Passa ai contenuti principali

C'è post@ per noi.. #314

Buona domenica, lettori;
Non perdevi la nuova puntata della rubrica: C'è posta per noi!











Così Venne la Notte - Francesco Morga 


Titolo: Così Venne la Notte
Autore: Francesco Morga
Casa Editrice: Casta Editore
Genere: Horror
Pagine: 308
Prezzo: 13,50€ 

Trama: 
Quando l’ultima grande notte scese sulla Terra, la battaglia finale tra Lui e L’Altro ebbe inizio. Al centro l’umanità, in fuga dai demoni sotto un cielo sull’orlo del collasso.
L’Apocalisse si presenta come un Vaso di Pandora impossibile da richiudere. Se ne renderanno conto Alessandro, Laura, Giovanni, Davide, Angela e Andrea, vittime e carnefici di loro stessi, imprigionati in un labirinto di macerie e orrori alla ricerca di una salvezza che non esiste. O forse sì?




Biografia: 
Francesco Morga, classe 1983, è laureato in Lettere e specializzato in Filologia Moderna presso l’Università degli Studi di Bari. Autore di narrativa e poesia, blogger casuale, è appassionato di horror, libri, musica, cinema e serie TV. Parla delle sue passioni sul web da sempre. Si definisce un “collezionista di cose inutili”. Così venne la notte è il suo primo romanzo.




Destino. La cattedrale mai esistita - Flavio Albano 


Titolo: Destino. La cattedrale mai esistita

Autore: Flavio Albano
Casa Editrice: Les Flaneurs
Data di pubblicazione: 31 gennaio 2019
Pagine: 294
Prezzo: 17,00€

Trama:
E se nulla fosse come ci appare? E se dietro la realtà ci fosse un deus ex machina? Que­sto si chiedono i protagonisti della storia, Anne e Dario. Sono una parigina e un pugliese, due vite distanti nello spazio, che a un certo punto si ritrovano a condividere un’avventura nella storia tra Francia e Italia. Alla fine riusciranno a sciogliere alcuni enigmi del loro passato, ma soprattutto arriveranno a scoprire un luogo mai esistito e un segreto sconvolgente sull’umanità… L’opera di Flavio Albano è un thriller che tiene col fiato sospeso. Una storia ricca di suspense, che vuole ap­passionare il lettore con colpi di scena, inseguimenti, ritrovamenti, ma anche lasciare numerosi spunti di riflessione. Il tutto è arricchito da uno stile profondo, che si esprime al meglio nell’omag­gio dell’autore alla Puglia, terra di tradizioni, e nella descrizione della città dai mille segreti: la ville lumière.

Biografia:
Flavio Roberto Albano già docente a contratto di Economia e Gestione delle Imprese presso UNIBA e al Master MBA in Brand Management per UNIBAS. Da diversi anni si occupa di innovazione digitale, collabora con aziende in tutta Italia nell’area marketing, nella selezione, gestione e formazione di risorse umane. È stato autore di altri libri e relatore in diverse conferen­ze internazionali, presentando pubblicazioni scientifiche in economia del turismo e marketing territoriale. Appassionato di musica, pittura e scrittura, per Les Flâneurs Edizioni ha pubblicato Murgia Valley. L’evoluzione della specie.





Locri Epizefiri: Indagine storico - archeologica sull’Ultima Polis - Valentina Mazzaferro



Titolo: Locri Epizefiri: Indagine storico - archeologica sull'Ultima Polis

Autore: Valentina Mazzaferro
Casa Editrice: Santelli Editore
Genere: Saggio storico - archeologico
Data di pubblicazione: 30 gennaio 2019
Pagine: 154
Prezzo: 11,90€ ( cartaceo); 5,99€ (ebook)

Trama:
Questo viaggio alla scoperta di quella che fu una delle più grandi e importanti polis magnogreche, lasciando ai posteri un mondo di leggende, usanze e tradizioni, fa emergere il valore culturale di una terra ancora oggi martoriata. La ricerca include una panoramica dei personaggi più illustri che ruotano intorno alla città di Locri come il legislatore Zaleuco, artefice della “Legge del Taglione”, la poetessa Nosside con i suoiversi, ma anche l’archeologo Paolo Orsi, con i suoi scavi che hanno riportato alla luce reperti prestigiosi e lo storico locale Emilio Barillaro.
Si potranno così scoprire i numerosi pinakès offerti come dono alla Dea Persefone, i quali ritraevano scene di festa, matrimoni e strade della città, ma anche documenti dimenticati da secoli e reperti della biblioteca vescovile di Locri e dell’Antiquarium museo di Locri. Tutti elementi che sono capaci di far riscoprire le radici grandiose delle popolazioni che oggi vivono lì dove si sviluppò l’ultima polis.





