Passa ai contenuti principali

Segna - Libro #5

Cari lettori di Italians, è da un pò che saltiamo l'appuntamento con il Segna - Libro e così, eccomi di nuovo qui per parlarvi di libri e progetti letterari nuovi che potrebbero interessarvi, certo sempre di autori italiani. 

 *********** 

What Women (don't) Want


Il web contro la violenza sulle donne è il sottotitolo di questa bellissima iniziativa e visto che siamo un blog di otto donne che leggono autori italiani non potevamo che segnalarla. E' un ebook uscito il 13 maggio scorso che potrete scaricare gratuitamente e che vuole riportare l'attenzione su un problema sociale: la violenza sulle donne. E' composto da racconti, di donne e di uomini, che parlano di storie al femminile, ma anche articoli e le foto della bravissima Giorgia Pallaro. Il progetto è italianissimo ed è stato promosso e realizzato dal blog collettivo Diario di Pensieri Persi
I dati allarmanti sulla violenza contro le donne vengono diffusi quotidianamente dagli organi di stampa ma sembra davvero che ormai rimaniamo insensibili, eppure 124 donne sono state uccise nel 2012 a causa delle violenza di genere, di cui l’85% dal compagno o ex-compagno; più di 30 donne uccise dall’inizio di quest’anno.
E' possibile scaricare gratuitamente l'ebook su Issuu.com al seguente link: http://issuu.com/speechlessmag/docs/what_woman_dont_t_want_2013
E su Speechless Magazine al seguente link: http://speechlessmagazine.altervista.org/pubblicazioni/

Questi i racconti e contributi che troverete:


Sol y Sombra di Ornella Albanese
Notte nella savana di Francesca Battistella
La bambina di Francesca Bertuzzi
Nessun amore più grande di Elisabetta Bricca
Lui, lei di Catherine Cipolat
Tenetemi stretta di Sabina Colloredo
Tagli, tinta e messa in piega di Laura Costantini e Loredana Falcone
La storia di Fulvia di Daniela Danna
Giorno segreto di Alan D. Altieri
Chi difende Margherita di Maurizio De Giovanni
Segni di Barbara Fiorio
La colpa di Gabriella Genisi
Bye bye baby di Amabile Giusti
Un biglietto sul marciapiedi di Mauro Marcialis
Tutti i particolari in cronaca di Selene Pascarella
Regola 23 di Francesca Petrizzo
Le donne nelle serie tv: eroine, vittime, ribelli di Chiara Poli
Solidarietà femminile di Susanna Raule
Se questa è l'umanità di Leni Remedios
Persecuzione di Davide Roma
Il bicchiere mezzo pieno di Anna Talò
Le fate di Norham Manor di Emanuela Valentini
Il dio aquila di Simona Vinci
Appendice: Per una relazione possibile tra uomini e donne di Monica Pepe

Per quanto mi riguarda ho già provveduto a scaricarlo e presto lo leggerò, e devo dire che a prima vista, anche solo sfogliarlo regalata grandi emozioni sia per l'ottima grafica che per le bellissime foto. 


***

Shades of Life di Glinda Izabel


Scheda Tecnica:

Titolo: Shades of Life ( o per gli amici) SOL
Autore: Glinda Izabel
Editore: Fazi, Lain
Versione disponibile: Ebook
Link Utile: http://www.glindaizabel.com/











Trama:

Juniper Lee potrebbe concedersi ogni lusso. Potrebbe viaggiare senza preoccuparsi di avere una destinazione, abbandonarsi a ogni sorta di eccesso senza temere ripercussioni.
Ma non c’è nessun bene materiale che possa distrarla dalla solitudine che la divora, perché Juniper è un spettro intrappolato in una dimensione dai contorni indefiniti.
Il suo cuore non batte realmente, e tutto di lei – i suoi respiri, i suoi sorrisi, le lacrime che spesso le solcano le guance, sono solo l’eco di una vita ormai lontana.
Juniper è sola e non possiede alcun ricordo. L’unica memoria che sollecita la sua mente, sin da quando si è risvegliata nella sua nuova forma spettrale, è quella di un nome. Il suo. Unica eredità della ragazza che doveva essere stata un tempo. Eppure, nonostante sembri non esserci nulla a legarla al mondo dei vivi, Juniper non riesce a seguire il raggio di luce che potrebbe aprirle le porte dell’aldilà.
Quando alla sua porta si presenta Logan, attraente ragazzo dallo sguardo scintillante, tutto per lei si tinge di nuovi e abbaglianti colori. Logan è diverso dagli altri spettri, è come se in sé nascondesse qualcosa di unico, che l’attrae in modo irresistibile.
Qualcosa di inspiegabile avviene quando i due si toccano, come l’esplosione di una forza celestiale. E un ingranaggio si smuove nei recessi della mente di lei, facendole provare sensazioni mai conosciute prima. Sensazioni che profumano di ricordi sopiti e verità dimenticate. Sensazioni che potrebbero rispondere alla domanda che l’ha assillata sin dal giorno del suo risveglio: chi è davvero Juniper Lee?

