Passa ai contenuti principali

Recensione: Vasco l'investigacane, di Aldo dalla Vecchia




Titolo: 
Vasco l'investigacane

Autore: Aldo Dalla Vecchia

Collana: Flavia [gialli], 1

Editore: Graphe.it

Formato: Ebook - Epub Mobi

Prezzo: 2,99 

Pubblicazione 2020

ISBN: 9788893721066


Una storia in giallo per bambini da 0 a 99 anni

Nella Milano ipermoderna degli ultimi anni si svolge questa storia tenera e delicata, in uno dei quartieri che più sono cambiati, quello intorno alla Stazione Garibaldi, dove però la vita all’ombra dei grattacieli non sempre è rose e fiori. Ne sanno qualcosa Vasco, vivace cane meticcio color fuliggine, e il suo umano Goran, che, come tanti altri, vivono per strada e sotto i ponti. La notte di Capodanno 2020 qualcosa di terribile e spaventoso succede a Goran, ma Vasco, suo amatissimo compagno di vita, riuscirà a fare incredibilmente luce su quanto accaduto.


Recensione:

Vasco l'investigacane è una favola moderna colorata di giallo. Un breve romanzo di sole ventuno pagine che parla di amore per gli animali, ma che tratta anche temi attuali e sensibili dei quali si continua a non parlare abbastanza. Soprattutto di integrazione e di amore per gli esseri umani che abbiamo intorno e che spesso fingiamo di non vedere.Parla di due invisibili: Goran e il suo meticcio Vasco che vivono per strada nell'indifferenza dei più, nel quartiere Garibaldi di una Milano moderna. 
L'ambientazione è curata e ci mette di fronte anche agli eventi di questo anno 2020 così strano e difficile, di questo virus che ci ha portati nostro malgrado a cambiare modo di vivere le nostre quotidianità.

Nonostante il romanzo sia così breve i personaggi sono delineati con cura e senza forzature, è facile infatti immedesimarsi nel protagonista e comprendere le motivazioni che l'hanno spinto ad affezionarsi a Goran e poi a Vasco. Non è sempre facile rendere chiare le caratterizzazioni in poche parole e questo dimostra il talento dell'autore nel dipingere quadri chiari e coinvolgenti per farci conoscere i suoi personaggi con naturalezza, cosa che forse può sembrare scontata ad alcuni, ma che secondo me non lo è.

Lo stile dell'autore è avvincente e la lettura del romanzo scorre in modo piacevole, io ammetto di averlo letto tutto d'un fiato, trovandomi a provare un po' di nostalgia alla fine per il non aver potuto approfondire ulteriormente la conoscenza con i protagonisti. 

Non parlerò della trama in questa recensione, ma devo ammettere che la storia mi è piaciuta e mi ha fatto riflettere un po' sulla nostra società. Avrei davvero desiderato qualche pagina in più per il finale e qualche tocco di giallo in più, ma capisco la scelta dell'autore di concentrarsi sugli altri aspetti della lettura.

Faccio i complimenti all'autore perché ho davvero apprezzato Vasco l'investigacane. Consiglio questo romanzo a chiunque, i temi a mio parere sono un po' forti per i bambini e personalmente non lo leggerei a un bambino di sei anni. È comunque un breve libro valido e denso di sentimenti, che può essere apprezzato da chi ama gli animali, ma anche da chiunque cerchi per questa estate qualcosa di non troppo pesante da portarsi in vacanza.














Commenti

Post popolari in questo blog

RECENSIONE: "I Sette Corvi" di Matteo Strukul

   Titolo: I Sette Corvi  Autore:  Matteo Strukul  Genere:  Thriller/Horror  Pagine:  264  Edizioni:  Newton Compton Editori  Formato: Cartaceo   Prezzo: Eu 9,90         Trama:  Gennaio 1995. A Rauch, minuscolo paese della Val Ghiaccia, gola sperduta in una delle più remote lande delle Alpi Venete, quasi al confine con il Friuli, viene ritrovato il cadavere della giovane insegnante Nicla Rossi. Il volto, escoriato, è stato privato degli occhi, come se qualcuno glieli avesse strappati. La polizia di Belluno incarica l’ispettrice Zoe Tormen e il medico legale Alvise Stella di recarsi sul luogo, poiché le dinamiche dell’omicidio fanno pensare a un potenziale serial killer. I due non potrebbero essere più diversi: Zoe ha trent’anni, è figlia della montagna e sembra uscita dalla copertina di un disco di musica grunge; Alvise, invece, è un uomo di città, ama i completi, la musica clas...

Benvenuti lettori

Si dice spesso di ampliare gli orizzonti di spaziare verso altre culture. Noi invece decidiamo , in controtendenza, di tornare a casa e conoscere meglio ciò che abbiamo vicino. L'Italia non è solo pizza e spaghetti ma un mondo tutto da conoscere e vi assicuriamo che molti scrittori italiani, purtroppo poco conosciuti, sono all'altezza delle più famose firme internazionali.    Benvenuti a tutti. Chi vi parla sono ben 8 lettrici accanite - di cui due scrittrici - Alessia, Sonia, Amaranth, Alaisse, Silvia, Stefania, Rosy, Monia . Ci teniamo a precisare che ognuna di noi ha già il proprio spazio personale dedicato alla lettura, ma essendo in tante riusciremo a mantenere questo nuovo blog attivo e molto interessante per voi.   Il nostro intento è quello di dedicare uno spazio web unicamente ai lettori italiani, con un occhio di riguardo per gli autori emergenti . Questo blog è la creatura nata dall'insieme delle nostre idee, vorremmo f...

RECENSIONE: INNAMORATI PAZZI - FELICIA KINGSLEY

Titolo: Innamorati pazzi Autrice: Felicia Kingsley Editore: Newton Compton Pagine: 224 Sinossi:  Blake e Summer sono entrati e rimasti nel cuore di lettrici e lettori entusiasti che ogni giorno scrivono all’autrice agognando nuove avventure della coppia più litigiosa e appassionata degli Hamptons. Il fatto è che neppure Felicia Kingsley era riuscita a separarsi da loro né da Dwight, Emma Rae e gli altri stupendi personaggi di uno dei romanzi romantici italiani più venduti di sempre. Tra malintesi e colpi di scena intriganti, dolcezza e gelosia, celebriamo il ritorno di Blake e Summer! E questa volta ci sarà il lieto fine? Decine di migliaia di lettrici e lettori italiani non vedono l’ora di scoprirlo! Recensione: Dopo "Due cuori in affitto" e prima de "Lo Spezzacuori", tornano Blake e Summer i due protagonisti a cui i lettori della Kingsley, come me, si sono ormai affezionati. Ci sono flashback ed approfondimenti su "Due cuori in affitto", si approfon...