Passa ai contenuti principali

Post

Recensione: VIAGGIO DI UN BACIO - GUIA RISARI

Titolo: Viaggio di un bacio Autrice: Guia Risari Illustratrice: Elena Baboni Editore: Lapis Edizioni Pagine: 36 Sinossi: Da due petali, un giorno, nasce un bacio che sorvola il mondo e crea dialogo, incontro, cambiamento. Un viaggio alla scoperta dei legami profondi che uniscono tutti gli esseri in un unico gesto di affetto. Un libro illustrato sull’armonia, la pace e le emozioni. Recensione: L'incontro casuale di due petali genera un bacio, questo inizia a sorvolare spargendo amore e pace ovunque. Altri baci verranno generati a cascata, un po' a sorpresa. Anche esseri inanimati in un modo o l'altro hanno modo di riconciliarsi, avvicinarsi.  Una storia che infonde un senso di serenità e fraternità, un insegnamento per i più piccoli che non guasterebbe anche ai più grandi.

C'è post@ per noi... #536

Buona domenica lettori! Eccoci a riprendere l'anno con le nostre segnalazioni made in Italy. Titolo: Presentimenti Autore: Michele Bombacigno Editore: Fides Edizioni Genere: Narrativa/Racconti Collana: Parole Pagine: 186   Sinossi: «Michele Bombacigno, dopo il fortunato romanzo L’aggiustatore di libri (Les Flâneurs, 2020), torna a raccontarci la vita per fotogrammi, spaziando da cartoline italiane degli anni Settanta a quadranti indefiniti di terre del sud, dove tutto è possibile. Il tempo si fa canto e bivio in questi dodici racconti, piccole scatole in cui si avverte una sospensione del caso, una possibilità che persino il lettore può afferrare perché la vita di tutti è fatta di sliding doors, di quello che è e di quello che può essere, e con un pizzico di nostalgia di quello che sarebbe potuto essere. Tutto diventa presentimento: indizio di quel che si può incarnare in un futuro o addolcire in un passato rievocato, ma forse mai pienamente vissuto. L’amore è ...

BUONE FESTE

Da tutte noi, a tutti voi, i nostri migliori auguri per un sereno Natale ed un Felice Anno Nuovo! Buone letture a tutti, ci ritroviamo nel 2024! Lo Staff di IDIB_BE

Recensione: La voce del buio - Gigi Paoli

LA VOCE DEL BUIO di Gigi Paoli  Giunti | M | 304 pagine ebook €9,99 | cartaceo €16,90 7 giugno 2023  Da dodici anni alcuni anziani scompaiono di notte, senza lasciare traccia, tutti nello stesso modo: escono da Villa Imperiale, la sfarzosa casa di riposo sul Passo della Mendola dove sono ospiti, abbandonano i propri indumenti ai margini del bosco e si inoltrano nel buio richiamati da una voce… o almeno così riferiscono alle autorità gli amici e i parenti dei dispersi. Ogni due anni puntualmente la storia si ripete, senza che gli inquirenti riescano a venirne a capo. Mentre in paese si mormora che lassù c'è qualcosa di sovrannaturale per il susseguirsi di eventi inspiegabili, a far luce sul caso viene chiamato il professor Piero Montecchi. Fascinoso, ironico, innamorato della scienza e di una moglie perduta, Montecchi è docente di Neuroscienze forensi all'Università di Verona e membro del CICAP, l'ente che controlla le affermazioni sul paranormale. Tra foreste silenziose, pr...

C'è post@ per noi... #535

Buongiorno lettori! Ma lo sentite? Siii, il Natale è nell'aria! Una settimana e sarà tutto un tour di pandori, panettoni e tavolate! E poi i regali!! Ah... siete ancora in alto mare? Ma ci siamo qua noi!!! Ecco qualche segnalazione, magari potrete trovarvi qualche dono per chi vi è vicino o per voi stessi! ROMEO E GIULIETTA raccontati da Nicola Cinquetti illustrazioni di Desideria Guicciardini Lapis Edizioni | Classici | 198 pagine cartaceo €14,90 10 novembre 2023 Un’opera universale che influenzato la letteratura, il teatro, il cinema e la musica. Due giovani cuori innamorati, l’odio delle loro famiglie, un amore impossibile. La tragedia dei due giovani amanti, che Shakespeare ambientò a Verona nel cuore del Rinascimento italiano, rivive in una riscrittura moderna, ma fedele al testo originale, per far scoprire ai giovani lettori la storia d’amore più potente e struggente mai raccontata al mondo.  Età di lettura: da 8 anni. A NATALE VORREI PER TE ... testi e illustrazioni di Lisa ...

C'è post@ per noi... #534

  Buongiorno a tutti! Anche questa domenica vi suggeriamo qualche spunto letterario, magari per i vostri regali di Natale o da leggere in queste fredde sere dicembrine davanti al camino!  Buona lettura! Titolo: La casa degli scherzi Autore: Franceso e Annalisa Agostinacchio Edizioni: Fides Edizioni  Genere: Narrativa Pagine: 156 Formato: Cartaceo Prezzo: € 15 Descrizione:   «Una sorella ritrova i primi, promettenti, capitoli di un romanzo giallo scritto, ma non finito, dal fratello morto. E decide di concludere lei il lavoro, risolvendo il mistero architettato dal fratello. Il risultato è un romanzo che appassiona il lettore dalla prima all’ultima pagina. E che ci ricorda come la potenza delle storie sia qualcosa di immortale» (Alessio Romano) Francesco, ex adolescente esperto in scherzi paradossali che non si è ancora affrancato dalla sua identità di burlone, è un aspirante medico legale. Quando si trova alle prese con la prima autopsia, scopre suo malgrad...

Recensione: “Cose da maschi” di Alessandro Giammei

Ti propongo un gioco. Per ogni oggetto puoi associare maschio o femmina. Orecchini. Fermacravatta. Smalto. Specchio. Rasoio. Questi sono cinque degli oggetti che Giammei analizza nel suo inventario critico. Dopo tante parole spese sui giochi per bambinз (le macchinine, il pallone, il bambolotto), verrebbe facile pensare che gli oggetti degli adulti possano essere neutri. La disamina di Giammei rivela, attraverso prospettive inusuali, che nessun oggetto è inerme, privo di connotazione .   anche le cose da maschi, che ci appaiono neutre e piane al confronto con le rutilanti espressioni materiali del femminile (o del queer, o del non-conforme, o dell'esotico), sono in realtà connotate, arbitrarie e carnascialesche come qualsiasi identità di genere. Titolo : Cose da maschi Autorə : Alessandro Giammei Editore : Einaudi - marzo 2023 Pagine : 216 Prezzo : cartaceo - € 15,00; ebook - € 8,99 Fermacravatte e orecchini, smalti e canottiere, collane e rasoi: attraverso venticinque ...