Passa ai contenuti principali

C'è post@ per noi... #289

Buongiorno a tutti!
Oggi quattro nuovi titoli che speriamo possano regalarvi interessanti spunti di lettura!
Buona domenica!








Titolo: Suicidi al sorgere del sole
Autore: Antonio Infuso
Edizioni: Intrecci Edizioni
Collana: Enne Intrecci 
Genere: Thriller
Formato:Cartaceo/Ebook
Prezzo: Cartaceo E 10/ Ebook E 3,99
Pagine: 96




Sinossi:
 ll suicidio di dieci uomini, ognuno preceduto dall'omicidio di una donna, all'alba di un solstizio o di un equinozio. Da tempo la Omicidi di Torino è inutilmente a caccia del regista del tragico rituale. L'ultima speranza è Stefano Vega, l'ex-commissario che - dopo la vicenda "Montesi/Grandi" - vive a Cuba con Irene Loi e Sergio Lama, ex poliziotti della sua squadra. Un accordo tra autorità cubane e italiane lo costringe a tornare a Torino. Con Irene, Sergio, Carmelo (suo ex collega e amico), Iannuzelli (suo vecchio informatore) e il giovane commissario capo della Omicidi, Davide Cavallero, Vega inizia una disperata lotta contro il tempo. Si addentrerà nel cuore nero dell'animo umano e si vedrà costretto a varcare i confini etici. Nell'eterna battaglia tra il bene e il male, occorre fare scelte drastiche e discutibili. Il tempo per gli scrupoli e i ripensamenti è scaduto nell'orologio morale di Stefano. E la giustizia, quella vera, ha sempre necessità di una spinta cinica ma onesta. Il perdono è un lusso, in una Torino bella e dannata. E Vega questo lusso non se lo può permettere.


Titolo: Erano Knochensturme
Autore: Emilia Anzanello
Edizioni: Autopubblicato 
Genere:Romazo Storico/Romantico
Data di uscita: Luglio 2018
Pagine: 1042
Formato:Ebook/Cartaceo
Prezzo: Ebook E 9/Cartaceo E 20

Sinossi:
Knochensturme" era il soprannome che le SS
delle altre divisioni corazzate avevano dato alla 3. PanzerDivision Totenkopf (altrimenti detta Teste di Morto, a causa del loro emblema, un teschio con le ossa incrociate).
"Knochensturme" si traduce come Tempesta di Ossa, oppure Tempesta di Scheletri, perchè l'Alto Comando Tedesco aveva l'abitudine di mandarli sempre in prima linea, dove i soldati della Wehrmacht, l'esercito normale, era nei guai, per tirarli fuori dagli impicci, e i Totankopf, anche a costo di innumerevoli perdite, non indietreggiavano mai, e la mortalità era così elevata che alla fine della guerra, di tutti gli effettivi che vi erano stati arruolati, ne erano sopravvissuti solo un terzo.
Questo è il racconto di alcuni di quegli eroi che, quando ormai le armate sovietiche avevano invaso i territori del Terzo Reich e tutto era perduto, pur consapevoli di essere sconfitti, rimasero a combattere fino all'ultimo, facendo dei loro corpi barriera al nemico venuto dall'Est.
Tra tutti, questa è la storia di Wilhelm, che una rovente passione legherà a MariaAnna, in un indissolubile amore che li vedrà trascinati nelle vicende dell'ultimo periodo della Seconda guerra mondiale, fino alla inevitabile resa tedesca e alla conseguente prigionia di Wilhelm nel campo lager americano POW A8 di Dietersheim, dove Maria Anna, che ne ha seguito le tracce per mezza Europa, lo trova, in fin di vita. La donna riuscirà a dimostrare al comandante del campo, il francese Julien, capitano del terzo Fucilieri Algerini, che Wilhelm è stato solo un soldato, e non l'orribile nazista che il comandante francese vorrebbe mandare a processo, e ne ottiene la liberazione. Riportato a casa dalla moglie, Wilhelm riesce a riprendersi e torna al suo vecchio lavoro di prima dell'arruolamento: il falegname. Riesce ad avere successo nella sua nuova attività, tanto da aprire le porte della sua falegnameria a molti ex camerati in miseria, ai quali nessuno, nella Germania post guerra, denazificata dagli statunitensi, vuole dare lavoro, perchè tutti ex membri delle SS. La trascorsa militanza e la dichiarata simpatia di Wilhelm per coloro che erano stati SS scatenano l'odio di un autorevole banchiere della città ove risiedono Wilhelm e MariaAnna, banchiere la cui famiglia era stata sterminata in un lager nazista, ed egli si pone, come unico scopo della vita, l'annientamento di Wilhelm, della sua famiglia e dei suoi amici. Lo scopo, perfidamente perseguito, quasi raggiunge l'obiettivo. Ma l'amore dei due sposi, divenuti nel frattempo genitori di due bambini, riesce, alla fine, ad avera ragione anche dell'ultimo nemico.    













