Passa ai contenuti principali

C'è post@ per noi...#69

Buon sabato, amici!
Oggi tocca a me postare la nostra ormai famosa rubrica di segnalazioni total tricolore. Finalmente si comincia a sentire aria autunnale e io non potrei essere più felice perché è in assoluto la mia stagione preferita. Non c'è periodo migliore per leggere e scoprire nuove storie, perché l'atmosfera magica e calda creata dalle foglie autunnali rende tutto più incantato e sognante. E ora voglio proprio parlarvi di una scoperta libresca estremamente interessante. Vi avverto: è una puntata monotematica!



Se c'è una serie che di certo spicca per originalità e fascino nel panorama letterario italiano, non può che essere La Leggenda di Dryadem di Marie Albes. Esattamente. La particolarità della storia intessuta da questa autrice nostrana di innegabile talento salta immediatamente all'occhio di ogni tipo di lettore. Già il titolo è così musicale ed evocativo che fa venire subito voglia di fiondarsi tra le pagine di questo libro, ma vogliamo parlare della trama? Mistero, azione, avventura, romanticismo e fantasy si intrecciano dando vita a una tela colorata e intricata che trascina il lettore all'interno di un susseguirsi mozzafiato di eventi e scoperte che delizieranno anche i palati più esigenti.
Per ora sono usciti Dryadem (che è stato recentemente ripubblicato in versione aggiornata e si trova in offerta a € 0.99) e Euphônia (fresco fresco di pubblicazione), rispettivamente primo e secondo volume della saga, e hanno entrambi già riscosso un notevole successo sul web, suscitando ancor di più la curiosità dei lettori intrigati da questa storia. Mi piacciono da morire le cover...non sono splendide? Molto diverse tra loro anche se mantengono una certa continuità di stile, non saprei quale scegliere. Forse la prima, con questi colori caldi e che mi ricordano l'autunno (sono ripetitiva, vero? :D)...è davvero molto bella! Ma anche la seconda ha questo fascino acquatico a cui è difficile resistere...
Ma basta parlare...vi lascio qualche dettaglio sui volumi usciti fino a questo momento. Mi raccomando: non perdetevi questa prelibatezza fantasy romance!

Dryadem

Titolo: Dryadem (La Leggenda di Dryadem #1)
Autore: Marie Albes
Editore: Amazon
Prezzo: € 0.99 (ebook) - € 17.50 (cartaceo)
Pagine: 269 p.
Genere: Romanzo
Sottogenere: Fantasy Romance
Anno di pubblicazione: 2013

Trama
Ayres den Adel è conosciuta a Wells per la sua misantropia e la sua ostilità, ma solo chi le è veramente vicino sa quanto sia sensibile. E così, fragile e insicura, la ragazza sopravvive allo scorrere dei giorni lavorando ogni istante, cercando in tal modo di soffocare il rimorso per la colpa che l'affligge da anni, una colpa che in realtà ha radici molto più lontane di quello che lei stessa possa immaginare. Finché un giorno, la comparsa di un misterioso tatuaggio sulla sua pelle e l'arrivo di James Armstrong - venuto appositamente dall'Alaska per chiederle aiuto - sconvolgono la sua vita passiva. La sua stessa percezione del mondo verrà capovolta dal susseguirsi degli eventi, che la rinchiuderanno in una morsa di sentimenti opposti: amore e odio, pace e vendetta. Una morsa che Ayres sarà costretta ad affrontare, per rinascere poi come una fenice dalle ceneri che provocherà.

Link Utili
Booktrailer | Acquista il libro su: Amazon


Euphônia

Titolo: Euphônia (La Leggenda di Dryadem #2)
Autore: Marie Albes
Editore: Amazon
Prezzo: € 2.99 (ebook)
Pagine: 268 p.
Genere: Romanzo
Sottogenere: Fantasy Romance
Anno di pubblicazione: 2014

Trama
La vita è come una bolla d’acqua, così la vede Ayres con i suoi occhi di Driade. È variopinta come un arcobaleno – se vista sotto la luce di una stella – ma soprattutto brilla grazie alla presenza di James, l’uomo che ha salvato da un’antica maledizione e di cui è innamorata. E James adesso è lì, pronto a organizzare il futuro insieme a lei, a dispetto di quello che il destino sembra riservare loro. Perché una bolla è incantevole, sì, ma anche fragile come un cristallo – allorché la si sfiori con un dito – e un cristallo si spezza in mille frammenti sottili e taglienti, impossibili da riunire. Così Ayres si trova ad affrontare una forza che da lontano viene a rivendicare la proprietà sul suo corpo di Driade, quella stessa identità che tanto la spaventa e che costringerà lei e le persone amate a seguire un percorso scritto da secoli. Chi è veramente la Driade? Cosa rotea intorno alla sua figura idolatrata in maniera tanto perversa? La purezza della Messiah nasconde qualcosa dietro a quel velo candido, qualcosa da cui sembra non poter scappare e che unisce Ayres al dolore, celato silenziosamente nell’Euphônia.

