Passa ai contenuti principali

Recensione: "L'Ordine del Triangolo Oscuro" Serena Versari

Buongiorno cari lettori,
questo lunedì vi lascio la mia recensione su un libro davvero intrigante. Sto parlando di "L'ordine del Triangolo Oscuro" di Serena Versari. 

Titolo: L'ordine del Triangolo Oscuro
Autrice: Serena Versari
Pagine: 163
Prezzo:
ebook: 1,99 €
cartaceo: 11,90 €
Si può acquistare il libro su: AmazonUltimabooksBookrepublicKob. Mentre per acquistare il cartaceo clicca qui.

Trama: 
Maya è una creatura pura e innocente, ma allo stesso tempo portatrice di un grande dono, a causa del quale la sua vita verrà messa in serio pericolo.
Una dura verità la pugnalerà alle spalle togliendole il fiato.
Maya sarà costretta a scappare dalla sua vita e ricominciare in una nuova città, in una dimensione totalmente diversa da quella in cui era crescita.
L'incontro con Lucas, affascinante giovane uomo dagli occhi cerulei, figlio del suo nuovo datore di lavoro, riuscirà a salvare Maya, facendole dimenticare le sofferenze e i torti subiti?


La mia recensione

Prima di tutto vorrei ringraziare Serena per avermi dato la possibilità di leggere questa sua opera. Mi ha regalato una lettura davvero piacevole, e non mi ha deluso per niente. 
Conoscevo e adoravo il suo stile di scrittura perchè in precedenza avevo letto "Angels" e "Il pozzo delle anime" quindi sapevo che da quel lato non mi avrebbe deluso, ma sono rimasta a bocca aperta, ancora una volta il suo stile è riuscito a sorprendermi e incantarmi. 
Serena non ha bisogno di utilizzare paroloni o un linguaggio ricercato, ma con poche e semplici parole riesce a trasmetterci tantissime emozioni e ci fa capire le trame più complesse. 
Per non parlare delle sue descrizioni, adoro il modo in cui questa autrice descrive i paesaggi, ogni volta riesce ad immergermi in diversi contesti paesaggistici. Suscitare ogni volta queste emozioni  non è da tutti e Serena  ci riesce sempre, ha davvero un grande talento.
"L'ordine del Triangolo oscuro" tratta dei temi un po' delicati come la fede, le sette sataniche e la magia nera, quindi degli argomenti non facili da trattare, ma Serena con il suo linguaggio semplice e diretto riesce a farsi capire e a fare capire questa intrigante e complicata trama. 

Maya è la protagonista di questo romanzo, non ha avuto un'infanzia facile e l'adolescenza non è stata delle migliori. 
La sua vita è stata segnata da una tragedia che lascerà dentro di lei una profonda cicatrice. 
A 13 anni scopre di avere una zia e, quindi, rimasta sola va a vivere con lei in convento. 
Trascorrono cinque anni, e in questi anni Maya scopre dei misteri legati soprattutto a lei e si rende conto che in convento non è più al sicuro. 
Viene mandata a lavorare ad Arezzo presso un allevamento di cavalli, dove incomincerà una nuova vita. 
Pensava di essere al sicuro, ma così non è, il male arriva anche ad Arezzo e tutti saranno in pericolo. 
In pericolo sarà anche il suo cuore, Lucas, l'affascinante figlio del capo farà perdere la testa alla nostra bella protagonista e non solo a lei. 
Riuscirà Maya a salvarsi e salvare i suoi amici??
Questo potrete scoprirlo, solo leggendo questo affascinante libro. 

Maya, per avere solo 18 anni, è una persona molto combattiva che non si piange addosso ma affronta tutte le situazione con un coraggio unico. E' un personaggio, che con la sua forza combattiva, mi ha colpito. 
Se devo essere sincera mi aspettavo un personaggio che si compativa, invece Serena mi ha sorpreso. 
Lucas è un ragazzo d'oro che nasconde un profondo dolore e una grande confusione in testa, ma Maya riuscirà a lenire quella pena e fare chiarezza nella testa del bel giovane.
All'inizio non vuole lasciarsi andare con Maya, ma poi i sentimenti diventano troppo forti ed è inevitabile. 
La storia d'amore che è presente è dolce e tenera, fa sospirare le lettrici più romantiche, ma non ruba la scena al tema principale del libro, anzi lascia ampio spazio. 




