Passa ai contenuti principali

C'è post@ per noi... #573


 Buona domenica!

Oggi vi proponiamo uno sguardo alle nuove uscite, dedicate sia ai più piccoli, che ai più grandi! Buona lettura!

  


 

 

Titolo: Batti Cuore

Autrice: Chiara Carminati - illustrazioni Massimiliano Tappari

Edizioni: Lapis Edizioni

Genere: Albo illustrato- Libri per bambini dai 3 ai 6 anni

Pagine: 32

Prezzo: Eu 11,82

Descrizione:

 

Il mondo è pieno di cuori. Oltre a quelli che palpitano dentro agli esseri viventi, ce ne sono molti altri tutt’intorno, disegnati, scolpiti, stampati. E poi ci sono i cuori più incredibili, nati da una macchia, una foglia o una nuvola, e che solo uno sguardo attento sa trovare.

Cuori che si specchiano nel nostro e lo fanno battere ancora più forte. 

Dopo Occhio ladro e Cerca cerchi, Chiara Carminati e Massimiliano Tappari ci regalano una nuova collezione di immagini e rime: una galleria di cuori pieni di coraggio, sincerità, attesa e gioia.

Fatti ad arte oppure naturali, raccontati in versi dopo essere stati catturati dagli scatti della macchina fotografica, i cuori di questo albo illustrato sono tutti lì, per farci innamorare del mondo... E tu, che tipo di cuore sei? E quanti altri tipi di cuore conosci?

Età di lettura dai 3 anni

 

Titolo: I sogni di Yume

Autrici: Sara Marconi, Anna Curti

Edizioni: Lapis Edizioni

Genere: Albo illustrato-Libri per bambini dai 3 ai 6 anni

Pagine: 64

Prezzo: Eu 16,15

Descrizione:

 

Le autrici di Il viaggio di Madì tornano con un nuovo libro, una raccolta di storie che celebrano il fascino dell'Oriente.

Yume è grande gatto, dal muso grigio e il manto candido. È morbido e saggio. Gli piace moltissimo dormire, e quando dorme, sogna! Fa sogni lunghi e corti, belli e brutti, proprio come noi; ma nei suoi sogni è sempre elegantemente abbigliato con uno splendido kimono rosso e nero ed è sempre un eroe: l’interprete delle più belle fiabe giapponesi.

Seguendolo nelle sue avventure oniriche incontreremo indimenticabili personaggi della ricchissima cultura nipponica: luoghi incantati, palazzi sottomarini, bambini che nascono dai frutti… creature magiche e persone comuni premiate per la generosità verso il prossimo. I valori fondanti della cultura giapponese racchiusi nelle sue fiabe tradizionali, rielaborate per essere condivise con i più piccoli.  E Yume, che di sogno in sogno, di fiaba in fiaba, accompagna il lettore alla scoperta di questo immaginario pieno d’incanto.

 Età di lettura dai 5 anni

 

 


 Titolo: Salverò la principessa!

 Autori: Silvia Vignale, Nicola Cinquetti

 Edizioni: Lapis Edizioni

Genere: Albo illustrato - Libri per bambini dai 3 ai 6 anni

Pagine: 36

Prezzo: Eu 13,30

Descrizione:

 

Nicola Cinquetti gioca con le tradizioni creandone di nuove.

Un giovane e coraggioso cavaliere deve salvare una bellissima principessa, prigioniera nella torre di un castello...

Questa è una vecchia storia e tutti conoscono il finale… o almeno, credono di conoscerlo. 

La principessa c’è, così come il principe, il cavallo, il castello e il drago… ma tra queste pagine c’è anche un’incredibile favola moderna sull’amicizia e il gioco. Un coloratissimo e bizzarro albo illustrato in rima, che rovescia ogni regola e capovolge tutte le tradizioni, perché la fantasia non ha limiti, solo possibilità.

  Età di lettura dai 4 anni


 

 Titolo: In difesa dei contadini

 Autore: Antonio Onorati

 Edizioni: Terra Nuova Edizioni

 Pagine: 144

 Prezzo:  Eu 13-Formato digitale Eu8,99

 Descrizione:

 Dove sono finiti i contadini? Chi produce, e come, il cibo che mettiamo in tavola? Quali sono le condizioni economiche e i diritti di chi lavora nei campi? Chi sta affrontando la crisi climatica agricola?

