Passa ai contenuti principali

RECENSIONE: NELLA GIOIA E NEL DOLORE - ANTONELLO MARCHITELLI



Titolo: Nella gioia e nel dolore
Autore: Antonello Marchitelli
Pagine: 100
Collana: Parole
Editore: Fides Edizioni

Sinossi: Manuel Conforto ha trentasei anni ed è già una star grazie al programma La mano sul cuore, che gli ha garantito tutto il successo sempre sognato. Donne, soldi, droghe, niente manca all’appello delle sue necessità e tutto fila liscio fino a quando un giorno, fra la posta, trova qualcosa di inaspettato. È l’invito al matrimonio di Dalila, una vecchia amica di cui non ha più notizie da anni. Basterà leggere quel nome per riaccendere nel grande uomo tutte le insicurezze e le paure di Emanuele Conforti, il giovane universitario sgraziato la cui esistenza si è lasciato alle spalle.

L’unica ragazza che abbia mai amato lo sta invitando alle sue nozze solo per il piacere di vederlo o per lanciargli un disperato messaggio di aiuto? Manuel è pronto a scoprire cosa si cela dietro tutto questo grazie all’aiuto dell’amico Big Gigi e a alcune idee che renderanno le nozze più movimentate del previsto.


Recensione:
Manuel è un anchorman 36 enne all'apice del successo, senza scrupoli e conduce un programma melenso.
Nel suo ruolo ormai rimorchia belle donne senza il minimo sforzo e le tratta come oggetti, piuttosto squallido diciamo.
A sconvolgere la sua routine sarà l'invito al matrimonio di Dalila, sua ex amica e primo amore che lo riporterà indietro di 16 anni.
All'epoca era uno studente universitario friendzonato e respinto che ora sogna di vendicarsi.
Manuel cerca di rovinare il matrimonio, in particolare la festa ma finirà per essere scoperto.
Alla resa dei conti, finale a sorpresa!
Devo dire che non mi aspettavo questo finale ma, tutto sommato, l'amore ha trionfato.
Lettura scorrevole e piacevole, forse è mancato quel guizzo in più.




Commenti

Post popolari in questo blog

Recensione: Atelier - Storie prêt-à-porter

Titolo : Atelier. Storie prêt-à-porter Curatori:  M. Castegnaro Guidorizzi, T. De Palma Autori: vari Fuori collana Editore : Les Flâneurs Edizioni (23 luglio 2021) Copertina flessibile : 216 pagine Illustratore:  Giuseppe Inciardi ISBN-13 : 979-1254510056 Non una tradizionale antologia di racconti, non il catalogo di una mostra di arte figurativa. Atelier è molto di più. È un viaggio, attraverso immagini e parole, nei ricordi, nelle emozioni e nei sentimenti che gli abiti sono in grado di suscitare. Il risultato è un "Libro d'Artista" collettivo che conquista il lettore al primo sguardo. Atelier è un' antologia di racconti  dagli stili e dai temi eterogenei, accomunati dalla presenza di un capo di abbigliamento importante per la storia. I temi trattati sono tanti: dal ricordo di un amico , che può essere tenuto vivo da un vecchio pigiama, alla violenza su una donna, che prende forma nel suo abito da sposa e nel giorno delle sue nozze. In alcune storie i capi prendon...

Recensione: I confini di Trisa - Cristiano Ciardi

Titolo: I Confini di Trisa Autore: Cristiano Ciardi Serie: I Racconti del Regno #1 Pagine: 345 Ebook: 4.50  € Cartaceo: 14.50  € Editore: Selfpublishing Genere: Fantasy Anno di pubblicazione: 2012 Trama:  La storia ruota intorno al personaggio principale, Efero, un soldato scelto tra gli altri per guidare il popolo, un prescelto per destino e capacità e da tutti riconosciuto come tale. Il romanzo narra dell’intreccio tra il percorso interiore di Efero e ciò che accade nel Regno, in un tempo di mutamenti oscuri, che porteranno il protagonista a prendere decisioni scomode, talora impopolari, e ad affrontare l’insidia di uomini potenti, determinati a sottomettere il popolo con la paura e il pregiudizio. Nel suo viaggio incontrerà personaggi che faranno scelte e compiranno azioni, adeguandosi agli eventi o contrastandoli, fino a trovare in lui o un esempio da seguire o un nemico da abbattere. In questa crisi profonda, che mette in luce la vulnerabilità del Regno ...

BUONE VACANZE

Buona domenica lettori! Ci prendiamo un periodo di pausa, ma torneremo a settembre più cariche di prima! Vi salutiamo e vi auguriamo buona estate e buone letture!  Lo Staff di IDIB_BE