Quello che mi ha colpito di più de "L'ordine del Triangolo Oscuro" è proprio la storia di fondo, la lotta tra il bene e il male, tra la chiesa e le sette sataniche. Ho trovato questo tema davvero originale e intrigante. Non ci annoia mai, ma con la sua suspance e i colpi di scena ci tiene con gli occhi incollati alle pagine e con il fiato sospeso.

Il libro mi è piaciuto davvero tanto, sono rimasta cattura da tutta la storia e da ogni singola parte del libro, ma avrei preferito che venissero approfondite alcune parti. Certe volte mi sembra che l'azione si svolgesse troppo velocemente.
In ogni caso rimane una storia meravigliosa, che merita di essere letta e apprezzata. Quindi, consiglio a tutte le lettrici di non lasciarsi sfuggire questa piccola perla e dare una possibilità a "L'ordine del Triangolo Oscuro", sono sicura che non vi deluderà ma vi lascerà con la bocca aperta.
Ringrazio ancora una volta Serena e mi scuso (ancora una volta) per questo ritardo.










Avete già letto questo libro??
Cosa pensate di questa storia??





Commenti

Post popolari in questo blog

Recensione: L'amore mio non muore - Roberto Saviano

L'AMORE MIO NON MUORE di Roberto Saviano Einaudi | Stile Libero | 344 pagine ebook €10,99 | cartaceo €19,50 6 maggio 2025 Questo è un romanzo. Racconta una storia impossibile. Una storia vera. «Ho deciso di scrivere questo libro per raccontare la storia d’amore più drammatica e potente in cui mi sia imbattuto. Quella di Rossella Casini, giovane piena di vita, vittima di ’ndrangheta. È una storia che raccoglie tutti i colori dell’umano sentire: l’ingenuità e lo slancio, la devozione e l’ossessione, l’amicizia, il desiderio, il coraggio, la delusione, il tradimento, lo schifo, la tragedia. Eppure, per Rossella, la certezza che proprio nell’amare risieda l’unica possibilità di verità e di senso non viene mai meno. L’amore non muore» (Roberto Saviano). Rossella Casini ha poco più di vent’anni, è di Firenze, ha un padre e una madre affettuosi che non le fanno mancare nulla. La sua è un’esistenza tranquilla, anche se siamo nell’Italia del ’77, le piazze sono animate dalle contestazioni p...

RECENSIONE: "I Sette Corvi" di Matteo Strukul

   Titolo: I Sette Corvi  Autore:  Matteo Strukul  Genere:  Thriller/Horror  Pagine:  264  Edizioni:  Newton Compton Editori  Formato: Cartaceo   Prezzo: Eu 9,90         Trama:  Gennaio 1995. A Rauch, minuscolo paese della Val Ghiaccia, gola sperduta in una delle più remote lande delle Alpi Venete, quasi al confine con il Friuli, viene ritrovato il cadavere della giovane insegnante Nicla Rossi. Il volto, escoriato, è stato privato degli occhi, come se qualcuno glieli avesse strappati. La polizia di Belluno incarica l’ispettrice Zoe Tormen e il medico legale Alvise Stella di recarsi sul luogo, poiché le dinamiche dell’omicidio fanno pensare a un potenziale serial killer. I due non potrebbero essere più diversi: Zoe ha trent’anni, è figlia della montagna e sembra uscita dalla copertina di un disco di musica grunge; Alvise, invece, è un uomo di città, ama i completi, la musica clas...

Recensione: La sindrome di Didone. Tracotanza - Christina Mikaelson

  Titolo: La Sindrome di Didone. Tracotanza  Autrice: Christina Mikaelson Casa Editrice: Sperling & Kupfer Data di pubblicazione: 7 Marzo 2023 Pagine: 413 Prezzo: 12,35€ Sinossi:  Puoi amare chi ti sfida di continuo a perdere il controllo? Caterina Farnesi frequenta l'ultimo anno di liceo classico. È una ragazza spigolosa e saccente, che non vuol perdere tempo dietro ai ragazzi. Purtroppo, però, ha una cotta per il suo migliore amico Leonardo, a sua volta fidanzato con Beatrice, compagna di banco di Caterina. Una mattina, quest'ultima scopre un segreto scottante su Adriano Greco, il popolarissimo rappresentante d'istituto. Lui è tutto ciò che Caterina detesta, ma lei approfitta di questa occasione per ricattarlo e chiedergli di fingersi il suo ragazzo per fare ingelosire Leonardo. Tuttavia, col passar del tempo, si rende conto che Adriano è come un libro dalla copertina bellissima che non permette a nessuno di leggere la sua storia, forse per paura che qualcuno ...