Passa ai contenuti principali

Recensione: "Chloe" di Leila Awad

Titolo: Chloe
Autore: Leila Awad
Editore: Autopubblicato
Pagine: -
Prezzo: € 2,99 (ebook) € 12 (cartaceo)

TRAMA
Chi la segue sui Social Network pensa di conoscere tutto di Chloe Bennett: calca le passerelle più importanti, vive a New York, ama fare colazione da Tiffany ed è fidanzatissima. Quello che non sanno è ciò che si nasconde dietro la patina di dorata perfezione, oltre le copertine e i selfie con le amiche. Alla sua carriera manca solo la grande occasione che la consacri nell’Olimpo delle top-model, che arriva sotto forma di un piccolo regno europeo. Anche di Brygge si sa ben poco, ma quando vi viene organizzata una settimana della moda assurge agli onori della cronaca con le sue scogliere, le strade acciottolate e, soprattutto, i suoi rampolli reali, giovani, belli e scapoli! Quando Chloe incrocia gli occhi verdi del bel principe è come fare un tuffo nel passato. I pettegolezzi si inseguono, lo scoop sembra servito, ma nulla è come appare e, per la seconda volta, la modella si trova costretta a decidere tra il grande amore e il proprio futuro.

LA MIA OPINIONE

Quello di Chloe Bennet è il nome più quotato tra le modelle del momento. Da qualche anno ormai gli stilisti lottano per averla alle loro sfilate ed è sulle copertine delle riviste più importanti. 
Da quello che appare sui suoi social tutta la sua vita sembra perfetta, ma dietro alle foto perfette si nasconde un passato non troppo semplice, tanto lavoro e un segreto che certo non le faciliterebbe la carriera.
A migliaia di chilometri da New York, dove Chloe vive, si trova il piccolo regno di Brygge, una monarchia che per uscire dall'anonimato e modernizzarsi sta organizzando diverse iniziative, tra cui una settimana della moda ad opera della principessa Josefien.
Chloe non può rinunciare a partecipare, ma sa anche che Brygge è il posto da cui è scappata otto anni prima e dove ha lasciato una parte del suo cuore e che fare i conti con il suo passato potrebbe non essere così semplice...

Una fiaba moderna. Nell'anno del royal wedding di Harry e Meghan, Leila Awad propone un romance completamente incentrato su una monarchia moderna, che seppur fittizia ha molte caratteristiche delle monarchie nord europee. E se c'è una cosa che ho molto apprezzato di questo romanzo è proprio l'idea di questo piccolo regno fiabesco, che tra foreste, montagne e castelli ha un fascino incredibile. Il setting sicuramente merita molto ed ha anche un suo ruolo non indifferente nella storia.
Ma parliamo di Chloe, la protagonista di questo romanzo: nel complesso mi è piaciuta, perché compie un suo percorso di crescita nel corso del romanzo e attraverso il suo racconto possiamo comprendere bene la differenza tra la ragazza che ha lasciato Brygge e quella che vi torna, otto anni dopo. Duro lavoro, tanti sogni ma anche tante delusioni: Chloe è una persona nuova quando torna nel piccolo regno innevato, ma deve ancora mettere a posto alcune tessere del suo puzzle personale per essere felice.
Mi sono piaciuti molto anche i personaggi secondari, soprattutto Edvard, l'erede al trono, e Candice, una delle migliori amiche di Chloe. Menzione speciale per Sebastian, che è adorabile.
A questo punto dovrei parlarvi anche di Alex, il protagonista maschile di questo romanzo...ma non lo farò. Per saziare la vostra curiosità dovrete leggere il romanzo.

Unica pecca di questo romanzo, che proprio per questo non mi ha tenuta incollata alle pagine come mi aspettavo, è il ritmo narrativo. In questa storia si alternano momenti lenti ad altri descritti in modo troppo frettoloso e per questo il romanzo non scorre bene. Inoltre, di tanto in tanto, la scena viene lasciata ad alcuni dei personaggi secondari, incentrandosi su di loro ed anche in questo caso il ritmo narrativo viene spezzato. Per quanto io fossi curiosa, ci sarebbero stati altri modi di riferire le loro azioni.

