Passa ai contenuti principali

RECENSIONE: "Vernissage" di Maria Cristina Buoso

 

Titolo: Vernissage - L'intimità di un quadro

Autore: Maria Cristina Buoso

Edizioni: PlaceBook Publishing 

Genere: Thriller

Formato: Digitale - Cartaceo

Prezzo: Digitale Eu 4,90 - Cartaceo Eu 13,78

Pagine: 212

 

Sinossi: 

Livia Mexico, bellissima e famosa pittrice, compare a Treviso. Le sue opere emanano una forte sensualità. Colori brillanti e pregni di mistero, così come la sua vita.
Ginevra Lorenzi, giovane ispettore capo della questura di Treviso, è incaricata di occuparsi della sparizione di un noto gallerista della città.
Ma è davvero solo una sparizione?
Il caso s’infittisce quando scompaiono altre persone e appaiono gl’inquietanti quadri di Livia.
Arte, sesso e mistero sono il file rouge di questo appassionante thriller. 

Recensione:

Un viaggio all'interno dell'arte nella sua forma più intima, e nella psiche malata, fanno da sfondo a questo thriller a tinte noir, che inquieta e allo stesso tempo affascina, spingendoci ad addentrarci sempre più nei meandri delle sue pagine.

Treviso. Eva è una pittrice di talento, ma frenata da un "blocco" emotivo, finchè non incontra l'uomo che la "sbloccherà": Leo, importante e affascinante gallerista molto più grande di lei, a cui Eva deve la sua fortuna, ma che ora ha smesso di dedicarle attenzione, lasciandola annientata e inevitabilmente innamorata e sua succube.

Quando la pittrice Livia Mexico farà il suo ingresso a Treviso, nella galleria di Leo, le cose prendono una piega imprevista. Eva si accorge che il fascino sensuale della nuova arrivata sedurrà un altrò gallerista, Ivo, il quale non è però l'unico a subire lo charme della misteriosa pittrice. L'attrazione che emana l'enigmatica pittrice colpisce tutti, Leo compreso. La sua arte emana erotismo e inquietudine allo stesso tempo, nelle sue tele i colori sembrano prendere vita.

Pagina dopo pagina, scopriremo che ciò che lega Eva a Leo non è solo passione e gratitudine per averla fatta crescere artisiticamente: lei è dipendente dal suo "amore", nella vita e nell'arte e dalle emozioni sensuali che lui le regala. Infine c'è l'ispettrice Ginevra Lorenzi, terza ed ultima donna protagonista del romanzo. A differenza delle prime due, che vivono di passione e istinto, Ginny è una donna razionale, amica di Eva dai tempi della scuola, dedita al suo lavoro e alla ricerca della verità.

 Quando scompare Ivo, Ginevra inizia ad indagare nei luoghi familiari al gallerista, a sentire i suoi conoscenti, e capisce che è nell'ambiente artistico che deve cercare a fondo, per scoprire che fine ha fatto l'uomo. La scomparsa di Ivo è solo la prima: dopo di lui altre due persone spariranno, come inghiottite nel nulla. "Vernissage" è un libro che non ho apprezzato immediatiamente, ma che ho scoperto poco a poco, unico nel suo genere, una di quelle opere che non ti aspetti, ma che finiscono per ammaliarti.





Commenti

Post popolari in questo blog

Recensione: I confini di Trisa - Cristiano Ciardi

Titolo: I Confini di Trisa Autore: Cristiano Ciardi Serie: I Racconti del Regno #1 Pagine: 345 Ebook: 4.50  € Cartaceo: 14.50  € Editore: Selfpublishing Genere: Fantasy Anno di pubblicazione: 2012 Trama:  La storia ruota intorno al personaggio principale, Efero, un soldato scelto tra gli altri per guidare il popolo, un prescelto per destino e capacità e da tutti riconosciuto come tale. Il romanzo narra dell’intreccio tra il percorso interiore di Efero e ciò che accade nel Regno, in un tempo di mutamenti oscuri, che porteranno il protagonista a prendere decisioni scomode, talora impopolari, e ad affrontare l’insidia di uomini potenti, determinati a sottomettere il popolo con la paura e il pregiudizio. Nel suo viaggio incontrerà personaggi che faranno scelte e compiranno azioni, adeguandosi agli eventi o contrastandoli, fino a trovare in lui o un esempio da seguire o un nemico da abbattere. In questa crisi profonda, che mette in luce la vulnerabilità del Regno ...

RECENSIONE: “Il desiderio imperfetto” di Sebastiano Martini

  Titolo: Il desiderio imperfetto  Autore: Sebastiano Martini Edizioni: Arkadia Formato:  Cartaceo  Genere: Narrativa  Pagine: 112 Prezzo: 13€ Descrizione: Montemarcello è un piccolo borgo posato sopra un promontorio, incastrato tra Liguria e Toscana, affacciato sul mare. Lì vivono Fabrizio ed Enrico, amici fraterni, cresciuti insieme nell’incanto della natura che li circonda, accomunati dall’attitudine alla sensibilità. Enrico sa, fin da bambino, che diventerà un artista mentre Fabrizio, quasi per caso e a seguito di un episodio familiare – di quelli che deviano il corso delle cose –, si immerge prima nella lettura e poi nella scrittura. Cresce così in lui la consapevolezza di voler diventare uno scrittore. Nel suo percorso di formazione scopre la grande letteratura fatta di ombre venerate e distanti, come quella di Vincenzo De Petri, il famoso autore che trascorre le sue estati in paese, e si imbatte nella figura di Ines, una donna anticonformista, giornalista...

Recensione: Come diventare Anna Karenina (senza finire sotto un treno) - Eleonora Sottili

Titolo: Come diventare Anna Karenina (senza finire sotto un treno) Autore: Eleonora Sottili Editore: Einaudi Pagine: 256 pagine Data di pubblicazione: 11 giugno 2024 Ebook: €9,99 Cartaceo: €17,50 Trama Scavalcare una corda rossa e poi mimare un insetto in volo, passeggiare con i sensi all’erta, arrampicarsi sugli alberi, nuotare nell’acqua gelata. Sembrano le attività di un campo scout, invece è un corso di scrittura. Almeno così diceva il volantino che Eleonora ha interpretato come un segno del destino. Ma il destino tende a contraddire le aspettative, e infatti a guidare il corso c’è un tizio belloccio che fa l’attore e sembra seriamente convinto che nella scrittura, e forse pure nella vita, la questione sia tutta lì: scavalcare o non scavalcare quella corda rossa. E se avesse ragione lui? Se provando a diventare la persona che vorrebbe essere, Eleonora potesse scoprire chi è davvero? Un libro allegro e inconsueto, che mescola le forme narrative e le voci, le trame dei grandi r...