggere le fiabe aз bambinз e credono nella loro magia.




Commenti

Post popolari in questo blog

Recensione: Atelier - Storie prêt-à-porter

Titolo : Atelier. Storie prêt-à-porter Curatori:  M. Castegnaro Guidorizzi, T. De Palma Autori: vari Fuori collana Editore : Les Flâneurs Edizioni (23 luglio 2021) Copertina flessibile : 216 pagine Illustratore:  Giuseppe Inciardi ISBN-13 : 979-1254510056 Non una tradizionale antologia di racconti, non il catalogo di una mostra di arte figurativa. Atelier è molto di più. È un viaggio, attraverso immagini e parole, nei ricordi, nelle emozioni e nei sentimenti che gli abiti sono in grado di suscitare. Il risultato è un "Libro d'Artista" collettivo che conquista il lettore al primo sguardo. Atelier è un' antologia di racconti  dagli stili e dai temi eterogenei, accomunati dalla presenza di un capo di abbigliamento importante per la storia. I temi trattati sono tanti: dal ricordo di un amico , che può essere tenuto vivo da un vecchio pigiama, alla violenza su una donna, che prende forma nel suo abito da sposa e nel giorno delle sue nozze. In alcune storie i capi prendon...

Recensione: I confini di Trisa - Cristiano Ciardi

Titolo: I Confini di Trisa Autore: Cristiano Ciardi Serie: I Racconti del Regno #1 Pagine: 345 Ebook: 4.50  € Cartaceo: 14.50  € Editore: Selfpublishing Genere: Fantasy Anno di pubblicazione: 2012 Trama:  La storia ruota intorno al personaggio principale, Efero, un soldato scelto tra gli altri per guidare il popolo, un prescelto per destino e capacità e da tutti riconosciuto come tale. Il romanzo narra dell’intreccio tra il percorso interiore di Efero e ciò che accade nel Regno, in un tempo di mutamenti oscuri, che porteranno il protagonista a prendere decisioni scomode, talora impopolari, e ad affrontare l’insidia di uomini potenti, determinati a sottomettere il popolo con la paura e il pregiudizio. Nel suo viaggio incontrerà personaggi che faranno scelte e compiranno azioni, adeguandosi agli eventi o contrastandoli, fino a trovare in lui o un esempio da seguire o un nemico da abbattere. In questa crisi profonda, che mette in luce la vulnerabilità del Regno ...

BUONE VACANZE

Buona domenica lettori! Ci prendiamo un periodo di pausa, ma torneremo a settembre più cariche di prima! Vi salutiamo e vi auguriamo buona estate e buone letture!  Lo Staff di IDIB_BE