Nel complesso ho trovato Chloe una lettura molto romantica, anche se non perfetta, ma sicuramente consigliatissima per tutte le lettrici che di principi e principesse non ne hanno mai abbastanza!




Commenti

Post popolari in questo blog

Recensione: L'amore mio non muore - Roberto Saviano

L'AMORE MIO NON MUORE di Roberto Saviano Einaudi | Stile Libero | 344 pagine ebook €10,99 | cartaceo €19,50 6 maggio 2025 Questo è un romanzo. Racconta una storia impossibile. Una storia vera. «Ho deciso di scrivere questo libro per raccontare la storia d’amore più drammatica e potente in cui mi sia imbattuto. Quella di Rossella Casini, giovane piena di vita, vittima di ’ndrangheta. È una storia che raccoglie tutti i colori dell’umano sentire: l’ingenuità e lo slancio, la devozione e l’ossessione, l’amicizia, il desiderio, il coraggio, la delusione, il tradimento, lo schifo, la tragedia. Eppure, per Rossella, la certezza che proprio nell’amare risieda l’unica possibilità di verità e di senso non viene mai meno. L’amore non muore» (Roberto Saviano). Rossella Casini ha poco più di vent’anni, è di Firenze, ha un padre e una madre affettuosi che non le fanno mancare nulla. La sua è un’esistenza tranquilla, anche se siamo nell’Italia del ’77, le piazze sono animate dalle contestazioni p...

Recensione: La sindrome di Didone. Tracotanza - Christina Mikaelson

  Titolo: La Sindrome di Didone. Tracotanza  Autrice: Christina Mikaelson Casa Editrice: Sperling & Kupfer Data di pubblicazione: 7 Marzo 2023 Pagine: 413 Prezzo: 12,35€ Sinossi:  Puoi amare chi ti sfida di continuo a perdere il controllo? Caterina Farnesi frequenta l'ultimo anno di liceo classico. È una ragazza spigolosa e saccente, che non vuol perdere tempo dietro ai ragazzi. Purtroppo, però, ha una cotta per il suo migliore amico Leonardo, a sua volta fidanzato con Beatrice, compagna di banco di Caterina. Una mattina, quest'ultima scopre un segreto scottante su Adriano Greco, il popolarissimo rappresentante d'istituto. Lui è tutto ciò che Caterina detesta, ma lei approfitta di questa occasione per ricattarlo e chiedergli di fingersi il suo ragazzo per fare ingelosire Leonardo. Tuttavia, col passar del tempo, si rende conto che Adriano è come un libro dalla copertina bellissima che non permette a nessuno di leggere la sua storia, forse per paura che qualcuno ...

RECENSIONE: "I Sette Corvi" di Matteo Strukul

   Titolo: I Sette Corvi  Autore:  Matteo Strukul  Genere:  Thriller/Horror  Pagine:  264  Edizioni:  Newton Compton Editori  Formato: Cartaceo   Prezzo: Eu 9,90         Trama:  Gennaio 1995. A Rauch, minuscolo paese della Val Ghiaccia, gola sperduta in una delle più remote lande delle Alpi Venete, quasi al confine con il Friuli, viene ritrovato il cadavere della giovane insegnante Nicla Rossi. Il volto, escoriato, è stato privato degli occhi, come se qualcuno glieli avesse strappati. La polizia di Belluno incarica l’ispettrice Zoe Tormen e il medico legale Alvise Stella di recarsi sul luogo, poiché le dinamiche dell’omicidio fanno pensare a un potenziale serial killer. I due non potrebbero essere più diversi: Zoe ha trent’anni, è figlia della montagna e sembra uscita dalla copertina di un disco di musica grunge; Alvise, invece, è un uomo di città, ama i completi, la musica clas...