Link Utili
Booktrailer: 1 - 2 | Acquista il libro su: Amazon

***

Che ne pensate di questa serie? L'avete letta oppure non la conoscevate e vi ho convinti a darle una possibilità?
Vi auguro un felice weekend libresco!
Un abbraccio!


Commenti

Post popolari in questo blog

Recensione: L'amore mio non muore - Roberto Saviano

L'AMORE MIO NON MUORE di Roberto Saviano Einaudi | Stile Libero | 344 pagine ebook €10,99 | cartaceo €19,50 6 maggio 2025 Questo è un romanzo. Racconta una storia impossibile. Una storia vera. «Ho deciso di scrivere questo libro per raccontare la storia d’amore più drammatica e potente in cui mi sia imbattuto. Quella di Rossella Casini, giovane piena di vita, vittima di ’ndrangheta. È una storia che raccoglie tutti i colori dell’umano sentire: l’ingenuità e lo slancio, la devozione e l’ossessione, l’amicizia, il desiderio, il coraggio, la delusione, il tradimento, lo schifo, la tragedia. Eppure, per Rossella, la certezza che proprio nell’amare risieda l’unica possibilità di verità e di senso non viene mai meno. L’amore non muore» (Roberto Saviano). Rossella Casini ha poco più di vent’anni, è di Firenze, ha un padre e una madre affettuosi che non le fanno mancare nulla. La sua è un’esistenza tranquilla, anche se siamo nell’Italia del ’77, le piazze sono animate dalle contestazioni p...

RECENSIONE: LO SPEZZACUORI - FELICIA KINGSLEY

Titolo: Lo Spezzacuori Autrice: Felicia Kingsley Editore: Newton Compton  Pagine: 224 Sinossi: Autore bestseller ribelle e caotico, Blake Avery fa impazzire chiunque graviti nella sua orbita: dall’agente all’editor, dagli addetti stampa ai grafici. Così, l’editore, che non ne può più di sentire lamentele sul suo conto, obbliga Blake a seguire una serie di sedute di psicoterapia per gestire i problemi di disciplina. Una cosa è certa: Blake non pensa di avere alcun tipo di problema e non ha nessuna voglia di farsi esaminare da uno “strizzacervelli”. Ma il dottor Zuckerman la sa lunga e, seduta dopo seduta, senza rendersene conto, Blake si mette a nudo e racconta di sé e delle sue relazioni passate: dal primo bacio alla prima cotta estiva, dalle (dis)avventure con le donne all’incontro con Summer che, lui ancora non lo sa, gli cambierà la vita. Quanti cuori infranti si sarà lasciato alle spalle prima del vero amore? Recensione: Per chi ha apprezzato "Due cuori in affitto" E ...

Benvenuti lettori

Si dice spesso di ampliare gli orizzonti di spaziare verso altre culture. Noi invece decidiamo , in controtendenza, di tornare a casa e conoscere meglio ciò che abbiamo vicino. L'Italia non è solo pizza e spaghetti ma un mondo tutto da conoscere e vi assicuriamo che molti scrittori italiani, purtroppo poco conosciuti, sono all'altezza delle più famose firme internazionali.    Benvenuti a tutti. Chi vi parla sono ben 8 lettrici accanite - di cui due scrittrici - Alessia, Sonia, Amaranth, Alaisse, Silvia, Stefania, Rosy, Monia . Ci teniamo a precisare che ognuna di noi ha già il proprio spazio personale dedicato alla lettura, ma essendo in tante riusciremo a mantenere questo nuovo blog attivo e molto interessante per voi.   Il nostro intento è quello di dedicare uno spazio web unicamente ai lettori italiani, con un occhio di riguardo per gli autori emergenti . Questo blog è la creatura nata dall'insieme delle nostre idee, vorremmo f...