Autore:

Glinda Izabel è un’eterna adolescente invaghita della bellezza delle parole. Condivide la sua particolare dipendenza per carta e inchiostro su Atelier dei Libri, uno tra i blog letterari più seguiti in Italia. Vive nel Sud Italia, ma il suo cuore batte in quel di Londra, tra un cimitero vittoriano e una sala da tè. Legge e scrive a tempo pieno, perdendosi in storie di genere paranormal e romance. Shades of Life, una fiaba romantica e spettrale, ha vinto il concorso letterario I-Fantasy Fazi.

Forse questa non sarà una vera e propria segnalazione, nel senso che da quando è uscito tutti i blog ne parlano, ma visto che lo sto leggendo in questi giorni e sto apprezzando molto lo stile di Glinda, non ho potuto fare a meno di parlarne. Inoltre la sua "favola" da blogger ad autrice mi sembra che calzi a pennello per "Italians do it better". Presto vi saprò dire di più sul libro.

***

Vimini di Donato Cutolo


Scheda tecnica:

Titolo: Vimini
Autore: Donato Cutolo
Editore: Zona
Pagine: 84
Prezzo: libro + cd 15,00 euro







Trama:

Ci sono luoghi della vita ai quali non dovremmo mai tornare. Per non riaccendere antichi dolori, non risvegliare vecchi segreti, non rievocare remoti presagi. Vimini Mart, forse, avrebbe fatto meglio a non tornare a San Timo, da Lara, da Sacco, da Remo. Ma è tornata, un’estate, sulle tracce di un passato mai abbastanza lontano da seppellire e dimenticare, proprio come il magico - e tragico - potere degli arcobaleni. Un nuovo, emozionante racconto dalla vena immaginifica di Donato Cutolo, che firma anche i “paesaggi elettronici” della colonna sonora originale composta ed eseguita alla chitarra da Fausto Mesolella.


Autore:

Donato Cutolo, Autore & Compositore, scrive nel 2009 ‘Carillon’, Libro + Cd con prefazione diFausto Mesolella, che diventa in pochi mesi ‘piccolo grande caso Editoriale in Italia’ per copie vendute (info da www.editricezona.it). Nell’Autunno 2012 esce il suo nuovo Libro + Cd, ‘Vimini, Romanzo di Donato Cutolo con una Colonna Sonora di Fausto Mesolella, altro successo, soprattutto per la critica: il lavoro viene recensito con entusiasmo sui più importanti portali e blog nazionali. Compone colonne sonore per Cortometraggi, Film Festival e Spettacoli Teatrali (fra cui ‘Il Demone’, ‘Il Manfred’, ‘Paolo & Francesca’, ‘Il Piccolo Principe’ & ‘I Poeti Maledetti’ con L’Alt(r)o Teatro). L’apice è l’uscita di un cd, ‘Note Corte’, che include i brani più significativi dell’esperienza decennale col Mitreo Film Festival & Compagnie Teatrali. Sound Engineer, Mastering & Producer del Nomìa Studio: vince il MEI 2008 con F. Di Cecio, e partecipa a importanti compilation nazionali ed internazionali, fra cui la recente – francese ‘Jazz al Dente’. Prima esperienza da Regista (con Alfredo Buonanno) in ‘Parole |Foto|sensibili’, tratto da ‘Carillon‘, successivamente esce anche (In)verso, altro estratto dal Libro. Nel 2013 in uscita altri due cortometraggi, estratti questa volta da ‘Vimini’, che saranno presentati entro Ottobre 2013 a Teatro. La visualizzazione dei Corti è possibile su YouTube. 