Questo libro difende le ragioni dei contadini e di chi, nei campi, rispetta i diritti della natura e di chi lavora. Di fronte alle derive tecnologiche e mercantili imposte dall’agroindustria e dalle sue lobby, è fondamentale ritornare alla materialità della terra e a chi la lavora. Un appello a lottare per un futuro diverso, difendendo oggi il diritto al cibo, i mercati contadini e la sovranità alimentare.

 


 


Commenti

Post popolari in questo blog

Recensione: I confini di Trisa - Cristiano Ciardi

Titolo: I Confini di Trisa Autore: Cristiano Ciardi Serie: I Racconti del Regno #1 Pagine: 345 Ebook: 4.50  € Cartaceo: 14.50  € Editore: Selfpublishing Genere: Fantasy Anno di pubblicazione: 2012 Trama:  La storia ruota intorno al personaggio principale, Efero, un soldato scelto tra gli altri per guidare il popolo, un prescelto per destino e capacità e da tutti riconosciuto come tale. Il romanzo narra dell’intreccio tra il percorso interiore di Efero e ciò che accade nel Regno, in un tempo di mutamenti oscuri, che porteranno il protagonista a prendere decisioni scomode, talora impopolari, e ad affrontare l’insidia di uomini potenti, determinati a sottomettere il popolo con la paura e il pregiudizio. Nel suo viaggio incontrerà personaggi che faranno scelte e compiranno azioni, adeguandosi agli eventi o contrastandoli, fino a trovare in lui o un esempio da seguire o un nemico da abbattere. In questa crisi profonda, che mette in luce la vulnerabilità del Regno ...

Recensione: Come diventare Anna Karenina (senza finire sotto un treno) - Eleonora Sottili

Titolo: Come diventare Anna Karenina (senza finire sotto un treno) Autore: Eleonora Sottili Editore: Einaudi Pagine: 256 pagine Data di pubblicazione: 11 giugno 2024 Ebook: €9,99 Cartaceo: €17,50 Trama Scavalcare una corda rossa e poi mimare un insetto in volo, passeggiare con i sensi all’erta, arrampicarsi sugli alberi, nuotare nell’acqua gelata. Sembrano le attività di un campo scout, invece è un corso di scrittura. Almeno così diceva il volantino che Eleonora ha interpretato come un segno del destino. Ma il destino tende a contraddire le aspettative, e infatti a guidare il corso c’è un tizio belloccio che fa l’attore e sembra seriamente convinto che nella scrittura, e forse pure nella vita, la questione sia tutta lì: scavalcare o non scavalcare quella corda rossa. E se avesse ragione lui? Se provando a diventare la persona che vorrebbe essere, Eleonora potesse scoprire chi è davvero? Un libro allegro e inconsueto, che mescola le forme narrative e le voci, le trame dei grandi r...

RECENSIONE: “Il desiderio imperfetto” di Sebastiano Martini

  Titolo: Il desiderio imperfetto  Autore: Sebastiano Martini Edizioni: Arkadia Formato:  Cartaceo  Genere: Narrativa  Pagine: 112 Prezzo: 13€ Descrizione: Montemarcello è un piccolo borgo posato sopra un promontorio, incastrato tra Liguria e Toscana, affacciato sul mare. Lì vivono Fabrizio ed Enrico, amici fraterni, cresciuti insieme nell’incanto della natura che li circonda, accomunati dall’attitudine alla sensibilità. Enrico sa, fin da bambino, che diventerà un artista mentre Fabrizio, quasi per caso e a seguito di un episodio familiare – di quelli che deviano il corso delle cose –, si immerge prima nella lettura e poi nella scrittura. Cresce così in lui la consapevolezza di voler diventare uno scrittore. Nel suo percorso di formazione scopre la grande letteratura fatta di ombre venerate e distanti, come quella di Vincenzo De Petri, il famoso autore che trascorre le sue estati in paese, e si imbatte nella figura di Ines, una donna anticonformista, giornalista...