Passa ai contenuti principali

Recensione: L'AMORE AI TEMPI DEL COVID-19 - ANTONIO MANZINI


Titolo: L'amore ai tempi del Covid-19
Autore: Antonio Manzini
Editore: Sellerio editore Palermo

Sinossi: L’omaggio di Antonio Manzini ai lettori, un racconto inedito, un’indagine di Rocco Schiavone per sorridere un po’ e sostenere, chi lo volesse, l’ospedale Spallanzani di Roma con una donazione all’indirizzo: https://donazioni.inmi.it/.

Recensione:
Un racconto che è un omaggio dell'autore per risollevare un po' gli animi durante la pandemia, almeno in teoria. Il titolo è fuorviante, non c'è nulla di romantico, anzi.

Non avevo mai letto i romanzi con protagonista Rocco Schiavone ma conoscevo il personaggio dalle serie tv. Particolare ed interessante, unico nel suo genere, converrete. Durante la lettura immaginavo Giallini parlare e con lui gli altri protagonisti a me visivamente familiari.

Nella scala di rotture di Rocco Schiavone siamo al top, un morto ammazzato, almeno così sembra.

Il parrucchiere Manlio Sperduti è stato ritrovato riverso nella vasca da bagno con un filo elettrico appeso, morto per folgorazione.

La situazione a casa di Manlio è tesa, per chi non lo è stata durante la pandemia vi chiederete, beh, nel suo caso lo era già da prima con moglie, figli, suoceri e persino cognato nullafacente al seguito.

Cosa ha ucciso il povero Manlio è chiaro, come sia successo è da capire. Lascio a voi il dubbio.

Certosino è lo spaccato descritto all'inizio dall'autore, una sorta di ricordo di quello che è stato l'inizio dell'emergenza sanitaria. Sembra quasi un ricordo lontano ed, invece, è storia recente se non ancora attuale. Speriamo sia presto storia passata.

Una lettura piacevole seppur amara.

Infine, l'autore invita a fare una donazione allo Spallanzani di Roma, per chi volesse.

3 cuori e mezzo



Commenti

Post popolari in questo blog

Recensione: Atelier - Storie prêt-à-porter

Titolo : Atelier. Storie prêt-à-porter Curatori:  M. Castegnaro Guidorizzi, T. De Palma Autori: vari Fuori collana Editore : Les Flâneurs Edizioni (23 luglio 2021) Copertina flessibile : 216 pagine Illustratore:  Giuseppe Inciardi ISBN-13 : 979-1254510056 Non una tradizionale antologia di racconti, non il catalogo di una mostra di arte figurativa. Atelier è molto di più. È un viaggio, attraverso immagini e parole, nei ricordi, nelle emozioni e nei sentimenti che gli abiti sono in grado di suscitare. Il risultato è un "Libro d'Artista" collettivo che conquista il lettore al primo sguardo. Atelier è un' antologia di racconti  dagli stili e dai temi eterogenei, accomunati dalla presenza di un capo di abbigliamento importante per la storia. I temi trattati sono tanti: dal ricordo di un amico , che può essere tenuto vivo da un vecchio pigiama, alla violenza su una donna, che prende forma nel suo abito da sposa e nel giorno delle sue nozze. In alcune storie i capi prendon...

Recensione: I confini di Trisa - Cristiano Ciardi

Titolo: I Confini di Trisa Autore: Cristiano Ciardi Serie: I Racconti del Regno #1 Pagine: 345 Ebook: 4.50  € Cartaceo: 14.50  € Editore: Selfpublishing Genere: Fantasy Anno di pubblicazione: 2012 Trama:  La storia ruota intorno al personaggio principale, Efero, un soldato scelto tra gli altri per guidare il popolo, un prescelto per destino e capacità e da tutti riconosciuto come tale. Il romanzo narra dell’intreccio tra il percorso interiore di Efero e ciò che accade nel Regno, in un tempo di mutamenti oscuri, che porteranno il protagonista a prendere decisioni scomode, talora impopolari, e ad affrontare l’insidia di uomini potenti, determinati a sottomettere il popolo con la paura e il pregiudizio. Nel suo viaggio incontrerà personaggi che faranno scelte e compiranno azioni, adeguandosi agli eventi o contrastandoli, fino a trovare in lui o un esempio da seguire o un nemico da abbattere. In questa crisi profonda, che mette in luce la vulnerabilità del Regno ...

BUONE VACANZE

Buona domenica lettori! Ci prendiamo un periodo di pausa, ma torneremo a settembre più cariche di prima! Vi salutiamo e vi auguriamo buona estate e buone letture!  Lo Staff di IDIB_BE