Vimini è in libreria dallo scorso dicembre, è un romanzo con colonna sonora, su cd allegato, di Fausto Mesolella, il chitarrista degli Avion Travel. Ho ricevuto il libro grazie ad un'amica dell'autore e sono rimasta subito affascinata da questo parallelo scrittura/musica e non vedo l'ora di scoprire il mistero che si cela dietro gli arcobaleni, perchè i colori sono anche i titoli delle tracce audio allegate al romanzo. Inoltre la storia raccontata in Vimini m'incuriosisce molto. Leggerò presto questo romanzo e vi saprò dire di più, dalle prime pagine, quello che colpisce è lo stile di Cutolo, molto diretto, sintetico, l'autore riesce a tratteggiare personaggi e luoghi in poche righe.

Le mie segnalazioni sono finite.
Che cosa ne pensate?
Li avete già letti? Sono in lettura o nella vostra lista desideri?











Commenti

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Recensione: L'amore mio non muore - Roberto Saviano

L'AMORE MIO NON MUORE di Roberto Saviano Einaudi | Stile Libero | 344 pagine ebook €10,99 | cartaceo €19,50 6 maggio 2025 Questo è un romanzo. Racconta una storia impossibile. Una storia vera. «Ho deciso di scrivere questo libro per raccontare la storia d’amore più drammatica e potente in cui mi sia imbattuto. Quella di Rossella Casini, giovane piena di vita, vittima di ’ndrangheta. È una storia che raccoglie tutti i colori dell’umano sentire: l’ingenuità e lo slancio, la devozione e l’ossessione, l’amicizia, il desiderio, il coraggio, la delusione, il tradimento, lo schifo, la tragedia. Eppure, per Rossella, la certezza che proprio nell’amare risieda l’unica possibilità di verità e di senso non viene mai meno. L’amore non muore» (Roberto Saviano). Rossella Casini ha poco più di vent’anni, è di Firenze, ha un padre e una madre affettuosi che non le fanno mancare nulla. La sua è un’esistenza tranquilla, anche se siamo nell’Italia del ’77, le piazze sono animate dalle contestazioni p...

RECENSIONE: LO SPEZZACUORI - FELICIA KINGSLEY

Titolo: Lo Spezzacuori Autrice: Felicia Kingsley Editore: Newton Compton  Pagine: 224 Sinossi: Autore bestseller ribelle e caotico, Blake Avery fa impazzire chiunque graviti nella sua orbita: dall’agente all’editor, dagli addetti stampa ai grafici. Così, l’editore, che non ne può più di sentire lamentele sul suo conto, obbliga Blake a seguire una serie di sedute di psicoterapia per gestire i problemi di disciplina. Una cosa è certa: Blake non pensa di avere alcun tipo di problema e non ha nessuna voglia di farsi esaminare da uno “strizzacervelli”. Ma il dottor Zuckerman la sa lunga e, seduta dopo seduta, senza rendersene conto, Blake si mette a nudo e racconta di sé e delle sue relazioni passate: dal primo bacio alla prima cotta estiva, dalle (dis)avventure con le donne all’incontro con Summer che, lui ancora non lo sa, gli cambierà la vita. Quanti cuori infranti si sarà lasciato alle spalle prima del vero amore? Recensione: Per chi ha apprezzato "Due cuori in affitto" E ...

Benvenuti lettori

Si dice spesso di ampliare gli orizzonti di spaziare verso altre culture. Noi invece decidiamo , in controtendenza, di tornare a casa e conoscere meglio ciò che abbiamo vicino. L'Italia non è solo pizza e spaghetti ma un mondo tutto da conoscere e vi assicuriamo che molti scrittori italiani, purtroppo poco conosciuti, sono all'altezza delle più famose firme internazionali.    Benvenuti a tutti. Chi vi parla sono ben 8 lettrici accanite - di cui due scrittrici - Alessia, Sonia, Amaranth, Alaisse, Silvia, Stefania, Rosy, Monia . Ci teniamo a precisare che ognuna di noi ha già il proprio spazio personale dedicato alla lettura, ma essendo in tante riusciremo a mantenere questo nuovo blog attivo e molto interessante per voi.   Il nostro intento è quello di dedicare uno spazio web unicamente ai lettori italiani, con un occhio di riguardo per gli autori emergenti . Questo blog è la creatura nata dall'insieme delle nostre idee, vorremmo f...