Un respiro di troppo - Massimo Polimeni


Titolo: Un respiro di troppo

Autore: Massimo Polimeni
Casa Editrice: autopubblicato con Coordinam. Editoriale Words Editing
Genere: Noir, thriller, romanzo contemporaneo
Data di pubblicazione: 29 gennaio 2019
Pagine: 300
Prezzo: 18,00€ ( cartaceo); 7,99€ (ebook)

Trama:
Può un uomo di colore, ricercato per omicidio, fuggire da New York, sbarcare clandestinamente in Sicilia, mischiarsi con un gruppo di migranti e tentare poi di costruirsi una nuova, inaspettata esistenza?
Giò (così lo chiamano i clienti del suo bar), intreccia la sua storia con altri singolari personaggi: un suo giovane amico in attesa di un cuore nuovo, un brillante investigatore che, minato da un grave male, non vuole arrendersi a una esistenza che non gli appartiene, e un ex-poliziotto arabo in attesa di poter riscuotere il bottino di una rapina.
Uomini soli, in balìa dei propri tormenti. Vite in bilico, segnate da esperienze drammatiche, cercano improbabili vie di fuga da un destino già scritto. E non basterà il travaglio interiore e i guai che si trascinano addosso. Essi si troveranno, infatti, coinvolti in un’indagine sul lercio traffico clandestino di organi umani. Non c’è nulla di razionale nel buco oscuro nel quale si muovono le loro esistenze, ma ciascuno di loro difenderà il proprio personale obiettivo e per questo si batterà, utilizzando pericolose strategie sino alla fine.

Giò potrebbe salvare se stesso, la sua libertà e forse anche la vita del suo giovane amico. Dovrà però accettare un rischiosissimo baratto. 


Biografia:

Massimo Polimeni, catanese, è giornalista con un lungo tra scorso da dirigente d’azienda. Ha scritto per il teatro, fondato e di retto IN.TEA (Iniziative Teatrali), realizzato documentari per la RAI. Ha a lungo vissuto all’estero (Seul, Tokyo, New York), vive a Roma. Ha pubblicato “In Sicilia, un’estate” (2015) e “Quel che resta oltre il buio” (2017), entrambi editi da Nulla Die.







Spero che questa puntata sia stata di vostro gradimento ^^.
Buona giornata!
A presto :)


Commenti

Post popolari in questo blog

RECENSIONE: "I Sette Corvi" di Matteo Strukul

   Titolo: I Sette Corvi  Autore:  Matteo Strukul  Genere:  Thriller/Horror  Pagine:  264  Edizioni:  Newton Compton Editori  Formato: Cartaceo   Prezzo: Eu 9,90         Trama:  Gennaio 1995. A Rauch, minuscolo paese della Val Ghiaccia, gola sperduta in una delle più remote lande delle Alpi Venete, quasi al confine con il Friuli, viene ritrovato il cadavere della giovane insegnante Nicla Rossi. Il volto, escoriato, è stato privato degli occhi, come se qualcuno glieli avesse strappati. La polizia di Belluno incarica l’ispettrice Zoe Tormen e il medico legale Alvise Stella di recarsi sul luogo, poiché le dinamiche dell’omicidio fanno pensare a un potenziale serial killer. I due non potrebbero essere più diversi: Zoe ha trent’anni, è figlia della montagna e sembra uscita dalla copertina di un disco di musica grunge; Alvise, invece, è un uomo di città, ama i completi, la musica clas...

Recensione: La sindrome di Didone. Tracotanza - Christina Mikaelson

  Titolo: La Sindrome di Didone. Tracotanza  Autrice: Christina Mikaelson Casa Editrice: Sperling & Kupfer Data di pubblicazione: 7 Marzo 2023 Pagine: 413 Prezzo: 12,35€ Sinossi:  Puoi amare chi ti sfida di continuo a perdere il controllo? Caterina Farnesi frequenta l'ultimo anno di liceo classico. È una ragazza spigolosa e saccente, che non vuol perdere tempo dietro ai ragazzi. Purtroppo, però, ha una cotta per il suo migliore amico Leonardo, a sua volta fidanzato con Beatrice, compagna di banco di Caterina. Una mattina, quest'ultima scopre un segreto scottante su Adriano Greco, il popolarissimo rappresentante d'istituto. Lui è tutto ciò che Caterina detesta, ma lei approfitta di questa occasione per ricattarlo e chiedergli di fingersi il suo ragazzo per fare ingelosire Leonardo. Tuttavia, col passar del tempo, si rende conto che Adriano è come un libro dalla copertina bellissima che non permette a nessuno di leggere la sua storia, forse per paura che qualcuno ...

Benvenuti lettori

Si dice spesso di ampliare gli orizzonti di spaziare verso altre culture. Noi invece decidiamo , in controtendenza, di tornare a casa e conoscere meglio ciò che abbiamo vicino. L'Italia non è solo pizza e spaghetti ma un mondo tutto da conoscere e vi assicuriamo che molti scrittori italiani, purtroppo poco conosciuti, sono all'altezza delle più famose firme internazionali.    Benvenuti a tutti. Chi vi parla sono ben 8 lettrici accanite - di cui due scrittrici - Alessia, Sonia, Amaranth, Alaisse, Silvia, Stefania, Rosy, Monia . Ci teniamo a precisare che ognuna di noi ha già il proprio spazio personale dedicato alla lettura, ma essendo in tante riusciremo a mantenere questo nuovo blog attivo e molto interessante per voi.   Il nostro intento è quello di dedicare uno spazio web unicamente ai lettori italiani, con un occhio di riguardo per gli autori emergenti . Questo blog è la creatura nata dall'insieme delle nostre idee, vorremmo f...