Passa ai contenuti principali

Recensione: Black Touch - Dalila Khbizy

Titolo: Black Touch (Disasterology Saga #1)
Autore: Dalila Khbizy
Editore: Publimedia - 2017
Pagine: 456
Prezzo: cartaceo - € 15,00

Trama
Megan Stonheaven non avrebbe mai voluto immischiarsi nelle faccende paranormali della sua bizzarra famiglia; avrebbe preferito rimanere in camera sua, circondata da una miriade di cuscini, con una cioccolata calda in una mano e un libro nell’altra. Chimere e fantasmi, streghe e biblioteche incantate, affascinanti esorcisti e pericolosi giochi di potere se li sarebbe aspettati solo in qualche fantasiosa trama cinematografica, non dal suo destino.
Coraggio, paura, amore, una sana dose di umorismo e… la morte costantemente dietro l’angolo.





Recensione: 


La trama di "Black Touch" mi aveva interessato talmente tanto da voler leggere a tutti i costi questa storia. Devo ammettere che le prime pagine sono state un po' difficili, non riuscivo ad entrare nella storia, non mi prendeva come volevo. Trovavo che fosse una storia già sentita, già letta, piena di clichè, però allo stesso tempo non volevo abbandonare la lettura e sono contenta di aver perseverato ed essere arrivata alla fine. 

Ad un certo punto la situazione si è ribaltata e quella che sembrava una storia già letta è diventata una storia appassionante, esilarante, ricca di colpi di scena e non sono più riuscita a staccarmi dalle pagine!
Se la situazione si è ribaltata è anche grazie alla protagonista e al suo carattere forte e battagliero, caratteristiche che cerco sempre in un personaggio femminile. Non sopporto personaggi che si piangono addosso o che aspettano sempre l'aiuto degli altri per affrontare una situazione; Megan è tutto l'opposto di quello che ho appena detto, prende le situazioni di petto e le affronta, combatte per far valere le sue idee.

Anche i colpi di scena, i battibecchi esilaranti tra alcuni personaggi, l'evolversi delle vicende hanno fatto in modo di rendere "Black Touch" un libro avvincente, imprevedibile e tosto.
Quello che si viene a scoprire pagina per pagina mi ha lasciato a bocca aperta e mai mi sarei immaginata che la storia potesse evolversi in quel modo. 
Tutti i personaggi, in un modo o nell'altro, sono interessanti.  In molti romanzi ci sono personaggi superflui ma in questo mi sembrano che abbiano un ruolo e un'importanza ben precisa. Anche quei personaggi che "odio" sono talmente interessanti che vorrei leggere sempre più cose. 

Abbiamo una componente sentimentale ma non temete, non oscura la storia principale ma fa solo da contorno. Adoro le storie d'amore, in un romanzo la cerco sempre, ma in questo caso sono contenta che faccia da contorno, c'è cosi tanto da scoprire che non volevo distrarmi neanche per un momento, poi sicuramente ci sarà più spazio per l'amore. 

Vi consiglio fortemente di leggere questa storia, troverete un qualcosa di affascinate e particolare in grado di rapirvi. Non lasciatevi trarre in inganno dalle prime pagine ma continuate con la lettura, non vi pentirete di entrare a far parte del mondo di Megan e di Black Touch. 







Spero che questa recensione vi sia piaciuta e che vi abbia spinto ad intraprendere la lettura di questo libro! 
A presto ^^


Commenti

Post popolari in questo blog

Recensione: L'amore mio non muore - Roberto Saviano

L'AMORE MIO NON MUORE di Roberto Saviano Einaudi | Stile Libero | 344 pagine ebook €10,99 | cartaceo €19,50 6 maggio 2025 Questo è un romanzo. Racconta una storia impossibile. Una storia vera. «Ho deciso di scrivere questo libro per raccontare la storia d’amore più drammatica e potente in cui mi sia imbattuto. Quella di Rossella Casini, giovane piena di vita, vittima di ’ndrangheta. È una storia che raccoglie tutti i colori dell’umano sentire: l’ingenuità e lo slancio, la devozione e l’ossessione, l’amicizia, il desiderio, il coraggio, la delusione, il tradimento, lo schifo, la tragedia. Eppure, per Rossella, la certezza che proprio nell’amare risieda l’unica possibilità di verità e di senso non viene mai meno. L’amore non muore» (Roberto Saviano). Rossella Casini ha poco più di vent’anni, è di Firenze, ha un padre e una madre affettuosi che non le fanno mancare nulla. La sua è un’esistenza tranquilla, anche se siamo nell’Italia del ’77, le piazze sono animate dalle contestazioni p...

RECENSIONE: LO SPEZZACUORI - FELICIA KINGSLEY

Titolo: Lo Spezzacuori Autrice: Felicia Kingsley Editore: Newton Compton  Pagine: 224 Sinossi: Autore bestseller ribelle e caotico, Blake Avery fa impazzire chiunque graviti nella sua orbita: dall’agente all’editor, dagli addetti stampa ai grafici. Così, l’editore, che non ne può più di sentire lamentele sul suo conto, obbliga Blake a seguire una serie di sedute di psicoterapia per gestire i problemi di disciplina. Una cosa è certa: Blake non pensa di avere alcun tipo di problema e non ha nessuna voglia di farsi esaminare da uno “strizzacervelli”. Ma il dottor Zuckerman la sa lunga e, seduta dopo seduta, senza rendersene conto, Blake si mette a nudo e racconta di sé e delle sue relazioni passate: dal primo bacio alla prima cotta estiva, dalle (dis)avventure con le donne all’incontro con Summer che, lui ancora non lo sa, gli cambierà la vita. Quanti cuori infranti si sarà lasciato alle spalle prima del vero amore? Recensione: Per chi ha apprezzato "Due cuori in affitto" E ...

Recensione: La sindrome di Didone. Tracotanza - Christina Mikaelson

  Titolo: La Sindrome di Didone. Tracotanza  Autrice: Christina Mikaelson Casa Editrice: Sperling & Kupfer Data di pubblicazione: 7 Marzo 2023 Pagine: 413 Prezzo: 12,35€ Sinossi:  Puoi amare chi ti sfida di continuo a perdere il controllo? Caterina Farnesi frequenta l'ultimo anno di liceo classico. È una ragazza spigolosa e saccente, che non vuol perdere tempo dietro ai ragazzi. Purtroppo, però, ha una cotta per il suo migliore amico Leonardo, a sua volta fidanzato con Beatrice, compagna di banco di Caterina. Una mattina, quest'ultima scopre un segreto scottante su Adriano Greco, il popolarissimo rappresentante d'istituto. Lui è tutto ciò che Caterina detesta, ma lei approfitta di questa occasione per ricattarlo e chiedergli di fingersi il suo ragazzo per fare ingelosire Leonardo. Tuttavia, col passar del tempo, si rende conto che Adriano è come un libro dalla copertina bellissima che non permette a nessuno di leggere la sua storia, forse per paura che qualcuno ...