Titolo: Santa
Autore: Alessandra Macchitella
Edizioni: Les Flaneurs Edizioni
Prezzo: E 11,00
Data di uscita: Agosto 2018
Formato: Cartaceo
Pagine: 120



Sinossi:
Santa e Luana sono due gemelle, l'una l'alter ego dell'altra. La prima è una ragazza scaltra, con un corpo da fata, desiderosa di successo; l'altra è una giovane volenterosa, dimessa, disillusa, che prova con fatica a farsi strada nel difficile mondo del giornalismo. A intrecciare le vite delle due donne arriva Paolo, riparatore di oggetti malandati, e di persone. Allora si scopre che niente era come immaginato e che Santa-Luana si portano dentro un grande segreto... Prefazione di Aldo Cazzullo.






Titolo: Ti presento il tuo ex    
Autore: Cinzia La Commare
Edizioni: Butterfly Edizioni
Genere: Contemporary Romance
Collana: Love self
Prezzo: E 2,99
Data di uscita: 7 agoto 2018





Sinossi: 
Thea Wilson è imprevedibile, schietta e sicura di sé. Il suo unico obiettivo è quello di farsi strada nella carriera giornalistica, non c'è spazio per altro nella sua vita, non di certo per l'amore. Anche se, dopo anni di solitudine, decide di cedere alle attenzioni di Josh, suo collega di lavoro al NY Voice Journal. Ma Thea non è solo tutto ciò che mostra, è anche una ragazza fragile e vulnerabile che ha voltato le spalle all'amore credendo di fare la cosa giusta. Quando la sua amica e coinquilina Katie si trova a chattare con un affascinante e intrigante sconosciuto, Thea sarà suo malgrado coinvolta e capirà che il passato - che ha cercato di dimenticare con tutte le sue forze - è tornato di prepotenza a farle ricordare che il cuore e la propria felicità meritano sempre il primo posto.




Commenti

Post popolari in questo blog

Recensione: L'amore mio non muore - Roberto Saviano

L'AMORE MIO NON MUORE di Roberto Saviano Einaudi | Stile Libero | 344 pagine ebook €10,99 | cartaceo €19,50 6 maggio 2025 Questo è un romanzo. Racconta una storia impossibile. Una storia vera. «Ho deciso di scrivere questo libro per raccontare la storia d’amore più drammatica e potente in cui mi sia imbattuto. Quella di Rossella Casini, giovane piena di vita, vittima di ’ndrangheta. È una storia che raccoglie tutti i colori dell’umano sentire: l’ingenuità e lo slancio, la devozione e l’ossessione, l’amicizia, il desiderio, il coraggio, la delusione, il tradimento, lo schifo, la tragedia. Eppure, per Rossella, la certezza che proprio nell’amare risieda l’unica possibilità di verità e di senso non viene mai meno. L’amore non muore» (Roberto Saviano). Rossella Casini ha poco più di vent’anni, è di Firenze, ha un padre e una madre affettuosi che non le fanno mancare nulla. La sua è un’esistenza tranquilla, anche se siamo nell’Italia del ’77, le piazze sono animate dalle contestazioni p...

RECENSIONE: LO SPEZZACUORI - FELICIA KINGSLEY

Titolo: Lo Spezzacuori Autrice: Felicia Kingsley Editore: Newton Compton  Pagine: 224 Sinossi: Autore bestseller ribelle e caotico, Blake Avery fa impazzire chiunque graviti nella sua orbita: dall’agente all’editor, dagli addetti stampa ai grafici. Così, l’editore, che non ne può più di sentire lamentele sul suo conto, obbliga Blake a seguire una serie di sedute di psicoterapia per gestire i problemi di disciplina. Una cosa è certa: Blake non pensa di avere alcun tipo di problema e non ha nessuna voglia di farsi esaminare da uno “strizzacervelli”. Ma il dottor Zuckerman la sa lunga e, seduta dopo seduta, senza rendersene conto, Blake si mette a nudo e racconta di sé e delle sue relazioni passate: dal primo bacio alla prima cotta estiva, dalle (dis)avventure con le donne all’incontro con Summer che, lui ancora non lo sa, gli cambierà la vita. Quanti cuori infranti si sarà lasciato alle spalle prima del vero amore? Recensione: Per chi ha apprezzato "Due cuori in affitto" E ...

Benvenuti lettori

Si dice spesso di ampliare gli orizzonti di spaziare verso altre culture. Noi invece decidiamo , in controtendenza, di tornare a casa e conoscere meglio ciò che abbiamo vicino. L'Italia non è solo pizza e spaghetti ma un mondo tutto da conoscere e vi assicuriamo che molti scrittori italiani, purtroppo poco conosciuti, sono all'altezza delle più famose firme internazionali.    Benvenuti a tutti. Chi vi parla sono ben 8 lettrici accanite - di cui due scrittrici - Alessia, Sonia, Amaranth, Alaisse, Silvia, Stefania, Rosy, Monia . Ci teniamo a precisare che ognuna di noi ha già il proprio spazio personale dedicato alla lettura, ma essendo in tante riusciremo a mantenere questo nuovo blog attivo e molto interessante per voi.   Il nostro intento è quello di dedicare uno spazio web unicamente ai lettori italiani, con un occhio di riguardo per gli autori emergenti . Questo blog è la creatura nata dall'insieme delle nostre idee, vorremmo f...